View Full Version : Memorie: meglio timins bassi, o frequenze alte??
MonsterMash
26-01-2006, 11:46
Salve,
al momento ho delle memorie economiche che tengo a 200mhz 2.5 3 3 7 1T, quindi con dei timins non tanto malvagi.
Mi chiedevo quindi se mi convenisse cambiare le mie ram con qualcosa di qualità migliore (ddr500), e alzare il moltiplicatore in modo da portarle a 260mhz. Così facendo però temo che sarei costretto ad alzare i timings. Credete che il gioco varrebbe la candela? Otterrei dei miglioramenti?
Oppure, volendo proprio cambiare, otterrei di meglio comprando altre ddr400 che però fossero in grado di reggere timings più aggressivi, come 2 2 2 4 1T? In che modo guadagnerei di più?
Grazie a tutti
Ciao
Capellone
26-01-2006, 11:59
Se intendi overcloccare la ram tenendo la cpu a default, il guandagno prestazionale di solito è trascurabile, se invece ci metti ram a bassa latenza è già meglio, ma niente di eccezionale; se invece intendi overcloccare entrambi, possibilmente in sincrono (con la certezza che la cpu regga) allora conviene prendere ram ad alta frequenza anche se le latenze aumentano, e il guadagno prestazionale sarà consistente.
MonsterMash
26-01-2006, 12:03
Se intendi overcloccare la ram tenendo la cpu a default, il guandagno prestazionale di solito è trascurabile, se invece ci metti ram a bassa latenza è già meglio, ma niente di eccezionale; se invece intendi overcloccare entrambi, possibilmente in sincrono (con la certezza che la cpu regga) allora conviene prendere ram ad alta frequenza anche se le latenze aumentano, e il guadagno prestazionale sarà consistente.
Allora, visto che la mia cpu è un opteron 146 @ 3ghz, e al momento sono costretto a tenere il divisore a 133, mi conviene nettamente puntare sulle alte frequenze, giusto? Certo, sarà difficile trovare ram che reggano i 300mhz, al massimo posso alzare il divisore a 166 e portare le ram a 250. In questo caso ne varrebbe la pena?
Grazie di nuovo
Ciao
gjues:-)
26-01-2006, 12:08
Ce ne sono un casino di ram che reggono i 300Mhz. Le DDR 600 sono testate a 300Mhz. Se non sbaglio anche la ram con chipset TCCD dovrebbero arrivare senza problemi ai 300Mhz.
Capellone
26-01-2006, 12:15
Ce ne sono un casino di ram che reggono i 300Mhz. Le DDR 600 sono testate a 300Mhz. Se non sbaglio anche la ram con chipset TCCD dovrebbero arrivare senza problemi ai 300Mhz.
Si ma solo se ci si accontenta di 1 GB, sui 2 GB è difficile trovare roba che regge 300 con voltaggi accessibili e prezzi umani;
La Asrock, se non è voltmoddata, ha vdimm basso e la ricerca delle ram giuste si fa difficile. Comunque, anche se nel bios non compaiono, esistono divisori delle ram supportati dalla cpu che permettono di scalare più gradualmente le frequenze, ad esempio tra 166 e 200 c'è il 183.
MonsterMash
26-01-2006, 12:37
Si ma solo se ci si accontenta di 1 GB, sui 2 GB è difficile trovare roba che regge 300 con voltaggi accessibili e prezzi umani;
La Asrock, se non è voltmoddata, ha vdimm basso e la ricerca delle ram giuste si fa difficile. Comunque, anche se nel bios non compaiono, esistono divisori delle ram supportati dalla cpu che permettono di scalare più gradualmente le frequenze, ad esempio tra 166 e 200 c'è il 183.
Ma non è un divisore supportato solo dalle dfi?
Cmq, io mi accontento (per ora) di 1gb di ram. Mi sapresti consigliare delle ram (a prezzi umani, per l'appunto) che vadano a 300mhz con i voltaggi della asrock (se non sbaglio, max 2,7V)?
