View Full Version : Ho cambiato lavoro 46 volte.....
alfaseti
25-01-2006, 18:45
Negli ultimi 12 Anni....cmq sono molti di più contando anche i lavoretti quà e là,avrò fatto almeto 200 colloqui..........se posso aiutare...ben volentieri.
Quasi quasi mi conveniva aprire un'agenzie di lavoro temp. :rolleyes:
Thunderfox
25-01-2006, 19:01
:eek:
scusa ti posso chiedere quanti hanni hai ?
comunque credo che cambiare lavoro così spesso sia molto stressante
manuele.f
25-01-2006, 19:50
Negli ultimi 12 Anni....cmq sono molti di più contando anche i lavoretti quà e là,avrò fatto almeto 200 colloqui..........se posso aiutare...ben volentieri.
Quasi quasi mi conveniva aprire un'agenzie di lavoro temp. :rolleyes:
dicci alcuni dei lavori + curiosi... :read:
<Straker>
25-01-2006, 19:53
L'hai chiesto, l'aumento, a ogni cambio di lavoro?
Caspita, sarai milionario adesso.... :asd:
Cmq mi associo alle domande, dicci tutto: eta'... studi... e lavori :D
majin mixxi
25-01-2006, 20:30
:eek:
scusa ti posso chiedere quanti hanni hai ?
comunque credo che cambiare lavoro così spesso sia molto stressante
:eek:
lnessuno
25-01-2006, 21:18
figa :D
e io che mi "stupivo" di aver fatto 4 lavori + 3 stage in 6 anni... :stordita:
dottormaury
25-01-2006, 22:36
io 6 lavori in tre anni è che l'ultimo lo faccio da un'anno e mezzo ma non riesco a cambiarlo
alfaseti
26-01-2006, 15:29
Eccone alcuni:
in primis sono stato per conto mio per una decina d'anni.
Età....più di 40
Commesso presso centro commerciale
Stampaggio gomma
Stampaggio ferro
Stampaggio plastica
Lavorazione metalli
macchine a controllo numerico
Scarpe
Rip.pc a domicilio
Minuteria metallica
Poi son sempre quelli che girano.
Sì e mooolto stressante ed è un'arma a doppio taglio.
Se dovessi fare il mio CV ogni volta...mi ci vorrebbereo 4 pagine.
La cosa più facile ?....il colloquio.
:D
Engelbert
26-01-2006, 16:07
Eccone alcuni:
in primis sono stato per conto mio per una decina d'anni.
Età....più di 40
Commesso presso centro commerciale
Stampaggio gomma
Stampaggio ferro
Stampaggio plastica
Lavorazione metalli
macchine a controllo numerico
Scarpe
Rip.pc a domicilio
Minuteria metallica
Poi son sempre quelli che girano.
Sì e mooolto stressante ed è un'arma a doppio taglio.
Se dovessi fare il mio CV ogni volta...mi ci vorrebbereo 4 pagine.
La cosa più facile ?....il colloquio.
:D
COmplimenti,
Dacci qualche dritta sui colloqui !
lnessuno
26-01-2006, 17:40
COmplimenti,
Dacci qualche dritta sui colloqui !
che dritta? :stordita:
dal basso della mia esperienza (ho firmato un'assunzione proprio oggi fra l'altro :D) posso dire che semplicemente si chiama il titolare (io sono sempre stato in ditte piccole), si chiede di poter avere un appuntamento e si anticipa il motivo, l'interesse per un impiego da loro.
poi una volta che sei li il resto è in discesa: si cerca di dimostrarsi persone attive, interessate seriamente al lavoro e possibilmente si cerca di far intendere di avere già una certa esperienza in quel settore...
in linea di massima, a me è sempre bastato quello :p
alfaseti
26-01-2006, 17:56
La cosa migliore è sentirsi a propio agio e sapere che non hai nulla da perdere.
Poi pensa che chi ti è di fronte non ti conosce :D quindi nei limiti...gli racconti quello che vuoi,meglio ancora fai conto di essere un venditore.
FabioD77
27-01-2006, 11:09
come mai hai cambiato così tanto?
