PDA

View Full Version : Si è spaccata la 159


Vash_85
25-01-2006, 19:20
Salve a tutti, forse ricorderete quando tempo fa chiesi un consiglio per l' auto aziendale che avrebbe dovuto prendere il mio babbo :)
E così dopo "appena" 78.000 km fatti dai primi di ottobre a circa 3 giorni fà la 159 nuova di pacca ha tirato le cuoia, mentre era in statale ha iniziato a fumare nero dal cofano motore :eek: :eek:, adesso ce l' hanno all' officina autorizzata alfa ma la vedo brutta :muro: :muro: , premetto che l' auto è sempre stata tagliandata regolarmente e ogni mese si faceva un controllino completo all' officina auorizzata.

Speriamo bene :rolleyes: :rolleyes:

85kimeruccio
25-01-2006, 19:23
Salve a tutti, forse ricorderete quando tempo fa chiesi un consiglio per l' auto aziendale che avrebbe dovuto prendere il mio babbo :)
E così dopo "appena" 78.000 km fatti dai primi di ottobre a circa 3 giorni fà la 159 nuova di pacca ha tirato le cuoia, mentre era in statale ha iniziato a fumare nero dal cofano motore :eek: :eek:, adesso ce l' hanno all' officina autorizzata alfa ma la vedo brutta :muro: :muro: , premetto che l' auto è sempre stata tagliandata regolarmente e ogni mese si faceva un controllino completo all' officina auorizzata.

Speriamo bene :rolleyes: :rolleyes:

:mbe:

Coyote74
25-01-2006, 19:26
:eek: Azzz... 78000Km in 4 mesi :eek:
E ci credo che ha tirato le cuoia, quella non aveva più voglia di fare la schiava :D
Scherzo, ovviamente mi spiace per voi... che motorizzazione ha?

Vash_85
25-01-2006, 19:28
:eek: Azzz... 78000Km in 4 mesi :eek:
E ci credo che ha tirato le cuoia, quella non aveva più voglia di fare la schiava :D
Scherzo, ovviamente mi spiace per voi... che motorizzazione ha?

E anzi era :rolleyes: :rolleyes: una 2.4 jdt progression, per non non è un problema l' auto è aziendale, però era nuova nuova :muro:

Coyote74
25-01-2006, 19:31
E anzi era :rolleyes: :rolleyes: una 2.4 jdt progression, per non non è un problema l' auto è aziendale, però era nuova nuova :muro:

Quindi il famoso mjet da circa 200CV?

Vash_85
25-01-2006, 19:34
Quindi il famoso mjet da circa 200CV?

Si si proprio lui!

85kimeruccio
25-01-2006, 19:34
sarei curioso di sapere come è stata trattata, ma sopratutto di sapere il motivo della rottura..

Vash_85
25-01-2006, 19:38
sarei curioso di sapere come è stata trattata, ma sopratutto di sapere il motivo della rottura..

L' auto oltre a essere guidata normalissimamente 6 giorni su 7 per 8/10 ore al giorno e d essere tagliandata regolarmemnte e controllata ogni mese dall' officina autorizzata non ha fatto nient'altro....

Per le cause di rottura c'è da aspettare lunedì

P.s. era alimentata solo a v power diesel

85kimeruccio
25-01-2006, 19:39
L' auto oltre a essere guidata normalissimamente 6 giorni su 7 per 8/10 ore al giorno e d essere tagliandata regolarmemnte e controllata ogni mese dall' officina autorizzata non ha fatto nient'altro....

Per le cause di rottura c'è da aspettare lunedì

P.s. era alimentata solo a v power diesel

se si tirava un po a freddo e non si faceva un cool down prima di spegnerla, e la turbina s'è rotta.... come penso che sia successo..

non era un problema molto dell'auto..

cmq tienici aggiornati

Jaguar64bit
25-01-2006, 19:43
:eek: Azzz... 78000Km in 4 mesi :eek:
E ci credo che ha tirato le cuoia, quella non aveva più voglia di fare la schiava :D
Scherzo, ovviamente mi spiace per voi... che motorizzazione ha?


Quel chilometraggio in 4 mesi è un piccolo record , certo un motore andato in fumo lascia sempre straniti.

matteo171717
25-01-2006, 20:48
78000/120= 650Km al di....da cui andrebbero tolte pure le domeniche.....minchia! :eek:

sempreio
25-01-2006, 20:55
78000/120= 650Km al di....da cui andrebbero tolte pure le domeniche.....minchia! :eek:



vanno per ore a 220 in autostrada e poi si lamentano se il motore si brucia :asd:

85kimeruccio
25-01-2006, 20:57
sarei curioso se qualcuno ci perdesse un po di tempo per calcolare la velocità media di percorrenza....

Billy-joe
25-01-2006, 21:05
Nel caso peggiore (cioè viaggiando 10 ore come ha detto e calcolando in base a 120 giorni di lavoro totali (quindi senza natale, feste e domeniche)), la velocità media di percorrenza è di 65Km/h... media direi altissima per qualunque mortale.... povero tuo padre... c'avrà il sedere piatto a fine giornata! Spero si risolva al + presto il problema e che non sia nulla di grave...

Johnn
25-01-2006, 21:07
Io ho calcolato 24 giorni al mese (30 giorni) per 4 mesi, cioè 96 giorni di utilizzo dell'auto e per arrotondare ho messo 100 giorni.

Quindi 780 km al giorno!

Per un uso di 8-10 ore la velocità media è di 97,5/78 km/h.

Non dovrei aver sbagliato i conti.

Robyuz
25-01-2006, 21:10
Io ho calcolato 24 giorni al mese (30 giorni) per 4 mesi, cioè 96 giorni di utilizzo dell'auto e per arrotondare ho messo 100 giorni.

Quindi 780 km al giorno!

Per un uso di 8-10 ore la velocità media è di 97,5/78 km/h.

Non dovrei aver sbagliato i conti.

Sti cazz.... :eek:
povero motore

85kimeruccio
25-01-2006, 21:12
calcolando che una media per i comuni mortali è di 50km/h............ cazzarola

sapatai
25-01-2006, 21:13
:eek: :eek:

dario amd
25-01-2006, 21:16
sono propio curioso di sapere le cause della rottura

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 21:26
un mio qmico ha la G punto 130 CV da una settimana ed è già in officina, non parte più :muro:

maso87
25-01-2006, 21:27
Io invece sono curioso di conoscere il lavoro di suo padre :D

Jaguar64bit
25-01-2006, 21:29
Io invece sono curioso di conoscere il lavoro di suo padre :D

Di lavoro farà il rappresentante , almeno presumo.

85kimeruccio
25-01-2006, 21:31
un mio qmico ha la G punto 130 CV da una settimana ed è già in officina, non parte più :muro:

problemi al code?

-kurgan-
25-01-2006, 21:32
per me si è rotta la turbina.
io ho sempre preferito i cari vecchi diesel aspirati per lavoro, fanno il loro dovere di diesel: sono indistruttibili e consumano una cippa. Purtroppo mi sa che non li produce più nessuno..

Mr Hyde
25-01-2006, 21:37
Io invece sono curioso di conoscere il lavoro di suo padre :D

mi pare che sia rappresentante/pezzo grosso di un'azienda che a che fare con prodotti chimici.. non ricordo se fertilizzanti, cosmetici o cos'altro...

povera alfona..

torgianf
25-01-2006, 21:45
Io ho calcolato 24 giorni al mese (30 giorni) per 4 mesi, cioè 96 giorni di utilizzo dell'auto e per arrotondare ho messo 100 giorni.

Quindi 780 km al giorno!

Per un uso di 8-10 ore la velocità media è di 97,5/78 km/h.

Non dovrei aver sbagliato i conti.

se quella media fosse reale,avremmo risolto i problemi del debito publico italiano con tutte le multe che prende questo qua :D in pratica e' la felicita' dei vigili e della stradale

maso87
25-01-2006, 21:49
Di lavoro farà il rappresentante , almeno presumo.
Questa è una cosa che non ho mai capito. Se uno guida per 10 ore al giorno, cosa fa? "Rappresenta" per un'ora?

Jaguar64bit
25-01-2006, 21:57
Questa è una cosa che non ho mai capito. Se uno guida per 10 ore al giorno, cosa fa? "Rappresenta" per un'ora?

In effetti...


diciamo che il rappresentante visita molte aziende ogni giorno..fa molti chilometri da cliente a cliente , presenta e descrive i prodotti i campioni di quello che produce la propria ditta ecc ecc.. non rimane molto sul posto a descrivere quello che deve piazzare..magari poi suo padre ha un arco di potenziali clienti non esattamente "in zona"...per questo percorre quel numero elevato di Km al giorno , ma poi sicuramente quella macchina sarà usata da più persone...cosa sicura l'hanno messa di brutto sotto torchio...sarà come dice kurgan...ha ceduto la turbina.

plut0ne
25-01-2006, 23:03
a me sembra invece che lavori nel campo delle autostrade e debba controllare qualcosa..mah magari mi sbaglio..
cmq CHE PALLE STARE IN MACCHINA COSì TANTO TEMPO...

però la 159 se si spacca così facilmente allora è una delusione.. :cry:

bananarama
25-01-2006, 23:33
non e' possibile, dev'essere stata trattata malissimo, la 159 e' alfa erGo NON si puo' spaccare! :O

manco a le mans tengono ste medie, quello se fa il rappresentante sicuro lavora per l'agip! :D

Fradetti
25-01-2006, 23:36
manco a le mans tengono ste medie

Si potrebbe farlo partecipare da solo alle 24 ore :D :D

85kimeruccio
25-01-2006, 23:37
non e' possibile, dev'essere stata trattata malissimo, la 159 e' alfa ero NON si puo' spaccare! :O

manco a le mans tengono ste medie, quello se fa il rappresentante sicuro lavora per l'agip! :D

che ironia....


a trattarli male i turbo ovvio che si rovinino... indipendentemente dalla marca dell'auto...


dopo tutto non è un motore nuovo..

bananarama
25-01-2006, 23:41
aspetta, ti rifaccio la versione esterofila:

"ragazzi si e' rotta la 330d, aveva solo 4 mesi"

alfista ---> te l'avevo detto io, questi motori diesel sono troppo spinti, l'affidabilita' va a farsi benedire, pensa che ha rotto la girante della turbina pure il nonno di mio cuggggGGGGggggino e lui tra l'altro la tratta benissimo!

