GREZZO16
26-01-2006, 20:57
ciao a tutti
mio papā ha appena preso questo cellulare: da sempre č un utente samsung ed č stato sempre soddisfatto pienamente...fino ad ora.
felice possessore di un D500, il suddetto padre ha deciso di passare perlappunto al D600 ma per ora rimpiange il vecchio coreano.
i problemi sono (o diciamo "incapacitā" sia da parte mia (utente nokia) sia da parte sua (eheh insomma ha anche lui la sua etā :D))
1= mettendo un mp3 come suoneria (sia file esterni, cioč trasferiti tramite bluetooh, sia file interni come le canzoni giā inserite) si assiste all'insolito fenomeno dell'innalzamento di volume dopo 2 secondi di chiamata: quando riceve una telefonata il telefono suona, ma molto basso (come se il volume fosse ad 1/5 o 2/5) e dopo appunto 1 o 2 secondi, il volume si alza per raggiungere il 5 impostato dal menu opzioni.
č una cosa alquanto fastidiosa perchč il fenomeno non č affatto graduale, ma proprio molto "secco" (cosa che non succedeva assolutamente con il d500)
2= quando il cellulare viene chiuso ed entra cosė (secondo me) in modalitā stand-by, la retroilluminazione dello schermo "attenua" la luminositā come č dovere che sia, ma dopo neanche 5 secondi (e li non capisco i 15 sec che mi fa impostare dal menu) si spegne, facendo sembrare il cellulare morto/spento mentre non lo č.
il d500 era comodo perchč visualizzava in modo attenuato l'ora, e spesso era uno strumento molto utile per via della incompatibilitā "orologi-papā".
3= quando si fa qualcosa con il Bluetooth, scompare lo sfondo e ritorna quello della Tim con la i: č solo una foto fatta al mare quella che voglio far rimanere come sfondo!
magari siamo noi che sbagliamo qualcosa dopo aver imparato a memoria TUTTO il libretto di istruzioni, ma forse č un difetto di quel telefono o ancora ancora č una cosa standard a tutti i d600, o ancora qualcosa che con un aggiornamento si risolve.
il cellulare č stato acquistato lunedė 23 gennaio, č brandizzato tim ma viene utilizzato con sim vodafone.
fatemi sapere!
mio papā ha appena preso questo cellulare: da sempre č un utente samsung ed č stato sempre soddisfatto pienamente...fino ad ora.
felice possessore di un D500, il suddetto padre ha deciso di passare perlappunto al D600 ma per ora rimpiange il vecchio coreano.
i problemi sono (o diciamo "incapacitā" sia da parte mia (utente nokia) sia da parte sua (eheh insomma ha anche lui la sua etā :D))
1= mettendo un mp3 come suoneria (sia file esterni, cioč trasferiti tramite bluetooh, sia file interni come le canzoni giā inserite) si assiste all'insolito fenomeno dell'innalzamento di volume dopo 2 secondi di chiamata: quando riceve una telefonata il telefono suona, ma molto basso (come se il volume fosse ad 1/5 o 2/5) e dopo appunto 1 o 2 secondi, il volume si alza per raggiungere il 5 impostato dal menu opzioni.
č una cosa alquanto fastidiosa perchč il fenomeno non č affatto graduale, ma proprio molto "secco" (cosa che non succedeva assolutamente con il d500)
2= quando il cellulare viene chiuso ed entra cosė (secondo me) in modalitā stand-by, la retroilluminazione dello schermo "attenua" la luminositā come č dovere che sia, ma dopo neanche 5 secondi (e li non capisco i 15 sec che mi fa impostare dal menu) si spegne, facendo sembrare il cellulare morto/spento mentre non lo č.
il d500 era comodo perchč visualizzava in modo attenuato l'ora, e spesso era uno strumento molto utile per via della incompatibilitā "orologi-papā".
3= quando si fa qualcosa con il Bluetooth, scompare lo sfondo e ritorna quello della Tim con la i: č solo una foto fatta al mare quella che voglio far rimanere come sfondo!
magari siamo noi che sbagliamo qualcosa dopo aver imparato a memoria TUTTO il libretto di istruzioni, ma forse č un difetto di quel telefono o ancora ancora č una cosa standard a tutti i d600, o ancora qualcosa che con un aggiornamento si risolve.
il cellulare č stato acquistato lunedė 23 gennaio, č brandizzato tim ma viene utilizzato con sim vodafone.
fatemi sapere!