PDA

View Full Version : X1600XT...580 o 590Mhz?


Zappa1981
26-01-2006, 11:24
Ciao a tutti, Ho montato sta radeon X1600XT della sapphire....funziona bene, se non fosse per una particolarità.....La GPU non dovrebbe andare a 590Mhz?? La mia va a 580,50 e la ram invece è regolare, 1380Mhz....come mai la GPU va più lenta di ben 10Mhz?? Poi dicono che scaldi poco....se avvio il cubo peloso di ati tools va a 65° di colpo........attendo consigli :) AH già, che dissi posso montargli? Grazie a tutti :)

C.B.R
26-01-2006, 11:48
ma è agp? quanto ti fa al 3dmark03?

Zappa1981
26-01-2006, 11:56
PCI EX...allo 05 ho fatto 5049.....sistema in def con la ram a 1T (ram centrale).....mi dai un link per il 03? TKS

Billi16
26-01-2006, 12:00
ma è agp? quanto ti fa al 3dmark03?
agp non esiste ;)

Billi16
26-01-2006, 12:00
PCI EX...allo 05 ho fatto 5049.....sistema in def con la ram a 1T (ram centrale).....mi dai un link per il 03? TKS
www.google.it :D

Zappa1981
26-01-2006, 12:07
agp solo la pro ;)

Smemo
26-01-2006, 13:29
Ciao a tutti, Ho montato sta radeon X1600XT della sapphire....funziona bene, se non fosse per una particolarità.....La GPU non dovrebbe andare a 590Mhz?? La mia va a 580,50 e la ram invece è regolare, 1380Mhz....come mai la GPU va più lenta di ben 10Mhz?? Poi dicono che scaldi poco....se avvio il cubo peloso di ati tools va a 65° di colpo........attendo consigli :) AH già, che dissi posso montargli? Grazie a tutti :)

heila! Quanto l'hai pagata? Quanto ti fa nel 3dmark05? e nel 06? a che frequenze arriva? rispondi :) ! Sei uno dei primi con questa scheda e in molti si chiedono come vada rispetto alla 6800GS/GTO2 :cool:

wolf24
26-01-2006, 15:37
va meno di entrambe le schede sopracitate ... come banda in uscita si attesta piu in basso (anche come costo ovviamente) .... ;)
però sono curioso di vedere come va in overclock ... facci sapere (dato che non ha biosgno di un vero master crossfire ma di un altra scheda con le stesse caratteristiche è ideale per un crossfire di fascia media, a patto che si possieda sempre un x200 come northbridge) ;)

Cocco83
26-01-2006, 17:30
Io forse prendo la pro e quindi immagino che non ci siano bios per moddarla..... la prendo perché mi rimborsano la mia x800gt saltata..... ragazzi servono 512mb di memoria visto che esiste pure la versione a 512?

Codename47
26-01-2006, 18:15
Io forse prendo la pro e quindi immagino che non ci siano bios per moddarla..... la prendo perché mi rimborsano la mia x800gt saltata..... ragazzi servono 512mb di memoria visto che esiste pure la versione a 512?


No non servono

iiEnIgMaii
26-01-2006, 18:33
anch'io ho la X1600XT e ho notato questa cosa dei 580Mhz...

per quanto riguarda il confronto con le gs o gto2 ho letto qui su hwupgrade che la x1600 è un po più lenta ma se non erro mi sembra di ricordare che attivati i filtri la x1600 continua con la sua corsa, invece le altre calano molto con le prestazioni.

e poi la x1600 supporta lo SM3 e HDR, le altre no giusto? :)

Murphy
26-01-2006, 19:18
Io forse prendo la pro e quindi immagino che non ci siano bios per moddarla..... la prendo perché mi rimborsano la mia x800gt saltata..... ragazzi servono 512mb di memoria visto che esiste pure la versione a 512?

cosa ci devi moddare?

pro e xt sono uguali, cambia solo la frequenza e il tipo di ram!

come gpu alla frequenza della xt ci arrivi, come ram la pro ha ddr2 da 2.5ns mentre la xt ha gddr3 da 1.6ns!

ciao

Codename47
26-01-2006, 20:31
anch'io ho la X1600XT e ho notato questa cosa dei 580Mhz...

per quanto riguarda il confronto con le gs o gto2 ho letto qui su hwupgrade che la x1600 è un po più lenta ma se non erro mi sembra di ricordare che attivati i filtri la x1600 continua con la sua corsa, invece le altre calano molto con le prestazioni.

e poi la x1600 supporta lo SM3 e HDR, le altre no giusto? :)


Beh secondo me è il contrario... magari la x1600 è indietro senza filtri ma non di molto, e con i filtri crolla rispetto alle altre... di solito è così con le schede a 128 bit. ;)

wolf24
26-01-2006, 20:56
che ha un r520 non significa che sia superiore ... una gto2 moddata si avvicina molto ad una x850 xt (parliamo di una della top10 attuale) ....
beh se una x1600 fa 5000 al 3d mark 05 senza overclock per arrivare a 6800 ce ne passa (un valore raggiungibile dalla maggior parte delle gto2) ... e mi pare che come freq. già sia molto spinta ... perciò ci andrei cauto col dire che si avvicina ad una gto2 ...
è sicuramente una rivale delle 6800 di nvidia (e non è poco) .... con un prezzo che è la metà (e questo è ancora meglio)... poi magari con i filtri crolla ... ma bisognerebbe vedere i test aggiornati sulle schede pci-ex ...

