View Full Version : Help Maxtor con Asus!
il titolo c'entra poco. scusate
Sono uscito ora da una full immersion nel thread sulla asus a8n-e.
Quanti casini con i maxtor ..peccato non averlo letto prima ed essermi
occupato solo della scheda video..
Morale della favola fine settimana prox mi arriverà la a8n-e ed un maxtor
250GB sata 7200 rpm .. sono tristissimo.
Il problema è che sono veramente fuori dal giro degli hdd e quando
c'erano risoluzioni inerenti allo scontro maxtor vs a8n-e non ci ho capito
nulla. Potete cortesemente spiegarmi:
-cosa è un RAID?
-cosa è un PATA?
-cosa è un SATA?
-cosa è un SATA2?
- mi sfugge anche il concetto di NCQ
Grazie mille!
Darks
Ragazzi nessuno mi può schiarire le idee?? grazie
Marinelli
27-01-2006, 10:24
In breve:
- riguardo il raid: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
- riguardo p-ata e s-ata: http://it.wikipedia.org/wiki/PATA
- riguardo s-ata: http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
Ciao :)
Marinelli
27-01-2006, 10:30
Ah, dimenticavo... sempre da Wikipedia:
NCQ: Native Command Queuing
Recentemente nei dischi SATA è stata implementata una tecnologia ereditata dai dischi SCSI: l'NCQ:
Ogni disco invia una richiesta tramite la CPU e, se il dato non è presente in una delle cache, le testine dell'hard disk si posizionano in modo da potere iniziare la lettura dei dati. Se occorre accedere a una serie di dati non sequenziali distribuiti in varie zone del disco, le testine dovranno saltare da un cilindro all'altro, avanti e indietro.
Per esempio, se la sequenza di accesso è 1, 4, 3, 5, 2, 6, 7 (immaginando che la sequenza numerica corrisponda all'angolo di rotazione), si perderanno parecchi cicli di rotazione prima che le testine abbiano visitato tutti i blocchi di dati. Con l'NCQ, l'hard disk crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile.
La rotazione dei piatti e il posizionamento sulla traccia (seek) sono i due criteri per ottimizzare l'esecuzione dei comandi in coda, così da compiere il tragitto più breve per visitare tutti i blocchi di dati che la coda di comandi prevede di leggere e scrivere. Questo meccanismo di accodamento e riordino è paragonabile all'ottimizzazione delle consegne da parte di un postino che debba consegnare centinaia di lettere in diverse zone di una città; anziché esaminare una consegna per volta in sequenza e saltare continuamente da un capo all'altro della città, il postino stabilisce un percorso che richiede il tempo minore per eseguire tutte le consegne. Per utilizzare al meglio l'NCQ occorre che le applicazioni stabiliscano code di comandi, cosa che non succede se è in esecuzione una singola applicazione che attende la risposta a una richiesta di dati prima di inviare la richiesta successiva.
L'intero articolo alla pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk
Ciao.
P.S. Se fosse possibile evita di mettere alla discussione titoli che nulla c'entrano con il suo contenuto... grazie.
Grazie mille :) sono riuscito anche io a trovare info in rete ed ora
è tutto piu chiaro! ora leggo anche quanto hai postato tu
ciao!
ah dimenticavo.. di solito i cavi SATA si trovano nella confezione
della mobo??
Marinelli
27-01-2006, 18:46
Di solito sì... ma ovviamente si trovano anche in negozio :)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.