:asd:

solo chi l'apre potra' sapere perche' si e' spaccata, noi da qui abbiamo poco da discutere, magari e' uscita male, magari e' stata tirata troppo, magari hanno messo lo zucchero nel motore, ma in finale... mastica

dottormaury
25-01-2006, 23:42
poche palle, 78.mila km in 4 mesi il 70% delle macchine, e forse sono ancora onesto, si guastano, e anormale!
che lavoro fai?
Guido :D

85kimeruccio
25-01-2006, 23:43
aspetta, ti rifaccio la versione esterofila:

"ragazzi si e' rotta la 330d, aveva solo 4 mesi"

alfista ---> te l'avevo detto io, questi motori diesel sono troppo spinti, l'affidabilita' va a farsi benedire, pensa che ha rotto la girante della turbina pure il nonno di mio cuggggGGGGggggino e lui tra l'altro la tratta benissimo!

:asd:

solo chi l'apre potra' sapere perche' si e' spaccata, noi da qui abbiamo poco da discutere, magari e' uscita male, magari e' stata tirata troppo, magari hanno messo lo zucchero nel motore, ma in finale... mastica

avrei detto ne + ne - la stessa cosa.


auto trattata male... tutto qua

Raven
25-01-2006, 23:45
che ironia....


a trattarli male i turbo ovvio che si rovinino...

... ha detto che l'ha sempre trattata bene... ahò ragazzi... dai.... non cerchiamo di difendere sempre&comunque fiat+alfa... non capisco questo voler cercare a tutti i costi una "giustificazione". Non credete che a sto mondo ci possa anche stare che un'alfa si spacchi!? ;)

85kimeruccio
26-01-2006, 00:05
... ha detto che l'ha sempre trattata bene... ahò ragazzi... dai.... non cerchiamo di difendere sempre&comunque fiat+alfa... non capisco questo voler cercare a tutti i costi una "giustificazione". Non credete che a sto mondo ci possa anche stare che un'alfa si spacchi!? ;)

con una fumata nera... nel 2006... per avere trattato bene un'auto? :mbe:

Demon81
26-01-2006, 00:17
Si kazzo può averla tratta bene, puo esserci un fusione nn perfetta del motore, ti alcune parti meccaniche ne fanno parte, può essere ke la turbina era difettosa, possono essere tante le cause non trovate sempre scuse x giustificare queste cazzo di alfa

Raven
26-01-2006, 00:27
con una fumata nera... nel 2006... per avere trattato bene un'auto? :mbe:

... io dico solo che a tutt'ora non si sa cosa sia successo, mentre te hai gia dato la "colpa" al guidatore, assolvendo l'auto... può darsi che tu abbia ragione, ma per essere obiettivi è necessario aspettare, prendendo in esame tutte le possibilità!;)

sapatai
26-01-2006, 00:30
... ha detto che l'ha sempre trattata bene... ahò ragazzi... dai.... non cerchiamo di difendere sempre&comunque fiat+alfa... non capisco questo voler cercare a tutti i costi una "giustificazione". Non credete che a sto mondo ci possa anche stare che un'alfa si spacchi!? ;)
*

85kimeruccio
26-01-2006, 00:33
... io dico solo che a tutt'ora non si sa cosa sia successo, mentre te hai gia dato la "colpa" al guidatore, assolvendo l'auto... può darsi che tu abbia ragione, ma per essere obiettivi è necessario aspettare, prendendo in esame tutte le possibilità!;)

si perche è normale che le auto facciano delle fumate nere.. vero?

che sia fiat o che sia bmw.. non lo si sente spesso.. sbaglio?

sia di tdi che di mj non ce ne sono pochi.. se i motori non andrebbero bene si sentirebbe piu spesso questa cosa.. eppure è la prima volta che la sento.

e poi se leggi bene.. ho detto.. attendo di sapere cosa si è rotto

Silver_1982
26-01-2006, 00:36
si perche è normale che le auto facciano delle fumate nere.. vero?

che sia fiat o che sia bmw.. non lo si sente spesso.. sbaglio?

sia di tdi che di mj non ce ne sono pochi.. se i motori non andrebbero bene si sentirebbe piu spesso questa cosa.. eppure è la prima volta che la sento.

e poi se leggi bene.. ho detto.. attendo di sapere cosa si è rotto

be anche fare 78.000 Km in pochi mesi (si è calcolato circa 700Km al giorno)...non è proprio comune...te che dici?

85kimeruccio
26-01-2006, 00:39
be anche fare 78.000 Km in pochi mesi (si è calcolato circa 700Km al giorno)...non è proprio comune...te che dici?

si.. ok che le condizioni erano abbastanza critiche.. e appunto per quello se il motore non è stato usato come si deve, c'era piu probabilità di rotture..

se è per quello ho visto un ibiza cupra tdi un giorno in pista.. non aveva tanti km.. eppure la fumatona nera l'ha fatta anche lei perche sè esploso un manicotto... ;)

Raven
26-01-2006, 00:55
si perche è normale che le auto facciano delle fumate nere.. vero?

che sia fiat o che sia bmw.. non lo si sente spesso.. sbaglio?

... infatti secondo me è proprio x questo che non mi sentirei di escludere un cedimento dovuto ad grave (e raro) difetto "congenito"...

[©Ice, 2004]™
26-01-2006, 01:03
non e' possibile, dev'essere stata trattata malissimo, la 159 e' alfa erGo NON si puo' spaccare! :O

manco a le mans tengono ste medie, quello se fa il rappresentante sicuro lavora per l'agip! :D


bè, i tuBBodiesel spesso possono fare questa fine anche con pochissimi km, qualunque sia la marca....vedi i numerosi casi di VW polo con turbine fallate a 500 km oppure incendi totali dell'auto, o i NUOVI TD renault con turbo fusi dopo 1000 km


(un utente del forum raccontava della sua Megane II aziendale che a 196k km ha tritato l'albero a camme e l'auto la tattava benone, e poi gli han dato una Clio III a nafta e il turbo ha fuso subito)

85kimeruccio
26-01-2006, 01:35
... infatti secondo me è proprio x questo che non mi sentirei di escludere un cedimento dovuto ad grave (e raro) difetto "congenito"...

per carità.. non eslcudo nulla... l'ho pure detto che aspetto con ansia cosa dice il meccanico..

3nigma666
26-01-2006, 01:43
Si kazzo può averla tratta bene, puo esserci un fusione nn perfetta del motore, ti alcune parti meccaniche ne fanno parte, può essere ke la turbina era difettosa, possono essere tante le cause non trovate sempre scuse x giustificare queste cazzo di alfa
Rimuovi quell'avatar..dopo quello ke hai detto non NE SEI DEGNO! paolo bitta si stara rivoltando davanti alla macchina del caffè

igiolo
26-01-2006, 09:17
Si kazzo può averla tratta bene, puo esserci un fusione nn perfetta del motore, ti alcune parti meccaniche ne fanno parte, può essere ke la turbina era difettosa, possono essere tante le cause non trovate sempre scuse x giustificare queste cazzo di alfa
:asd:
Sempre sti' toni te e...mamma mia...io giustificherò le alfa..a si..
Solo pensare a quante volte l'abbia accesa e per forza di cose tirata da freddo..su usa un pò la testa.
E nn si parla di giustificare,ma di trovare il xkè.

slipknot2002
26-01-2006, 10:26
Che c'è di male? si è spaccata? aooo e si aggiusta eh, cazzo però 78.000 km in 4 mesi, già farne per me 45.000 all'anno son tanti, ma tuo padre si dopa? :eek:

[©Ice, 2004]™
26-01-2006, 10:27
cmq con certi usi intensi la giornata è già abbastanza piena di altre cose, per avere il tempo e la voglia di trattare bene un'auto (il mio ex capo faceva solo 12k km mese, ed io solo 4,5mila km mese)

pagghi
26-01-2006, 10:59
quando si parla di auto in tutti i forum (ma anche nella vita reale) c'è da ridere seriamente....

possibile deve essere sempre na lotta tra esterofili accaniti e anti-esterofili accaniti?!?!


aooo, le auto se spaccano, capita a tutti, è solo una questione di culo ancora prima di manutenzione, se poi uno si fa' 78.000km in 4 mesi è ovvio che un motore nato nn + che perfetto potrebbe pure risentirne

[©Ice, 2004]™
26-01-2006, 11:08
quando si parla di auto in tutti i forum (ma anche nella vita reale) c'è da ridere seriamente....

possibile deve essere sempre na lotta tra esterofili accaniti e anti-esterofili accaniti?!?!


aooo, le auto se spaccano, capita a tutti, è solo una questione di culo ancora prima di manutenzione, se poi uno si fa' 78.000km in 4 mesi è ovvio che un motore nato nn + che perfetto potrebbe pure risentirne

*

sapatai
26-01-2006, 11:20
cercherò di tenere a mente questo 3d quando a qualcuno si romperà una mercedes/bmw/audi. :)

oggettivamente i km sono molti in un lasso di tempo ristretto, ma allora mi chiedo: c' è un limite di km/tempo da "rispettare" per non pregiudicare l' affidabilità della macchina? qual' è? come mai la casa automobilistica, quando compri un suo prodotto non ti mette in guardia su eventuali problemi se fai molti km in poco tempo? eppure sugli eventuali danni ce ne rimetterebbe essa stessa in quanto il prodotto sarebbe in garanzia.
ricordo che è stato detto che la 159 in questione è stata tagliandata e contollata ogni mese, quindi non trascurata.

