Cippo Cippo
25-01-2006, 21:56
Le gomme della mia auto sono delle 155/65 R14 75T
Sul manuale leggo che per la tipologia del mio motore (benzina), la pressione corretta è 220 (2.2, 32...non so cosa vogliano dire) sia davanti che dietro.
Questo a velocità "inferiori" di 160 km/h.
Mentre sulla tabella sottostante, vedo che per velocità Superiori a 160Km/h la pressione di gonfiaggio sia di 230 (2,3, 34) per tutte e 4.
Quindi, dato che la mia è un auto di piccola cilindrata, e i 160 rarissimamente li toccherò, ma considerando che un pneumatico "più gonfio" fa consumare meno carburante, credete sia opportuno gonfiare a 230 anche se non tocco quelle velocità?
Altra curiosità: dato che nel manuale indicano che la velocità massima del veicolo è di 157 km/h, come mai fanno queste notazioni differenti?
Sul manuale leggo che per la tipologia del mio motore (benzina), la pressione corretta è 220 (2.2, 32...non so cosa vogliano dire) sia davanti che dietro.
Questo a velocità "inferiori" di 160 km/h.
Mentre sulla tabella sottostante, vedo che per velocità Superiori a 160Km/h la pressione di gonfiaggio sia di 230 (2,3, 34) per tutte e 4.
Quindi, dato che la mia è un auto di piccola cilindrata, e i 160 rarissimamente li toccherò, ma considerando che un pneumatico "più gonfio" fa consumare meno carburante, credete sia opportuno gonfiare a 230 anche se non tocco quelle velocità?
Altra curiosità: dato che nel manuale indicano che la velocità massima del veicolo è di 157 km/h, come mai fanno queste notazioni differenti?