PDA

View Full Version : MacBook 12": a quando?


Tedturb0
26-01-2006, 11:19
Sapete quando apple fara` uscire la versione "portatile" del macbook?

ho deciso che cambiero' l'ibook12 solo con quello! :)
e speriamo che non lo castrino come fanno di solito

LordArthas
26-01-2006, 11:25
Se ti riferisci al macbook PRO, il problema non è quando, ma SE uscirà una versione a 13,3". Ci sono molti che sostengono che non è previsto il rilascio di questa versione per la fascia PRO dei portatili Apple :confused:

jiadin
26-01-2006, 12:03
già da molto gira voce che la versione 12 non sarebbe uscita... comunque si vedrà.. si parla sempre di una versine 13,3pollici ma magari non è ibook ma macbook...

invece un ibook 13,3 mi gusterebbe molto! :D
il macbook non per altro, ma costa troppo! :(

LordArthas
26-01-2006, 12:11
A me un macbook 13,3" sui €1500 mi interesserebbe moltissimo...

v1ruz
26-01-2006, 12:21
ho letto che forse la versione 12'' non ci sara' per la fascia Pro...peccato io volevo proprio quello... :cry:

jiadin
26-01-2006, 12:22
è che sec me sarebbe troppo simile come prezzo al macbook da 15 pollici...

un bel 13,3ibook a 1000€ sarebbe fantastico ancora di più...!anche se mi pare troppo basso come prezzo rispetto al 12 pollici attuale..

LordArthas
26-01-2006, 12:33
è che sec me sarebbe troppo simile come prezzo al macbook da 15 pollici...


Non hai torto, ma il PRO avrebbe un core in più, oltre ovviamente l'aluminio e la webcam... Ci potrebbe stare allo stesso prezzo del PowerBook 12" (credo €1500-1600).

Tedturb0
26-01-2006, 13:21
ma adesso lo fanno, il pb12
perche` dovrebbero toglierlo di produzione, passando ai processori intel?

perche`, prima o poi, ti pb powerpc dovranno pur sparire, no?

LordArthas
26-01-2006, 13:54
Si sparirà, ma i rumours dicono che Apple non ha intenzione di coprire questa mancanza nella la fascia PRO.

Virtuoso
26-01-2006, 14:21
Secondo me monteranno la iSight anche sull'iBook ormai si tratta di un elemento essenziale nella concezione Apple.
Speriamo in un 13.3 Widescreen per il 1° Aprile!
Ciao


Ale

Tedturb0
26-01-2006, 14:56
io spererei in qualcosa di normale, non di inutile widescreen.

E, casomai alla apple non lo sapessero, ci sono molti pro a cui un portatile
serve piccolo e portatile. altrimenti si prendono un desktop.

LordArthas
26-01-2006, 15:17
E, casomai alla apple non lo sapessero, ci sono molti pro a cui un portatile
serve piccolo e portatile. altrimenti si prendono un desktop.

Speriamo che ti ascoltino :)

sirus
26-01-2006, 20:24
a me piacerebbe un bel MacBook PRO...la mia dimensione preferita è 13.3" :)
se lo fanno e Windows sarà veramente installabile (non parliamone qui, c'è già un TH altrove) sarei veramente contento di acquistarlo :D

LordArthas
26-01-2006, 20:59
A me andrebbe benissimo anche senza Windows :)

sirus
26-01-2006, 21:20
A me andrebbe benissimo anche senza Windows :)
no problem...
tu non lo metti e io si :p

SAND
26-01-2006, 21:51
Stavo ragionando sugli ibook.

Su macity ho letto di un tipo che ha ordinato un ibook il 14/01 sullo store e gli dà come data di spedizione il 6/2...quasi un mese quando sul sito dicono 48 ore se non sbaglio...

Poi:
guardate qui:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15823.html

Escluderei le cpu t per gli ibook perchè consumano più di tutte...

