PDA

View Full Version : Partizioni e ripulitura


frank.st
26-01-2006, 18:06
So che ci sono diverse discussioni in merito, ma in realtà non mi ci raccapezzo più! Volevo qualche consiglio snello e professionale.

Attualmente utilizzo un portatile acer con due partizioni standard in fat 32 più quella nascosta di ripristino .

Se dovessi ripulire e formattare il note converrebbe:

- portare tutto a ntfs
- lasciare Win Xp su fat32 e resto su ntfs

inoltre:

meglio fare una partizione solo per windows u tutto il resto, compresi programmi, office, ecc. su un'altra partizione?

c'è una soluzione che porta vantaggi "reali" oppure sono solo variazioni infinitesimali?

Grazie!

Tom Joad
26-01-2006, 18:29
Ti conviene portare tutto in NTFS, a meno che tu non faccia una partizione solo per lo swap. Quella potresti eventualmente lasciarla in FAT32.

Se intendi vantaggi in termini di prestazioni la mia risposta è no. Però è assolutamente consigliabile tenere i dati separati dal sistema.

Quindi, ricapitolando, una partizione per Windows ed i programmi, una per i dati ed una (eventuale) per il file di paging.

Ciao.

frank.st
27-01-2006, 13:32
Grazie mille! quindi è inutile fare una partizione solo per winxp (tipo 10GB di partizione) e mettere i programmi su di un'altra?

Per il file di paging invece come di fà ad "indirizzarlo" ovvero dire a Win che spazio usare? e se non lo si fà utilizza la stessa partiz del Sistema operativo?

Scusa per le molte domande! :D

Tom Joad
27-01-2006, 13:50
Grazie mille! quindi è inutile fare una partizione solo per winxp (tipo 10GB di partizione) e mettere i programmi su di un'altra?

Per il file di paging invece come di fà ad "indirizzarlo" ovvero dire a Win che spazio usare? e se non lo si fà utilizza la stessa partiz del Sistema operativo?

Scusa per le molte domande! :D
1. Inutile oltre che dannoso (installare i programmi in un'altra partizione causa un decadimento delle prestazioni)

2. Se non imposti manualmente il file di paging, questo verrà mantenuto nella stessa partizione del sistema operativo. Per spostarlo clicca col destro su Risorse del computer\Proprietà\Avanzate\Prestazioni\Avanzate\Cambia...

Io, per farti un esempio, ho partizionato così il mio hard disk da 80 GB:
10 GB Sistema
1 GB Swap
restante Dati (facendo clic col tasto destro sulla cartella Documenti, puoi spostarla dove vuoi ti)

Ciao.

frank.st
27-01-2006, 14:04
Farò così, solo che dovendo utilizzare molti programmi dovrò fare una partizione maggiore.

un'ultima cosa, se invece di formattare tutto e partizionare converto in ntfs con partition magic direttamente la partizione con Win e programmi vari, c'è un decadimento di prestazioni?

Grazie ancora!

Tom Joad
27-01-2006, 14:09
Farò così, solo che dovendo utilizzare molti programmi dovrò fare una partizione maggiore.

un'ultima cosa, se invece di formattare tutto e partizionare converto in ntfs con partition magic direttamente la partizione con Win e programmi vari, c'è un decadimento di prestazioni?

Grazie ancora!
No, però dopo la conversione derfammenta. Per convertire non ti serve neanche Partition Magic. Basta lanciare il seguente comando: convert C: /FS:NTFS

Ciao.

frank.st
27-01-2006, 14:14
farò subito.

Grazie per la consulenza! :mano:

ertortuga
30-01-2006, 20:53
[QUOTE=Tom Joad]

2. Se non imposti manualmente il file di paging, questo verrà mantenuto nella stessa partizione del sistema operativo. Per spostarlo clicca col destro su Risorse del computer\Proprietà\Avanzate\Prestazioni\Avanzate\Cambia...

