CharlieManson
26-01-2006, 12:12
Il codice sorgente di Windows sarà pubblico
Un passo avanti verso l'Ue che aveva multato il colosso informatico Usa per aver esercitato una posizione dominante tramite il suo sistema operativo
Bruxelles, 25 Gennaio 2006 - Microsoft ha deciso di rendere disponibile la licenza del codice sorgente di tutti i server di Windows per le tecnologie contemplate nella decisione della commissione europea di marzo 2004. Lo ha annunciato Brad Smith, consigliere generale del colosso americano a Bruxelles, spiegando che in questo modo la licenza del codice sorgente sarà disponibile «a tutti i concorrenti diretti».
Il colosso dell'informatica Usa «sta facendo questa azione volontariamente-ha spiegato Smith durante una conferenza stampa- per rispondere categoricamente a tutte le questioni sollevate dalla Commissione europea lo scorso dicembre emettendo una dichiarazione di obiezioni» per la mancata ottemperanza da parte di Microsoft di quanto stabilito nell adecisione di marzo 2004. Quell'anno l'allora commissario Ue per la Concorrenza Mario Monti ha imposto al gigante di Seattle una multa di quasi 500 mln di euro e l'obbligo ad applicare tutta una serie di misure correttive per garantire l'interoperabilità di Windows, ha violato le leggi antitrust esercitando una posizione dominante tramite il suo sistema operativo Windows
«Oggi -ha detto Smith- noi stiamo mettendo sul tavolo la proprietà intellettuale più importante che abbiamo in modo da poter andare avanti con una seria discussione sulla sostanza di questo caso».
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2006/01/25/5400346
Un passo avanti verso l'Ue che aveva multato il colosso informatico Usa per aver esercitato una posizione dominante tramite il suo sistema operativo
Bruxelles, 25 Gennaio 2006 - Microsoft ha deciso di rendere disponibile la licenza del codice sorgente di tutti i server di Windows per le tecnologie contemplate nella decisione della commissione europea di marzo 2004. Lo ha annunciato Brad Smith, consigliere generale del colosso americano a Bruxelles, spiegando che in questo modo la licenza del codice sorgente sarà disponibile «a tutti i concorrenti diretti».
Il colosso dell'informatica Usa «sta facendo questa azione volontariamente-ha spiegato Smith durante una conferenza stampa- per rispondere categoricamente a tutte le questioni sollevate dalla Commissione europea lo scorso dicembre emettendo una dichiarazione di obiezioni» per la mancata ottemperanza da parte di Microsoft di quanto stabilito nell adecisione di marzo 2004. Quell'anno l'allora commissario Ue per la Concorrenza Mario Monti ha imposto al gigante di Seattle una multa di quasi 500 mln di euro e l'obbligo ad applicare tutta una serie di misure correttive per garantire l'interoperabilità di Windows, ha violato le leggi antitrust esercitando una posizione dominante tramite il suo sistema operativo Windows
«Oggi -ha detto Smith- noi stiamo mettendo sul tavolo la proprietà intellettuale più importante che abbiamo in modo da poter andare avanti con una seria discussione sulla sostanza di questo caso».
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2006/01/25/5400346