View Full Version : boot a rilento!!!
Salve ragazzi.
Ho un grosso problema e non so più dove sbattere la testa,
il problema è semplice:
ho un pc di un amico che in fase di logon (entrata in win dopo selezione dell'utente) ci impiega anche un minuto.
e ogni volta che lo si accende è sempre più lento
specifico meglio appare lo sfondo del desk e sta immobile (anche il disco) per più di un minuto dopo di che comincia a lavorare senza problemi caricando i vari programmi e explorer.exe
non so a che santo appellarmi inutile dire che ho provato ogni cosa
ho tolto tutto ciò che c'è in avvio ( con regseeker e ho controllato anche con altre utility ora non c'è più niente) ho cercato di ridurre i servizi di windows al minimo indispensabile, chiaramente ho fatto varie scansioni di virus e spy con diversi sofware e analisi del disco con vari software come ccleaner e httune
insomma io non sò più cosa fare tutto il lavoro che ha fatto a portato come beneficio un ultra boost del sistema che ora fila come una scheggia ma in logon mi rimane sembre paralizzato per più di un minuto.
Ragazzi io sono disperato non so più cosa fare.
inutile dire che prima non l'ha mai fatto
ultima cosa: il tutto potrebbe essere nato da dei driver per una ennina usb blutooth che davano problemi, chiaramente sono già stati tutti rimossi e la pennina non è inseria quindi non so quanto possa c'entrare...
sono nelle vostre mani! :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
dino_sauro00
27-01-2006, 01:32
Ciao sneeze e benvenuto nelle mie mani :D
I problemi di boot rallentati sono dei piu' ostici da risovere a causa della molteplicita' dei fattori che li possono provocare. Comunque il tuo ottimo post nel quale hai segnalato quello che hai provato ci fara' risparmiare un bel po' di tempo nella facenda.
Allora le prime cose da fare sono:
a) Pulisci la cartella Prefetch e riavvia controllando i tempi
b) Vai in Network Connections e prima di tutto disabilita le schede di rete che non usi (o meglio che il tuo amico non usa). Poi fai doppio click sulla scheda di rete che usi per il collegamento Internet (se ti colleghi con Ethernet al modem), scegli Internet Protocol (TCP/IP) e pigia Properties. Adesso assicurati che l'indirizzo IP non sia settato su automatico ma che invece abbia dei valori simili a questi:
IP Address: 10.0.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: metti l'indirizzo del tuo router
DNS: metti l'indirizzo del tuo router
Finito tutto questo, riavvia e vedi se tutto e' apposto con i tempi di boot
c) Apri My Computer --> Tools --> Folder Options --> View e disabilita l'opzione Automatically search for network foders and printers
Solito riavvio e controllo della situazione
d) Entra in Windows e crea un nuovo profilo utente. Adesso riavvia e loggati con il profilo appena creato. E' cambiato qualcosa o la situazione e' rimasta inalterata?
e) Se usi qualsiasi suite di programmi tipo Norton o McAffee disinstallali assolutamente
Questo per adesso, giusto per darti un po' di lavoro da fare :D
Chiaramente appena hai provato tutto questo fammi sapere e si vedra di procedere di conseguenza.
Ti saluto sneeze e aspetto novita'.
In bocca al lupo e a presto
Ciao
Grazie mille per la risposta...
allora: il mio dettagliato post non era poi così settagliato, il prefetch l'ho già pulito e per quanto riguarda la connessione il pc non ha schede di rete e il modem è usb di alice con la sua connessione standard.
[QUOTE=dino_sauro00]
c) Apri My Computer --> Tools --> Folder Options --> View e disabilita l'opzione Automatically search for network foders and printers
Solito riavvio e controllo della situazione
[\QUOTE]
questa invece non l'ho provata buona idea, solo che visto che il pc non appartiene a nessuna rete siamo sicuri che può incidere? ad ogni modo provo e ti faccio sapere
[QUOTE=dino_sauro00]
d) Entra in Windows e crea un nuovo profilo utente. Adesso riavvia e loggati con il profilo appena creato. E' cambiato qualcosa o la situazione e' rimasta inalterata?
[\QUOTE]
Anche a questo stupidamente non avevo pensato provo subito
[QUOTE=dino_sauro00]
e) Se usi qualsiasi suite di programmi tipo Norton o McAffee disinstallali assolutamente
[\QUOTE]
Per fortuna non usa quelle suite di programmi, utilizza f-secure antivirus 6 installato da me e lo conosco come le mie tasche ad ogni modo ho già provato anche a disinstallarlo.... il roblema non viene da lui.
Ora provo quelle due cose e vediamo.
un appunto per pulire il prefecht io ho usato una utility non ho pulito la cartella a mano può influire?
grazie mille sei stato gentilissimo spero di venirne a capo
dino_sauro00
27-01-2006, 17:12
Grazie mille per la risposta...
allora: il mio dettagliato post non era poi così settagliato, il prefetch l'ho già pulito e per quanto riguarda la connessione il pc non ha schede di rete e il modem è usb di alice con la sua connessione standard.
:D Non ti preoccupare che e' normale dimenticarsi qualcosina.
c) Apri My Computer --> Tools --> Folder Options --> View e disabilita l'opzione Automatically search for network foders and printers
Solito riavvio e controllo della situazione
questa invece non l'ho provata buona idea, solo che visto che il pc non appartiene a nessuna rete siamo sicuri che può incidere? ad ogni modo provo e ti faccio sapere
Se non appartiene a nessuna rete, la modifica non incide sul tempo di riavvio
d) Entra in Windows e crea un nuovo profilo utente. Adesso riavvia e loggati con il profilo appena creato. E' cambiato qualcosa o la situazione e' rimasta inalterata?