-kurgan-
26-01-2006, 11:59
altro spunto di discussione a cui accennavo pure prima: voi pensate che ci sia stato un calo di affidabilità nei motori moderni?
io ricordo degli aspirati di qualche anno fa che non si rompevano neanche a martellate.. è un bene questa corsa ai cv a tutti i costi? non sarebbe meglio privilegiare robustezza e consumi per certi modelli di auto?

[©Ice, 2004]™
26-01-2006, 12:12
altro spunto di discussione a cui accennavo pure prima: voi pensate che ci sia stato un calo di affidabilità nei motori moderni?
io ricordo degli aspirati di qualche anno fa che non si rompevano neanche a martellate.. è un bene questa corsa ai cv a tutti i costi? non sarebbe meglio privilegiare robustezza e consumi per certi modelli di auto?


purtroppo non sono più quei tempi...e per un auto di rappresentanza si guarda molto a cose veleitarie più che all'affidabilità... ci sono utilitarie più robuste di certi berlinoni...

carne
26-01-2006, 12:48
:eek: :eek: :eek: :eek:
no dai questo è un caso più unico che raro. 78000km in 4 mesi non li fa nemmeno mio zio che fa il camionista....
cioè, ok tutte le ciambelle non vengono col buco, quindi il motore può esser difettoso (si ma se è difettoso il problema viene fuori dopo 78000km :mc: ??boh..non sta in piedi...)

l'auto è aziendale quindi 2+2=4:
- trattata sicuramente non come mezzo privato ma come mezzo lavorativo (può dire quello che vuole ma trattar bene una macchina aziendale è diverso che trattar bene la TUA macchina... quindi sbrigativamente, il tempo stringe sempre..)

- tirata a freddo...se la macchina non è tua e hai degli orari da rispettare lo fai dai non ci sono cazzi.

-non ha fatto il rodaggio poichè la macchina nn essendo tua non te ne frega..anzi dovendoci lavorare hai ben altre cose per la testa che stare attento a come tratti un motore...se hai un appuntamente devi essere in orario.

piuttosto mi stupisco che abbia scelto una motorizzazione così spinta se doveva fare tutti quei km in quel modo...evidentemente se vuoi 200 cv non vai nemmeno tanto piano...

ok questa 159 è durata 78000km non era perfetta...magari una più fortunata ne faceva il doppio (ma dopo 8 mesi saltava fuori il 3d: 159 di 8 mesi già rotto il motore :rolleyes: :rolleyes: )ma ci sarebbe stato da discutere lo stesso poichè l'utilizzo è troppo atipico.

lucadeep
26-01-2006, 13:12
Apparte che se il fumo proveniva dal motore ed era nero assolutamente non era la turbina, se la turbina di schiappa la macchina và ugualmente ma consuma olio e basta e il fumo è bianco ma esce dallo scarico. Il fumo nero è da imputarsi al motore vero e proprio.
Poi mi spiegate cazzo ci incastra il fatto di fare 76000 km in pochi mesi. Se il motore è concepito per, ad esempio, 200k km deve arrivarci senza rotture anche in un unica volta.

Johnn
26-01-2006, 13:15
Mi pare che ogni anno facciano una 24 ore con macchine di serie organizzata da qualche mensile di auto. Sono poche le auto che arrivano alla fine! Quindi penso fare un sacco di km tutti in una volta non è lo stesso che farli diluiti nel tempo.

igiolo
26-01-2006, 13:18
Apparte che se il fumo proveniva dal motore ed era nero assolutamente non era la turbina, se la turbina di schiappa la macchina và ugualmente ma consuma olio e basta e il fumo è bianco ma esce dallo scarico. Il fumo nero è da imputarsi al motore vero e proprio.
Poi mi spiegate cazzo ci incastra il fatto di fare 76000 km in pochi mesi. Se il motore è concepito per, ad esempio, 200k km deve arrivarci senza rotture anche in un unica volta.
Diciamo che se i km sono stati fatti in poco tempo,con una macchina aziendale trattata da culo la turbina ci può anche stare..ma se è il motore ad averci mollato no..e cmq nn è una bella pubblicità...

giad
26-01-2006, 13:19
no credo che per la rottura conti molto se i 78000km li abbia fatti in 4 mesi o in 40 anni. anche se i rodaggi non si fanno più conta cmq non tirare troppo nei primissimi km e sopratutto mai a freddo. il jtd 2400 è gustoso e invita a tirare, anche se il padre l'ha trattata bene ma se l'ha prestata a qualche testa...

igiolo
26-01-2006, 13:31
no credo che per la rottura conti molto se i 78000km li abbia fatti in 4 mesi o in 40 anni. anche se i rodaggi non si fanno più conta cmq non tirare troppo nei primissimi km e sopratutto mai a freddo. il jtd 2400 è gustoso e invita a tirare, anche se il padre l'ha trattata bene ma se l'ha prestata a qualche testa...
cmq mancano due cose fondamentali..come è stata usata e cosa effettivamente si è rotto...s

andreasperelli
26-01-2006, 13:39
lavorando 6 giorni su 7 sono 812 km al giorno... e poi doveva fare anche i tagliandi almeno 3... 1 ogni 20000km)... boh... c'è qualcosa che non mi quadra.

Cmq è normale che la auto si rompano, Alfa o BMW che siano.

STICK
26-01-2006, 13:54
Cavolo!bisogna auspicarsi il ritorno dei trattori da strada:un bel 3.000 da 100CV e poi vediamo se si rompono! :D
Probabilmente esagero ma i motori di adesso sembrano più da passeggio che da lavoro;anche se 78.000 km in 4 mesi e a quel ritmo sono un forte stress meccanico.

ZigoZago
26-01-2006, 13:55
:eek: :eek: :eek: :eek:
no dai questo è un caso più unico che raro. 78000km in 4 mesi non li fa nemmeno mio zio che fa il camionista....

..........

slipknot2002
26-01-2006, 14:08
Poi bisogna vedere se è un caso isolato o se la maggior parte dei 2.4 ha questi problemi, logico non è una bella cosa, ma capita purtroppo. ;)

Meglio i vecchi JTD 105, consumavano poco, non avevano grandi prestazioni, ma almeno duravano na vita. :D

Demon81
26-01-2006, 14:14
motori silenziosi quelli :asd:

robnet77
26-01-2006, 14:26
un mio amico ha la G punto ...

una mia amica invece ha la "punto G"... :sofico:

scusate l'OT...

Vash_85
26-01-2006, 14:29
Allora chiariamo un pò di cose

Mio padre è un agente della DuPont (http://www2.dupont.com/DuPont_Home/en_US/index.html) si occupa della vendita di prodotti antiparassitari e similia e di consulenza per la vendita degli stessi (tiene la laurea in agraria è questo fa)

Noi mensilmente per l' suo privato di quell' auto paghiamo 200€ di tasca nostra e se qualcuno autorizzato a guidarla (Tra cui io mio fratello mio padre e mia madre) combina qualsiasi cazzata su quell' auto siamo obbligati a pagarla noi.

Mio padre l' auto non l' ha mai prestata ne a me ne a mio fratello ne a mia madre ne questa ne le altre 11 che ha avuto, perche considera l' auto come uno strumento di lavoro e deve essere maneggiato con attenzione.

Comunque quello che per ora ci sta andando di mezzo sono io visto che adesso in attesa dell' auto sostitutiva sta usando la mia ax :cry: :cry: appiedandomi :rolleyes: e facendo girare in continuazione i numerini del mio povero contachilometri. :cry: :cry:

sider
26-01-2006, 14:42
Fumo bianco=olio
Fumo nero= diesel

Qualche problemino con l'impianto di alimentazione, credo.

85kimeruccio
26-01-2006, 14:42
Allora chiariamo un pò di cose

Mio padre è un agente della DuPont (http://www2.dupont.com/DuPont_Home/en_US/index.html) si occupa della vendita di prodotti antiparassitari e similia e di consulenza per la vendita degli stessi (tiene la laurea in agraria è questo fa)

Noi mensilmente per l' suo privato di quell' auto paghiamo 200€ di tasca nostra e se qualcuno autorizzato a guidarla (Tra cui io mio fratello mio padre e mia madre) combina qualsiasi cazzata su quell' auto siamo obbligati a pagarla noi.

Mio padre l' auto non l' ha mai prestata ne a me ne a mio fratello ne a mia madre ne questa ne le altre 11 che ha avuto, perche considera l' auto come uno strumento di lavoro e deve essere maneggiato con attenzione.

Comunque quello che per ora ci sta andando di mezzo sono io visto che adesso in attesa dell' auto sostitutiva sta usando la mia ax :cry: :cry: appiedandomi :rolleyes: e facendo girare in continuazione i numerini del mio povero contachilometri. :cry: :cry:

tienici informati perche son curioso di sapere che dice il meccanico

JENA PLISSKEN
26-01-2006, 14:51
e ..cavolo...spero nn se ne esca con la storia del diesel ecologico...in questo caso Vpower che nn lubrifica bene....sarebbe il massimo :rolleyes: :muro: :muro: :rolleyes:

Cmq facci sapere...