Io in 6 anni ho cambiato 9 o 10 lavori :D (non ricordo)
:D Grande alfa!! 6 il mio nuovo idolo!!!
io sono a quota 5 ma ho solo 20 anni!!! :sofico:
(part-time e stagionali)
:D
io ho bisogno di consigli, non ho mai cambiato lavoro e questa è per me una rovina!!!
Da me c'è una crisi maledetta e mi sa che dopo anni di duro lavoro ed aver sputato sangue, mi ritroverò appiedato. Vai con tutti i consigli di questo mondo.
p.s.
ho la tua età, ma sembra che al giorno d'oggi avere 40 anni è come avere l'AIDS: e non scherzo
alfaseti
30-01-2006, 16:10
io ho bisogno di consigli, non ho mai cambiato lavoro e questa è per me una rovina!!!
Da me c'è una crisi maledetta e mi sa che dopo anni di duro lavoro ed aver sputato sangue, mi ritroverò appiedato. Vai con tutti i consigli di questo mondo.
p.s.
ho la tua età, ma sembra che al giorno d'oggi avere 40 anni è come avere l'AIDS: e non scherzo
I 40 anni possono anche essere una lunga esperienza di lavoro e pochi grilli per la testa.
Ecco qualche consiglio:
Quando entrate e si presenta davanti a voi il Tizio con cui dovete fare il colloquio,una stretta di mano "robusta" è segno di carattere,lasciate stare i convenevoli e cercate di venire subito al sodo,lasciate che sia lui a parlare per primo,poche frasi o poche parole e potreste anche capire chi è effettivamente quella persona,quando vi dice di accomodarvi attendete qualche secondo e fategli capire che "stavate aspettando lui",ora:...........viene il bello..... :D
Cercate nei limiti del possibile di non abbassare mai gli occhi e guardarlo in faccia mentre parla,mantenete uno sguardo sicuro "ma non troppo" idem se siete voi a prendere la parola,non interrompete quando parla,aspettate che abbia finito o almeno aspettate il momento buono.
Quando siete seduti prendete una posizione corretta,non rillassatevi troppo,cercate di gesticolare con le mani il meno possibile,non tenete assolutamnete il cellulare acceso (se lo avete in tasca) se avete dei dubbi o delle doamnde da porgli mettete in evidenza "quanto ci tenete a lavorare per quell'azienda" ma fategli anche capire che non ci sono solo loro.
Non parlate di stipendio del tipo: "io vorrei prendere 1000 euro al mese" ma fategli capire che sapete quale sono le vostre capacità.....solo alla fine del colloquio se avete ricevuto un bel OKAY chiedetegli a quanto ammonta la vostra retribuzione e dulcis in fundo potet salutare così: La ringrazio per la fiducia che mi stà dando spero di non deluderla".
Funge quasi sempre............. :cool:
bhe di certo l ' esperienza non ti manka !!
Piccolo Lord
02-02-2006, 01:10
Come fate a cambiare cosi' tanti lavori negli anni? :confused:
Io ho mantenuto il primo lavoro per 5 anni, e adesso il secondo, iniziato qui a Londra lo scorso aprile, va ancora alla grande.
Boh :confused:
alfaseti
22-02-2006, 18:52
Aggiornamento:
Dal primo Marzo sono 47......... :p
Fatto colloquio et voilà assunto :D
Comincio a pensare che senza saperlo li ipnotizzo :p
Thunderfox
22-02-2006, 19:09
Aggiornamento:
Comincio a pensare che senza saperlo li ipnotizzo :p
:D :D
lnessuno
22-02-2006, 19:28
Aggiornamento:
Dal primo Marzo sono 47......... :p
Fatto colloquio et voilà assunto :D
Comincio a pensare che senza saperlo li ipnotizzo :p
ma nessuno ti ha mai chiesto come mai cambi lavoro più spesso di quanto ti cambi le mutande? :p
e nel curriculum li scrivi tutti?
cmq io ho un altro piccolo record, sono a due lavori sicuri contemporaneamente (li sto facendo ora, 2 part-time), più uno saltuario... :D
alfaseti
22-02-2006, 19:36
Certo che me lo domandano,ma la mia risposta è sempre la stessa:
Mica li ho inventati io i contratti a termine e neanche le agenzie....perchè forse voi mi assumete a tempo indeterminato ?
