View Full Version : Qual'e' il top per il rendering?
vinsitor
26-01-2006, 15:50
Cosa comprereste adesso se non aveste problemi di soldi,mi serve un portatile per fare rendering con 3ds max, ma non voglio comprare un Dell, causa si forza maggiore!
Vi ringrazio anticipatamente!
Vince
Prova a trovare qualche notebook con la NVIDIA Quadro FX Go1400
vai qui ma ti avviso..... costicchiano :D
http://www.nvidia.com/page/quadrofx_go.html
Tom Joad
26-01-2006, 16:54
Cosa comprereste adesso se non aveste problemi di soldi,mi serve un portatile per fare rendering con 3ds max, ma non voglio comprare un Dell, causa si forza maggiore!
Vi ringrazio anticipatamente!
Vince
Come emerso in altri 3d, le alternative sono abbastanza limitate:
HP serie NW (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/22655-283701-283701-283701-283703-12115604.html)
Fujitsu-Siemens Celsius H (http://www.fujitsu-siemens.it/products/mobile/notebooks/celsius_h.html)
Lenovo Thinkpad Serie T (http://www.pc.ibm.com/europe/thinkpad/why/en/tseries.html?europe&cc=europe)
Ovviamente non ho citato i Dell M70 ed M20, visto che non puoi/vuoi comprare un Dell. Il Fujitsu si trova a prezzi umani (2500), mentre per gli altri due le configurazioni top superano i 4000.
Ciao.
vinsitor
26-01-2006, 17:15
Come al solito questo forum e' impareggiabile :O tutti sempre disponibili e sopratutto molto competenti. Grazie ;)
vinsitor
26-01-2006, 18:30
Per quanto riguarda la modellazione il mio portatile va bene (acer 1501 amd 64 bit 3000+ 512 mb di ram) renderizzo in 3d studio con Vray, e vorrei velocizzare la parte di render, cosa ne pensate di un acer ferrari con un Turion 64 a 2ghz?
vinsitor
26-01-2006, 20:07
qual'e' il portatile che ha la scheda video piu' performante per i render??
vinsitor
27-01-2006, 00:01
intendi le quadro?!?
Quindi la cosa piu' importante e il procio,
cosa consigliate, io ho in mente un Turion...
http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Products_Reviews/PC_e_Mondo_Digitale//20051221038
non ti fare influenzare dalle male voci su acer io ho preso 2 travelmate mai avuto un problema e questo sara il mio terzo :)
vinsitor
27-01-2006, 13:28
ma i nuovi centrino portano delle migliorie anche per il calcolo di render?
sicuramente non sono a livello dei dual core desktop sul render 3d ma se la cavano molto bene diciamo che hanno prestazioni molto vicine ai desk e sicuramente superiori di qualunque desk monocore...ma non puoi confrontarli con workstation logicamente
cmq dai un occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1412/10.html
e ti rendi conto meglio
vinsitor
27-01-2006, 16:56
Per i render come gia' sapevo il desktop e' molto superiore ad un portatile, ma io non voglio comprare un desktop perche' mi laureo a Luglio e da settembre non staro' piu' a casa, solo che mi servirebbe un portatile molto potente, devo fare render per un animazione 3d che e' appunto la mia tesi, che fare? ora ho un acer 1501 con amd 64 3000+ con una radeon 600 a 64 mb e 512 mb ram con un hard disk da 60 gb a 4200 rpm che e' un gran collo di bottiglia.... cosa acquistereste voi?
-Qosmio g20-128
-amilo m3438g
-Ferrari 4005
-.....
vinsitor
27-01-2006, 19:41
scusate se faccio un up :mc:
allora non so se non mi so spiegare io o non capisci tu :per i render devi perforza andare sui dual core che è il max che puoi ottenere su un portatile ..poi se hai un bugdet limitato ti devi accontenare di un monocore quindi si piu preciso e specifica quanto vuoi spendere ma ti ripeto se tu parti con la domanda qual è il migliore per i render la risposta è una sola : core duo intel t2500 o giu di li dipende da quanto vuoi spendere
poi per quanto riguarda l animazione 3d che devi fare cosa sara ? quanto durera ? ti consiglio di non basarti su un solo computer se ti riduci (come capita sempre ) all ultimo appoggiati ad amici che hanno altri computer per il 3d la potenza non basta mai piu computer hai e meglio è
cia
vinsitor
28-01-2006, 09:37
OK grazie , assodato il dual core centrino, mi sembra siano usciti dei nuovi toshiba o mi sbaglio??
Con che accoppiata di scheda video?
L'animazione che devo fare durera' 2 minuti e mezzo, sono all'incirca 2250 frame, considerando che ogni frame avra' la risoluzione di 720x576 con il portatile che ho adesso ci impiega con un modello grezzo (senza mappatura e luci ) 1h 15m a frame. Non voglio comprare un fisso come ho detto prima perche' fra sei mesi a casa non ci staro' piu' andro' in uno studio di architettura, quindi voglio un portatile,
grazie
dimenticavo budget sui 2500 euro (no Dell)
vinsitor
28-01-2006, 09:41
SONY - VAIO VGN-FE11H T2300 1GB 100GB DVD+/-
QUESTO COM'E' ?
