PDA

View Full Version : Lavoro estivo come animatore --- CERCO INFO


manuele.f
25-01-2006, 18:42
Terrorizzato dalla possibiltà che nel gruppo di amici l'estate che verrà ci sarà una sorta di fuggi fuggi mi sto guardando intorno...
Sapete a chi rivolgersi per iniziare un'attività estiva di questo genere?
avete avuto esperienze nel settore e c'è qualche società preferibile rispetto alle altre?

ciao e grazie a chiunque mi darà una mano ;)

Gemma
26-01-2006, 08:59
Terrorizzato dalla possibiltà che nel gruppo di amici l'estate che verrà ci sarà una sorta di fuggi fuggi mi sto guardando intorno...
Sapete a chi rivolgersi per iniziare un'attività estiva di questo genere?
avete avuto esperienze nel settore e c'è qualche società preferibile rispetto alle altre?

ciao e grazie a chiunque mi darà una mano ;)
dipende: se vuoi semplicemente far passare l'estate basta che prendi un giornale di annunci, hanno già cominciato le selezioni.
Se invece vuoi proprio diventare animatore è meglio che ti rivolgi ad un tour operator già noto, mi hanno detto che il trattamento migliore lo danno quelli di IGV, il peggiore la Valtur.

poi dipende anche in che città stai, l'informagiovani dovrebbe poterti aiutare.

vorrei metterti in guardia però: sgobbi un sacco e ti pagano una miseria

screttiu
26-01-2006, 19:04
dipende: se vuoi semplicemente far passare l'estate basta che prendi un giornale di annunci, hanno già cominciato le selezioni.
Se invece vuoi proprio diventare animatore è meglio che ti rivolgi ad un tour operator già noto, mi hanno detto che il trattamento migliore lo danno quelli di IGV, il peggiore la Valtur.

poi dipende anche in che città stai, l'informagiovani dovrebbe poterti aiutare.

vorrei metterti in guardia però: sgobbi un sacco e ti pagano una miseria


tipico discorso all italiana.
1 se fai l animatore lo fai per divertirti e ti assicuro che ti diverti
2 non ti pagano una miseria bensi dagli 800 in su vitto e alloggio compresi
3 non sei in ufficio o in catena di montaggio ma mal che vada in sicilia ben che vada maldive o caraibi.

simmy2000
26-01-2006, 21:20
tipico discorso all italiana.
1 se fai l animatore lo fai per divertirti e ti assicuro che ti diverti
2 non ti pagano una miseria bensi dagli 800 in su vitto e alloggio compresi
3 non sei in ufficio o in catena di montaggio ma mal che vada in sicilia ben che vada maldive o caraibi.

credici...

Gemma
27-01-2006, 09:29
tipico discorso all italiana.
1 se fai l animatore lo fai per divertirti e ti assicuro che ti diverti
2 non ti pagano una miseria bensi dagli 800 in su vitto e alloggio compresi
3 non sei in ufficio o in catena di montaggio ma mal che vada in sicilia ben che vada maldive o caraibi.
guarda che io non parlo per sentito dire, io l'animatrice l'ho fatta, e ho fatto anche uno stage per entrare in quel mondo, a Djerba, in Tunisia, dove lavoravamo GRATIS per "imparare", quindi so di cosa parlo.
prima stagione, estate 1992, isola di Albarella. Alloggio collettivo (6 in un mini appartamento o 3 in una camera, e pasti alla mensa, compenso 400.000/mese.
Seconda stagione, inverno 1992, Marilleva 1400, poco sotto il Valtur: alloggio in una camera a materassi per terra (6 per stanza), pasti ridotti ad un piatto, 600.000/mese.
Terza stagione, inverno 1993, Hotel Albarella, Svizzera, per conto di Lisfer Vacanze; vitto e alloggio con il personale dell'albergo, stipendio 400.000/mese.

Ovviamente sono passati più di dieci anni, e le cifre sono senza dubbio cambiate.
Però mi è capitato di parlare con gli animatori di un villaggio in cui sono stata un paio di anni fa (IGV) e le cose non sono cambiate di molto.
Chi è passato da Valtur a IGV non può che sottolineare la differenza, Valtur è sempre stata piuttosto schiavizzante con gli animatori.
(e cmq lo sono tutti, la mia giornata sull'isola di Marcegaglia iniziava alle 9 e finiva all'una di notte - di lavoro, intendo)

manuele.f
27-02-2006, 19:55
guarda che io non parlo per sentito dire, io l'animatrice l'ho fatta, e ho fatto anche uno stage per entrare in quel mondo, a Djerba, in Tunisia, dove lavoravamo GRATIS per "imparare", quindi so di cosa parlo.
prima stagione, estate 1992, isola di Albarella. Alloggio collettivo (6 in un mini appartamento o 3 in una camera, e pasti alla mensa, compenso 400.000/mese.
Seconda stagione, inverno 1992, Marilleva 1400, poco sotto il Valtur: alloggio in una camera a materassi per terra (6 per stanza), pasti ridotti ad un piatto, 600.000/mese.
Terza stagione, inverno 1993, Hotel Albarella, Svizzera, per conto di Lisfer Vacanze; vitto e alloggio con il personale dell'albergo, stipendio 400.000/mese.

Ovviamente sono passati più di dieci anni, e le cifre sono senza dubbio cambiate.
Però mi è capitato di parlare con gli animatori di un villaggio in cui sono stata un paio di anni fa (IGV) e le cose non sono cambiate di molto.
Chi è passato da Valtur a IGV non può che sottolineare la differenza, Valtur è sempre stata piuttosto schiavizzante con gli animatori.
(e cmq lo sono tutti, la mia giornata sull'isola di Marcegaglia iniziava alle 9 e finiva all'una di notte - di lavoro, intendo)
per entrare a far parte degli staff di animazione in questi villaggi cosa bisogna fare?curriculm via internet o ci sono delle selezioni?
che disponibilità chiedono?1/2/3 mesi?

ciao :)