E "loro" cascano dalle nuvole. :mad:
Stavo proprio per farti la stessa domanda, cioè come gestisci il fatto di avere tante esperienze.
Come vedi abbiamo più o meno la stessa età (il mio anno di nascita nel nick, '64), però dopo gli anta ho notato una maggiore difficoltà, concordo con te con il fatto che una volta arrivato al colloquio la prima grossa barriera è passata (considera che ho fatto il rappresentante, e perciò il venditore, per quasi 15 anni! ;) ), però trovo difficoltà nell'arrivare al colloquio, nel senso che molte aziende che discriminano sull'età ti bocciano già in fase pre-colloquio, tu come la risolvi questa?
Hei, perchè non mettiamo su assieme una bella agenzia su "come trovare lavoro"! :D
(...anche se da quanto ho letto tu decisamente sei più in gamba di me su questo! ;) )
alfaseti
23-02-2006, 14:13
Di aprire un'agenzia qualche volta il pensierino mi viene :) però è molto più difficile convincere un'azienda a far lavorare qualcun'altro che non sia chi fà il colloquio,cmq quest'idea per ora non la prendo in considerazione seriamente in quanto vi sarebbero questioni di "spiccioli" :ops2: .
Avere fatto troppi lavori è un'arma a doppio taglio,per cui mi limito quasi sempre a elencare solo gli ultimi 5 o 6 omettendo volutamete le date di assunzione....se poi tra le mie esperienze passate c'è anche quella del mio "futuro" lavoro la inserisco nel CV.
Non è che ad ogni colloquio ci sia per forza l'assunzione...MAGARI :cool: dietro ci sono decine di fax a decine di aziende (più o meno sempre quelle) e con un calcolo delle probabilità ci stà anche qualche colloquio,poi alla fine facendo un pò di statistche....
Una cosa ho imparato,nei mesi di dicembre,giugno,luglio,"agosto" e fino a metà settembre è difficile che ti assumino anche con contratto a termine,te la giochi nei mesi che restano.
Tu che hai fatto il rappresentante e/o il venditore non ti mancherà di certo la parlantina :D ma ricordati che non gli stai vendendo niente se non la tua manod'opera fagli capire che è la migliore :)
glaglaino
24-02-2006, 20:09
io ho fatto un colloquio di lavoro una settimana fa,ho le capacita' ,ma come al solito mi imbarazzo,divento timido,non riesco a spiegarmi... :cry:
Aggiornamento:
Dal primo Marzo sono 47......... :p
Fatto colloquio et voilà assunto :D
Comincio a pensare che senza saperlo li ipnotizzo :p
ma aspetta, x capirci, che in questi lavori x cui tu vai a fare i colloqui, serve una qualifica particolare, un titolo di studio particolare, o potenzialmente possono essere fatti da chiunque?
Di aprire un'agenzia qualche volta il pensierino mi viene :) però è molto più difficile convincere un'azienda a far lavorare qualcun'altro che non sia chi fà il colloquio,cmq quest'idea per ora non la prendo in considerazione seriamente in quanto vi sarebbero questioni di "spiccioli" :ops2: .
Avere fatto troppi lavori è un'arma a doppio taglio,per cui mi limito quasi sempre a elencare solo gli ultimi 5 o 6 omettendo volutamete le date di assunzione....se poi tra le mie esperienze passate c'è anche quella del mio "futuro" lavoro la inserisco nel CV.
Non è che ad ogni colloquio ci sia per forza l'assunzione...MAGARI :cool: dietro ci sono decine di fax a decine di aziende (più o meno sempre quelle) e con un calcolo delle probabilità ci stà anche qualche colloquio,poi alla fine facendo un pò di statistche....
Una cosa ho imparato,nei mesi di dicembre,giugno,luglio,"agosto" e fino a metà settembre è difficile che ti assumino anche con contratto a termine,te la giochi nei mesi che restano.
