PDA

View Full Version : Utile abbassare le tapparelle?


Dan Dylan
26-01-2006, 12:08
Stavo leggendo un'articolo (l'ennesimo!) che parla di come affrontare il freddo di questi giorni, l'obbligo di fare scendere di un grado e fare un'ora di riscaldamento di meno e gli eventuali "consigli" per non fare disperare il caldo dai luoghi chiusi (case)...

C'è scritto anche di abbassare le tapparelle.

Secondo voi è utile tenere abbassate le tapparelle?
Anche se ci sono i doppi vetri (o almeno finestre con una buona isolamento)?

Il fatto è che io non abbasso mai le tapparelle (almeno nella camera dove dormo, a me non danno fastidio le luci da fuori e poi a me piace svegliarmi con la luce soffice del sole all'alba, al contrario di altri che li chiudono completamente e che vogliono stare al buio completo), ma ho comunque i doppi vetri... secondo voi devo comunque abbassarli per mantenere la temperatura ottimale nella mia camera?

E se le tapparelle sono vecchie? (come le mie, sono in legno di cinquant'anni fa)

aLLaNoN81
26-01-2006, 12:48
Stavo leggendo un'articolo (l'ennesimo!) che parla di come affrontare il freddo di questi giorni, l'obbligo di fare scendere di un grado e fare un'ora di riscaldamento di meno e gli eventuali "consigli" per non fare disperare il caldo dai luoghi chiusi (case)...

C'è scritto anche di abbassare le tapparelle.

Secondo voi è utile tenere abbassate le tapparelle?
Anche se ci sono i doppi vetri (o almeno finestre con una buona isolamento)?

Il fatto è che io non abbasso mai le tapparelle (almeno nella camera dove dormo, a me non danno fastidio le luci da fuori e poi a me piace svegliarmi con la luce soffice del sole all'alba, al contrario di altri che li chiudono completamente e che vogliono stare al buio completo), ma ho comunque i doppi vetri... secondo voi devo comunque abbassarli per mantenere la temperatura ottimale nella mia camera?

E se le tapparelle sono vecchie? (come le mie, sono in legno di cinquant'anni fa)
Si, le tapparelle favoriscono l'isolamento termico ed in particolare se sono in legno ;)

Gyxx
26-01-2006, 12:52
Stavo leggendo un'articolo (l'ennesimo!) che parla di come affrontare il freddo di questi giorni, l'obbligo di fare scendere di un grado e fare un'ora di riscaldamento di meno e gli eventuali "consigli" per non fare disperare il caldo dai luoghi chiusi (case)...

C'è scritto anche di abbassare le tapparelle.

Secondo voi è utile tenere abbassate le tapparelle?
Anche se ci sono i doppi vetri (o almeno finestre con una buona isolamento)?

Il fatto è che io non abbasso mai le tapparelle (almeno nella camera dove dormo, a me non danno fastidio le luci da fuori e poi a me piace svegliarmi con la luce soffice del sole all'alba, al contrario di altri che li chiudono completamente e che vogliono stare al buio completo), ma ho comunque i doppi vetri... secondo voi devo comunque abbassarli per mantenere la temperatura ottimale nella mia camera?

E se le tapparelle sono vecchie? (come le mie, sono in legno di cinquant'anni fa)


1) il vetro, anche se TRIPLO, fa passare lo stesso il freddo ;) ... e manco poco ;)...
2) x quanto siano vecchie , sono una barriera in + da passa, specie x il vento. Se blocchi almeno in parte il vento, blocchi quella che alla fine è la causa della maggiore dispersione termica a parità di temperatura.

Poi fatti te i conti : se preferisci tenere a PALLA il riscaldamento, oppure se anche con le persiane/tapparelle aperte giudichi il clima dentro casa, buono, regolati di conseguenza ..... alla fine se x te è meglio la luce del caldo, sei liberissimo di scegliere in questo senso ..... cionnonstante il consiglio rimane utile e sensato ;) !

Ciao ;)

Gyxx

CioKKoBaMBuZzo
26-01-2006, 14:08
1) il vetro, anche se TRIPLO, fa passare lo stesso il freddo ;) ... e manco poco ;)
si ma in un doppio vetro c'è un'intercapedine di aria che isola, in uno triplo ce ne saranno 2 che isolano ancora di più :D

cmq il legno è un buon isolante termico...prova a mettere un cubetto di ghiaccio su un piatto di ferro e uno su un piatto di legno, e guarda quale si scioglie prima :D

Gyxx
26-01-2006, 14:24
si ma in un doppio vetro c'è un'intercapedine di aria che isola, in uno triplo ce ne saranno 2 che isolano ancora di più :D

cmq il legno è un buon isolante termico...prova a mettere un cubetto di ghiaccio su un piatto di ferro e uno su un piatto di legno, e guarda quale si scioglie prima :D

Ma va .....