IcEMaN666
26-01-2006, 15:19
secondo me invece quel 2400 200hp è troppo spinto e questo è il risultato :rolleyes:

JENA PLISSKEN
26-01-2006, 15:22
secondo me invece quel 2400 200hp è troppo spinto e questo è il risultato :rolleyes:
sinc ...la prima cosa che verrebbe in emnte è proprio quella...ma x fare questa affermazione...ci vogliono le prove...cioè deve essere un problema diffuso

85kimeruccio
26-01-2006, 15:25
secondo me invece quel 2400 200hp è troppo spinto e questo è il risultato :rolleyes:

siccome sono stati provati senza problemi per svariati km.. non vedo i problemi..

[©Ice, 2004]™
26-01-2006, 15:26
Allora chiariamo un pò di cose

Mio padre è un agente della DuPont (http://www2.dupont.com/DuPont_Home/en_US/index.html) si occupa della vendita di prodotti antiparassitari e similia e di consulenza per la vendita degli stessi (tiene la laurea in agraria è questo fa)

Noi mensilmente per l' suo privato di quell' auto paghiamo 200€ di tasca nostra e se qualcuno autorizzato a guidarla (Tra cui io mio fratello mio padre e mia madre) combina qualsiasi cazzata su quell' auto siamo obbligati a pagarla noi.

Mio padre l' auto non l' ha mai prestata ne a me ne a mio fratello ne a mia madre ne questa ne le altre 11 che ha avuto, perche considera l' auto come uno strumento di lavoro e deve essere maneggiato con attenzione.

Comunque quello che per ora ci sta andando di mezzo sono io visto che adesso in attesa dell' auto sostitutiva sta usando la mia ax :cry: :cry: appiedandomi :rolleyes: e facendo girare in continuazione i numerini del mio povero contachilometri. :cry: :cry:


:eek: povera AX!


cmq dovrebbe passare tutto in garanzia della Casa

carne
26-01-2006, 15:28
Mio padre l' auto non l' ha mai prestata ne a me ne a mio fratello ne a mia madre ne questa ne le altre 11 che ha avuto, perche considera l' auto come uno strumento di lavoro e deve essere maneggiato con attenzione.

Comunque quello che per ora ci sta andando di mezzo sono io visto che adesso in attesa dell' auto sostitutiva sta usando la mia ax :cry: :cry: appiedandomi :rolleyes: e facendo girare in continuazione i numerini del mio povero contachilometri. :cry: :cry:

questo conferma quello che ho detto prima... :rolleyes: , ma è giusto che sia così!!!se ci devi lavorare non stai a guardare certe piccole cose...
direi che la soluzione per tuo padre è un motore sicuramente meno spinto e più rodato, non appena uscito...cmq aspettiamo di sapere il guasto cos'era :)

Coyote74
26-01-2006, 15:29
™']:eek: povera AX!


cmq dovrebbe passare tutto in garanzia della Casa

Già, a quei ritmi il destino della povera AX è segnato... gli do massimo 1 mese di vita, purtroppo la malattia è grave e incurabile :D

ziozetti
26-01-2006, 15:30
Apparte che se il fumo proveniva dal motore ed era nero assolutamente non era la turbina, se la turbina di schiappa la macchina và ugualmente ma consuma olio e basta e il fumo è bianco ma esce dallo scarico. Il fumo nero è da imputarsi al motore vero e proprio.

Confermo, sono andato a recuperare i miei lasciati a piedi da una 166 2.4 JTD (136 cv) con turbina saltata e fumava bianco.
E comunque andava ancora, a 100 km/h, con l'effetto Frecce Tricolori, ma andava. :D

ziozetti
26-01-2006, 15:31
...
Comunque quello che per ora ci sta andando di mezzo sono io visto che adesso in attesa dell' auto sostitutiva sta usando la mia ax :cry: :cry: appiedandomi :rolleyes: e facendo girare in continuazione i numerini del mio povero contachilometri. :cry: :cry:
A suo tempo io ti avevo detto di prendere la Vectra, ma tu non mi hai ascoltato... :O

:D

Coyote74
26-01-2006, 15:35
A suo tempo io ti avevo detto di prendere la Vectra, ma tu non mi hai ascoltato... :O

:D

Eh si, perchè con una Opel avrebbe avuto meno probabilità che succedesse :rolleyes:

-kurgan-
26-01-2006, 15:36
Cavolo!bisogna auspicarsi il ritorno dei trattori da strada:un bel 3.000 da 100CV e poi vediamo se si rompono! :D
Probabilmente esagero ma i motori di adesso sembrano più da passeggio che da lavoro;anche se 78.000 km in 4 mesi e a quel ritmo sono un forte stress meccanico.

tu ci scherzi, ma io sono d'accordo con quello che dici.. se compro un'auto per lavoro mi interessa che consumi poco e non si rompa, non che faccia i 220km/h ;)

85kimeruccio
26-01-2006, 15:36
Eh si, perchè con una Opel avrebbe avuto meno probabilità che succedesse :rolleyes:

certo... le opel micano montano il multijet :sofico:

IcEMaN666
26-01-2006, 15:36
siccome sono stati provati senza problemi per svariati km.. non vedo i problemi..
sinceramente penso che si contano su una mano le 159 che hanno già quei chilometraggi in italia...

85kimeruccio
26-01-2006, 15:37
sinceramente penso che si contano su una mano le 159 che hanno già quei chilometraggi in italia...

si ma quel motore non lo monta solo lei.. e non l'hanno provato poco prima di metterlo sul mercato

Coyote74
26-01-2006, 15:38
certo... le opel micano montano il multijet :sofico:

Shhhh.... non dirglielo :asd:

Vash_85
26-01-2006, 15:55
Guarda caso le altre 11 erano tutte opel :D :D

[©Ice, 2004]™
26-01-2006, 16:00
si ma quel motore non lo monta solo lei.. e non l'hanno provato poco prima di metterlo sul mercato

quoto, e poi è da aprecchio che gira con un pò di cv di meno...ma tutti quelli che le "chippano?" non è che si spacca così facile solo perchè ha il 13% di cv in più

igiolo
26-01-2006, 16:06
™']quoto, e poi è da aprecchio che gira con un pò di cv di meno...ma tutti quelli che le "chippano?" non è che si spacca così facile solo perchè ha il 13% di cv in più
appunto..

ziozetti
26-01-2006, 16:12
Eh si, perchè con una Opel avrebbe avuto meno probabilità che succedesse
Ma su, si scherzava! Mi è solo venuto in mente che avevo partecipato anche io alla discussione: "che macchina faccio prendere al mio babbo?" ;)

PS: senza riferimenti a questa discussione, il 3.0 V6 Opel è meno spinto del 2.4 JTD e forse, in teoria, meno soggetto a rotture.

85kimeruccio
26-01-2006, 16:16
appunto..

calcolando che ho visto naftoni con svariati km fatti anche in pista.. e cmq con un po di km... e non è successo mai nulla.. mi meraviglio di stè cose...

slipknot2002
26-01-2006, 16:17
motori silenziosi quelli :asd:

Non sono certo silenziosi, ma il suo sporco lavoro da diesel lo fa, cioè macinare km su km senza problemi.

85kimeruccio
26-01-2006, 16:19
Non sono certo silenziosi, ma il suo sporco lavoro da diesel lo fa, cioè macinare km su km senza problemi.

tutti i naftoni sono rumorosi... non c'è n'è di storia... ;)

slipknot2002
26-01-2006, 16:31
tutti i naftoni sono rumorosi... non c'è n'è di storia... ;)

Rispetto al m-jet e ai diesel moderni è più rumoroso...ma a me del rumore non me ne frega, l'importante è che macini km su km senza crearmi tanti grattacapi, questo voglio da un diesel. :)

Mr Hyde
26-01-2006, 18:22
il 5 cilindri non ha mai avuto la fama di motore resistente.. il 150cv di mio babbo che aveva sulla 156 era una bella bestiola e non l'ho trattato certo bene, fortunatamente in tre anni ha fatto si e no 35k km e poi è stato rispedito al mittente..

[OT]: il contratto di leasing di mio babbo comprende la kasko - mi pare si scriva così ma non ne son sicuro - anche per i membri della famiglia.. cioè se io spiattello contro un muretto - SGRATSGRAT - la ripaga la ditta, non io..

Quadrifoglio
26-01-2006, 20:00
ma la 2.4 non iniziavano a consegnarle a fine novembre?

dico così perchè un mio amico l'ha ordinata al lancio e gli è arrivata a dicembre... e il conce gli diceva che per le consegne del 2.4 bisognava aspettare

Vash_85
30-01-2006, 14:28
Adesso sto ritornando dall' officina alfa, il babbo è rimasto lì....... a breve si saprà... ;) ;)

JENA PLISSKEN
30-01-2006, 17:22
Adesso sto ritornando dall' officina alfa, il babbo è rimasto lì....... a breve si saprà... ;) ;)
dicci dicci...basta che nns e ne esce con la storia del Vpower :sofico:

85kimeruccio
30-01-2006, 17:28
dicci dicci...basta che nns e ne esce con la storia del Vpower :sofico:

beh male che vada se non era lubrificata, se ne è andata solo la pompa

JENA PLISSKEN
30-01-2006, 17:36
beh male che vada se non era lubrificata, se ne è andata solo la pompa
a saperlo...dato che quale miglior test che tutti quei km in breve tempo? ;)

Vash_85
30-01-2006, 18:02
Madonna è impressionante :eek: :eek:

Mio padre mi ha spiegato a grandi linee quello che gli ha detto il meccanico...

