View Full Version : Consiglio su acquisto tv e altro...
Salve amici, mi scuso innanzitutto se ho sbagliato sezione per la mia domanda....Rivolto ai mod, spostatela pure se va in un'altra sezione e scusate ancora...Ecco il quesito:
1) Vorrei acquistare un tv 32 " ma sono altamente indeciso tra plasma e lcd...che differenze ci sono ? Inoltre per un ignorante che va nei vari negozi (come me), cosa deve guardare in un tv del genere per essere sicuro sia di buona qualità ?
Ne approfitto anche per chiedere un'altra cosa:
A casa mia ho una centralina che ripartisce il segnale dell'antenna tv alle varie stanze...Se ci collego anche l'uscita antenna del decoder sky, posso vedere anche i canali nelle altre stanze ?
Grazie anticipatamente, e vi prego, rispondetemi...Grazie ancora
Per un tv da 32 pollici meglio lcd.
Per vedere sky su + punti devi prelevare il segnale dall'uscita Rf del decoder e mandarla nell'impianto di casa che a sua volta è collegata alle varie prese
:) Sacd, Visto che sei uno con le paxxe che ci inzuppa parecchio, anche io sono nella stessa condizione di ISG-EMU e dovendo cambiare forzatamente la TV (il tubo catodico del mio 32^ 16/9 JVC e' andato) volevo da te qualche consiglio.
Innanzitutto volevo il tuo parere relativamente ad un pensiero espresso dal tecnico che ha tentato la riparazione del mio CRT, consigliandomi vivamente di restare su un crt e di non farmi ammaliare da LCD e/o Plasma.
Ho quindi iniziato qualche giro per centri commerciali, ma francamente i CRT sono come le mosche bianche; non se ne trovano.
Volendo rimanere sulle stesse dimensioni e caratteristiche del precedente (16/9 e 32^) cosa mi consigli???
Grazie e scusami. ;)
Continuo a romperti le scatole, Sacd.
Ti spiscerebbe darmi la tua opinione su questo modello e dirmi che ne pensi?
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z308paxxec.asp?page=Specifications
Grazie ancora. ;)
:) Sacd, Visto che sei uno con le paxxe che ci inzuppa parecchio, anche io sono nella stessa condizione di ISG-EMU e dovendo cambiare forzatamente la TV (il tubo catodico del mio 32^ 16/9 JVC e' andato) volevo da te qualche consiglio.
Innanzitutto volevo il tuo parere relativamente ad un pensiero espresso dal tecnico che ha tentato la riparazione del mio CRT, consigliandomi vivamente di restare su un crt e di non farmi ammaliare da LCD e/o Plasma.
Ho quindi iniziato qualche giro per centri commerciali, ma francamente i CRT sono come le mosche bianche; non se ne trovano.
Volendo rimanere sulle stesse dimensioni e caratteristiche del precedente (16/9 e 32^) cosa mi consigli???
Grazie e scusami. ;)
Il tecnico da parte sua ha ragione, ovvero se il tv nn lo sfutti per quello a cui è stato pensato un lcd da 32 è sicuramente un bell'oggetto, ma ha le sue controindicazioni, ovvero la tv normale e via satellite e dtt la vedi peggio perchè lo usi alla metà del suo potenziale.
Da come la vede il tecnico un lcd per lui è solo un ammasso di schede, alcune annesse al pannello per cui legate ad esso in caso di guasto, con ovvie conseguenze in caso di guasto di una di esse saresti costretto a cambiare anche il pannello. Fin quando sei in garanzia poco male rimani senza tv per un mese se va tutto bene, fuori garanzia cambi tv.
Dall'altra parte visto che le case costruttrici nn sono fesse e tentano sempre di tentare i clienti per poi imporre i loro prodotti, abbandonano nn lo sviluppo dei crt, ma l'impportazione di modelli di fascia media alta, infatti trovi in giro solo tv di marche di seconda scelta, che una volta nn avresti mai comprato, ma che ora sei obbligato a comprare visto la mancanza di tv crt di rango tipo sony panasonic loewe.
Qundi sei e siamo in braghe di tela come si dice.