Tu che hai fatto il rappresentante e/o il venditore non ti mancherà di certo la parlantina :D ma ricordati che non gli stai vendendo niente se non la tua manod'opera fagli capire che è la migliore :)
Concordo, infatti la "mia vendita" riguarda il lavoro che è oggetto dell'offerta, ovvero sarà inutile che vendo il fatto di avere una considerevole esperienza commerciale se per caso sto facendo un colloquio per un posto da operaio, anzi, il primo pensiero da parte loro potrebbe essere "questo ha bisogno di questo lavoro perchè ha bisogno di soldi, ma appena può se ne va" (e detto tra noi magari hanno anche ragione!!! :D ), oppure il mettere troppo in evidenza la mia passione per l'informatica se cerco un posto commerciale può essere negativa, così dico che ho una buona conoscenza (cosa sempre utile oggi), ma senza esagerare, o se chiedono le passioni personali posso dire la montagna, ma difficilmente dico l'arrampicata in quanto viene visto come uno sport a rischio, a meno che non scopro che colui che mi sta di fronte è un forte appassionato, insomma, se hai in mano diverse esperienze devi avere la capacità camaleontica di cucirtele addosso in fase di colloquio a seconda del contesto in cui ti trovi.
Le capacità che più ti aiutano sono questa capacità unita ad una buona empatia, con un briciolo di conoscenza delle seghe mentali che oggi usano per valutarti psicologicamente!
Nota: ho scritto "seghe mentali" perchè oggi fanno studi su studi sul... "nulla", ovvero sulla psicologia dell'individuo in rapporto alle tue reazioni in fase di colloquio, le tue risposte, ecc, ecc, con il risultato che spesso assumono degli incapaci, una volta uno ti guardava negli occhi, ti faceva parlare un po, e capiva se eri un lazzarone o uno in gamba, e con questo metodo... più "ruspante" sbagliavano molto meno di oggi.
E attenzione, lo dico io che tra i miei mille interessi ho anche la psicologia, ma quando sono seghe mentali non vedo come altro chiamarle!!! :D
Con i metodi odierni spesso è abbastanza che uno abbia le palle girate quel giorno per essere giudicato come incapace quando sarebbe stata la persona giusta nel posto giusto, mentre il figlio di putt*ana magari passa come ottimo elemento anche se sa fare meno di niente, però... contenti loro... :boh:
Piuttosto io gli ostacoli maggiori per certe posizioni le incontro con la mia mancanza di studi, ovvero di pezzi di carta, a mio tempo avevo interrotto le superiori, ho un attestato professionale, ma non arrivo nemmeno al diploma, poi ultimamente noto discriminazioni per l'età, ma soprattutto, esperienza anche recente, ti vedi dei sorpassi allucinanti e in tutti i settori da gente che magari ha meno capacità di te per quel ruolo, ma ha la solita raccomandazione, questa è la cosa più odiosa! :mad:
L'importante comunque è non mollare, e penso tu lo sappia bene! ;)
Per gli altri, il discorso, oltre alle cose dette, è il farli farli farli i colloqui, con la pratica, come in tutte le cose, acquisti una buona capacità nel saperti destreggiare, al limite vale la pena di "sgrossarsi" su situazioni che interessano relativamente poco (che poi per assurdo magari vanno a buon fine proprio perchè affrontate con meno ansia! :D ), ma è come nella vendita, devi forzare te stesso e "buttarti".
Questo thread lo trovo molto interessante, perchè al di là di qualifiche, titoli accademici, ecc, ecc, il sapere un po di "pratica" è utilissimo per tutti e per tutte le posizioni! ;)
...dietro ci sono decine di fax a decine di aziende (più o meno sempre quelle) ....
mi stavo chiedendo: invii fax solo alle aziende che cercano ?
alfaseti
27-02-2006, 07:34
I fax l'invio a tutte quelle aziende che reputo interessanti come lavoro.....dall'elenco del telefono :D .
Prendo nota di quelle che dicono "Ora no ma fra due o tre mesi...." non si sa mai.
Quando il contratto è a termine (2 o tre mesi) chiedo conferma almeno 8 giorni prima della scadenza altrimenti sti C@@@@@@i te lo dicono il giorno prima.
NON FIDATEVI delle promesse che vi fanno all'inizio sono solo cazzate per sfruttarvi si più.
Ciao :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.