View Full Version : riavvio con file sharing
Ho un problema da un paio di giorni...
dopo che apro un programma di file sharing (dc++ o emule) è matematico che il mio pc si riavvii. Dopo un'ora o 10 minuti con quei programmi aperti (anche solo 1 dei 2) il pc si riavvia da solo.
Ho tolto il riavvio automatico per gli errori di sistema e la schermata blu che mi è comparsa mi dà un nome di un file wpsdrvnt.sys.
Non usando alcun programma di file sharing, il pc va avanti per giorni senza problemi. Non ho fatto modifiche al sistema, e ho provato ad aggiornare i software in questione. Non ho spyware (spybot e ad-aware me lo confermano) nè virus (norton), uso un firewall da sempre e ... non so più cosa pensare... :mc: :mc: :mc:
dino_sauro00
27-01-2006, 01:00
Ciao soffigo (non un riferimento a me ma un saluto a te :D )
La risoluzione del tuo problema si nasconde nell'ultima frase che hai detto: " uso un firewall da sempre"
Infatti questo file fa parte del tuo firewall (Sygate) ed e' noto di causare questo problema.
Quindi disinstalla Sygate ricordandoti di attivare l'Windows Firewall, pulisci bene il registro con RegSeeker e fai una prova aprendo un programma di P2P.
Sono sicuro che non ci saranno piu' problemi.
Poi dopo che hai verificato, passa ad un'altro firewall (consiglio personale l'Agnitum Outpost Pro), disattivando quello di Windows XP.
In bocca al lupo soffigo e aspetto tue novita'
Ti saluto
Ciao!
Grazie per il consiglio del firewall...
ho fatto tutto, prima di installare il nuovo firewall però ho fatto una prova senza firewall (solo con quello di windows attivo), però il problema torna ... e al posto di wpsdrvnt.sys, l'errore è su tcpip.sys...
Non so più che fare...
:mc:
dino_sauro00
27-01-2006, 17:49
A quanto pare il problema deriva o da un driver o proprio dallo stack tcp/ip che e' corrotto.
Comincia prima provando ad aggiornare i driver delle schede di rete del tuo PC.
Se cio' non dovesse funzionare bisogna provare a resettare lo stack. Apri quindi il command prompt (Start --> Programs --> Accessories --> Command Prompt) e dai questo commando:
netsh int ip reset resetlog.txt
Adesso prova ad usare di nuovo il programma p2p e vediamo come va.
Ciao per adesso!
aihmè nulla...
i driver della scheda di rete, una broadcom netxtreme sono già iper-aggiornati, ho resettato con il comando che mi hai dato, ma dopo aver lanciato il software di sharing, passati 10 minuti, STUNK!
a sto giro mi dice semplicemente:
STOP:0x00000000A IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
più tutte le varie cagate che dice nella classica schermata blu; nessun riferimento a librerie o driver... cheffare?
Grazie comunque per tutti i consigli che fino ad ora mi hanno dato una speranza.
:muro: :muro:
dino_sauro00
28-01-2006, 17:25
Ciao di nuovo soffigo.
Allora il nuovo messaggio di errore, dopo il reset dello stack (ossia l' IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL), indica al 95% dei casi un problema con i driver del tuo S.O. in generale. Questi potrebbero andare dai drivers della scheda video, ai drivers della scheda audio ecc.
Quindi la prima cosa da fare e' verificare che TUTTI i drivers del sistema siano aggiornati. Se puoi togli assolutamente i drivers beta se ne usi, optando per esempio per quelli certificati sopratutto per i drivers della VGA.
Poi vai in Start --> Settings --> Control Panel --> Event Viewer e controlla nelle sezioni Application e System, la presenza di eventuali errori che potrebbero riferirsi alla schermata blu.
Se tutto questo non dovesse funzionare e' arrivata l'ora di dare un'occhiata anche al hardware e piu' specificatamente alla memoria.
Vai qui (http://www.memtest86.com/) e scaricati MemTest. Crea un dischetto boot, fai partire il tuo PC dal dischetto e poi fai una bella scansione dei moduli della memoria col programma in questione postando chiaramente i risultati.
Ti saluto soffigo e non ti preoccupare che arriveremo alla soluzione.
Ciao e a dopo!
ho fatto partire memtest... (per evitare di sbagliare nell'installazione, ho fatto che scaricare la iso e l'ho messa su cd)... e una volta fatto il boot....
"Memtest-86 v3.2
Pentium 4 (0.13) 2992 Mhz
L1 Cache: 8 24526MB/s
L2 Cache: 512k 20924MB/s
Memory: 256M 1193MB/s
Chipset: Intel i848/i865 (ECC : Disabled)
20M e820-Std off"
e mi si blocca qui per sempre (questo senza fare alcuna elaborazione di sorta... una volta fatto il boot da cd, si impianta così con la stanghetta (underscore) tipica del dos lampeggiante sotto la L di L1.
Qua il test era solo su 1 delle 2 ram che ho in questo pc...
Ho provato a farne 1 per volta, tutte 2 insieme... nulla....
:mc: :mc:
ho trovato come far partire Memtest86...
se schiaccio F1 mentre memtest sta partendo, non si inchioda e il test parte... Una volta finito il test posto i risultati...
:stordita:
Ho eseguito memtest86 e Goldmemory... tutti e 2 hanno eseguito il test completo delle ram; in entrambi i casi, il risultato è stato negativo.