QUOTE]

Ma c'è solo la possibilità di cambiare la dimensione del file non la posizione... :(

kellone
30-01-2006, 22:05
1. Inutile oltre che dannoso (installare i programmi in un'altra partizione causa un decadimento delle prestazioni)
Io, per farti un esempio, ho partizionato così il mio hard disk da 80 GB:
10 GB Sistema
1 GB Swap
restante Dati
Quindi tutti i tuoi programmi risiedono, assieme al sistema in 10Gb?

:mbe:

Tom Joad
30-01-2006, 22:11
Quindi tutti i tuoi programmi risiedono, assieme al sistema in 10Gb?

:mbe:
Cosa c'è di strano?

@ertortuga: certo che puoi. Su C: imposta "Nessun file di paging" e su D: "Dimensioni gestite dal sistema" oppure imposta manualmente le dimensioni del file di paging.

Ciao.

kellone
30-01-2006, 22:23
Cosa c'è di strano?

Scusa, ma cosa intendi tu, per "programmi".
Giochi?
Applicazioni tipo Photoshop, Studio, CAD, Office ecc?
Programmi P2P, lettori DVD, DIVX ecc.?

Tom Joad
30-01-2006, 22:30
Scusa, ma cosa intendi tu, per "programmi".
Giochi?
Applicazioni tipo Photoshop, Studio, CAD, Office ecc?
Programmi P2P, lettori DVD, DIVX ecc.?
Giochi non ne uso, in condizioni normali ho Windows, Office, antivirus, firewall, Adobe Reader, WinRar, Winamp, Opera e Nero. All'incirca 1,5 GB. Se mi servono Photoshop, Dreamweaver, Freehand, Fireworks, Apache, php, MySQL, VMWare, Quark, WinDVD e chi più ne ha più ne metta li installo solo quando servono. Finito ciò che devo fare rirpistino un'immagine pulita.

Ma tutto ciò cosa c'entra col 3d?

Ciao.

ertortuga
30-01-2006, 22:38
Cosa c'è di strano?

@ertortuga: certo che puoi. Su C: imposta "Nessun file di paging" e su D: "Dimensioni gestite dal sistema" oppure imposta manualmente le dimensioni del file di paging.

Ciao.

Perdonami ma non ho capito... :muro:

Se ho tre partizioni:

"C" sistema operativo (10GB)
"D" swap (2GB)
"E" archivio (28GB)

come posso impostare il file di paging (pagefile.sys) coincidente con la partizione "D"?

GRAZIE

kellone
30-01-2006, 22:41
Ma tutto ciò cosa c'entra col 3d?

Stò cercando di capire perchè vi siano versioni così contrastanti circa l'opportuntà di installare in partizioni diverse S.O. ed applicazioni.
Tu sostieni sia lesivo, mentre molti altri nel forum sostengono il contrario.
Io non ho particolari inclinazioni, stò solo cercando di capire.

Tom Joad
30-01-2006, 23:02
Stò cercando di capire perchè vi siano versioni così contrastanti circa l'opportuntà di installare in partizioni diverse S.O. ed applicazioni.
Tu sostieni sia lesivo, mentre molti altri nel forum sostengono il contrario.
Io non ho particolari inclinazioni, stò solo cercando di capire.
Anche se scegli di installare i programmi in un'altra partizione, le dll vengono copiate nella cartella \Windows. Ciò comporta una riduzione, seppur marginale, della velocità di esecuzione in quanto le librerie e gli eseguibili si troveranno in zone distanti del disco. La testina dell'hard disk, in pratica, deve fare spostamenti più ampi quando esegui un programma.

Ciao.

Crimsom
13-02-2006, 20:18
ciao a tutti intervengo anche io qui per avere qualche aiutino: ho un hd da 250gb dove devo installare windows. scarico molta roba da internet e gioco parecchio. ho 1gb di ram: come mi consigliate di partizionare l'hd?

Frykky
14-02-2006, 13:34
Anche io ho lo stesso "problema". Solo che il mio HD è da 200GB

Avrei pensato:

25GB per sistema e programmi
2GB per file swap
resto dati

Però vorrei anche istallare linux in futuro... quanto spazio devo destinarli?