Escluderei le U perchè sono un pò poco potenti e costano quasi come le L

Rimangono le L... in paticolare questa L2300 da 1.5Ghz, dual core che costa quasi meno di tutte a parte la t single che costa 80 euri in meno ma non la vedo per il consumo... e la U1300 che costa 50$ in meno ma è una single a 1Ghz... un pò pochino, adatta quasi ad un palmare o mini tablet pc. L monocore non ce ne sono!

Inoltre la L2300 dovrebbe essere già uscita, le altre no. E Apple non so quanti Ibook venderà ora finchè non fa uscire i nuovi... inoltre rinvii di spedizione...

Che dite?

sirus
26-01-2006, 21:59
Stavo ragionando sugli ibook.

Su macity ho letto di un tipo che ha ordinato un ibook il 14/01 sullo store e gli dà come data di spedizione il 6/2...quasi un mese quando sul sito dicono 48 ore se non sbaglio...

Poi:
guardate qui:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15823.html

Escluderei le cpu t per gli ibook perchè consumano più di tutte...

Escluderei le U perchè sono un pò poco potenti e costano quasi come le L

Rimangono le L... in paticolare questa L2300 da 1.5Ghz, dual core che costa quasi meno di tutte a parte la t single che costa 80 euri in meno ma non la vedo per il consumo... e la U1300 che costa 50$ in meno ma è una single a 1Ghz... un pò pochino, adatta quasi ad un palmare o mini tablet pc. L monocore non ce ne sono!

Inoltre la L2300 dovrebbe essere già uscita, le altre no. E Apple non so quanti Ibook venderà ora finchè non fa uscire i nuovi... inoltre rinvii di spedizione...

Che dite?
L2300 e L2400 sono le uniche LV che sono state messe in commercio, le ULV non sono ancora state messe in commercio ma sono per gli ultra portatili...tipo 11" o al massimo 12" ma con pero nettamente inferiore a quello di PB12" e iBook12" :) tipo il Dell Latitude X1 o Sony VAIO TX :p

SAND
26-01-2006, 22:03
L2300 e L2400 sono le uniche LV che sono state messe in commercio, le ULV non sono ancora state messe in commercio ma sono per gli ultra portatili...tipo 11" o al massimo 12" ma con pero nettamente inferiore a quello di PB12" e iBook12" :) tipo il Dell Latitude X1 o Sony VAIO TX :p


Speriamo non facciano serie L monocore allora. Se mettono il T single li uccido però...

lorenzo999
26-01-2006, 22:42
Speriamo che ti ascoltino :)


i nuovi 13,3" dovrebbero essere più piccoli e portabili dei vecchi 12", dovuto all'introduzione del widescreen e alla riduzione della cornice :)

khelidan1980
27-01-2006, 09:27
Speriamo non facciano serie L monocore allora. Se mettono il T single li uccido però...


Questa è la mia principale pèeoccupazione,che l'autonomia non sia all'altezza degli attuali ibook....

sirus
27-01-2006, 10:19
Speriamo non facciano serie L monocore allora. Se mettono il T single li uccido però...
guardate che il T single non consuma 31W come i T dual, nelle tabelle è stato riportato così (perché T indica la classe con voltaggio standard), provando a disabilitare un core dei T (con pc notebook) il consumo di un dual 2.0ghz è sceso a 14W di picco ;) quindi è presumibile che un T1300 consumi circa 12/13W molto meno degli attuali G4 con valori prestazionali nemmeno paragonabili...imho è la cpu che metteranno negli ibook nuovi ;)

sirus
27-01-2006, 10:20
Questa è la mia principale pèeoccupazione,che l'autonomia non sia all'altezza degli attuali ibook....
beh tutte le CPU Intel consumano meno degli attuali G4 in full load, poi i G4 non hanno uno scaling vero e proprio della frequenza e quindi ho vanno al massimo o al minimo (a batteria) quindi è logico che consumino poco a batteria, anche con i Core Duo e Solo si può fare così però non si sfruttano le potenzialità della CPU ;)