Nessun problema riscontrato.
Altre idee? :mc:
grazie in ogni caso.
dino_sauro00
01-02-2006, 07:05
Ciao soffigo.
Visti i risultati del test, direi che possiamo stare tranquilli sul fronte della RAM.
Piuttosto hai fatto la verifica dei drivers di cui ti ho parlato sopra? Se puoi dammi anche la configurazione del tuo PC e dimmi se hai overcloccato qualche componente.
Ciao per adesso e attendo notizie!
I driver sono tutti aggiornati e funzionanti,
tranne uno che da ormai qualche mese è così... (non mi ha mai dato problemi però)
http://img81.imageshack.us/img81/97/problema2uw.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=problema2uw.jpg)
configurazione pc:
P4 3000
scheda madre: Hewlett-Packard HP d530 CMT(DZ160S)
Chipset scheda madre: Intel Springdale-G i865G
2 slot da 256 MB l'uno di ram a 333 mhz
2 hard disk (1 sata e 1 pata)
alimentatore 300 W
1 masterizz e 1 lettore sony
scheda video SAPPHIRE RADEON 9200SE ATLANTIS (128 MB)
audio: Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller
:stordita:
dino_sauro00
04-02-2006, 03:39
Ciao soffigo.
Innanzitutto chiedo scusa del ritardo ma purtroppo ho avuto parecchio da fare. Comunque anche se tardo a risponderti non ti preoccupare che ti staro dietro finche' il problema non si risolve (o non ti esplode il computer :D )
Vedo dall'immagine che hai allegato che hai un punto esclamativo su PnP BIOS Extension. Cio' mi induce a pensare che probabilmente hai installato DAEMON Tools (o Alcohol) e non ti funziona, o hai semplicemente provato a disinstallarlo.
Questa cosa la risolviamo adesso e poi cerca in ogni caso a provare ad usare un p2p per vedere se il problema era proprio DAEMON Tools.
Come prima cosa, se non lo hai ancora fatto, disinstalla DAEMON Tools e riavvia il sistema anche se non te lo chiede. Adesso (anche se avevi gia' disinstallato DTools), usa il programma RegSeeker che trovi qui (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm) e fai una pulizia del tuo registro.
Dopo che hai finito vai su PnP BIOS Extension, fai click destro e seleziona Disinstalla. Adesso riavvia di nuovo, controlla se e' tutto apposto con PnP BIOS Extension e prova a conneterti al programma p2p che usi.
Aspetto come sempre novita' e per adesso ti mando un saluto
A presto
Ciao soffigo!
Il problema del driver è stato risolto...
ma aihmè il problema del p2p resta tale...
cmq, stai tranquillo, rispondimi pure quando hai tempo, tanto prima o poi esploderà ... sarà la volta che formatterò tutto.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
dino_sauro00
07-02-2006, 07:22
Eccomi qui.
La prossima cosa da provare e' la seguente.
Ho visto che hai 2 moduli RAM. Togli prima l'uno e prova il p2p, poi rimettelo e togli l'altro riprovando poi il p2p. Vediamo che succede adesso
Potrebbe èssere anche un problema di temperature(cpu principalmente ma anche chip della scheda madre), se nn è neanche questo(puoi controllare dal bios appena dopo che ti si è piantato), potrebbe èssere un problema di cattivo utilizzo dei driver da parte del sistema operativo sulle periferiche PCI. In questo caso per testare la cosa basta che togli tutti i componenti PCI e con la sola scheda video testi il sistema...aggiungendoli uno dopo l'alto, il sistema si ricaricherà i driver e darà nuovi indirizzi IRQ a ognuno. Ovviamente se hai un modem PCI fai i test cambiandogli semplicemente slot dato che nn lo puoi togliere.
Dunque:
ho fatto i test con i singoli banchi di ram, ho addirittura sostituito le ram con 2 ram nuove (imprestate),
ho staccato e riattaccato tutte le periferiche staccabili (pci e roba varia)
nulla... :mbe:
sigh.
formatto dopodomani e poi vi dico...
grazie comunque per l'appoggio.
ma porc... tento di non usare parolacce...
Ho formattato tutto e reinstallato solo windows xp sp2, con ram funzionanti, + programmi di file sharing... dopo qualche ora di download... :stordita:
PATATRAC. Schermata blu. riavviato e ora ogni volta che provo a scaricare... PATATRAC schermata blu IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
:muro:
cheffaccio? compro una nuova mainboard? :help:
dino_sauro00
25-02-2006, 15:38
Ciao soffigo.
Mi spiace vedere che il problema non e' stato ancora risolto. Prima di optare per una nuova motherboard ci sono ancora delle cosette che potresti provare. Vediamo un po':
1) Se la tua CPU ha lo Hyperthreading, disattivalo dal BIOS.
2) Stacca il mouse, avvia e prova di nuovo a lanciare il p2p
3) Vai nel BIOS e fai Load Setup Defaults. Adesso riprova
4) Se puoi, fatti prestare un alimentatore possibilmente di marca, piu' potente di 300W (direi che 420W andrebbero bene) e fai una prova
5) se hai una distro Linux installala e prova il p2p da li'.
Spero di averti dato qualche spunto per continuare le indagini, anche perche' non e' purtroppo detto che il colpevole sia la motherboard (senza percio' escluderla).
Ti saluto per adesso e attendo novita'
Ciao soffigo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.