Anche a questo stupidamente non avevo pensato provo subito
Questo e' un passaggio importante visto che ci puo' indicare se c'e' qualcosa che non va col tuo profilo d'utente. Fammi sapere appena hai risultati.
e) Se usi qualsiasi suite di programmi tipo Norton o McAffee disinstallali assolutamente
Per fortuna non usa quelle suite di programmi, utilizza f-secure antivirus 6 installato da me e lo conosco come le mie tasche ad ogni modo ho già provato anche a disinstallarlo.... il roblema non viene da lui.
Ora provo quelle due cose e vediamo.
un appunto per pulire il prefecht io ho usato una utility non ho pulito la cartella a mano può influire?
f-secure e' un antivirus molto buono e di solito non causa problemi di questo tipo. Visto poi che l'hai pure disinstallato direi che come dici tu e' da escludere.
Per la pulizia del prefetch, non c'e problema sia che l'hai pulita a mano sia che hai usato un'utility.
grazie mille sei stato gentilissimo spero di venirne a capo
Di niente proprio. Spero di poterti dare una mano. Fammi sapere appena hai dei risultati.
Ti saluto per adesso sneeze e aspetto novita'
Ciao
Allora:
intanto grazie della risp.
ho fatto ancora numerose prove compresa quella di creare un nuovo profilo ma niente di fatto, lo stesso problema lo dava col profilo appena creato...
inoltre ho notato per fare una ulteriore prova che una volta loggato se cambiavo utente o disconnettevo e rientravo senza riavviare il problema non lo dava più
cosa alquanto strana visto che quel tempo morto me lo dava in fase di logon!!!
:muro: :muro:
cmq dopo numerosi e lunghi tentativi fra cui l'aggiornamento della versione dell'antivirus e l'installazione di due hotfix che ho notato non aveva ancora installato ho dato di nuovo un'occhiata agli eventi e ho notato una cosa strana ( ancora più strano il fatto che non l'avessi notata prima) praticamente ad ogni boot segnala un errore che dice che il famoso servizio routing e accesso remoto di win non riesce a partire nonostante sia su automatico...
allora chiaramente la prima cosa che ho fatto è stata quella di impostare il servizio su disattivato per vedere se era lui a rompere gli zebedei e infatti al successivo riavvio è andato tutto liscio come l'olio.... e di questo ne sono felice....
quindi prima di tutto grazie e complimenti a te che avevi già supposto essere qualcosa di relativo alla rete!
secondo ora il problema è stato superato ma chiaramente mi tocca tenere il servizio al mio amico disattivato... il servizio in questione però a me non ha mai dato problemi e per quanto sappia io è un servizio che non dà grosse problematiche soprattutto tenendo conto della totale assenza di reti o schede di rete del pc in questione!
Quindi mi chiedo cosa può essere stato a questo punto a causare questo casino! certo quel servizio non mi serve attivo e il mio amico non se ne fa niente però sarei curioso di capire che problema abbia.....
ad ogni modo Grazie ancora! :D :D
dino_sauro00
28-01-2006, 16:57
Sono contento che il problema sia stato risolto e i complimenti vanno a te per aver controllato tutto cosi' bene.
Come ben hai detto, questo servizio e' praticamente inutile nella configurazione del tuo amico (nonche' nella maggioranza delle configurazioni di noi utenti "normali") quindi tenerlo su disabled risparmia sia risorse che tempo di boot.
Riguardo al perche' si e' creato il problema, la mia ipotesi e' che potrebbe dipendere o da qualche driver installato male o da qualche programma che pur avendolo rimosso, era gia' "riuscito" a creare questo casino.
Comunque visto che come abbiamo detto tutti e 2 in precedenza non e' un servizio importante per il buon funzionamento di Windows, direi che non vale la pena fare unlteriori prove per vedere da che cosa potrebbe essersi provocato. Come dicono gli inglesi: if it ain't broken, don't fix it! :D :D
Ti saluto per adesso sneeze e a presto!
Ciao!
dopo varie riflessioni credo che alla fine lo sput*****ento del servizio routing sia stato ancora colpa di quela maledetta e stra maledetta chiavetta usb-blutooth e spiego anche il perchè.
Quella maledetta chiavetta della belkin ha dato problemi fin dalla sua nascita infatti generava un bug allucinante a windows riconosciuto anche dalla stessa microsoft grazie alla quale avevo trovato una prima soluzione dopo ore di smanettamento in una delle sue pagine di help!!!!
ad ogni modo anche con la soluzione proposta da microsoft stessa (la quale paradossalmente chiedeva di cancellare a mano degli inf di driver proprietari microsoft) dopo qualche riavvio il rpoblema si era ripresentato uguale a quel punto abbiamo deciso di eliminare quella maledetta chiavetta e di non lasciarne alcuna traccia sul pc....
però ovviamente è probabile che avesse fatto casino già prima visto che cmq blutooth fa parte in un certo senso di periferiche di rete!!!!! sia mai che in qualche modo la cercasse ancora senza trovarla e da lì il problema!!!!
bha...... chissà misteri di win... :muro: :cool: ..... ad ogni modo tutto risolto!!!!! :D :D
dino_sauro00
31-01-2006, 06:51
Il tuo discorso non e' assolutamente da escludere. Sono noti infatti i casini dello stack bluetooth della M$. Quello che non so e' se la marca della chiavetta sia buona (garanzia alcune volte di un prodotto piu' affidabile).
Purtroppo non e' andata bene (almeno per la chiavetta :D ), ma visti i risultati buoni sul sistema direi che abbiamo avuto successo! :)
Ti saluto per adesso
Ciao sneeze!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.