View Full Version : Intel e i 45 nanometri
be_inspired79
25-01-2006, 23:21
http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20060125comp.htm
Notizia vecchia.
Prima che usciranno, passerà acqua sotto i ponti...
Ciao ;)
Beh i 65nm sono gia' usciti, e' naturale che l'evoluzione va avanti.
I 45nm non sono altro che uno scalino nella scalata al progresso ;)
be_inspired79
25-01-2006, 23:55
vecchia mica tanto, è di oggi... :cool:
pur riconoscendo la superiorità di architettura di Amd (che sarebbe la scelta più razionale per il 90% degli utilizzi a livello desktop) devo ammettere a livello di "manufacturing" Intel è un annetto avanti, coi 45 nm forse il gap si espanderà ulteriormente.
be_inspired79
26-01-2006, 00:00
Beh i 65nm sono gia' usciti, e' naturale che l'evoluzione va avanti.
I 45nm non sono altro che uno scalino nella scalata al progresso ;)
vero, però a me fa un pò effetto che abbiano già prodotto prototipi funzionanti quando Amd non ha ancora avviato (almeno ufficialmente) la produzione a 65 nm...
E cmq pur essendo una "naturale evoluzione" non è che sia un'evoluzione semplice e scontata, ma anzi, se ricordo bene, in passato ha creato problemi sia ad Intel che ad Ati passare da un processo produttivo diverso...
Va bè pensavo di avere trovato un scoop, invece... :muro:
Liam Gallagher
26-01-2006, 00:03
vecchia mica tanto, è di oggi... :cool:
pur riconoscendo la superiorità di architettura di Amd (che sarebbe la scelta più razionale per il 90% degli utilizzi a livello desktop) devo ammettere a livello di "manufacturing" Intel è un annetto avanti, coi 45 nm forse il gap si espanderà ulteriormente.
Facciamo il 50% su ^_^ ricordiamoci che a parita di costo amd e intel si equivalgono pressoche in prestazioni, con amd + portata ai giochi e intel alle elaborazioni lineari (encoding/decoding/editing/rendering)
Per il resto, il processo produttivo + basso permette per "fisica" un incremento prestazionale a parita di consumi e dissipazione, quindi senza dubbio e' piacevole vedere come il colosso diciamo si evolva, del resto una societa come amd che e' dinamicissima e sulla cresta dell'onda ha delle risorse molto + contenute, devono focalizzare la produzione nel modo giusto diciamo, intel avra dei reparti di ricerca sicuramente + corposi.
Amd e' sempre stata indietro come tecnologia di produzione anche perche', se non mi sbaglio, e' la Intel che sviluppa e finanzia il tutto.
In pratica se non si muove la Intel non si muove nessuno =)
vecchia mica tanto, è di oggi... :cool:
pur riconoscendo la superiorità di architettura di Amd (che sarebbe la scelta più razionale per il 90% degli utilizzi a livello desktop) devo ammettere a livello di "manufacturing" Intel è un annetto avanti, coi 45 nm forse il gap si espanderà ulteriormente.
L'avevo già letta da altre parti...
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.