wolf24
26-01-2006, 21:07
Ciao a tutti, Ho montato sta radeon X1600XT della sapphire....funziona bene, se non fosse per una particolarità.....La GPU non dovrebbe andare a 590Mhz?? La mia va a 580,50 e la ram invece è regolare, 1380Mhz....come mai la GPU va più lenta di ben 10Mhz?? Poi dicono che scaldi poco....se avvio il cubo peloso di ati tools va a 65° di colpo........attendo consigli :) AH già, che dissi posso montargli? Grazie a tutti :)

per il dissi uno zalman è imbattibile (sconsiglio vivamente un ati silencer per esperienza personale, sia per la sua mole , occupa troppo spazio, sia perchè ha le ram e il core che vengono dissipate insieme dalla stessa struttura)

Codename47
26-01-2006, 21:36
che ha un r520 non significa che sia superiore ... una gto2 moddata si avvicina molto ad una x850 xt (parliamo di una della top10 attuale) ....
beh se una x1600 fa 5000 al 3d mark 05 senza overclock per arrivare a 6800 ce ne passa (un valore raggiungibile dalla maggior parte delle gto2) ... e mi pare che come freq. già sia molto spinta ... perciò ci andrei cauto col dire che si avvicina ad una gto2 ...
è sicuramente una rivale delle 6800 di nvidia (e non è poco) .... con un prezzo che è la metà (e questo è ancora meglio)... poi magari con i filtri crolla ... ma bisognerebbe vedere i test aggiornati sulle schede pci-ex ...


Se avesse r520 andrebbe a ruba... è il chip delle x1800. Se non sbaglio monta RV530 oppure RV515. In ogni caso non fermatevi ai soli punteggi dei bench che sono praticamente inutili. Io faccio 4200 al 3dmark 2005 con la scheda in sign, eppure nei giochi la polverizzo.

Murphy
26-01-2006, 22:21
Se avesse r520 andrebbe a ruba... è il chip delle x1800. Se non sbaglio monta RV530 oppure RV515. In ogni caso non fermatevi ai soli punteggi dei bench che sono praticamente inutili. Io faccio 4200 al 3dmark 2005 con la scheda in sign, eppure nei giochi la polverizzo.


monta rv530 la x1600, rv515 lo monta la x1300!

penso che solo in fear ve la battete, per gli altri la tua va molto meglio!

Vediamo se i nuovi driver faranno qualcosa!

ciao

Murphy
26-01-2006, 22:27
Guardate questa rece:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/games-2005.html

non è così cattiva!!!

in alcune situazione anche con i filtri va meglio rispetto a vga con banda passante maggiore(1024+ aa e af oltre crolla)!!

ciao

Cocco83
26-01-2006, 23:14
Bè scusate ma non sapevo che avessero la stessa architettura a livello di GPU la pro e xt.... infatti ho chiesto apposta..... uhmmm però mi dispiace per le memorie... azzo per quello costa poco ddr2..... bè siccome ho un buono di 200 euro a sto punto 6800gs (ricordo che ho agp e non pci-ex).......

Zappa1981
27-01-2006, 00:05
Eccomi quà, come promesso.. ho fatto il 3d mark 03 e mi da la bellezza di 8995 punti con il sistema tutto in default......In overclock la scheda impazzisce, ati tools fa salire la ram di botto...mentre per la gpu crasha il sistema appena prova a salire...e credo ci siano dei blocchi forse....non lo so, non mi va di spaccare tutto subito......Cambierò il dissi al più presto...appena avrò i soldi ;) ...non trovo un tool in grado di supportare pienamente l overclock o i dettagli tecnici di sta scheda :(..qualche consiglio? CMQ è vero, se metto l AA2x o 4X i frame restano pressochè invariati :)...è potente quanto mi basta...cmq meglio una xt con 256di ram che una pro con 512...ho preso la XT perchè monta DDR3 e la DDR2 secondo me oggi come oggi è lenta visto che una 6600GT di un anno fa ha la DDR3.....ora faccio il 2006...

Zappa1981
27-01-2006, 00:29
3d mark 06...2335....mi pare bene no?

wolf24
27-01-2006, 08:33
avete ragione errore mio ... ho letto la rece della serie x1000 e ho letto r520 ma sotto c era scritto che la fascia media e la entry level avevano l rv530 e rv515 .... :muro:
mi pare di aver letto (per chi dice che non esisteva) che è uscita la versione agp (x chi è interessato) ....qui (http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=24441)
quello che ho detto fino ad ora è che è una buona scheda ma non di certo all' altezza di una gto2 ... casomai si avvicina molto alle 6800 o a una gt....
se guardate la rece postata da murphy vedete benissimo che va quasi alla metà di una gto normale (ma d altronde il prezzo giustifica il tutto) ....
se è messa nella fascia media non ci si può aspettare che voli ... già un 5000 al 3d mark 05 è ottimo e probabilmente si può fare anche di piu con l oc ....