:D :D :D

Cmq x tua info ti dico che esistono pure infissi SENZA aria fra i doppi / tripli vetri (viene fatto il vuoto :D ), qui da noi non sono frequenti, in germania (dove sono stato x un annetto e mezzo ;) ), invece sono già molto + comuni ;) ....

in ogni caso, isolano cmq meno di un muro adeguatamente coibentato ..... prova a mettere una mano su di un vetro e una sul muro adiacante, senza scomodare cubetti vari :D ......


la teoria, e anche la pratica, cmq, dicono che + barriere interponi meglio è, xchè si formano + componenti "stagni" attarverso cui far fluire il calore ...

...non a caso i migliori isolanti termoacustici sono materiali amorfi, spesso con numerose microinclusioni di elementi gassosi, come il polistirolo, il legno (un sistema plurilamellare) etc etc etc

Cià

;)


Gyxx

PHCV
26-01-2006, 14:35
aiuta eccome! infatti io nella camera dove sono ora ho in ordine da fuori a dentro: controfinestra del terrazzino chiusa e con stracci attorno alla fessure, tapparella abbassata del tutto, porta con vetrocamera e stracci in basso :sofico:


però nella camera in cui dormo ho due finestre, entrambe con vetrocamera, una tapparella la lascio abbassata (quella a sud) e quella ad est abbassata però non del tutto.. con 5-6 cm in basso... così tra la fessura e i "forellini" della tapparella passa un po' di luce del mattino... non riesco a dormire al buio... anzi... se è tutto buio allla mattina mi sveglio male..

rgart
26-01-2006, 15:31
Io ho il riscaldamento centralizzato e ora che l'hanno abbassato ho 18-19 gradi :cry: Vabbè mi metterò un maglioncino,ma le tapparelle restano su,non sono micca un vampiro :D :D :D

Ps. io i tripli vetri con 2 affiancati col voto in mezzo e l'altro con intercapedine d'aria li ho visti da mia zia ad helsinki dove ora c'è -23 ...poveretta :sofico:

Gyxx
26-01-2006, 15:34
Io ho il riscaldamento centralizzato e ora che l'hanno abbassato ho 18-19 gradi :cry: Vabbè mi metterò un maglioncino,ma le tapparelle restano su,non sono micca un vampiro :D :D :D

Ps. io i tripli vetri con 2 affiancati col voto in mezzo e l'altro con intercapedine d'aria li ho visti da mia zia ad helsinki dove ora c'è -23 ...poveretta :sofico:

In effetti da noi sono solo sulle alpi ;)..... vabbè che levare la materia (fare il vuoto) è il modo migliore x isolare, ma spesso il gioco non vale, appunto, la candela ;) 9....

cmq ora anche in Germania non c'è un granchè di caldo, "solo" - 20 :eek: :eekk: ......

ciao ;9

Gyxx

xenom
26-01-2006, 15:40
io tengo le tapparelle su di giorno, appena va giù il sole... le tapparelle lo seguono a ruota :asd:

assicuro che la differenza si nota... dormire di notte con le tapparelle su abbassa di brutto la temperatura... anche di 1 o 2 gradi...

Ubi-Wan
26-01-2006, 17:23
Credo che la differenza si dovrebbe avvertire. Perche' non raccogli un po' di temperature in vari giorni con tapparelle abbassate/non abbassate e vedi di quanto discostano le temperature?

jesusquintana
26-01-2006, 17:50
se ha il termostato non vedra' grandi variazioni di temperatura... ^^

xenom
26-01-2006, 18:49
se ha il termostato non vedra' grandi variazioni di temperatura... ^^

in compenso vedrà variazioni nella bolletta del gas :asd:

CONFITEOR
29-01-2006, 22:00
Brufolazzi, tapparella giu` e poltiglia piu` ascella purificata: ti ricordi
che meraviglia la festa delle medie?
"Tu non vieni". Non importa, sai, ci avevo judo. Ma se serve vi porto i
dischi cosi` potrete ballare i lenti, "Porta pure ma non entri". Ma perche'
siete cosi`? Io che credevo, io che speravo. Partecipero`, mi
autoinvitero`, dannata festa delle medie.
Mi presento: burp, haha, ciao ragazzi. Faccio un vento e gli camhio il
clima, temporeggio bevendo spuma chiedo fonzi e mi danno avanzi. Cristo,
perche'? Parapiglia. scatta il gioco della bottiglia Se avro` culo potro`
"Tu non giochi" baciare. "Ahhiam fatto le squadre prima" palpare "Ma se
aspetti fra un po' finiamo" amare.
Si` va be' pero` poi balliamo, "Non ci rompere i coglioni". Sul piatto gira
un geghege', danzo da solo ee ne vanto. Fantastico zimbello, io Non
consumero`, non deglutiro` questa amarissima aranciata. No, invitato no.
niente fonzi no sul bicchiere no niente nome ho.
Ballo lento no, ballo forte no, la bottiglia no, gioco scopa no. Amicizia
no, cortesia no, convenienza no, ampio parcheggio no. Basta Questa festa e`
insoddifacente, ma ne ho un'altra nella mia mente. Una festa molto
particolare dove saranno invitati tutti: molti amici, molti nemici anche
Panino.
Forza, Panino.