In pratica la biella o quel chessia che ancorava il pistone si è spaccata e il pistone stesso si è schiantato contro le valvole bloccando le stesse, infine tutti i rimaneti 4 pistoni hanno grippato per un potivo che mi è rimasto oscuro..... :confused: :confused: :eek: :eek: :eek: :eek: :mad: :mad:

Ma è possibile una cosa del genere? :confused: :confused:

Credo che papà mi abbia preso per culo....

matteo1
30-01-2006, 18:04
sento puzza di cambiata scazzata :D

85kimeruccio
30-01-2006, 18:08
un bel fuorigiri no eh? :cool:

matteo1
30-01-2006, 18:09
un bel fuorigiri no eh? :cool:
nella cambiata scazzata includevo anche quello :O

85kimeruccio
30-01-2006, 18:09
nella cambiata scazzata includevo anche quello :O

non ti avevo letto.... ;)

CalendarMan
30-01-2006, 18:11
:mbe:


Cuore sportivo :asd: :asd:

IcEMaN666
30-01-2006, 18:15
o forse un ingegnere bmw da lontano ha codificato la centralina modificando l'anticipo, poi ha mandato un robot spia che ha piegato la valvola e ha sfasato l'albero a cammes..

oppure c'erano gli alieni che hanno rotto con i loro poteri il pistone...
oppure il papà ha provato a mettere la prima sulla tangenziale a 140, il motore è andato a 12900giri e poi non ha retto....



ma fatela finitaaaaaaa...
s'è sfonnata e basta...200cv so troppi per un dieselaccio :rolleyes:

matteo1
30-01-2006, 18:21
ma fatela finitaaaaaaa...
respira piano,inizia con un pò di training autogeno :read:

s'è sfonnata e basta...200cv so troppi per un dieselaccio :rolleyes:
Tua opinione;solo l'autista sa cosa è successo.E credo che lo sapranno anche i tecnici alfa chiamati a dare un responso,cioè se far valere o meno la garanzia ;)

IcEMaN666
30-01-2006, 18:24
respira piano,inizia con un pò di training autogeno :read:

Tua opinione;solo l'autista sa cosa è successo.E credo che lo sapranno anche i tecnici alfa chiamati a dare un responso,cioè se far valere o meno la garanzia ;)

basta che ci credi che è stato il pilota...continua pure nelle tue convinzioni che solo le tedesche si rompono per i problemi tecnici invece le italiane si rompono perchè uno va in fuorigiri:asd:
che ridicoli che siete certe volte :p

slipknot2002
30-01-2006, 18:28
Si sarà trattato probabilmente di un difetto di fabbrica...certo che è la prima volta che sento una cosa del genere.

matteo1
30-01-2006, 18:29
continua pure nelle tue convinzioni che solo le tedesche si rompono per i problemi tecnici
e dove avrei scritto una cosa del genere,scusa? :read:
Perchè ho una amnesia retrograda e non riesco a trovare la frase incriminata :muro:

che ridicoli che siete certe volte :p
Devo commentare?No,non ce n'è bisogno. :mc:

Vash_85
30-01-2006, 18:31
Si sarà trattato probabilmente di un difetto di fabbrica...certo che è la prima volta che sento una cosa del genere.


Anche io è la prima volta che sento una cosa così :eek: :eek: :eek: :eek:

IcEMaN666
30-01-2006, 18:31
e dove avrei scritto una cosa del genere,scusa? :read:
Perchè ho una amnesia retrograda e non riesco a trovare la frase incriminata :muro:

Devo commentare?No,non ce n'è bisogno. :mc:
:asd:
ho visto ora l'avatar...lascio perdere purtroppo sei senza speranza:asd:

matteo1
30-01-2006, 18:35
:asd:
ho visto ora l'avatar...lascio perdere purtroppo sei senza speranza:asd:
ridi ridi;sei fortunato a ridere del nulla,o forse no? :sofico:

slipknot2002
30-01-2006, 18:35
Anche io è la prima volta che sento una cosa così :eek: :eek: :eek: :eek:

Di auto ne ho provate diverse, ho sentito pareri in giro, ho letto in giro, ne ho sentito di tutti i colori, ma un problema così grave è la prima volta...Un albero non si può spezzare in quella maniera, per quello che dico che un difetto di fabbrica è la causa più probabile. :)

Neo2
30-01-2006, 18:37
ma la 2.4 mjet non ha 175 o 176 cv? o con il passaggio da 156 a 159 sono aumentati anche i cavalli? :mbe:

matteo1
30-01-2006, 18:38
Anche io è la prima volta che sento una cosa così :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma sono stai interpellati i tecnici alfa?
Comunque se è un difetto verrà eseguita la riparazione in garanzia,quindi nessun problema.
Io sinceramente farei 2 chiacchiere con tuo padre in merito alla mia ipotesi.Fermo restando che è possibile si sia trattato di un guasto.
Solo che quando parte la biella,la prima ipotesi è il fuorigiri e la seconda una mancanza improvvisa di olio.

IcEMaN666
30-01-2006, 18:39
ma la 2.4 mjet non ha 175 o 176 cv? o con il passaggio da 156 a 159 sono aumentati anche i cavalli? :mbe:
l'hanno portata a 200...e cavalli*affidabilità = costante...tranne che per gli alfisti :fagiano:

slipknot2002
30-01-2006, 18:39
ma la 2.4 mjet non ha 175 o 176 cv? o con il passaggio da 156 a 159 sono aumentati anche i cavalli? :mbe:

Ha avuto vari step...134/150/175 e ora è a 200.

matteo1
30-01-2006, 18:39
ma la 2.4 mjet non ha 175 o 176 cv? o con il passaggio da 156 a 159 sono aumentati anche i cavalli? :mbe:
si,è l'ultima variante da 200 cv,montata anche sulla croma.

Mauro82
30-01-2006, 18:44
Ma sono stai interpellati i tecnici alfa?
Comunque se è un difetto verrà eseguita la riparazione in garanzia,quindi nessun problema.
Io sinceramente farei 2 chiacchiere con tuo padre in merito alla mia ipotesi.Fermo restando che è possibile si sia trattato di un guasto.
Solo che quando parte la biella,la prima ipotesi è il fuorigiri e la seconda una mancanza improvvisa di olio.
forse la seconda, visto che a quanto pare ha grippato anche gli altri pistoni

85kimeruccio
30-01-2006, 18:46
basta che ci credi che è stato il pilota...continua pure nelle tue convinzioni che solo le tedesche si rompono per i problemi tecnici invece le italiane si rompono perchè uno va in fuorigiri:asd:
che ridicoli che siete certe volte :p

ti reputavo una persona con la testa.

Vash_85
30-01-2006, 18:51
Non credo che abbia messo la 2° a 120 km/h, mi ha sempre detto che all' improvviso si è bloccata e ha iniziato a fumare nero, anche perché sopno 25 anni che fa sto lavoro e ha più chilometri lui sulle spalle che uno scania :D

dottormaury
30-01-2006, 20:17
per me è rimasta senza olio, o tuo padre in 78mila km l'ha davvero conrtrollato poche volte oppure in seguito a una buca o chissa cos'altro la macchina ha iniziato a perdere olio e il motore se n'è andato in paradiso.
e poi fuorigiri... ma non dovrebbero avere un limitatore ste macchine?
oppure ancora potrebbe essere che tuo padre non abbia curato molto la sua guida a macchina fredda.

85kimeruccio
30-01-2006, 20:19
beh il fuorigiri era da intendere in scalata ovviamente, e il limitatore non c'è.

igiolo
30-01-2006, 20:22
beh il fuorigiri era da intendere in scalata ovviamente, e il limitatore non c'è.
Non è che nn ci sia il limitatore..è che cosa puo' mai fare in questi casi..cmq nn credo sia stato un fuori giri

85kimeruccio
30-01-2006, 20:23
Non è che nn ci sia il limitatore..è che cosa puo' mai fare in questi casi..cmq nn credo sia stato un fuori giri

appunto.. non ci puo fare nulla.. è come se non ci fosse ;) se scali... scali.. non ci sono cazzi.

cmq nemmeno io penso al fuori giri.. l'idea dell'olio è giusta.. certo che se c'era... non saprei

sapatai
30-01-2006, 20:51
se non ci fosse stato olio non sarebbe dovuta apparire una segnalazione dal computer di bordo o accendersi quantomeno una spia che avvisasse un malfunzionamento o una carenza di lubrificante?
in una macchina regolarmente tagliandata e controllata mensilmente mi suona strano che manchi dell' olio.

comunque ragazzi siate per una volta onesti: se fosse stato un serie 3 avreste coperto di merda il 3d, con sparate secche e senza ipotizzare un' ipotetica negligenza del guidatore.

Boss87
30-01-2006, 20:58
se non ci fosse stato olio non sarebbe dovuta apparire una segnalazione dal computer di bordo o accendersi quantomeno una spia che avvisasse un malfunzionamento o una carenza di lubrificante?
in una macchina regolarmente tagliandata e controllata mensilmente mi suona strano che manchi dell' olio.

comunque ragazzi siate per una volta onesti: se fosse stato un serie 3 avreste coperto di merda il 3d, con sparate secche e senza ipotizzare un' ipotetica negligenza del guidatore.