Murphy
27-01-2006, 09:11
cmq dipende dal gioco di riferimento!

non ha un comportamento uguale in tutti i giochi!

cmq costa anche meno! :)

ciao

Codename47
27-01-2006, 10:57
monta rv530 la x1600, rv515 lo monta la x1300!

penso che solo in fear ve la battete, per gli altri la tua va molto meglio!

Vediamo se i nuovi driver faranno qualcosa!

ciao


Si giusto, non mi ricordavo di preciso qual era dei 2 chip che montava. ;)

Zappa1981
27-01-2006, 11:06
NOTIZIONAAAA l unica cosa che creava bloccchi al sistema era l hdd da 160Gbite che si stava rompendo...ora....provo ad occare il sistema non appena mi verrà sostituito e lo modderò tutto....lasciando la scheda a default....i punteggi che vedere sono stati ottenuti con un hdd rotto che ogni tanto blocccava il sistema.........quindi sicuramente saranno migliori gli atlri che farò...è l rv520 il chip, mi arriva a 65°in full load contando che ho la camera che è un ghiacciolo mi pare un pò tanto......dissi zalman mi dite? ma non è difficile da montare, io ho fiducia nella artic....:)

iiEnIgMaii
27-01-2006, 11:15
ma alla fine come alzo il clock della gpu? :cry:

wolf24
27-01-2006, 11:18
atitool va benissimo pr occare questa scheda ... si usa per tutte le ati ...

iiEnIgMaii
27-01-2006, 11:32
ok, vado a scaricarlo...

[ot]
intanto su 3dmark06 con tutto default (a parte il proccio un athlon 64 3200+ con clock da 2000 a 2230) e winXp <-- :mad: ho fatto 2670.

tra qualche giorno rimetto l'amato win2000, e con l'oc della scheda video dovrei fare qualcosa in più...spero)

TheRich
28-01-2006, 10:41
ok, vado a scaricarlo...

[ot]
intanto su 3dmark06 con tutto default (a parte il proccio un athlon 64 3200+ con clock da 2000 a 2230) e winXp <-- :mad: ho fatto 2670.

tra qualche giorno rimetto l'amato win2000, e con l'oc della scheda video dovrei fare qualcosa in più...spero)


miraccomando..non OC subito...lascia ke il prog trovi la giusta OverCLock.. :)

wolf24
28-01-2006, 11:48
spero per i possessori che salirà abbastanza questa scheda, ma visti già i clock molto elevati ....
comunque è una scheda che ha un prezzo/prestazioni molto buono ... una 6600gt costa anche di più e rende la metà quasi ...

Murphy
28-01-2006, 12:34
NOTIZIONAAAA l unica cosa che creava bloccchi al sistema era l hdd da 160Gbite che si stava rompendo...ora....provo ad occare il sistema non appena mi verrà sostituito e lo modderò tutto....lasciando la scheda a default....i punteggi che vedere sono stati ottenuti con un hdd rotto che ogni tanto blocccava il sistema.........quindi sicuramente saranno migliori gli atlri che farò...è l rv520 il chip, mi arriva a 65°in full load contando che ho la camera che è un ghiacciolo mi pare un pò tanto......dissi zalman mi dite? ma non è difficile da montare, io ho fiducia nella artic....:)

devi
vedere a quanto gira la ventola!

sto provando la x1600pro e in full arriva a 70° ma la ventola è al 39%!

mettendo a 70% le temp calano un bel pò!

ciao

Zappa1981
28-01-2006, 19:35
Ventola al 100% perenne 68°full load, 45Idle....con il sistema come in firma faccio 2736 al 3d mark 06.....com' è? CPU 950 HDR SM3 1200 e s.M 2.0 1049

iiEnIgMaii
06-02-2006, 00:37
ma come faccio a sapere se la ventola della gpu sta andando al max o no?!?

in ogni caso con atitool ho impostato manualmente la gpu a 640MHz e la ram a 750+o- ^^
cpu 3200+ clock a 2300Mhz e sul 3dmark06 ho superato i 2800punti.

ma com'è che overclock in modo soft la scheda video senza far danni?
cioè, che rapporto c'è tra frequenza gpu e ram?
su hwupgrade sono arrivati a 680 e 1560 per le ram...

penso cmq che con un oc spinto e win2000 di superare i 3000pt

Smemo
06-02-2006, 07:50
ma come faccio a sapere se la ventola della gpu sta andando al max o no?!?

in ogni caso con atitool ho impostato manualmente la gpu a 640MHz e la ram a 750+o- ^^
cpu 3200+ clock a 2300Mhz e sul 3dmark06 ho superato i 2800punti.

ma com'è che overclock in modo soft la scheda video senza far danni?
cioè, che rapporto c'è tra frequenza gpu e ram?
su hwupgrade sono arrivati a 680 e 1560 per le ram...

penso cmq che con un oc spinto e win2000 di superare i 3000pt



usa atitool o atitraytool e falli fare un find max mem e poi core, e vedi dove si ferma... prima xro setta tu una frequenza dove sai +o- che arrivano tutte le x1600xt e poi li fai fare i test, altrimenti ci mette troppo tempo... :mc:

iiEnIgMaii
07-02-2006, 11:14
ho una scheda video ciofeca?
con atitool ho provato a cercare il massimo della ram e son comprasi artefatti a cria 850Mhz...
per quanto riguarda la gpu si è freezato tutto a 650Mhz.

