PDA

View Full Version : avete un piccì? PAGATE IL CANONE!


Gemma
25-01-2006, 13:46
tempo fa si presentò da me l'esattrice, (ne avevo anche scritto ma non trovo più il topic :stordita: ) per comunicarmi che DOVEVO pagare il canone RAI, minacciandomi etc etc, sanzioni penali etc etc
Bene, al successivo sollecito ho scritto alla RAI che io non posseggo alcun televisore e di smetterla di richiedere il pagamento.
Oggi mi arriva una comunicazione:
gentile signora,
con riferimento alla sua precedente comunicazione le precisiamo che le informazioni da lei fornite non sono sufficienti per chiudere la pratica che la riguarda.
Allo scopo di regolarizzare la sua posizione la preghiamo di volerci restituire la dichiarazione sostitutiva allegata debitamente compilata [bla bla bla]
La dichiarazione sostitutiva così cita:
la sottoscritta [bla bla bla] dichiara di non essere in possesso di alcun apparecchio atto [B]o adattabile alla ricezione dei programmi televisivi, compresi personal computer, decoder digitali (uh?) ed altri apparati multimediali
ora, a parte il concetto di "adattabile" che è quantomeno ridicolo.
E se uno il pc lo usa per lavoro????
E poi, adesso che anche i telefonini possono ricevere trasmissioni video, saranno inclusi negli apparecchi multimediali sopracitati?
Se mi regalano un decoder ma io non ho la tele, perchè devo pagare? cosa ci faccio col solo decoder???
Sono furibonda, è solo un mezzo per spillare i soldi alla gente.
Devo fare qualcosa.
Vi va di iniziare una raccolta firme?

insan!ty
25-01-2006, 13:58
sono tutte truffe legalizzate, come telecom e compagnia bella...sono quelli i peggiori delinquenti...
la rai ahah ma per favore, pagare per poi avere che servizio? la tv spazzatura ( spazzatura tanto per star leggeri ) che propinano ogni giorno? er mutanda o come minchia si chiama?
per fortuna non guardo piu la televisione da qualche tempo ormai, a parte qualche tg ovviamente su mediaset o altre emittenti, di sicuro non rai.

cmq sono completamente d'accordo con gemma.

Cociz
25-01-2006, 14:00
Vi va di iniziare una raccolta firme?Anche no... :(

Gemma
25-01-2006, 14:02
Anche no... :(
perchè no?
il referendum è ancora l'unica arma che abbiamo

Hakuna Matata
25-01-2006, 14:04
perchè no?
il referendum è ancora l'unica arma che abbiamo
Non credo, tanto dopo x mesi ricambiano la legge, anche il referendum non vale + niente.

niko*
25-01-2006, 14:05
che teste di merda :rolleyes: c'è scritto xk i pc hanno pure sintonizzatori tv...

ok, ho la tv, ho il pc ed ho la scheda tv per il pc, ho il decoder digitale (xò di sky) non pago il canone rai perchè sono sammarinese, ma... non guardo mai canali rai :rolleyes: quindi se fossi italiano non lo pagherei cmq :muro: che roba...mah

Gemma
25-01-2006, 14:10
ribadiamo il fatto che il canone RAI, nonostante il nome, è a tutti gli effetti una tassa di possesso, quindi non conta dire "io la rai non la guardo".
nell'epoca della multimedialità è vergognoso e meschino che si attacchino a qualunque cosa pur di riscuotere suddetta tassa.
Ricordiamo che ogni utente di HWUP, in quanto in possesso di un pc, è soggetto a pagare la suddetta tassa, anche se non ha un sintonizzatore montato
Quindi in teoria anche le aziende informatiche dovrebbero pagare la tassa, nella misura di una per ogni apparecchio.

Attenzione ai telefonini, iPod e menate simili! Sono apparecchi multimediali :O

sempreio
25-01-2006, 14:11
altro che raccolta di firme, bisognerebbe fare la guerra

sapatai
25-01-2006, 14:12
ignorali, tanto non ti possono venire in casa. ;)

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 14:15
ma io dico che potrebbe nascere una raccolta firme per un referundum abrogativo e con discreto successo.... che dite, ci proviamo?

sempreio
25-01-2006, 14:16
ma io dico che potrebbe nascere una raccolta firme per un referundum abrogativo e con discreto successo.... che dite, ci proviamo?


io ci stò

sanford
25-01-2006, 14:17
...al successivo sollecito ho scritto alla RAI che io non posseggo alcun televisore e di smetterla di richiedere il pagamento.