Tom Joad
14-02-2006, 13:40
Anche io ho lo stesso "problema". Solo che il mio HD è da 200GB

Avrei pensato:

25GB per sistema e programmi
2GB per file swap
resto dati

Però vorrei anche istallare linux in futuro... quanto spazio devo destinarli?
Va bene per entrambi. Per Linux... dipende dall'utilizzo che vuoi farne. 20 GB potrebbero andar bene, poi puoi sempre ridimensionare le partizioni a seconda delle esigenze.

Ciao.

diskostu
14-02-2006, 14:25
scusate l'ignoranza ma mi spiegate che cosa sono i file di SWAP e perchè conviene tenerli in una partizione a parte?
grazie mille
ciao

Tom Joad
14-02-2006, 15:08
scusate l'ignoranza ma mi spiegate che cosa sono i file di SWAP e perchè conviene tenerli in una partizione a parte?
grazie mille
ciao
Quando la ram sta per esaurirsi, Windows sposta parte del suo contenuto (per la precisione quello usato meno di recente) nel file di paging. Di default Windows usa un meccanismo di allocazione dinamica, ossia le dimensioni del file di paging variano in base alle necessità. Se dal punto di vista dell'occupazione del disco è una scelta ottimale, non lo è da quello delle prestazioni. Già di per sé l'hard disk è notevolmente più lento della memoria ram, se ci aggiungiamo l'aggravante di un file di paging frammentato (se la memoria è allocata dinamicamente il file di paging non si troverà in settori contigui del disco) le prestazioni decadono ancora di più. Le soluzioni sono due:

Disattivare lo swap, deframmentare la partizione di Windows e ricrearlo con dimensioni fisse;
Spostarlo direttamente in una partizione dedicata.

L'unico inconveniente è che il file di swap occuperà spazio su disco anche quando non è utilizzato.
In ogni caso è sconsigliabile disattivarlo completamente, anche se si dispone di un quantitativo di ram più che sufficiente.

Ciao.

diskostu
14-02-2006, 15:14
Quando la ram sta per esaurirsi, Windows sposta parte del suo contenuto (per la precisione quello usato meno di recente) nel file di paging. Di default Windows usa un meccanismo di allocazione dinamica, ossia le dimensioni del file di paging variano in base alle necessità. Se dal punto di vista dell'occupazione del disco è una scelta ottimale, non lo è da quello delle prestazioni. Già di per sé l'hard disk è notevolmente più lento della memoria ram, se ci aggiungiamo l'aggravante di un file di paging frammentato (se la memoria è allocata dinamicamente il file di paging non si troverà in settori contigui del disco) le prestazioni decadono ancora di più. Le soluzioni sono due:

Disattivare lo swap, deframmentare la partizione di Windows e ricrearlo con dimensioni fisse;
Spostarlo direttamente in una partizione dedicata.

L'unico inconveniente è che il file di swap occuperà spazio su disco anche quando non è utilizzato.
In ogni caso è sconsigliabile disattivarlo completamente, anche se si dispone di un quantitativo di ram più che sufficiente.

Ciao.

grazie però ancroa alcune cose non mi sono chiare:

come si crea una partizione per lo swap? faccio una particione normale e poi come faccio ad assegnarvi solo lo swap?

secondo voi quanto deve essere grande una partizione del genere? considerate che la farei su un nb con hd da 100gb

Beezer
14-02-2006, 15:51
Di solito la dimensione per il file di swap è 1,5 volte la ram, e per assegnarlo fai click col destro su risorse del compiuter, proprietà, avanzate, prestazioni impostazioni, avanzate. In memoria virtuale fai cambia e da li puoi scegliere dimensione e posizione del file di swap.

Frykky
14-02-2006, 15:52
Siccome è la prima volta ditemi se ho fatto tutto bene:

ho creato una partizione estesa in NTFS di 2GB (ho 512MB di RAM).
ho creato un'unità logica S:
Ho impostato il file di paging su C: = nessuno
Ho impostato il file di paging su S: = dimensioni iniziali 1800MB dimensioni finali 1800.

va bene?