*

Raven
30-01-2006, 21:05
Boh... reputo molto probabile un difetto di costruzione (pezzo non perfetto) che, sottoposto ad usura e stress non comuni, ha ceduto molto prima di quanto forse non avrebbe mai fatto... tutto qua! ;)

E' accaduto su un'alfa come poteva accadere su qualcunque altra auto... sfiga!

dottormaury
30-01-2006, 21:29
Sarebbe interessante sapere se nel liquido di raffreddamento c'è dell'olio perchè io una mezza idea ce l'avrei.
se è successo quello che ci è stato detto è mancata la lubrificazione.
ammesso che le spie vadano tutte, che i tagliandi siano stati regolati il livello dell'olio sia stato tenuto sotto controllo ha ceduto qualche guarnizione.
se una persona che in 4 mesi fa 78milakm ammesso che la tenga bene
A di sicuro non va piano in stradine di città, ma corre(anche entro i limiti ma a 130 di fatto corri)
B Credo che non aspetti 5 minuti la mattina prima di partire e in generale non credo che si preoccupi troppo di tener un'andatura moderata a macchina fredda specie se deve andare di fretta per non tardare a degli appuntamenti importanti.
c in questa faccenda ci sono due cose, una normale ed una anormale
è anormale percorrere 78mila km in 4 mesi8penso che su questos iamo tutti daccordo)
è normale che un'auto dopo aver percorso 78mila km in 4 mesi alzi bandiera bianca di qualsiasi marca essa sia.

energy+
30-01-2006, 22:02
Quoto Raven e aggiungo:

Ragazzi scusatemi ma mi spiegati in cosa cambia il tempo nell'usura di 1 motore?
1 motore si usura x utilizzo nn x tempo,anzi di solito è proprio il contrario, le macchine che fanno molti km in pocco tempo tipicamente son messe meglio di quelle che li fanno in tanto tempo proprio xchè passando gli anni anche nel solo stare fermo 1 motore si usura....
Detto questo....
forte o piano che sia nn ha importanza il motore gira a 1 certo regime, se fai 10.000 km in città in 3° a 2500 giri nn si usura meno che a farli in 6° in autostrada sempre a 2500.... alla fine dei conti l'usura vera del motore è dovuta al numero di giri totali fatti in rapporto ai km.....
In pratica intendo che se faccio 100.000km costantemente a 6000 giri/min avrò di certo 1 usura maggiore rispetto a farli a 1 media di 2000....anche se alla fine i giri totali son gli stessi xchè quello che cambia è l'unità di tempo e cioè quanto ci metti a fare quei km a regimi e quindi velocità + basse ammesso ovviamente che nn si conti il caso che i 6000 giri li fai in prima e i 2000 in 5° :D
Alla fine della fiera la macchina in 1 modo o l'altro ha pur sempre 78.000km e anche se fatti 1 pò di corsa sicuramente nn può avere cedimenti di quel tipo, potrei capire problemi alla turbina dato che lavora sempre al massimo e quindi anche a temp elevate ma le bielle devono resistere assolutamente!
Quindi poche palle motore sfigato,la tanta compressione di sti diesel poi aiuta questo tipo di problema appena cala 1 pelo la lubrificazione.....
imho io penserei + che altro alla pompa dell'olio che nn si sia seccata o abbia girato a vuoto x 1 po troppo.....

Tutto questo imho e ammesso che sia stato trattato bene, e nonostante ovviamente le tirate a freddo potrebbero essere micidiali la prima a partire sarebbe cmq la turbina..... :boh:

ciao

dario2
30-01-2006, 22:09
ma quanto ocnsuma un mootre del genere?
cioè ha senso più che altro? :O

dottormaury
30-01-2006, 22:14
stai parlando di un pezzo di ferro tenuto insieme da guardinizioni che è soggetto a dilatazioni (e putroppo a volte deformazioni) terminche.
il tuo discorso regge se paragoni un'auto di 3 anni e 100mila km a una con gli stessi chilometri ma con 10 anni.
ma 78mila km in 4 mesi sono una sfida che il guidatore lancia all'auto ovvero vedere se va prima il propietario all'ospedale con le piaghe al culo o l'auto in officina con il motore fuso.
Stiamo parlando di 600 chilometri al giorno tutti i giorni mica di bruscolini

matteo1
30-01-2006, 22:21
se non ci fosse stato olio non sarebbe dovuta apparire una segnalazione dal computer di bordo o accendersi quantomeno una spia che avvisasse un malfunzionamento o una carenza di lubrificante?

Se è per questo c'è anche la spia di mancanza carburante,quindi secondo te nessuno è rimasto mai a secco?
Strano,perchè personale della società autostrade dice che il 15% circa degli interventi di soccorso riguarda persone rimaste a secco. :fagiano:
Comunque io aspetterei il responso dei tecnici alfa.

energy+
30-01-2006, 22:44
stai parlando di un pezzo di ferro tenuto insieme da guardinizioni che è soggetto a dilatazioni (e putroppo a volte deformazioni) terminche.
il tuo discorso regge se paragoni un'auto di 3 anni e 100mila km a una con gli stessi chilometri ma con 10 anni.
ma 78mila km in 4 mesi sono una sfida che il guidatore lancia all'auto ovvero vedere se va prima il propietario all'ospedale con le piaghe al culo o l'auto in officina con il motore fuso.
Stiamo parlando di 600 chilometri al giorno tutti i giorni mica di bruscolini
Indubbiamente è 1 insieme di fattori ma se la temperatura di esercizio è stabile che cambia se la accendi + volte o la tieni accesa tutto il giorno? ;)
Pensaci 1 attimo se quei km ad andature che consentono la giusta erazione e quindi il mantenimento delle temp ottimali li facessi in + giorni ma alla stessa maniera che cambia a parte le emorroidi? :D
Anzi 1 motore è + soggetto a rovinarsi se lo si accende e spegne spesso e/o se si fanno viaggi troppo corti proprio xchè nn gli si da modo di scaldarsi a dovere e di andare in temperatura ottimale oppure girando in città come ad es le classiche city car che sono perennemente con la ventola accesa stanno peggio! Pensa a girare ore nel traffico a temperature d'esercizio troppo elevate..... Direi che è molto meglio 1 andatura autostradale anche veloce ma stabile tu che dici?

X me cmq a naso direi che ci sono 2 fattori:
1) Progettazione dell'albero/bielle non sufficientemente rinforzato con l'aumento dei cv che ha avuto il motore e dato che è l'ennesimo aggiornamento di 1 progettazione abbastanza vecchia che ha avuto molti stadi ci sta....può anche essere leggermente sottostimato......
2) Fusione del pezzo venuta male e con queste sollecitazioni........

Mettile insieme e magari assieme a qlche picco di mancata lubrificazione e si ottiene il patatrack!
X me facendo molta strada si è solo molto + esposti xchè l'usura è molto veloce, se avesse fatto 15.000 annui magari gli sarebbe successo dopo 4 anni.....oppure prima, che ne sappiamo?

Ad ogni modo imho i nuovi diesel hanno snaturato il concetto di diesel e cioè motore robusto che fa strada....oggi invece è 1 motore da utilitaria x la gente che pensa di spendere così 1 pò meno o che vuole sentire il tiro della coppia.... :rolleyes:
Questi nuovi diesel a parte questo non possono fisicamente durare a lungo o x lo meno nn possono + fare tanta strada a cofano chiuso basti guardare le rogne con debimetri, iniettori e turbine avute con TUTTE le case!
sono diventati troppo complessi e le grandissime pressioni di iniezione, compressione e turbine spinte nn fanno altro che trenderli estremamente delicati.......

ciao

majin mixxi
30-01-2006, 23:04
eh non ci sono piu' i diesel di una volta :D

dottormaury
30-01-2006, 23:06
no, non ci capiamo.
mattina, freddo, mettiamo che so -3 gradi prendi giri la chiave e dopo 5 minuti sei lanciato in tangenziale a 100 all'ora secondo te è tutto ok?
per me no e ti spiego le mie ragioni.
l'olio in inverno tende ad addensarsi per il freddo(olio denso d'estate perchè con il caldo tende a liquefarsi e viceversa d'inverno perchè tende ad addensarsi)
quidni nei minuti immediatamente successivi all'accensione l'olio deve scaldarsi per arrivare ad ottenrere il massimo della sua capacità di lubrificazione, prova ne sia che ha macchian fredda il motore fa piu' rumore e sembra quasi che picchi in testa mentre dopo qualche minuto di funzionamento "canta" normalmente perchè maggiormente lubrificato, in sostanta ma meno rumore perchè con l'olio in condizioni ottimali fa meno attrito e senti meno rumore di ferraglia.
quidni se parti a macchina fredda hai una lubrificazione nel motore a malapena sufficente, non certo ottimale, la macchina ha 4 mesi ed è sempre stata usata quidni nei mesi piu' freddi dell'anno e questo comportamento ripetuto tutti i giorni e piu' volte al giorno(se lasci ferma la macchina 2 ore sei putno a capo se fa freddo) comporta un maggior logorio delle parti meccaniche e di conseguenza ad una minor durata delle stesse.
capitolo due, le guarnizioni.
la testata è tenuta insimene ai cilindri da grossi bulloni e tra testata e blocco motore la guarnizione ha il compito di tenere tutto sigillato mantenendo la compressione senza far trasudare nulla all'esterno.
ora non so esattamente come sia composta, sta di fatto che a vederla sembra una guaia di gomma, e se sottoposta a sbalzi termici elevati(quidni dal freddo della macchina ferma all'improvviso calore della macchina che viaggia a velocità medio-alte) tende a logorarsi e a perdere le sue capacità elestiche quidni fa trasudare olio(è per questo che su auto di una certa età si tiene sempre controllato il livello dell'olio perchè la guarnizione non è piu' quella di una volta e il motore perde olio da li).
ma questo discorso vale per tutte le guarnizioni all'interno del motore.
per me una qualche guarnizione ha detto addio ha mollato di colpo, ha pisciato olio tutto d'un botto e la macchina ha fatto baf!
Propio per questo sarebbe interessante sapere se il liquido di raffreddamento è sporco d'olio o no perchè se è sporco d'olio è segno che qualcosa ha ceduto.
un'utilitaria che viaggia sempre in città avrà la marmitta bucata per la condensa dovuta ai piccoli tragitti, la frizione logora, i freni che si consumano prima ma è piu' raro che vada al creatore a 78mila km.

