PDA

View Full Version : ho fritto il palmare!?!!?


papergold
26-01-2006, 14:29
AIUTO!!!

Ho (avevo?) un IPAQ3870 con Win2002. Qualche mese fà ho installato una patch ufficiale scaricata dal sito HP per fissare alcuni bug di questo SO (con modifiche di alcune parti del SO). Tutto è andato alla perfezione, l'unica cosa è che non ho fatto un backup della nuova configurazione, mantenendo in memoria il vecchio backup. L'altro giorno ho distrattamente cancellato alcune cose ed ho pensato bene di effettuare il restore del backup dimenticandomi dell'aggiornamento e che quindi non era più valido. L'AVESSI MAI FATTO!!!! Ora il PPC:
1) si accende solo con il tasto di softreset
2) non posso lanciare nessuna applicazione perchè dice che non ha memoria a disposizione (neanche esplora risorse)
3) è sparita la tastierina e anche il riconoscimento scrittura
4)non è più possibile connetterlo al PC
5)la procedura di HardReset funziona come un softreset e si riaccende nelle stesse condizioni di prima

AIUTO CHE FACCIO????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help:

erikka69
26-01-2006, 16:14
fai un hard reset consulta il manuale per sapere la combinazione dei tasti, tel lo ritrovi vuoto ma almeno torna ad andare

musicstudio
26-01-2006, 16:17
Ciao scusa hai provato a scaricare il bios originale e reinstallare il tutto?
http://h18007.www1.hp.com/support/files/HandheldiPAQ/us/download/14999.html
Avevo lo stesso problema con il 3970 è l'ho risolto,
Ciao

papergold
26-01-2006, 17:03
Per Erikka69:

Hard reset l'ho fatto 1000 volte con la giusta procedura (tasto 1,4 e tastino reset per 5 secondi) ma non funziona, o meglio funziona come un reset normale.

Per musicstudio:

ci ho pensato anche io ed avevo già scaricato il bios dal sito HP ma come lo aggiorno se non riesco più a stabilire una connessione con ActiveSync?

Grazie per l'interessamento

:cry:

musicstudio
26-01-2006, 19:18
Ciao scusa, i tasti sono (2-4 + accensione+reset)e non 1-4
il palmare deve diventare rosso con la scritta SERIALE, a questo punto se dovesse partire activesync,fermalo con CTRL-ALT+Canc e fai partire l'aggiornamento del bios sia nuovo che vecchio se vuoi ritornare al vecchio bios.
Questa era quello che avevo trovato in internet:naturalmente tu devi usare il tuo bios del 3870.


Ciao a tutti.
La versione che ho installato è:windows 2003 e la rom 3.00.windows ce 4.20

Se hai pazienza e leggi tutto non puoi sbagliare.
IO dal sito della Compaq ho scaricato l'upgrade x il 3970
(che ho già scaricato)SP22966
http://h18007.www1.hp.com/support/files/handhelds/us/download/17002.html
(13,7MB)

Poi con eMule o Winmix o come riesci
Io con eMule ho scritto ,come ricerca: upgrade ipaq
e ho selezionato questa scritta
Ipaq3970-75 3950-55 Upgrade-Language Change-Rom-Ppc 2003Eng-Ita-ByMau.zip
sono 103,71MB
Anche se il file che ci serve è solo 32MB purtroppo questo è.
(che ho già scaricato e diviso)
utilizzando solo il file x upgrade300,nbf
Ora sul pocket premi contemporaneamente il tasto 2-4 e reset.
Lo schermo diventa rosso con la scritta SERIALE.
Appoggi il Pocket sulla base,se parte Activesync annullalo con ctrl+alt+canc,
poi fai partire(dentro sp22966)l'aggiornamento.
Alla richiesta vuoi aggiornare la rom o ripristinarla Tu rispondi ripristinare e clicchi su UPGRADE300.nbf
Vedrai che si attiva la barretta orrizzontale di aggiornamento e dopo otto minuti avrai il pocket come nuovo.
A me sono bastati otto minuti.
Dunque... Buona Fortuna!!!!
Ciao DARIO

musicstudio
28-01-2006, 10:51
Ciao PaperGold
sei riuscita a risolvere il tuo problema? :confused:
Ciao

papergold
31-01-2006, 08:55
Ciao

no purtroppo...
Se schiaccio la combinazione di tasti che dici tu appare lo schermo rosso con la scritta COMPAQ e piu sotto la scritta "USB upgrading..". Se a questo punto lo metto nella basetta collego la USB e lancio l'eseguibile dell'aggiornamento (SP21468 dal sito HP) dopo un pò di "avanti" per l'accettazione della licenza ecc parte il tentativo di collegamento con IPAQ ma dopo 3 o 4 secondi si ferma dicendo che non può connettersi con il dispositivo. A questo punto penso che il restore del SO "vecchio" ha sovrascritto delle parti di ROM essenziali e che mi ritrovo un IPAQ completamente scollegato dal mondo (non posso connettermi al PC ne seriale ne USB ne IR ne bluethoot) ne riconoscere SD e che per giunta non funziona bene (ne posso usare il calendario, appuntamenti, word,exell ecc).

A questo punto ho letto da qualche parte che esiste un programmino sw (forse si chiamo host11?) che dovrebbe "piallare" completamente la memoria dell'IPAQ. Qualcuno ne sa qualcosa? Sapete se funziona e come posso usarlo? :muro:

Altrimenti un centro di assistenza HP può usare la bacchetta magica per flashare completamente la ROM installandomi nuovamente il SO (a un prezzo decente spero)?? :nera:

Grazie dell'aiuto nel momento di disperazione congiunto :ave:

musicstudio
31-01-2006, 16:36
:D Ciao ,io la soluzione te l'ho data,2-4+reset, ma se credi prova a cercare con eMule oppure mi invii la tua email e io ti spedirò con AliceMega il file per ripristinare il tutto avevo usato (Xvi32)si comportava come quello che dici tu.Xvid32 modifica il file di sistema e il Mtty cerca la porta .Se credi io ti invio il tutto altrimenti cerca con eMule, è gratis.
Ipaq 3870
Fammi sapere Ciao
L'allegato è x usare i programmini

papergold
03-02-2006, 09:07
Ciao e grazie ancora per i suggerimenti.
I files me li sono procurati e nel weekend proverò per l'ennesima volta. Ma sinceramente ho poca speranza perchè mi sà che la parte di ROM corrotta è proprio quella che sovraintende le comunicazioni con il PC (se no perchè activesinc non potrebbe connettersi?) e quindi anche i sw che mi hai consigliato tu avranno lo stesso problema.... grazie comunque ti farò sapere :muro:

papergold
09-02-2006, 14:22
:D :D :D

SALVATO!!!!

In pratica i programmi che mi hai consigliato non riuscivano ad aprire la seriale. A questo punto non avevo più nulla da perdere ed ho aperto l'IPAQ, scollegato la batteria e lasciato "riposare" senza batteria per una settimana (la cosa strana è che per simulare un hardrest lo avevo già fatto scaricare del tutto per un giorno pensando che bastasse per scaricare anche la tampone interna). Quando ho ricollegato il tutto e messo in carica ha ricominciato a vivere perfettamente funzionante. Grazie di tutto Musicstudio :)

musicstudio
09-02-2006, 15:56
Ciao mi fa piacere brava!!!spero che il tuo passaggio serva a qualcun'altro.
Ciao