Premesso che è compito LORO (e non tuo) dimostrare che tu possiedi (o non possiedi) un televisore, rispondere ai solleciti è sintomo (per loro) di coda di paglia e pertanto si sentono autorizzati a tartassarti con più frequenza.

Detto questo, chiunque si presenti alla tua porta che non sia la GDF con regolare mandato del giudice può restare tranquillamente fuori a fare tutte le minacce che gli pare dato che non ha nessuna autorità per chiederti di pagare il canone RAI.

In pratica la RAI dovrebbe chiamare la GDF e pagarla per ottenere un mandato dal giudice, poi recarsi presso il tuo domicilio, accertare che possiedi un televisore e intimarti di pagare il canone.

Che dici, la RAI ha interesse a fare tutto questo? La gente che viene a suonarti il campanello sono dei disperati a cui la RAI appioppa una lista di indirizzi da visitare per vedere di recurare il recuperabile ma queste persone non ne hanno l'autorità, secondo me pagano di più per un lavoro di volantinaggio. :rolleyes:

Gemma
25-01-2006, 14:18
ma io dico che potrebbe nascere una raccolta firme per un referundum abrogativo e con discreto successo.... che dite, ci proviamo?
io intanto sto provvedendo a chiamare in causa anche Beppe Grillo, visto che è promotore della tecnologia e delle comunicazioni ad essa connesse.
Credo che già solo con il popolo di HWUP potremmo fare un bel po' di firme.
Del resto anche leggi come quella sul divorzio sono state ottenute con un referendum, no?

sanford
25-01-2006, 14:19
Ah dimenticavo, la sanzione prevista è amministrativa e non penale, in pratica si rischia una multa salata ma non la galera (e ci mancherebbe altro). :rolleyes:

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 14:21
prima di tutto: come facciamo? Le petizioni online mi paiono inutili...

Gemma
25-01-2006, 14:21
Premesso che è compito LORO (e non tuo) dimostrare che tu possiedi (o non possiedi) un televisore, rispondere ai solleciti è sintomo (per loro) di coda di paglia e pertanto si sentono autorizzati a tartassarti con più frequenza.

Detto questo, chiunque si presenti alla tua porta che non sia la GDF con regolare mandato del giudice può restare tranquillamente fuori a fare tutte le minacce che gli pare dato che non ha nessuna autorità per chiederti di pagare il canone RAI.

In pratica la RAI dovrebbe chiamare la GDF e pagarla per ottenere un mandato dal giudice, poi recarsi presso il tuo domicilio, accertare che possiedi un televisore e intimarti di pagare il canone.

Che dici, la RAI ha interesse a fare tutto questo? La gente che viene a suonarti il campanello sono dei disperati a cui la RAI appioppa una lista di indirizzi da visitare per vedere di recurare il recuperabile ma queste persone non ne hanno l'autorità, secondo me pagano di più per un lavoro di volantinaggio. :rolleyes:
si, ok, tutto fila.
Però non è giusto.
Semplicemente non è giusto che uno strumento di lavoro venga tassato come se fosse un mezzo di intrattenimento e sollazzo.
Allora gli basterebbe prendere gli elenchi di chi ha l'ADSL per richiedere il pagamento del canone.
Ricordiamo poi che il pagamento riguarda UN apparato: il che significa che se avete due pc ne dovete pagare due.
Io avevo partita IVA per servizi di informatica, come posso dire che non ho un pc?
Mi sento paladina di giustizia, e questo per me non è assolutamente giusto :O

Gemma
25-01-2006, 14:24
Ah dimenticavo, la sanzione prevista è amministrativa e non penale, in pratica si rischia una multa salata ma non la galera (e ci mancherebbe altro). :rolleyes:
ti ricordo che dichiarando il falso (non ho la tv, non ho il pc) si rischiano sanzioni penali (art. 76 del T.U. approvato con D.P.R. 445/2000)
Io ho fatture che attestano acquisto di materiale informatico, bsta un controllo incrociato e te la saluto la multa!

sempreio
25-01-2006, 14:25
si, ok, tutto fila.
Però non è giusto.
Semplicemente non è giusto che uno strumento di lavoro venga tassato come se fosse un mezzo di intrattenimento e sollazzo.
Allora gli basterebbe prendere gli elenchi di chi ha l'ADSL per richiedere il agamento del canone.
Ricordiamo poi che il pagamento riguarda UN apparato: il che significa che se avete due pc ne dovete pagare due.
Io avevo partita IVA per servizi di informatica, come posso dire che non ho un pc?
Mi sento paladina di giustizia, e questo per me non è assolutamente giusto :O


e la legge sulla privacy dove la mettiamo, non possono fare ciò che vogliono

niko*
25-01-2006, 14:25
dai dai, fate sta petizione e sentite beppe :fagiano:

Gemma
25-01-2006, 14:26
e la legge sulla privacy dove la mettiamo, non possono fare ciò che vogliono
la legge sulla privacy va nel cestino ogni volta che, firmando un contratto metti la crocetta su "do il consenso", clausola obbligatoria per qualunque stipula, compresi i contratti ADSL :O

sanford
25-01-2006, 14:27
Allora gli basterebbe prendere gli elenchi di chi ha l'ADSL per richiedere il agamento del canone.


No Gemma fanno di peggio, ad ogni domicilio "CI DEVE ESSERE PER FORZA" un televisore e tutti i domicili che non pagano ricevono lettere o visite intimidatorie, credimi fanno proprio così. :mad:

Tu sei colpevole finchè non dimostri il contrario, ma che bella democrazia...:muro:

Gemma
25-01-2006, 14:31
No Gemma fanno di peggio, ad ogni domicilio "CI DEVE ESSERE PER FORZA" un televisore e tutti i domicili che non pagano ricevono lettere o visite intimidatorie, credimi fanno proprio così. :mad:

Tu sei colpevole finchè non dimostri il contrario, ma che bella democrazia...:muro:
lo so benissimo, infatti da me hanno cominciato a farsi vivi non appena ho fatto il cambio di residenza. E io non avevo (lo giuro) nè televisore nè pc! :mad:

Inlogitech
25-01-2006, 14:33
che teste di merda :rolleyes: c'è scritto xk i pc hanno pure sintonizzatori tv...

ok, ho la tv, ho il pc ed ho la scheda tv per il pc, ho il decoder digitale (xò di sky) non pago il canone rai perchè sono sammarinese, ma... non guardo mai canali rai :rolleyes: quindi se fossi italiano non lo pagherei cmq :muro: che roba...mah
A SanMarino si vendono case? è difficile prendere la cittadinanza? ..........quasi quasi faccio il cambio di residenza :D :stordita:

Duff79
25-01-2006, 14:38
sono tutte truffe legalizzate


Solo questo mi vien da dire quando sento parole come canone RAI o Telecom :muro:



Ma il bello sono le pubblicità di mediaset, quelle in cui scrivono "tutto senza chiederti nulla". Ma andate a fanculo tutti :mad:



Scusate l'OT

v10_star
25-01-2006, 14:38
il canone rai, o non lo paghi mai o lo paghi per sempre :help:

mmmm, che merd@!

poi le pubblicità che fanno per battere cassa sono le + odiose che esistano

Nevermind
25-01-2006, 14:39
il canone rai, o non lo paghi mai o lo paghi per sempre :help:

mmmm, che merd@!

poi le pubblicità che fanno per battere cassa sono le + odiose che esistano

MI raccomando non perdere il tuo posto in prima fila per la trash tv italica :D :D

v10_star
25-01-2006, 14:43
MI raccomando non perdere il tuo posto in prima fila per la trash tv italica :D :D

:muro: :mad: :mad: :mad:

e pensare che io guardo la rai SOLO per vedermi i gran premi di formula 1, per me la rai da ottobre a marzo potrebbre anche andare in letargo (perenne)


e affanculo ovviamente

nighthc
25-01-2006, 14:46
Ricordiamo poi che il pagamento riguarda UN apparato: il che significa che se avete due pc ne dovete pagare due.



LOL ? allora se ho 4 pc in casa e due televisioni pago 6 canoni? e ne aggiungo uno anche per ogni apparecchio multimediale?

ti hanno messo addosso una tale paranoia che inizi a sragionare :D

fai un bel respiro, cestina la posta indesiderata e fregatene.