energy+
30-01-2006, 23:21
no, non ci capiamo.
mattina, freddo, mettiamo che so -3 gradi prendi giri la chiave e dopo 5 minuti sei lanciato in tangenziale a 100 all'ora secondo te è tutto ok?
per me no e ti spiego le mie ragioni.
l'olio in inverno tende ad addensarsi per il freddo(olio denso d'estate perchè con il caldo tende a liquefarsi e viceversa d'inverno perchè tende ad addensarsi)
quidni nei minuti immediatamente successivi all'accensione l'olio deve scaldarsi per arrivare ad ottenrere il massimo della sua capacità di lubrificazione, prova ne sia che ha macchian fredda il motore fa piu' rumore e sembra quasi che picchi in testa mentre dopo qualche minuto di funzionamento "canta" normalmente perchè maggiormente lubrificato, in sostanta ma meno rumore perchè con l'olio in condizioni ottimali fa meno attrito e senti meno rumore di ferraglia.
quidni se parti a macchina fredda hai una lubrificazione nel motore a malapena sufficente, non certo ottimale, la macchina ha 4 mesi ed è sempre stata usata quidni nei mesi piu' freddi dell'anno e questo comportamento ripetuto tutti i giorni e piu' volte al giorno(se lasci ferma la macchina 2 ore sei putno a capo se fa freddo) comporta un maggior logorio delle parti meccaniche e di conseguenza ad una minor durata delle stesse.
capitolo due, le guarnizioni.
la testata è tenuta insimene ai cilindri da grossi bulloni e tra testata e blocco motore la guarnizione ha il compito di tenere tutto sigillato mantenendo la compressione senza far trasudare nulla all'esterno.
ora non so esattamente come sia composta, sta di fatto che a vederla sembra una guaia di gomma, e se sottoposta a sbalzi termici elevati(quidni dal freddo della macchina ferma all'improvviso calore della macchina che viaggia a velocità medio-alte) tende a logorarsi e a perdere le sue capacità elestiche quidni fa trasudare olio(è per questo che su auto di una certa età si tiene sempre controllato il livello dell'olio perchè la guarnizione non è piu' quella di una volta e il motore perde olio da li).
ma questo discorso vale per tutte le guarnizioni all'interno del motore.
per me una qualche guarnizione ha detto addio ha mollato di colpo, ha pisciato olio tutto d'un botto e la macchina ha fatto baf!
Propio per questo sarebbe interessante sapere se il liquido di raffreddamento è sporco d'olio o no perchè se è sporco d'olio è segno che qualcosa ha ceduto.
un'utilitaria che viaggia sempre in città avrà la marmitta bucata per la condensa dovuta ai piccoli tragitti, la frizione logora, i freni che si consumano prima ma è piu' raro che vada al creatore a 78mila km.
Ovviamente se rileggi presupponevo un utilizzo corretto della macchina, ad ogni modo subirebbe anche in maniera scorretta molte meno accensioni 1 auto del genere rispetto ad 1 di casa magari dell'operaio che deve marcare il cartellino e tutte le mattine arriva ai 59 :D
Ovviamente hai pienamente ragione e la tua analisi è corretta ma imho in 4 mesi x quanto sia nn può aver seccato così la guarnizione di testa, anche xchè sarebbe 1 costante di tanti altri guidatori allora anche benza muniti! ;)
In relazione a ciò che dici può farsi strada invece 1 ulteriore ipotesi e cioè 1 guarnizione di testa nn venuta perfetta che magari trasudava e grazie alle pressioni elevate x lungo tempo si è logorata nel punto debole molto velocemente....allo stesso modo invece può anche essere il basamente che magare nella fusione nn è venuto proprio perfetto e la guarnizione di testa nn appoggiando in maniera uniforme su tutti i punti nn ha retto allo sforzo, ma in entrambi i casi era 1 macchina destinata a morire.... ;)

PS 1 macchina costantemente a 95° non subisce certo niente di benefico eh, e la guarnizione di testa anche se nn ha lo shock termico viene cmq scottata poco alla volta accorciandone quindi la vita..... ;)
Difatti le city car di solito hanno vita abbastanza breve rispetto a macchine che viaggiano 1 pò di + in campo libero ;)

PPS Nelle tirate a freddo la prima a saltare di solito è la turbina proprio xchè inizia a girare completamente a secco e con l'olio addensato che blocca il passaggio all'olio ancora freddo in arrivo, x questo cmq mi pare strano sia solo questo.... e poi imho bisogna che sia proprio 1 cane e se son 25 anni che fa il mestiere nn credo proprio sia 1 persona così pazza anche xchè gli sarebbe già dovuto succedere parecchie volte..... :p

ironmanu
30-01-2006, 23:58
eh non ci sono piu' i diesel di una volta :D

beh,considera che il landini testacalda che ho a casa (12000cc monocilindro 60cv) ha circa 50 anni e va ancora come il primo giorno (a detta di mio padre :D ).E quando mio nonno lo compro' aravano i campi dei paesi qui intorno tutti i gioni
8-9 ore senza sosta 7/7 (perchè per mangiare si lavorava anche la dimenica!).
Questi erano i diesel che nn si rompevano mai!!!! :D

ironmanu
31-01-2006, 00:02
no, non ci capiamo.
mattina, freddo, mettiamo che so -3 gradi prendi giri la chiave e dopo 5 minuti sei lanciato in tangenziale a 100 all'ora secondo te è tutto ok?
per me no e ti spiego le mie ragioni.
l'olio in inverno tende ad addensarsi per il freddo(olio denso d'estate perchè con il caldo tende a liquefarsi e viceversa d'inverno perchè tende ad addensarsi)
quidni nei minuti immediatamente successivi all'accensione l'olio deve scaldarsi per arrivare ad ottenrere il massimo della sua capacità di lubrificazione, prova ne sia che ha macchian fredda il motore fa piu' rumore e sembra quasi che picchi in testa mentre dopo qualche minuto di funzionamento "canta" normalmente perchè maggiormente lubrificato, in sostanta ma meno rumore perchè con l'olio in condizioni ottimali fa meno attrito e senti meno rumore di ferraglia.
quidni se parti a macchina fredda hai una lubrificazione nel motore a malapena sufficente, non certo ottimale, la macchina ha 4 mesi ed è sempre stata usata quidni nei mesi piu' freddi dell'anno e questo comportamento ripetuto tutti i giorni e piu' volte al giorno(se lasci ferma la macchina 2 ore sei putno a capo se fa freddo) comporta un maggior logorio delle parti meccaniche e di conseguenza ad una minor durata delle stesse.
capitolo due, le guarnizioni.
la testata è tenuta insimene ai cilindri da grossi bulloni e tra testata e blocco motore la guarnizione ha il compito di tenere tutto sigillato mantenendo la compressione senza far trasudare nulla all'esterno.
ora non so esattamente come sia composta, sta di fatto che a vederla sembra una guaia di gomma, e se sottoposta a sbalzi termici elevati(quidni dal freddo della macchina ferma all'improvviso calore della macchina che viaggia a velocità medio-alte) tende a logorarsi e a perdere le sue capacità elestiche quidni fa trasudare olio(è per questo che su auto di una certa età si tiene sempre controllato il livello dell'olio perchè la guarnizione non è piu' quella di una volta e il motore perde olio da li).
ma questo discorso vale per tutte le guarnizioni all'interno del motore.
per me una qualche guarnizione ha detto addio ha mollato di colpo, ha pisciato olio tutto d'un botto e la macchina ha fatto baf!
Propio per questo sarebbe interessante sapere se il liquido di raffreddamento è sporco d'olio o no perchè se è sporco d'olio è segno che qualcosa ha ceduto.
un'utilitaria che viaggia sempre in città avrà la marmitta bucata per la condensa dovuta ai piccoli tragitti, la frizione logora, i freni che si consumano prima ma è piu' raro che vada al creatore a 78mila km.


vero,però meglio essere in tangenziale a 100km/h dopo soli 5 minuti e poi correre 3 ore di fila che fare tutti viaggettini da 5/10Km per anni.Alla fine ti ritrovi con metà dei chilometri percorsi nettamente al di sotto della temperatura di progetto,con tutti i problemi che ne derivano!

dario2
31-01-2006, 00:04
beh,considera che il landini testacalda che ho a casa (12000cc monocilindro 60cv) ha circa 50 anni e va ancora come il primo giorno (a detta di mio padre :D ).E quando mio nonno lo compro' aravano i campi dei paesi qui intorno tutti i gioni
8-9 ore senza sosta 7/7 (perchè per mangiare si lavorava anche la dimenica!).
Questi erano i diesel che nn si rompevano mai!!!! :D

:mbe:
ammazza quant era il pistone? :D
per 5cv\lt :asd:

igiolo
31-01-2006, 00:10
se non ci fosse stato olio non sarebbe dovuta apparire una segnalazione dal computer di bordo o accendersi quantomeno una spia che avvisasse un malfunzionamento o una carenza di lubrificante?
in una macchina regolarmente tagliandata e controllata mensilmente mi suona strano che manchi dell' olio.

comunque ragazzi siate per una volta onesti: se fosse stato un serie 3 avreste coperto di merda il 3d, con sparate secche e senza ipotizzare un' ipotetica negligenza del guidatore.
A sicuro...sfiga,magari una qualche forzata a freddo e track..cmq poteva capitare a chiunque,bisognerà fare a caso se ricapita alla stessa auto o è un difetto comune dei 2.4 200cv (ma lo escludo)

sapatai
31-01-2006, 01:07
Se è per questo c'è anche la spia di mancanza carburante,quindi secondo te nessuno è rimasto mai a secco?
Strano,perchè personale della società autostrade dice che il 15% circa degli interventi di soccorso riguarda persone rimaste a secco. :fagiano:
Comunque io aspetterei il responso dei tecnici alfa.
si ma ritorno a dire che una macchina controllata ogni mese mi sembra dura che si pappi tutto l' olio.
inoltre non mi pare che vash abbia accennato a qualche segnalazione di malfunzionamento dall' auto.