qui su hwupgrade sono arrivati a 680/1560....mumble

Billi16
07-02-2006, 11:22
ho una scheda video ciofeca?
con atitool ho provato a cercare il massimo della ram e son comprasi artefatti a cria 850Mhz...
per quanto riguarda la gpu si è freezato tutto a 650Mhz.

qui su hwupgrade sono arrivati a 680/1560....mumble
guarda che 850 per le ram è tanto,perchè dato che sono ddr si moltiplica x2,quindi 1700mhz,e il core a 650 non è malaccio ;)

byllythekid
07-02-2006, 13:20
ciao raga.. io con 3dmark 2005 ho realizzato 5080 senza overclock!!! con precisione su questa vga che dissipatore fanless potei montare? io ho visto il arctic cooling modello (Accelero X2) opp che modello di zalman consigliate?

Murphy
07-02-2006, 14:22
ciao raga.. io con 3dmark 2005 ho realizzato 5080 senza overclock!!! con precisione su questa vga che dissipatore fanless potei montare? io ho visto il arctic cooling modello (Accelero X2) opp che modello di zalman consigliate?


per te è rumoroso?

a me sembra abbastanza silenzioso!

ciao

byllythekid
07-02-2006, 17:15
per te è rumoroso?

a me sembra abbastanza silenzioso!

ciao


prova a staccare la ventola della vga e senti la differenza.... :muro:

Murphy
07-02-2006, 19:08
prova a staccare la ventola della vga e senti la differenza.... :muro:

ma tu la ventola la tieni al 100%?

da me sta a 26%, ho il silent boost sulla cpu e le altre ventole del case al min dal fan controller! L'ali ha le ventole a 1500giri!

se tu vuoi il silenzio assoluto è un'altra cosa!

ciao

omega726
09-02-2006, 11:21
Ragazzi perchè non riesco a oc sta benedetta sapphire x1600 xt?
Con qualunque tool la scheda frezza dopo pochi secondi....
Ho verificato tutti i componenti e non c'è nessun problema...
Aiuto sono disperato....e incazzatissimo! :mad: :mad: :muro:
--------------------------
P4 3,2 ghz @ 3,6
Pure crossfire II
RAM 1 gb
Sapphire radeon x1600xt
HDD 160gb ide + 250gb sata

Murphy
09-02-2006, 13:13
Ragazzi perchè non riesco a oc sta benedetta sapphire x1600 xt?
Con qualunque tool la scheda frezza dopo pochi secondi....
Ho verificato tutti i componenti e non c'è nessun problema...
Aiuto sono disperato....e incazzatissimo! :mad: :mad: :muro:
--------------------------
P4 3,2 ghz @ 3,6
Pure crossfire II
RAM 1 gb
Sapphire radeon x1600xt
HDD 160gb ide + 250gb sata

Hai provato ati tool 0.25 beta 12?

io con i catalyst 6.1 mi fa overcloccare!

sono arrivato a 585-590 e si blocca , a 575 stabile per la gpu e 470 senza artefatti per la ram!

ciao

peppecbr
09-02-2006, 16:14
non preoccuparti fa la stessa cosa pure a me io ho una x1300 ed ho installato atitool 0.25 beta 12 , ma freeza tutto dopo un po , secondo me ancora non supporta bene ste schede :muro: :cry: bha..

Murphy
09-02-2006, 16:18
è uscita la nuova beta di ati tool!
provatela!

ciao

peppecbr
09-02-2006, 16:23
è uscita la nuova beta di ati tool!
provatela!

ciao

linka? o almeno dicci la relase 13???

Murphy
09-02-2006, 16:26
linka? o almeno dicci la relase 13???

http://www.techpowerup.com/atitool/

la beta 13
ciao

peppecbr
09-02-2006, 17:47
allora l'ho installato , se cerco di fargli fare il test di max core e max memorie dopo un po schermo nero e addio... :muro: come driver uso i 6.1 ati senza control center , ma con ati try tools , invece manualmente funziona tutto sia per il core sia per le ram , prima neanche questo andava :doh:

Smemo
09-02-2006, 19:46
allora l'ho installato , se cerco di fargli fare il test di max core e max memorie dopo un po schermo nero e addio... :muro: come driver uso i 6.1 ati senza control center , ma con ati try tools , invece manualmente funziona tutto sia per il core sia per le ram , prima neanche questo andava :doh:

Prova la nuova versioe nel link sopra, cmq se lo schermo si spegne vuol dire che sei al limite per il core, al riavvio ti dice dove sei arrivato, non fidarti troppo del find max freq x il core, fai delle prove manuali a qualche mhz in meno rispetto alla frequenza di crash... :mc:

omega726
09-02-2006, 19:55
Ora provo con la beta 13 e domani vi faccio sapere!
Cmq io uso i catalyst 6.2 beta e sia con questi che con i 6.1 è uguale...
Con Ati tray tools quando faccio fare la prova(quella con l'astronave che gira) la scheda mi saluta, mentre con ati tool facendo i test max mem e max core il cubo peloso freeza dopo pochi secondi e con settaggi manuali appena lancio un game i driver si resettano in continuazione, cioè, i giochi vanno, si bloccano e dopo una ventina di sec ripartono e via così....