Grazie, ciao
Piripikkio
26-01-2006, 22:41
Ciao
Ci sono le A-data ddr600, le gskill ddr600, le ocz ddr600 devi solo scegliere ...
Ciao
SilveRazzo
27-01-2006, 15:40
occhio, con la asrock è questione di culo...il suo difetto maggiore è proprio la gestione delle ram..io ho le g.skill e con la mia asrock non c'è verso di farle andare a default (cioè 200 mhz 2-2-2-5 1T)...intanto l'1T nn me lo reggono, e pure se metto 2T, devo rilassare un pochino i timings...io pensavo fossero fallate...poi sono riuscito a farle provare su una dfi...reggono tranquillamente i 300mhz a 2.5-4-3-7 1T, a default sn perfette, e salgono ancora! Per questo sto per passare a DFI :D
In conclusione, io t consiglio di cambiarle solo se puoi provarle prima sul tuo sistema, magari un negoziante amico...devi sempre considerare che la asrock è una mobo economica, che da tantissimo x il suo prezzo...e forse ha poco senso mettere ram costosissime su una mobo da 60 euro...
ciao ciao
gargasecca
28-01-2006, 09:42
Salve,
al momento ho delle memorie economiche che tengo a 200mhz 2.5 3 3 7 1T, quindi con dei timins non tanto malvagi.
Mi chiedevo quindi se mi convenisse cambiare le mie ram con qualcosa di qualità migliore (ddr500), e alzare il moltiplicatore in modo da portarle a 260mhz. Così facendo però temo che sarei costretto ad alzare i timings. Credete che il gioco varrebbe la candela? Otterrei dei miglioramenti?
Oppure, volendo proprio cambiare, otterrei di meglio comprando altre ddr400 che però fossero in grado di reggere timings più aggressivi, come 2 2 2 4 1T? In che modo guadagnerei di più?
Grazie a tutti
Ciao
Sarebbe meglio avere entrambe le cose...timing tirati e frequenze alte....ma x la tua configurazione opterei x andare in sincrono con l'opteron....quindi ddr con TCCD che vanno a 300mhz....magari se hai fortuna a 8-3-3-3..... ;)
MonsterMash
28-01-2006, 09:46
Sarebbe meglio avere entrambe le cose...timing tirati e frequenze alte....ma x la tua configurazione opterei x andare in sincrono con l'opteron....quindi ddr con TCCD che vanno a 300mhz....magari se hai fortuna a 8-3-3-3..... ;)
Si, ma non ne ho trovate che reggano quelle frequenze a 2.7V, neanche andando a guardare tra quelle più costose.
Ciao
OverdeatH86
28-01-2006, 10:14
io preferisco ram cn timing bassi io ho le corsair 3200xl 2 2 2 5 a 200mhz e ora le ho a 255mhz 2.5 3 3 5 e tengono ancora piu in alto anke 270mhz a 2.85v :sofico:
Capellone
28-01-2006, 12:44
Mi dispiace ma credo che con soli 2.7V non si possa fare nulla sopra 250 MHz, ti tocca fare la voltmod come hanno già fatto molti possessori della stessa scheda madre.
SilveRazzo
28-01-2006, 13:37
si ma anche la voltmod non ti da la sicurezza di poter attivare l'1T, che è un bel guadagno prestazionale...e se spendo tanti soldi per ram certificate voglio sfruttarle pienamente...
/EDIT: inoltre la vdimm non è così semplice da effetturare come la mod del vcore...
MonsterMash
28-01-2006, 14:04
/EDIT: inoltre la vdimm non è così semplice da effetturare come la mod del vcore...
Esatto, li' non basta più la vernice elettroconduttiva, ma bisogna per forza smanettare con il saldatore, e preferibilmente, con un trimmer.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.