PDA

View Full Version : Aiuto! boot non funziona con NTFS


cippalippa67
26-01-2006, 08:13
:help: :help: :help: :help:

Salve a tutti,

sono nuovo del forum ed avrei bisogno di ua informazione riguardo il Master Boot Sector di un HDD IDE.
Ho da poco acquistato un portatile con preinstallato windows xp home; il disco da 80 GB aveva 3 partizioni: una per i programmi, una per i dati ed una nascosta per effettuare il ripristino del sistema in modo piu' veloce rispetto all'uso dei recovery disk.
Io ho cancellato le partizioni che non mi interessavano ed ho fatto la "cavolata" di spostare l'unica partizione rimasta a partire dal settore 0, questo deve aver danneggiato il settore di boot ed infatti il sistema non e' ripartito.
A questo punto ho fatto un boot da cd , ho eliminato tutte le partizioni dal disco e sono ripartito con il ripristino del sistema che e' andato a buon fine.
Il problema e' che con il ripristino il sistema usa il file system FAT32 (come d'altronde prima dei miei smanettamenti) mentre io vorrei convertire il tutto in NTFS.
Ho effettuato diverse volte la conversione tramite l'apposito comando di xp, questa operazione viene schedulata alla riaccensione del sistema, viene effettuate con successo, il notebook si spenge poi pero' non riparte e devo rifare il recovery.
E' possibile che a seguito del mio smanettamento il settore di boot sia stato danneggiato e questo lo possa funzionare regolarmente l'HDD con la FAT32 ma non con l'NTFS?
Come posso ripristinare le condizioni di fabbrica dell'HD?
Esiste da qualche parte una descrizione dettagliata dei valori da inserire nel boot sector in modo da resettarlo completamente, magari usando diskeditor?
Grazie per l'aiuto