PS
Voi avete problemi con half life 2?
Inizialmente nelle opzioni video mi diceva Directx Hardware 8.1 e il gioco era instabile...poi forzando il gioco in 9c tutto ok la grafica ma dopo un po freeza( solo l'app non il sistema) e comunque con la mia gforce6600 in agp il frame rate era più alto...è l'unico game con cui ho problemi....
:confused: :confused: :confused:

Murphy
09-02-2006, 20:06
l'ati tray tool non funziona!

da me non mi fa toccare le frequenze!

con ati tool beta 12o 13 funziona!

quando si blocca significa che ha trovato la frequenza max!

da me si blocca a 585-595 partendo da 500 mhz ci sta un bel pò a salire, voi partite da 590 quindi è possibile che la vostra non sale di +! Non tutte arrivano a 625mhz di gpu o +!!!!

Controllate pure le temp!

per le ram da me inzia a fare artefatti a 475 da voi partite già da 1300mhz(mi sembra) vedete dove arriva!

Cmq è normale che quando trova la max frequenza si blocca!

Ciao

omega726
09-02-2006, 20:17
mi sembra assurdo però che si blocchi dopo solo 2 mhz...non penso l'abbiano fatta uscire così tirata...le temperature sono ok perchè ho una ventola sulla paratia laterale che spinge sulla scheda....

mf5161
10-02-2006, 14:55
ciao io con la mia x1600xt con ati tool beta 13 ho lo stesso vostro problema in automatico mi si resetta subito mentre manualmente sono arrivato a 630-725 x le memorie finendo senza problemi il 3dmark06 se imposto 650 x il processore si blocca tutto e a 750 succede la stessa cosa per le memorie

omega726
12-02-2006, 00:40
Ragazzi con ati tool beta 13 si overclocca. :D ...solo la memoria però :mad:
Ho pompato tantissimo le memorie(783 mhz stabile) ma il core è praticamente di default(587) e se lo alzo il vpu recover entra continuamente in azione!
Secondo me anche questa versione di atitool ha qualche problemino con il core...comunque per le memorie mi sembra un buon risultato...

madmax100
27-02-2006, 07:26
ragazzi io o portato la scheda x1600xt a 620-783di ram tutto a posto punteggio a 3d mark 5896 punti pero appena o provato a far salire ancora la vpu si e arrestato il sistema e riavviato in automatico riportando i valori in defaul.il problema e che al riavvio atitool mi riconosce solo 4 pipeline attive invece che 12 a qualcuno e gia capitato o sa quale il problema ?o provato a fare il test con la sche a valori standard e mi a fatto in defoul 3d mark sempre 5532come e poss..ce un modo per controllare le pipel se realmente
ne o perse per strada 8, e come le riprendo?grazie :( :( :(

Murphy
27-02-2006, 09:33
ragazzi io o portato la scheda x1600xt a 620-783di ram tutto a posto punteggio a 3d mark 5896 punti pero appena o provato a far salire ancora la vpu si e arrestato il sistema e riavviato in automatico riportando i valori in defaul.il problema e che al riavvio atitool mi riconosce solo 4 pipeline attive invece che 12 a qualcuno e gia capitato o sa quale il problema ?o provato a fare il test con la sche a valori standard e mi a fatto in defoul 3d mark sempre 5532come e poss..ce un modo per controllare le pipel se realmente
ne o perse per strada 8, e come le riprendo?grazie :( :( :(

con che programma hai controllato?

cmq i programmi segnano o 4 , o 4 x1 per l'architettura diversa rispetto alle precedenti vga!

il 4 indica o le tmu o le rop(che sono 4 ) mentre 12 sono le unità di pixel shading!

ttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/2.html

Cmq stai tranquillo che segna pure a me così!

ciao

madmax100
27-02-2006, 09:52
con che programma hai controllato?

cmq i programmi segnano o 4 , o 4 x1 per l'architettura diversa rispetto alle precedenti vga!

il 4 indica o le tmu o le rop(che sono 4 ) mentre 12 sono le unità di pixel shading!

ttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/2.html

Cmq stai tranquillo che segna pure a me così!

ciao
o controllato con atitool ver 025 beta, il problema e che prima mi segnava 12?
solo dopo il riavvio mi a segnalato 4 e considera che in defoul prima mi faceva a 3d mark solo 4805con 12 pip dopo 5532 con4 pipcosa vuol dire ?comunque conosci un altro programma che ti mostra le effettive pip.grazie :)

Murphy
27-02-2006, 10:25
o controllato con atitool ver 025 beta, il problema e che prima mi segnava 12?
solo dopo il riavvio mi a segnalato 4 e considera che in defoul prima mi faceva a 3d mark solo 4805con 12 pip dopo 5532 con4 pipcosa vuol dire ?comunque conosci un altro programma che ti mostra le effettive pip.grazie :)

Sei sicuro al 100% che hai visto 12?

io ho sempre visto 4 con atitool(beta 12 e 13)!

riva tuner segna 4*1!

everest dice 12 pixel pipeline ma tmu 1 x pipeline

cmq strano che prima 12 pipe 4805 e poi con 4 5532! O è cambiato qualche settaggio o sono variate le frequenze!