Nevermind
25-01-2006, 14:49
Ma sopratutto avete un'auto??? E allora dovete pagare perchè oramai quante auto non hanno la radio?? :D

Sehelaquiel
25-01-2006, 14:50
meno male che non vivo piu' in italia :D

Nevermind
25-01-2006, 14:56
meno male che non vivo piu' in italia :D

:fuck: tanto tutto il mondo è paese :O (no non è invidia e no non sto rosicando :D)

LoneRunner
25-01-2006, 15:08
Ho giusto una tv da buttare... aspetto che vengono così me la faccio sequestrare: prendo due piccioni con una fava. Sapete quanto pesa portarlo vicino al bidone... :D :D :D

dinomite
25-01-2006, 15:08
Allora gli basterebbe prendere gli elenchi di chi ha l'ADSL per richiedere il pagamento del canone.


correggimi se sbaglio, ma io non sono completamente d'accordo.
Io potrei aver voluto l'adsl per poter telefonare a costo ridottissimo usando uno di quegli apparecchi che sfruttano la tecnologia VoIP e che possono funzionare senza PC.

pistolino
25-01-2006, 15:13
(Ti freghiamo) Tutto senza chiederti nulla... :sofico: :sofico:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

niko*
25-01-2006, 15:13
A SanMarino si vendono case? è difficile prendere la cittadinanza? ..........quasi quasi faccio il cambio di residenza :D :stordita:
no non vendon case, io vivo sul marciapiede :stordita:
le vendono eccome :fagiano:

la cittadinanza la prendi dopo qualche anno

Gemma
25-01-2006, 15:16
LOL ? allora se ho 4 pc in casa e due televisioni pago 6 canoni? e ne aggiungo uno anche per ogni apparecchio multimediale?

ti hanno messo addosso una tale paranoia che inizi a sragionare :D

fai un bel respiro, cestina la posta indesiderata e fregatene.
hai ragione, dal 1990 la legge ha stabilito che il titolare dell’abbonamento e i suoi familiari possono tenere uno o più apparecchi televisivi presso qualsiasi loro residenza o dimora, anche secondaria.

Cociz
25-01-2006, 15:18
lo so benissimo, infatti da me hanno cominciato a farsi vivi non appena ho fatto il cambio di residenza. E io non avevo (lo giuro) nè televisore nè pc! :mad:E di cosa ti nutrivi :confused:

Gemma
25-01-2006, 15:19
correggimi se sbaglio, ma io non sono completamente d'accordo.
Io potrei aver voluto l'adsl per poter telefonare a costo ridottissimo usando uno di quegli apparecchi che sfruttano la tecnologia VoIP e che possono funzionare senza PC.
come per la residenza, vale lo stesso discorso: non è detto che se prendo casa io debba avere anche un televisore. Non è detto ma è molto probabile.

Vorrei tornare a sottolineare che il punto non è la televisione, ma il fatto di assimilare ad essa anche uno strumento di lavoro quale il pc.
Questo per me è il fatto scandaloso e oltraggioso.

comunque l'associazione consumatori si è ovviamente già mossa, esiste una petizione online da firmare a questa pagina (http://www.aduc.it/dyn/rai/petizione.html)
però il punto è sempre quello, non è la tv il punto, è ciò che rientra nella categoria "apparecchi multimediali".
A breve probabilmente rientreranno anche i telefonini...

AlexGatti
25-01-2006, 15:22
Premesso che è compito LORO (e non tuo) dimostrare che tu possiedi (o non possiedi) un televisore, rispondere ai solleciti è sintomo (per loro) di coda di paglia e pertanto si sentono autorizzati a tartassarti con più frequenza.

Detto questo, chiunque si presenti alla tua porta che non sia la GDF con regolare mandato del giudice può restare tranquillamente fuori a fare tutte le minacce che gli pare dato che non ha nessuna autorità per chiederti di pagare il canone RAI.

In pratica la RAI dovrebbe chiamare la GDF e pagarla per ottenere un mandato dal giudice, poi recarsi presso il tuo domicilio, accertare che possiedi un televisore e intimarti di pagare il canone.

Che dici, la RAI ha interesse a fare tutto questo? La gente che viene a suonarti il campanello sono dei disperati a cui la RAI appioppa una lista di indirizzi da visitare per vedere di recurare il recuperabile ma queste persone non ne hanno l'autorità, secondo me pagano di più per un lavoro di volantinaggio. :rolleyes:

Quoto! non rispondere più alla rai e non aprire a nessuno della rai, ignorali alla grande.
Rai: se la conosci la eviti, se la conosci non ti rapina.