O vai in cerca della mosca bianca in qualche negozio se vuoi l'acquisto tradizionale, oppure ti fidi degli store su internet sopratutto in germania dove si trova ancora qualcosa, ma io nn so dove, tipo panasonic 32pd30.
Altra possibiità e cercare anche questo nn con poche difficoltà il Jvc compatibile Hdtv da 32 pollici che dovrebbe costare circa 1100€.
Con questo certo collegarci il pc nn puoi o nn è consigliabile, però la tv la vedi bene e non saresti tagliato troppo fuori per quanto riguarda l'alta definizione.
Oppure rinunci a tutti i futuri formati e ti prendi un Sony 32fx66 senza neanche gli ingressi component e vivi felice e contento
Continuo a romperti le scatole, Sacd.
Ti spiscerebbe darmi la tua opinione su questo modello e dirmi che ne pensi?
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z308paxxec.asp?page=Specifications
Grazie ancora. ;)
E' il concorrente di questo (http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HV-32P40BU&catid=100039&sub=feature#table) con 15 cm di meno.
Solo che nn l'ho mai visto ne ho letto nessuna prova
Il tecnico da parte sua ha ragione, ovvero se il tv nn lo sfutti per quello a cui è stato pensato un lcd da 32 è sicuramente un bell'oggetto, ma ha le sue controindicazioni, ovvero la tv normale e via satellite e dtt la vedi peggio perchè lo usi alla metà del suo potenziale.
Sacd, grazie davvero. Si vede che ne capisci.
Una sola puntualizzazione. Mi dici che con un crt sfrutto solo al 50% il segnale satellitare ecc. ecc.?? E' questo il senso del tuo discorso? O ho capito male.
Un'altra domanda. Il JVC che mi hai linkato, come lo classifichi? A che livello di tecnologia sfruttabile nel futuro?
Grazie ancora :p
Chiedo ancora all'amico sacd, dunque si sa che con un lcd la tv normale si vede peggio, ma addirittura anche la satellitare e la dtt ? perchè questo cambierebbe di molto la cosa, mica uno può vedere solo dvd...
Inoltre riguardo la seconda domanda. Nella mia centralina ci sono solo ingressi antenna, ma il decoder sky non ha l'uscita antenna...Come glielo mando il segnale ? Esistono adattatori in giro ? Grazie
Partiamo dal presupposto di avere un ottimo crt come il jvc che ho linkato e un 32 samsung lcd.
Se guardate la tv sky o dv senza scalare l`immagine alla risoluzione dle pannello tv, ovvero nel caso del film in dvd attraverso il pc o un lettore da tavolo con unscita dvi o hdmi scalabile a 720p, il tv crt si vedra` meglio.
Lo so bene che ci sono praticamente tutti che dicono che gli lcd si vedono bene dai dvd in su e male con la tv, il problema sta nel fatto oche tu nn gli dai un segnale = a quello del pannello, per cui il tv deve fare degli adattamenti per riprodurlo, che nel bene e nel male degradano il segnale (altro motivo per cui e` meglio nn esagerare con i circuiti digitali di correzione dei tv).
A mio avviso solo se lo piloti come si deve un lcd supera praticamente le tv crt in commercio, proprio perche` queste sono tutte salvo eccezzioni almeno in italia e europa limitate alla risoluzione pal, mentre in altri paesi esistono molti crt hdtv.
Il segnale di sky nn e` ne piu` ne meno = a quello dell`antenna o del Dtt, solo che dovrebbe avevere una pulizia migliore, sempre se nn lo comprimono troppo, ma la sua risoluzione nn arriva di certo a quella di un dvd che a sua volta nn arriva a quella di un pannello lcd se nn riscalandolo verso l`alto.
Bisognera` vedere cosa succedera` quando gli hddvd e blueray prenderanno piede con i film registrati direttamente in alta definizione
Grazie mille :) cosa mi puoi dire invece rispetto il secondo quesito ? (sullo skybox) ?
Ciao Sacd. Oramai mi devi sopportare e guidare fino all'acquisto che non voglio cannare.. Questa mattina mi sono fatto una full immersion di centri commerciali e ti devo dire la sincera verita', se uno cerca un CRT viene guardato come un alieno. Il modello che mi hai indicato te, tutte le catene interpellate non lo conoscevano assolutamente. In compenso sono riuscito a vedere all'opera lo Slim Samsung che di cui ti avevo parlato e francamente e' stata veramente una delusione, come peraltro anticipatomi da altri nel forum AV. Sono stato ben impressionato invece da un LCD Samsung, l'LE32M61 di cui volevo una tua opinione.