Ciao

Billi16
27-02-2006, 10:35
è strano,sta scheda dovrebbe avere 4pipe 4 rops 4 tmu e 12 unità dedicate ai pixel shading,secondo me i programmi non sono ancora in grado di riconoscerla
bisognerà aspettare le nuove versioni

Murphy
27-02-2006, 10:42
è strano,sta scheda dovrebbe avere 4pipe 4 rops 4 tmu e 12 unità dedicate ai pixel shading,secondo me i programmi non sono ancora in grado di riconoscerla
bisognerà aspettare le nuove versioni

scusa ma le pipe sono 12

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/2.html

certo non sono intese come fin'ora siamo stati abituati, ma dal link se non hanno sbagliato sono 12(3 gruppi da 4 "Quad Pixel Shader Core";)!

ok per il resto!

madmax100
27-02-2006, 10:47
Sei sicuro al 100% che hai visto 12?

io ho sempre visto 4 con atitool(beta 12 e 13)!

riva tuner segna 4*1!

everest dice 12 pixel pipeline ma tmu 1 x pipeline

cmq strano che prima 12 pipe 4805 e poi con 4 5532! O è cambiato qualche settaggio o sono variate le frequenze!

Ciao
speriAMO CHE ABBIATE RAGIONE COMUNQUE QUESTA SCHEDA DI VPU PIU DI 620 NON SALE MA LE MEMORIE ARRIVANO CONATITOOL A 805 :eek: MA NON O POTUTO FARE IL TEST A 3DM PERCHE CON IL CUBO LE TEMPERATURE ERANO GIA STABILI A 66 GRADI MA CON 3D MARK SICURAMENTE SAREBBERO SALITE.CAMBIERO IL DISS POI VI FACCIO SAPERE SE FONDONO O STA SCHEDA FA VERAMENTE PAURAAAAA :D

Billi16
27-02-2006, 10:53
scusa ma le pipe sono 12

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/2.html

certo non sono intese come fin'ora siamo stati abituati, ma dal link se non hanno sbagliato sono 12(3 gruppi da 4 "Quad Pixel Shader Core";)!

ok per il resto!
si diciamo che sono 12 ;) ,ma se fai un test del fill rate,sia single che multi,si è visto che rendono come una 4 pipe,infatti il fill rate "pratico" è di poco superiore ad una 9600xt ;)
guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/7.html
la 9600xt fa nel multi 1990 circa
se invece la x1600xt avesse 12 pipe "vere e proprie" il fill rate dovrebbe essere di (590x12=7080)invece dei 2360 (che si ottengono da 590x4) e rispecchiano i risultati ottenuti nella review di hwup ;)

Murphy
27-02-2006, 12:26
si diciamo che sono 12 ;) ,ma se fai un test del fill rate,sia single che multi,si è visto che rendono come una 4 pipe,infatti il fill rate "pratico" è di poco superiore ad una 9600xt ;)
guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/7.html
la 9600xt fa nel multi 1990 circa
se invece la x1600xt avesse 12 pipe "vere e proprie" il fill rate dovrebbe essere di (590x12=7080)invece dei 2360 (che si ottengono da 590x4) e rispecchiano i risultati ottenuti nella review di hwup ;)

Con ste nuove archietture non sai mai che dire se dici 12 sbagli , se dici 4 sbagli pure! :D

Un pò come il PR degli amd all'inizio! :D

ciao

Murphy
27-02-2006, 12:37
speriAMO CHE ABBIATE RAGIONE COMUNQUE QUESTA SCHEDA DI VPU PIU DI 620 NON SALE MA LE MEMORIE ARRIVANO CONATITOOL A 805 :eek: MA NON O POTUTO FARE IL TEST A 3DM PERCHE CON IL CUBO LE TEMPERATURE ERANO GIA STABILI A 66 GRADI MA CON 3D MARK SICURAMENTE SAREBBERO SALITE.CAMBIERO IL DISS POI VI FACCIO SAPERE SE FONDONO O STA SCHEDA FA VERAMENTE PAURAAAAA :D


Sacrilegiooooooo

hai offeso Pdor figlio di Kmer...... :D

Cmq a tutti i possessori di x1600pro e xt spunta quello!

se con il cubo stai a 66° con ventola al 100% per un pò di tempo di test stai sicuro che nel 3dmark le temp sono quelle grado + grado -! Quel cavolo di cubo sforza bene cpu e gpu!!!

Per overclock: tutte le gpu non sono uguali quindi non ti può lamentare se sali molto o poco!