SAND
27-01-2006, 13:36
guardate che il T single non consuma 31W come i T dual, nelle tabelle è stato riportato così (perché T indica la classe con voltaggio standard), provando a disabilitare un core dei T (con pc notebook) il consumo di un dual 2.0ghz è sceso a 14W di picco ;) quindi è presumibile che un T1300 consumi circa 12/13W molto meno degli attuali G4 con valori prestazionali nemmeno paragonabili...imho è la cpu che metteranno negli ibook nuovi ;)

Dici? L' avrebbero chiamato col prefisso L allora visto che non ha i single core. Un single T secondo il tuo ragionamento dovrebbe consumare come un dual L. Ma la serie L non ha single core, ergo: se consumasse veramente 14W lo avrebbero messo tranquillamente nella serie L e nessuno si sarebbe scandalizzato, anzi... sarebbe stato più appropriato, no?

sirus
27-01-2006, 13:43
Dici? L' avrebbero chiamato col prefisso L allora visto che non ha i single core. Un single T secondo il tuo ragionamento dovrebbe consumare come un dual L. Ma la serie L non ha single core, ergo: se consumasse veramente 14W lo avrebbero messo tranquillamente nella serie L e nessuno si sarebbe scandalizzato, anzi... sarebbe stato più appropriato, no?
T, L, U sono indicativi del voltaggio più che del consumo ;)
i T sono quelli che funzionano con 1.35V, gli L sono quelli che vanno con 1.15V e gli U sono quelli che vanno con 1V :) quindi il T1300 è stato chiamato così perché è sottoposto a voltaggio standard e non ha voltaggio ridotto :O

SAND
27-01-2006, 13:59
T, L, U sono indicativi del voltaggio più che del consumo ;)
i T sono quelli che funzionano con 1.35V, gli L sono quelli che vanno con 1.15V e gli U sono quelli che vanno con 1V :) quindi il T1300 è stato chiamato così perché è sottoposto a voltaggio standard e non ha voltaggio ridotto :O

Ho capito. Ma mi sembra che tra quello e l' L col dual 1.5 ci siano 70 euri di differenza... in fondo ha messo un processore mi sembra da 500$ su un computer da 1800 (imac 20). Potrebbe metterne uno da 280 in uno da 1000...
e avrebbe tutti processori dual core... magari riservare il single sui macmini...

SAND
27-01-2006, 14:00
Ho capito. Ma mi sembra che tra quello e l' L col dual 1.5 ci siano 70 euri di differenza... in fondo ha messo un processore mi sembra da 500$ su un computer da 1800 (imac 20). Potrebbe metterne uno da 280 in uno da 1000...
e avrebbe tutti processori dual core... magari riservare il single sui macmini...

Autoquoto... è vero... non ha senso. L'L che dico io costa più di quello del macbook pro base...

sirus
27-01-2006, 14:02
Ho capito. Ma mi sembra che tra quello e l' L col dual 1.5 ci siano 70 euri di differenza... in fondo ha messo un processore mi sembra da 500$ su un computer da 1800 (imac 20). Potrebbe metterne uno da 280 in uno da 1000...
e avrebbe tutti processori dual core... magari riservare il single sui macmini...
non credo...
IMHO inizialmente i sostitui degli iBook non saranno DUAL, non per motivi di costo ma per evitare scomode concorrenze interne ;) e poi gli iBook sono sempre stati dei prodotti consumer e non prosumer, l'utente HOME non è ancora minimamente in grado di sfruttare un DUAL CORE :p

sirus
27-01-2006, 14:03
Autoquoto... è vero... non ha senso. L'L che dico io costa più di quello del macbook pro base...
mi sembra normale che L2500 (del iMac 20") costi più del L2300 del MacBook PRO (Base)

LordArthas
28-01-2006, 08:25
AppleInsider's rumour (http://www.appleinsider.com/article.php?id=1499) per l'iBook.