In definitiva, la domanda risolutiva pero' che voglio farti e' questa. Con un budget di ca 2000 €, tu cosa compreresti dovendo stare nella fascia 32^ per casa tua? Un Lcd o un crt.
Scusami ancora delle rotture e ciao. ;) ;) ;) :cry:
Ciao Sacd. Oramai mi devi sopportare e guidare fino all'acquisto che non voglio cannare.. Questa mattina mi sono fatto una full immersion di centri commerciali e ti devo dire la sincera verita', se uno cerca un CRT viene guardato come un alieno. Il modello che mi hai indicato te, tutte le catene interpellate non lo conoscevano assolutamente. In compenso sono riuscito a vedere all'opera lo Slim Samsung che di cui ti avevo parlato e francamente e' stata veramente una delusione, come peraltro anticipatomi da altri nel forum AV. Sono stato ben impressionato invece da un LCD Samsung, l'LE32M61 di cui volevo una tua opinione.
In definitiva, la domanda risolutiva pero' che voglio farti e' questa. Con un budget di ca 2000 €, tu cosa compreresti dovendo stare nella fascia 32^ per casa tua? Un Lcd o un crt.
Scusami ancora delle rotture e ciao. ;) ;) ;) :cry:
Se dovessi prendere per casa mia prenderei ora come ora un lcd se 32 pollici, oltre un plasma, però considera che:
A me le cose complicate nn spaventano, ovvero mi potrebbe balenare l'idea di uno scaler esterno, che costa come mezzo tv in modo da farlo lavorare sempre al meglio, ci sarebbe li vicino un pc magari per vedere un dvd oppure un dvd nn certo da 100€.
Quel samsung è l'evoluzione naturale del r51 che è un bestbay dei 32.
Certo costa 500€ in + di quest'ultimo.
Se devi spendere tutto nel tv e dopo risparmiare su altro allora nn lo fare.
Meglio spendere un pò meno sul tv e avere dei soldi per il resto.
Se quella cifra è solo per il tv allora può andare bene
Inoltre riguardo la seconda domanda. Nella mia centralina ci sono solo ingressi antenna, ma il decoder sky non ha l'uscita antenna...Come glielo mando il segnale ? Esistono adattatori in giro ? Grazie
I decoder sky vanno bene per....nn concludo la frase che è meglio, poi cambiano i modelli come cambia il tempo, ma la qualità nn migliora mai :mc:
Quindi nn so come sia fatto il tuo.
In teoria un decoder satellitare serio dietro ha un ingresso Lnb dove attacchi il cavo della parabola, poi ha un rilancio dello stesso cavo per collegare in cascata un decoder analogico, poi ha 2 scart una per il tv e una per il videoregistratore, magari se hdtv ha anche una uscita component. Fra le altre cose dovrebbe avere una uscita RF dove veicola oltre il segnale dell'antenna terrestre che entra da un'altra presa, il segnale del canale di sky sintonizzato, attraverso una banda prefissata tipo il 36. Se nn hai una uscita del genere e la tua centralina nn ha altri tipi di ingressi tipo il videocomposito nn puoi fare niente se nn comprarti quei ripetitori a onde radio per andare da un locale all'altro.
Metti un trasmettitore dove è il decoder e poi metti tot ricevitori dove ti serve il segnale, logico che la qalità nn è = a quella del cavo, che poi nel modo descritto prima nn è cmq un gran che
effettivamente avevo pensato a questi ripetitori esterni, l'unico dubbio è che avendo una casa a più piani, non so se ci arrivano come segnale...
Inoltre, mia sorella (è x lei il televisore) è parecchio indecisa tra un Sony WEGA KLV-S32A10E (intorno ai 1500 euri) e un philips 32pf9966 (questo qua http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=14956) che costa intorno ai 2100 euri...