Ottime le ram da vedere se a quella freq. reggono!

ciao

ciao

Billi16
27-02-2006, 12:42
Con ste nuove archietture non sai mai che dire se dici 12 sbagli , se dici 4 sbagli pure! :D

Un pò come il PR degli amd all'inizio! :D

ciao
lol :D
comunque ciò non toglie che la scheda rulla bene ;)

Billi16
27-02-2006, 12:43
Sacrilegiooooooo

hai offeso Pdor figlio di Kmer...... :D

OT:è presa da aldo giovanni e giacomo vero :D (mi pare tel ki el telun),faceva troppo ridere... :D :D

Murphy
27-02-2006, 12:45
OT:è presa da aldo giovanni e giacomo vero :D (mi pare tel ki el telun),faceva troppo ridere... :D :D

Si ;)

Sono troppo forti!

ciao

Figus
04-03-2006, 22:43
ne ho montata una in negozio per un cliente... x1600xt su 3500+... 1gb ram pc400 kingmax... tutto in default, 3dmark2005 oltre 5400 punti.... secondo me ha un rapporto prezzo prestazioni eccezionale....

taz81
06-03-2006, 09:31
ciao a tutti ho preso una x1600pro agp8x. SAPPHIRE. ho scaricato l'ati tool postato da Murphy.
di default la mia scheda ha:

500Mhx CORE
405Mhz RAM

a che valore posso portarla senza avere nessun problema? ma poi REALMENTE (e non nei 3dmark) vedo migliorare le prestazioni o non conviene??

un'altra cosa: ha un sensore di temperatura? su che temperatura devo stare?

grazie!!

omega726
06-03-2006, 12:37
Allora, la tua x1600pro dovrebbe poter portartare il core alle frequenze della xt (590) o più su, mentre le memorie non lo so perchè la mia xt arriva in oc a 780mhz però conta che le tue sono ddr2 quindi quelle freq non penso le vedranno mai...
Per quanto riguarda il sensore ti comunico che sulla tua non dovrebbe esserci perchè lo montano solo le xt quindi per toglierti dubbi prima di iniziare l'oc posiziona una bella ventola sul dissipatore o di lato o comunque inventati qualche cosa per raffreddare come si deve...
Ultima cosa, con un sensibile aumento di freq dovresti notare degli evidenti aumenti di prestazioni...
Fammi sapere come va...

taz81
06-03-2006, 12:41
Allora, la tua x1600pro dovrebbe poter portartare il core alle frequenze della xt (590) o più su, mentre le memorie non lo so perchè la mia xt arriva in oc a 780mhz però conta che le tue sono ddr2 quindi quelle freq non penso le vedranno mai...
Per quanto riguarda il sensore ti comunico che sulla tua non dovrebbe esserci perchè lo montano solo le xt quindi per toglierti dubbi prima di iniziare l'oc posiziona una bella ventola sul dissipatore o di lato o comunque inventati qualche cosa per raffreddare come si deve...
Ultima cosa, con un sensibile aumento di freq dovresti notare degli evidenti aumenti di prestazioni...
Fammi sapere come va...

1)penso di tenere la stessa ventola originale, a quanto mi consigli di overcloccarla?

2)volevo sapere se overclocco la GPU con ati tools devo disinstallare i catalyst o sono due cose diverse? nel senso ati tools non sono driver, ma è un applicativo?
3)è più importante il clock della GPU o delle RAM.

Murphy
06-03-2006, 20:45
Allora, la tua x1600pro dovrebbe poter portartare il core alle frequenze della xt (590) o più su, mentre le memorie non lo so perchè la mia xt arriva in oc a 780mhz però conta che le tue sono ddr2 quindi quelle freq non penso le vedranno mai...
Per quanto riguarda il sensore ti comunico che sulla tua non dovrebbe esserci perchè lo montano solo le xt quindi per toglierti dubbi prima di iniziare l'oc posiziona una bella ventola sul dissipatore o di lato o comunque inventati qualche cosa per raffreddare come si deve...
Ultima cosa, con un sensibile aumento di freq dovresti notare degli evidenti aumenti di prestazioni...
Fammi sapere come va...

Non è vero il sensore c'è pure nella pro!

con ati tool si vedono le temp!

cmq in idle con ventola al 26% sui 54°!

poi in full dipende da come hai settato le velocità della ventola!

io al max 68°!

con un leggero overclock(550/430) un 350 punti al 3dmark 2005 li prendi, nei giochi 4 frame medi!

la mia in overlock arriva a 585 e si blocca, 575 stabile, 470 per le ram(460 per sicurezza)! cmq la tengo a default per ora!

ciao

omega726
06-03-2006, 22:25
Scusate avevo ipotizzato che non ci fosse perche sulle pro non è mai stato montato...comunque 68° a quelle frequenze sono più che normali con il dissi standard....io suggerirei di sostituirlo se si vuole spingere....altrimenti provate a ottimizzare quello che avete con qualche modifica...

taz81
07-03-2006, 09:43
io ho visto che se spingo il core a 550 mhz le temperature vanno oltre i 75 gradi, è un po' tantino, meglio che la tengo normale, no?

madmax100
13-03-2006, 20:19
ragazzi sono tornato ,non sono ancora riuscito a provare le ram della mia scheda la x1600xt a 800 mhz perche non riesco a trovare un dissipatore per la scheda .qualcuno sa dove si possono vedere modelli di diss per la x 1600xt grazie . :rolleyes:

omega726
13-03-2006, 22:57
Sorry! Non ho ancora visto dei dissipatori per queste schede...se li vedi prima tu fammi un fischio!