Tom Joad
14-02-2006, 16:19
Siccome è la prima volta ditemi se ho fatto tutto bene:

ho creato una partizione estesa in NTFS di 2GB (ho 512MB di RAM).
ho creato un'unità logica S:
Ho impostato il file di paging su C: = nessuno
Ho impostato il file di paging su S: = dimensioni iniziali 1800MB dimensioni finali 1800.

va bene?
No :) Le dimensioni massime consigliabili sono del doppio del quantitativo di ram installata.

secondo voi quanto deve essere grande una partizione del genere? considerate che la farei su un nb con hd da 100gb
Alle prime due domande ti è stato risposto. Per le dimensioni va bene da min 1 volta a max 2 volte la ram, ma mai inferiori al quantitativo di ram installata.

Ciao.

Frykky
14-02-2006, 16:46
allora perchè fare una partizione da 2GB se le dimensioni massime del file sono 1024MB?

Tom Joad
14-02-2006, 16:50
allora perchè fare una partizione da 2GB se le dimensioni massime del file sono 1024MB?
Ho scazzato :fagiano:
In effetti nel primo post non hai detto che avevi 512 MB di ram ed io non te l'ho chiesto.
Comunque lo spazio aggiuntivo può tornarti comdo per tenerci i file temporanei.

Ciao.

Area64
14-02-2006, 20:58
Ciao a tutti!

Innanzitutto grazie a tutti per le info che sono riuscito a raccogliere in questa interessante discussione. Soprattutto grazie a Tom Joad per le sue spiegazioni.

Sono in procinto di acquistare un notebook toshiba.
Vorrei fare questa cosa :
- lasciare così com'è windows preinstallato da toshiba
- creare una seconda partizione, e ridurre al minimo lo spazio libero per quella di windows preinstallato
- installare su questa seconda partizione il windows che poi userò

Perchè?
Vorrei che il windows installato da toshiba rimanesse tale e quale, nel caso in cui debba spedire il noetbook in assistenza. In quel caso infatti mi basterebbe eliminare la seconda partizione, e il pc sarebbe come nuovo dal punto di vista software. Perdere 3,4 gb su un hard disk da 100gb non mi interessa. Lo so che sembrerà stupido, ma non voglio avere grane quando il pc va in assistenza, e non avendo il cd di installazione ma solo quello di ripristino (o forse nemmeno quello) mi sento più tranquillo a mantenere una piccola partizione con il windows "originario".

Come posso fare tutto ciò?
E soprattutto : come faccio a fare in modo che all'avvio parta il "secondo" windows, e non quello preinstallato?

Abbiate pietà di me, non sono un esperto... Ringrazio tantissimo già da subito chiunque possa illuminarmi.

Beezer
14-02-2006, 22:30
Per fare quello che vuoi fare basta che installi win normalmente, ti chiederà l'installazione se vuoi creare una nuova partizione e da quanto.
Poi all'avvio tutte le volte ti chiederà che win vuoi usare. Puoi anche scegliere comunque che parta direttamente uno, in qualche opzione di win (proprietà del sistema, avanzate, avvio e ripristino se m ricordo bene).

Comunque col cd di ripristino in pochi minuti puoi ripristinare la configurazione come la prima volta che lo hai acceso, senza il bisogno di fare altre partizioni.
Vedi tu, ciao!

Tom Joad
14-02-2006, 23:38
Ciao a tutti!

Innanzitutto grazie a tutti per le info che sono riuscito a raccogliere in questa interessante discussione. Soprattutto grazie a Tom Joad per le sue spiegazioni.

Sono in procinto di acquistare un notebook toshiba.
Vorrei fare questa cosa :
- lasciare così com'è windows preinstallato da toshiba
- creare una seconda partizione, e ridurre al minimo lo spazio libero per quella di windows preinstallato
- installare su questa seconda partizione il windows che poi userò

Perchè?
Vorrei che il windows installato da toshiba rimanesse tale e quale, nel caso in cui debba spedire il noetbook in assistenza. In quel caso infatti mi basterebbe eliminare la seconda partizione, e il pc sarebbe come nuovo dal punto di vista software. Perdere 3,4 gb su un hard disk da 100gb non mi interessa. Lo so che sembrerà stupido, ma non voglio avere grane quando il pc va in assistenza, e non avendo il cd di installazione ma solo quello di ripristino (o forse nemmeno quello) mi sento più tranquillo a mantenere una piccola partizione con il windows "originario".