[©Ice, 2004]™
31-01-2006, 01:20
beh,considera che il landini testacalda che ho a casa (12000cc monocilindro 60cv) ha circa 50 anni e va ancora come il primo giorno (a detta di mio padre :D ).E quando mio nonno lo compro' aravano i campi dei paesi qui intorno tutti i gioni
8-9 ore senza sosta 7/7 (perchè per mangiare si lavorava anche la dimenica!).
Questi erano i diesel che nn si rompevano mai!!!! :D

si ma per mandare inm oto un landini testacalda è una faticaccia! ...che alla fine da soddisfazione, eh! :D

un rumore del genere:
tr ________tr _______tr _____tr ___ tr _tr _tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr

sapatai
31-01-2006, 01:31
:mbe:
ammazza quant era il pistone? :D
per 5cv\lt :asd:
http://xoomer.virgilio.it/rfbzu/doxa-02.jpg
:D

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 02:42
forse la storia della lubrificazione potrebbe andare...cmq è un caso limite...che sia serie 3 o 159...la macchina è stata sottoposta ad una prova massacrante :)

Certo che se tuo padrte fa 120000 km l'anno ...cambia pure i pneum almeno 5 volte l'anno :sofico: ...ma nn facevano prima a inventargli un sw apposito x lavorare dal suo pc a casa?? :sofico: :sofico:

kikki2
31-01-2006, 08:44
mah, biella spezzata mi sembra + sinonimo di acqua nel gasolio...certo bisognerebbe vedere dove si è "spezzata" ma coi Cr e le loro pressioni di iniezione .....

ironmanu
31-01-2006, 10:01
:mbe:
ammazza quant era il pistone? :D
per 5cv\lt :asd:

e pensa che il regima massimo mi pare sia di 800 giri minuto.naturalmente bilanciamento zero quindi ci sono macrovibrazioni di tutta la macchina,roba da 10cm al minimo....

igiolo
31-01-2006, 10:09
e pensa che il regima massimo mi pare sia di 800 giri minuto.naturalmente bilanciamento zero quindi ci sono macrovibrazioni di tutta la macchina,roba da 10cm al minimo....
beh certo,io ho un deutz 1.2 del 34...che dire...una potenza..il padrone si è slogato il polso una volta x accenderlo..nn aveva fatto abbastanza fiamma sotto e l'olio era rimasto troppo denso...:D

dario2
31-01-2006, 10:10
e pensa che il regima massimo mi pare sia di 800 giri minuto.naturalmente bilanciamento zero quindi ci sono macrovibrazioni di tutta la macchina,roba da 10cm al minimo....

vabbeh però 800 giri per un moncilindrico di 12000cc non saran manco male, solo che forse cm rendimento farà un po pena...
per le vibrazioni ci credo, il monocilindrico è squilibrato per sua stessa natura, poi diesel e con masse importanti fanno il resto :p

ironmanu
31-01-2006, 10:24
vabbeh però 800 giri per un moncilindrico di 12000cc non saran manco male, solo che forse cm rendimento farà un po pena...
per le vibrazioni ci credo, il monocilindrico è squilibrato per sua stessa natura, poi diesel e con masse importanti fanno il resto :p

il rapporto di compressione nn te lo so dire,basta che guardo sul libretto.....
E' un diesel(ma anche no) a precamera 2 tempi,Il bello è che per avviarlo bisogna essere in 2 per andar bene.Può girare in entrambi i versi il che inverte tutte le marce.
Comunque il senso di rotazione esatto è solo uno perche nell'altro nn va la pompa dell'olio.Se all'avvio parte rovescio viene invertito facendolo quasi morire e riaccelerando all'ultimo.
Il minimo puo' stare talmente basso da fargli fare mezza rotazione in un verso e mezza nell'altro :eek: !
Addirittura 30 anni fa era accusato di dare problemi cardiaci...
ovviamente ora è surclassato dai diesel veloci,ma un vero appassionato di motori nn puo' nn ammirarlo!

igiolo
31-01-2006, 10:27
il rapporto di compressione nn te lo so dire,basta che guardo sul libretto.....
E' un diesel(ma anche no) a precamera 2 tempi,Il bello è che per avviarlo bisogna essere in 2 per andar bene.Può girare in entrambi i versi il che inverte tutte le marce.
Comunque il senso di rotazione esatto è solo uno perche nell'altro nn va la pompa dell'olio.Se all'avvio parte rovescio viene invertito facendolo quasi morire e riaccelerando all'ultimo.
Il minimo puo' stare talmente basso da fargli fare mezza rotazione in un verso e mezza nell'altro :eek: !
E' VERO....ma il tuo sicuro che sia così grosso....azzz...per farlo partire bisogna faticare + che ad ararlo a mano il campo..:D

Marci
31-01-2006, 10:38
cmq quel chilometraggio non è impensabile, mio padre di km all'anno ne fa circa 100.000 e tutti in autostrada; per fortuna le auto che ha guidato non anno mai avuto problemi (2 Multipla e una 166) e non è che le trattasse bene, anche perchè ci sonod ei ritmi da rispettare, non'è che puoi perder tempo a far raffreddare il motore quando magari ti svegli la mattina a Pescara e devi essere per pranzo ad Aosta.
Byezz ;)

ironmanu
31-01-2006, 10:41
E' VERO....ma il tuo sicuro che sia così grosso....azzz...per farlo partire bisogna faticare + che ad ararlo a mano il campo..:D

Ecco è come questo!
http://www.trattorista.com/vostrefoto/edo.JPG
sul davanti c'è la testa,se osservi dove si attacca al corpo macchina vedi che la sezione si fa circolare,li dentro scorre il pistone!

ecco uno spaccato
http://www.trattorista.com/vostrefoto/5560rev.jpg

slipknot2002
31-01-2006, 10:46
Li ho visti in azione ad una fiera, mio papà ci ha rimesso la camicia quando è stato messo in moto, ha sputato fuori carburante dalla marmitta ed ha inondato mio papà. :D :D

Ma facevano un baccano assurdo, come facevano i contadini a resistere per 5/6 ore. :eek:

ironmanu
31-01-2006, 12:43
Li ho visti in azione ad una fiera, mio papà ci ha rimesso la camicia quando è stato messo in moto, ha sputato fuori carburante dalla marmitta ed ha inondato mio papà. :D :D

Ma facevano un baccano assurdo, come facevano i contadini a resistere per 5/6 ore. :eek:

5/6 ore???? fa pure il doppio!!!!!
Ah ovviamente lo sterzo è meccanico,pesando sulle 2.5ton guidarla in mezzo al campo arato per un giorno la sera vai dritto all'ospedale!

igiolo
31-01-2006, 13:31
Ecco è come questo!
http://www.trattorista.com/vostrefoto/edo.JPG
sul davanti c'è la testa,se osservi dove si attacca al corpo macchina vedi che la sezione si fa circolare,li dentro scorre il pistone!

ecco uno spaccato
http://www.trattorista.com/vostrefoto/5560rev.jpg
Si si..appunto..è un landini a testa calda,ma nn pensavo avessi proprio questo,è raro..ocio xkè vale...trattalo bene....cmq sono tutti a disposizione orizzontale..sai che mal di culo se il pistone fosse verticale?:asd:

Vash_85
31-01-2006, 14:51
Allora state un pò a sentire il meccanico ha detto che l' olio c'era, non c'erano tracce di lubrificante nell'acqua, e il motore stava messo bene (per quello che ha potuto vedere), e che moolto probabilmente il pistone si è staccato per un difetto di fabbrica :) :)

Quindi basta con i s**oni mentali, e non preoccupatevi per il mio babbo che ora ha una magnifica pegiot 407 come auto sostitutiva :D :D :D , in attesa che arrivi il motore nuovo per la 159.

85kimeruccio
31-01-2006, 14:53
è la prima volta che sento di un pistone staccato però :ciapet: :ciapet:

igiolo
31-01-2006, 14:58
Allora state un pò a sentire il meccanico ha detto che l' olio c'era, non c'erano tracce di lubrificante nell'acqua, e il motore stava messo bene (per quello che ha potuto vedere), e che moolto probabilmente il pistone si è staccato per un difetto di fabbrica :) :)

Quindi basta con i s**oni mentali, e non preoccupatevi per il mio babbo che ora ha una magnifica pegiot 407 come auto sostitutiva :D :D :D , in attesa che arrivi il motore nuovo per la 159.
A quella si staccherò cosa...:D:D

Vash_85
31-01-2006, 15:00
A quella si staccherò cosa...:D:D


EH?? :confused: :confused:

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 15:06
Allora state un pò a sentire il meccanico ha detto che l' olio c'era, non c'erano tracce di lubrificante nell'acqua, e il motore stava messo bene (per quello che ha potuto vedere), e che moolto probabilmente il pistone si è staccato per un difetto di fabbrica :) :)

Quindi basta con i s**oni mentali, e non preoccupatevi per il mio babbo che ora ha una magnifica pegiot 407 come auto sostitutiva :D :D :D , in attesa che arrivi il motore nuovo per la 159.
adesso vediamo se spacca pure quella...facci sapere anche come va questa;)

igiolo
31-01-2006, 15:13
EH?? :confused: :confused:
Stavo scherzando...ma nn hai colto...:D

Vash_85
31-01-2006, 15:18
Stavo scherzando...ma nn hai colto...:D


Purtroppo no... :cry: :cry: :cry: :D

dario2
31-01-2006, 16:01
adesso vediamo se spacca pure quella...facci sapere anche come va questa;)

tuo padre potrebbe fare il tester lato motori, credo che poche persone risucirebbero a sfrttarlo cosi tanto in cosi poco tempo :D
lasciando stare la questione riscaldamento e no ndel motore ect, perchè poi bisogna vede i percorsi che uno fa ect...