Ciao.

recoil
28-01-2006, 10:53
Although Apple has reportedly decided to base the new series of iBooks around a single enclosure and display size, it's still expected that the laptops will arrive in at least two retail configurations -- one with a SuperDrive and the other without

single display size? come MBP attualmente insomma. cioè se ti va bene a x pollici bene, altrimenti ti attacchi. eppure c'erano due tipi di iBook e tre PB, che gli costava fare altrettanto?
magari fanno la dimensione che interessa a me e ho poco da lamentarmi, però non mi sembra una strategia furba...

LordArthas
28-01-2006, 11:07
La stessa considerazione ho fatto anchio..
Non è un po restrittivo questo fatto, in confronto con la ampia scelta di misure monitor che c'è oggi?

sirus
28-01-2006, 11:12
single display size? come MBP attualmente insomma. cioè se ti va bene a x pollici bene, altrimenti ti attacchi. eppure c'erano due tipi di iBook e tre PB, che gli costava fare altrettanto?
magari fanno la dimensione che interessa a me e ho poco da lamentarmi, però non mi sembra una strategia furba...
IMHO sono sempre più BETA...
mi sa che fino a quando non avranno affinato la Logic Board e tutto il corredo non vedremo molti modelli diversi, poi a regime torneranno a produrne molti altri di un po' tutte le dimensioni ;)

LordArthas
28-01-2006, 11:20
mi sa che fino a quando non avranno affinato la Logic Board...


Scusa, ma cosa intendi per Logic Board?

jiadin
28-01-2006, 11:22
Scusa, ma cosa intendi per Logic Board?
scheda madre..! ;)

idt_winchip
28-01-2006, 11:27
Scusa, ma cosa intendi per Logic Board?

scheda madre del portatile. :)

LordArthas
28-01-2006, 11:30
Grazie :)

sirus
28-01-2006, 13:19
Scusa, ma cosa intendi per Logic Board?
in Apple preferiscono chiamarla Logic board rispetto a Mother/Main board :D

LordArthas
28-01-2006, 13:53
A quanto pare, entrando nel mondo mac devo aggiornare anche il mio linguaggio :)

sirus
28-01-2006, 13:56
A quanto pare, entrando nel mondo mac devo aggiornare anche il mio linguaggio :)
io non ci sono affatto dentro :O

Tedturb0
30-01-2006, 17:14
potrebbe anche darsi che i 12" non li fanno piu` perche` non riescono piu a farli cosi` piccoli..

Tedturb0
30-01-2006, 17:15
e comunque, vorrei aggiungere, che non mi sembra una gran furbata quella di limitare le configurazioni: ora che entrano nel mondo x86 dovrebbero essere aggressivi per accaparrarsi fette di mercato, facendo lentamente migrare gli utenti ad osX mano a mano che lo sentono migliore. La solita politica apple delle stupide restrizioni per me atm e` controproducente per loro

lorenzo999
30-01-2006, 17:29
potrebbe anche darsi che i 12" non li fanno piu` perche` non riescono piu a farli cosi` piccoli..


e perchè mai? :)

processo produttivo più basso, minor wattaggio quindi minor calore prodotto, di conseguenza sistema di dissipazione calore più piccolo e agevole. ;)

matteos
30-01-2006, 17:48
e comunque, vorrei aggiungere, che non mi sembra una gran furbata quella di limitare le configurazioni: ora che entrano nel mondo x86 dovrebbero essere aggressivi per accaparrarsi fette di mercato, facendo lentamente migrare gli utenti ad osX mano a mano che lo sentono migliore. La solita politica apple delle stupide restrizioni per me atm e` controproducente per loro
mah..credo che lo facciano per non cannibalizzarsi i prodotti(iBook-Powerbook o Macbook-MacbookPro).
l'aggressività non è necessariamente ugualead inondare il mercato di soluzioni hw molto simili tra loro.
l'ultima frase non mi è tanto chiara....che intendi con atm? la rete oppure cosa?