Come posso fare tutto ciò?
E soprattutto : come faccio a fare in modo che all'avvio parta il "secondo" windows, e non quello preinstallato?

Abbiate pietà di me, non sono un esperto... Ringrazio tantissimo già da subito chiunque possa illuminarmi.
Leggi bene il documento della garanzia del tuo portatile. Non vedo il motivo per cui dovresti avere problemi con la garanzia se installi un altro sistema operativo (e lascia perdere ciò che ti dicono nei call center).

Ciao.

Frykky
15-02-2006, 12:39
Ho scazzato :fagiano:
In effetti nel primo post non hai detto che avevi 512 MB di ram ed io non te l'ho chiesto.
Comunque lo spazio aggiuntivo può tornarti comdo per tenerci i file temporanei.

Ciao.
e come ce li metto i file temporanei?

Tom Joad
15-02-2006, 12:48
e come ce li metto i file temporanei?
Clic col tasto destro su Risorse del Computer, Proprietà, Avanzate, Variabili d'ambiente. Cambia i valori della variabili TMP e TEMP inserendo il nuovo percorso.

Se utilizzi ancora Internet Explorer :mbe: puoi spostare anche i file temporanei internet: Strumenti\Opzioni\Generale\Impostazioni\Sposta cartella (dove vuoi tu).

Ciao.

alfa3019
13-05-2006, 00:57
Clic col tasto destro su Risorse del Computer, Proprietà, Avanzate, Variabili d'ambiente. Cambia i valori della variabili TMP e TEMP inserendo il nuovo percorso.

Se utilizzi ancora Internet Explorer :mbe: puoi spostare anche i file temporanei internet: Strumenti\Opzioni\Generale\Impostazioni\Sposta cartella (dove vuoi tu).

Ciao.

Siccome formatto il mio notebook da disco...il file di swap come lo metto nella partizione creata o meglio l'operazione è da fare quando si crea la partizione o dopo aver istallato il s.o.
Scusate l'ignoranza

Tom Joad
13-05-2006, 09:24
Siccome formatto il mio notebook da disco...il file di swap come lo metto nella partizione creata o meglio l'operazione è da fare quando si crea la partizione o dopo aver istallato il s.o.
Scusate l'ignoranza
Dopo aver installato il s.o.

alfa3019
13-05-2006, 12:41
Dopo aver installato il s.o.
ok capito! se posso disturbarti con ti faccio un altra dimanda, un mio amico ha istallato windows xp professional sul portatile (originale e registrato) e adesso ha necessita di formattare e reistallare xp però non trova più la custodia del cd e quindi non ha più il seriale. Cè la possibilità tramite qualche comando da digitare sulla tastiera di rintracciare il seriale?? Io invece mi chiedevo secondo la tua opinione è meglio xp home o pro?? Quali sono le differenze tra i due? Scusa per tutte queste domande, ma tra i miei amici le opinioni sono contrastanti e non ci capiscono molto di pc...come me.
Invece tu ho notato che sei veramente un esperto. Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata. Ciao.
Fabio.

Tom Joad
14-05-2006, 10:22
Per recuperare il numero di serie puoi usare questo programma (http://download.softpedia.com/software/system/info/siw.exe). Sotto la voce "Secrets" troverai il numero di serie.

Se usi il computer a casa e sei l'unico ad utilizzarlo puoi usare tranquillamente la versione Home di Windows XP. Se lo usi in azienda o in un ufficio la versione Professional è una scelta obbligata. Negli altri casi (ad esempio, usi il pc a casa ma non sei l'unico utente) ti consiglio XP Pro. Per una tabella che elenca brevemente le differenze tra Home e Pro vai qui (http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/howtobuy/choosing2.mspx).

Ciao.

ChristinaAemiliana
14-05-2006, 16:04
Visto che il thread è vecchio e comunque le risposte sono state date anche se gli argomenti trattati erano fuori posto in questa sede, chiudo. ;)

La prossima volta cercate di usare le sezioni opportune. ;)