Onestamente vedendoli entrambi con un dvd il philips si vede meglio. Tuttavia si tratta di 600 cocuzze di differenza che loro sarebbero disposti a spenderci se la spesa è giustificata però....Dato che te ne intendi abbastanza, potresti dirmi la tua opinione ? Grazie
effettivamente avevo pensato a questi ripetitori esterni, l'unico dubbio è che avendo una casa a più piani, non so se ci arrivano come segnale...
Inoltre, mia sorella (è x lei il televisore) è parecchio indecisa tra un Sony WEGA KLV-S32A10E (intorno ai 1500 euri) e un philips 32pf9966 (questo qua http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=14956) che costa intorno ai 2100 euri...
Onestamente vedendoli entrambi con un dvd il philips si vede meglio. Tuttavia si tratta di 600 cocuzze di differenza che loro sarebbero disposti a spenderci se la spesa è giustificata però....Dato che te ne intendi abbastanza, potresti dirmi la tua opinione ? Grazie
Allora: i philips che ho visto fino ad ora sono belli come estetica e nelle immagini statiche, ma squadrettano molto l'immagine con le immagini dinamiche, sopratutto con le immagini televisiva via antenna.
Il sony nn è male, solo che a quella spesa trovi il 32r51b della samsung che è meglio anche se + vecchio.
I 2000€ per il philips per quello che rende nn li vale, al massimo se costasse come il sony...
Per i ripetitori penso che funzionino anche fra un piano e l'altro qui da me uno li usa dal suo appartamento al bar al piano di sotto, certo si vede del rumore video
Se dovessi prendere per casa mia prenderei ora come ora un lcd se 32 pollici, oltre un plasma, però considera che:
A me le cose complicate nn spaventano, ovvero mi potrebbe balenare l'idea di uno scaler esterno, che costa come mezzo tv in modo da farlo lavorare sempre al meglio, ci sarebbe li vicino un pc magari per vedere un dvd oppure un dvd nn certo da 100€.
Quel samsung è l'evoluzione naturale del r51 che è un bestbay dei 32.
Certo costa 500€ in + di quest'ultimo.
Se devi spendere tutto nel tv e dopo risparmiare su altro allora nn lo fare.
Meglio spendere un pò meno sul tv e avere dei soldi per il resto.
Se quella cifra è solo per il tv allora può andare bene
:help: Appunto Sacd
Io al tuo livello non ci arrivero' neanche se mi fanno rinascere 14 volte. Ecco il senso della mia domanda.
Se tu dovessi consigliarmi un televisore, in considerazione del fatto che il sottoscritto e' un emerito ignorante e tutto cio che mi hai citato sopra non riesco neanche ad immaginarmelo, per le semplice visione di Satellite, DDT, DVD e console giochi, cosa faresti.
Se non ho capito male resteresti sul CRT. O mi sbaglio?
Tieni in considerazione che ho contattato il servizio clienti JVC per il 32p40bu che mi avevi consigliato e mi hanno riposto che ne hanno ancora diversi a magazzino e mi hanno anche dato i rivenditori di zona che potrabbero farmi l'ordine; ho contattato anche la Panasonic per il 32pd50 e l'operatore e' scoppiato in una grassa risata rispondendomi che hanno cessato la produzione da + di 1 anno e mezzo e che francamente ritiene alquanto improbabile che ne possa trovare uno in goro per il mondo.
Sacd, dimmelo te. Ordino il JVC, oppure giro ancora in cerca di qualche altro CRT, che so' LOEWE TOSHIBA SONY o altro, oppure mi rassegno e passo ad un LCD? Tu cosa faresti.
Pendo dalla tua tastiera.
Scusami ancora per la rottura. :mc: :cry:
Ciao e grazie. :) :)
Se vuoi un crt vai sul jvc, un loewe di alto gamma come l'aconda, che nn supporta nulla e nn ha neanche gli ingressi component costa di più.
Se poi vuoi anche giudicare tu mi mandi in pvt la tua email che vedo di mandarti la recensione del tv
Se poi vuoi anche giudicare tu mi mandi in pvt la tua email che vedo di mandarti la recensione del tv
Grandissimo Sacd.
Mail gia' in pvt :D
Grandissimo Sacd.
Mail gia' in pvt :D
Pdf già nella tua casella :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.