SONY Vaio VGN-FE11H
.Intel Core Duo Pentium T2300 1,66 Ghz
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.X-black LCD 15,4” wide XGA
.NVIDIA GeForce Go 7400
.Wireless LAN - 56k - 10/100Mbps
.Schermo 15,4'' WXGA
.Windows XP Media Center Edition
allora se hai 2500 euro io ti consiglio di andare diretto sul acer travelmate 8204 wlmi che è il piu veloce e completo
portatile col t2500 attualmente bello pure esteticamente (in fibra di carbonio) e soprattutto con la migliore autonomia in assoluto (monta una batteria da 7800 mha ) e sta sotto i 3 kg
su internet lo trovi a 2500 euro
http://www.pcmag.com/image_popup/0,1871,s=1565&iid=123537,00.asp
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2723
http://trustedreviews.com/article.aspx?art=2324
cia
ciao,
tieni presente che nel rendering la scheda video non influisce nelle prestazioni, mentre è fondamentale nella fase di modellazione e preview.
[...]
Sono molto "a digiuno" di grafica 3D...
Ma sono molto curioso. Quale esattamente la differenza tra RENDERING e MODELLAZIONE e preview ? Magari con qualche esempio pratico.
Te ne sarei grato
vinsitor
29-01-2006, 13:18
Per MODELLAZIONE si intende quella fase in cui con un programmma (3ds max, Maya, Rhino...ecc) si costruisce, nel caso architettonico, un modello in 3 dimensioni, partendo di solito da una pianta in 2 dimensioni. In questa fase e' emerso che e' molto importante avere una scheda video performante e con un gran quantitativo di memoria video disponibile ( non condivisa ma dedicata),
Per RENDERING invece si intende quella fase in cui dopo aver modellato mappato (applicato texture al modello) e inserito le relative luci, attraverso un motore rendering (3ds max, Vray, Brazil,Mental Ray....) si crea una rappresentazione fotorealistica dell'oggetto o della costruzione architettonica precedentemente modellata. In questa fase invece e' molto importante la velocita' del processore.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione... :confused:
vinsitor
29-01-2006, 13:41
Ho letto solo ora che il centrino duo non e' 64 bit...che politica strana....
Ma ci sono dei programmi di grafica che funzionano a 64 bit?
Ho letto solo ora che il centrino duo non e' 64 bit...che politica strana....
Ma ci sono dei programmi di grafica che funzionano a 64 bit?
Tu sai se 3dstudio supporta il dualcore? Perchè altrimenti ti conviene puntare su un centrino solo@2.26 anzichè su un dual@1.66.
A 2490 iva e trasporto inclusi ci sarebbe il Santech M7810 (http://www.santech.it/notebook/M7810.htm)
Pentium m 770
100gb
1x1gb King\infineon
Geffo 7800 GTX!
vinsitor
29-01-2006, 14:05
sinceramente non lo so, ma escono delle continue relase del programma, e quindi e' possibile che sara' implementato nel futuro.
Ma il dual core equivale ad un computer con due processori, ma le prestazioni
perche' non raddoppiano?
sinceramente non lo so, ma escono delle continue relase del programma, e quindi e' possibile che sara' implementato nel futuro.
Ma il dual core equivale ad un computer con due processori, ma le prestazioni
perche' non raddoppiano?
Perchè se il programma nn sa coordinare due processori in parallelo ne usa uno solo, quindi è come avere un centrino solo 1.66ghz, se invece sfrutta il dualcore allora diventa 1.66X2, e via di render!
E' un po' la storia che c'è per i 64 bit secondo me. Ci sono ma nn sono ancora sfruttati. Anche se qui i programmi multitask si fanno attendere meno che quelli a 64 bit.
vinsitor
29-01-2006, 14:12
Utilizzando un motore render affiancato a 3ds (Vray per interni) per inziare il calcolo render, prima carica tutti gli oggetti del modello da renderizzare e l'hard disk frulla, quindi vuol dire che utilizzando due hard disk in raid da 5400 rpm avrei dei vantaggi non indifferenti, giusto?
Si, nel render contano anche i dischi fissi. Anche io ho usato 3dstudio per un progetto di urbanistica, e nel frattempo ho cambiato disco fisso, quello di prima faceva 20mb\s, questo 33mb\s. La differenza si nota abbastanza.
Due dischi 5400 in raid sarebbero il max.
Come ti sembrava il saintech? Il disco dovrebbe fare sui 40 mb\s. E lo schermo se fai cad è il max!
vinsitor
29-01-2006, 14:45
Ho una connessione fastweb a consumo e oggi non posso connettermi, mentre questo forum lo vedo senza autenticazione ;)
ho sentito parlare bene dei saintech, ma mi sa che il mio fornitore non li tratta :doh:
Esiste un portatile con un centrino dual core con due hard disk da 5400 e una geforce 6600 o 7800 gtx... a parte Dell e saintech....
A me piaceva il Fs 3438 g sembra una bomba, ma non monta il centrino duo...
Per MODELLAZIONE si intende...
[...]
Per RENDERING invece si intende...
[...]
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione... :confused:
Chiarissimo, grazie. Ora ho le idee meno nebulose. Obbligato. :)
...e 3DMark2005 (benchmark per il gaming) è un indicatore appropriato per valutare le prestazioni nella modellazione? o risulta forviante?
vinsitor
29-01-2006, 22:37
Non saprei, dovrebbe valutare il sistema nel suo complesso in una situazione di complesso calcolo 3d, forse e' indicato piu' per il gaming, ci dovrebbero essere dei test creati per il calcolo render, ma non saprei dovresti chiedere a qualche santone sel forum :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.