Zappa1981
14-03-2006, 12:36
Eccomi quà...dunque oggi ho trovato il coraggio per smontare il dissi della sapphire X1600XT in mio possesso...e sorpresona....UN CASINO DI PASTA ARGENTATA sparsa a caso sopra il core grafico che mi ha praticamente sbavato tutti i circuitini affianco. Inutile tentare di pulire tutto il core ok ma il resto è impossibile da togliere, chiedo consigli per lustrare tutto i quadrato inerente la GPU. Seconda cosa, ho cambiato la pasta termoconduttiva con una della thermaltake bianca ma ho notato che è tanto liquida rispetto alla ceramic che cervavo e che non avevano disponibile al momento. risultato? pasta termoconduttiva spalmata avunque che non si leva, nella gpu quella bianca che ho comprato e le temperature cmq si fermano in idle a 45° in full a 73°...non è cambiato praticamente nulla....qualche idea o consiglio? CMQ in default è 580 683 tipo....ma 580 non 590 come c'è scritto. Confermo il chip è un RV520 XT........qualcuno non ha una versione che sia a 590mhz reali?

Murphy
14-03-2006, 12:49
Eccomi quà...dunque oggi ho trovato il coraggio per smontare il dissi della sapphire X1600XT in mio possesso...e sorpresona....UN CASINO DI PASTA ARGENTATA sparsa a caso sopra il core grafico che mi ha praticamente sbavato tutti i circuitini affianco. Inutile tentare di pulire tutto il core ok ma il resto è impossibile da togliere, chiedo consigli per lustrare tutto i quadrato inerente la GPU. Seconda cosa, ho cambiato la pasta termoconduttiva con una della thermaltake bianca ma ho notato che è tanto liquida rispetto alla ceramic che cervavo e che non avevano disponibile al momento. risultato? pasta termoconduttiva spalmata avunque che non si leva, nella gpu quella bianca che ho comprato e le temperature cmq si fermano in idle a 45° in full a 73°...non è cambiato praticamente nulla....qualche idea o consiglio? CMQ in default è 580 683 tipo....ma 580 non 590 come c'è scritto. Confermo il chip è un RV520 XT........qualcuno non ha una versione che sia a 590mhz reali?

10 mhz non fanno la differenza!

le ram della pro dovrebbero essere per alcuni a 780 per altri 800, da me sono 810!

ciao

omega726
14-03-2006, 17:33
La frequenza di default del mio core è 583mhz e se lo alzo di solo un mhz entra in azione il vpu recover dopo poco....che palle....le mem invece 780 stabili...
Onestamente non ho guardato la sigla del mio core...ti farò sapere...
Ma secondo voi la ventolina del dissi è efficace? Secondo me non riesce ad incanalare aria in tutte le fessure in rame del dissi ma solo a quelle centrali lasciando in ombra le memorie e comunque l'aria fresca scorre parallela alla placca in rame e secondo me sarebbe meglio che ci sbattesse contro per poi disperdersi....voi cosa ne pensate?

madmax100
14-03-2006, 22:12
La frequenza di default del mio core è 583mhz e se lo alzo di solo un mhz entra in azione il vpu recover dopo poco....che palle....le mem invece 780 stabili...
Onestamente non ho guardato la sigla del mio core...ti farò sapere...
Ma secondo voi la ventolina del dissi è efficace? Secondo me non riesce ad incanalare aria in tutte le fessure in rame del dissi ma solo a quelle centrali lasciando in ombra le memorie e comunque l'aria fresca scorre parallela alla placca in rame e secondo me sarebbe meglio che ci sbattesse contro per poi disperdersi....voi cosa ne pensate?
LE MIE VIAGGIANO A 583,88-688,50 DI BASE MA SONO ARRIVATO A 620 -783 3D MARK 05 5900 PUNTI MA ORA DEVO TROVARE UN DISSIPATORE MIGLIORE RINNOVO LA MIA RICHIESTA DI AIUTO QUALCCUNO A SENTITO OA VISTO IN INTERNET DISS PER LA X1600XT VOGLIO PORTARE LE RAM A 800 GRAZIE .

MIKI
15-03-2006, 19:52
vedi questo
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=36

Zappa1981
15-03-2006, 23:29
non si avviterà mai....lo avevo con la pro@xt e l ho venduto....cmq non ce la farebbe mai a raffreddare una cosa che va a 75° in full..sono tantissimi

giannismart
16-03-2006, 20:34
quindi cosa serve x overclockare ste skedozze... io ho quella della sapphire... ed è 580 mhz sulle ram....

devo scaricare atitool?

sapete se si può moddare la bios?

omega726
16-03-2006, 20:39
No,quel dissi non basta...
Per il bios mi sa che c'è ancora da aspettare...

giannismart
16-03-2006, 21:00
x overcloccare posso installare gli ultimi catalist e l'ultimo atitool beta? k tralaltro dice k è compatibile cn le 1300 1600 e 1900

cmq.... xkè x la bios bisogna aspettare?

le 1300 si possono già moddare @ pro cn la bios moddata...!

x le 1600 nn dovrebbe essere uguale? :rolleyes:

giannismart
16-03-2006, 21:09
si può utilizzare pure powerstrip x l'overclock.... ho visto k funziona! ;)

giannismart
16-03-2006, 21:14
x la mod della bios qua dicono k si può fare....

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=9580