Gemma
25-01-2006, 15:22
E di cosa ti nutrivi :confused:
correva l'anno 1998, mi ero appena separata, vivevo in affitto e facevo altro :O
il pc l'ho preso nel 2000

M@gic
25-01-2006, 15:23
Ma sopratutto avete un'auto??? E allora dovete pagare perchè oramai quante auto non hanno la radio?? :D

Gia fatto, da qualche anno la tassa di possesso comprende la marca da bollo per la patente e il canone radio. :D
E mo te li freghi....

gabri87
25-01-2006, 15:24
Su www.aduc.it
potete firmare la petizione, se volete

Ci sono anche molte info, anche se, alla fine non ci sono scappatoie.
Il canone va pagato e basta, sono inutili i discorsi tipo
-La Tv trasmette solo monate
-Io la rai non la guardo mai
-Ma se mi modifico il sintonizzatore per evitare di prendere i canali rai non devo pagare
- ecc. ecc. ecc

Ciao
Gabriele

Cociz
25-01-2006, 15:26
correva l'anno 1998, mi ero appena separata, vivevo in affitto e facevo altro :O... allora... :vicini:

Duff79
25-01-2006, 15:31
Ci sono anche molte info, anche se, alla fine non ci sono scappatoie.
Il canone va pagato e basta


Già il fatto di non chiamarlo Canone RAI sarebbe già una cosa più gradita.

danny2005
25-01-2006, 16:04
Ah Gemma Gemma.....

vieni da noi in Sicily e ti facciamo vedere come si paga il canone da noi :D :sofico:

Lupara-educational channel (se non se ne vanno) :)

Duff79
25-01-2006, 16:07
Ah Gemma Gemma.....

vieni da noi in Sicily e ti facciamo vedere come si paga il canone da noi :D :sofico:

Lupara-educational channel (se non se ne vanno) :)

Guarda, sinceramente non mi esprimo neanche :rolleyes:

Gemma
25-01-2006, 16:13
no, non mi piace questo tipo di mentalità.
Io non voglio che la tassa sul possesso di aparecchi televisivi sia estesa anche ai pc, ecco. :mad:
non è giusto, ribadisco che il pc è uno strumento di lavoro.

ulk
25-01-2006, 16:14
correva l'anno 1998, mi ero appena separata, vivevo in affitto e facevo altro :O
il pc l'ho preso nel 2000

Scusa, ma non ci crede nessuno..... e sinceramente non sta in piedi. Del resto hai un PC, non vedo tutte questi problemi.

ulk
25-01-2006, 16:16
Guarda, sinceramente non mi esprimo neanche :rolleyes:

99,99999999999999% è un clonazzo quindi lascia perdere.

:O

Gemma
25-01-2006, 16:27
Scusa, ma non ci crede nessuno..... e sinceramente non sta in piedi. Del resto hai un PC, non vedo tutte questi problemi.
puoi non crederci ma è così: non avevo nè il televisore nè il pc.
Le serate le passavo facendo la contabilità o dedicandomi al cucito, il pc lo usavo in ufficio ma non lo possedevo.
E non ho capito cosa significa "Del resto hai un PC, non vedo tutte questi problemi."

ulk
25-01-2006, 16:56
E non ho capito cosa significa "Del resto hai un PC, non vedo tutte questi problemi."

Vuol dire che potenzialmente con meno di 50 euro sui mercato ti trovi un sintonizzatore per vederti tutto quello che vuoi.

Gemma
25-01-2006, 16:58
Vuol dire che potenzialmente con meno di 50 euro sui mercato ti trovi un sintonizzatore per vederti tutto quello che vuoi.
scusa ma continuo a non vedere il punto :wtf:

MILANOgirl
25-01-2006, 17:03
possiamo incatenarci al cancello della sede della rai.. :idea:

ulk
25-01-2006, 17:04
scusa ma continuo a non vedere il punto :wtf:

Che devi pagare! :D

Duff79
25-01-2006, 17:09
scusa ma continuo a non vedere il punto :wtf:


Dicesi tassa preventiva :sofico:


Nel dubbio ti fanno pagare, non si sa mai :ciapet:

Raven
25-01-2006, 17:09
Allora... il canone è diventato una tassa di possesso sugli apparecchi radiotelevisivi o apparecchi comunque adatti a tale scopo

- Con un PC e un collegamento adsl tu puoi ascoltare la radio in diretta --> paghi

- Se ti compri una schedina ti ci puoi pure vedere la TV ---> paghi

Come vedi il PC è potenzialmente in grado di fungere da radio/TV... ergo paghi! :O

A vida è samba
25-01-2006, 17:14
... ergo paghi! :O

... ergo chiudi? :asd:

*ReSta*
25-01-2006, 17:18
Allora... il canone è diventato una tassa di possesso sugli apparecchi radiotelevisivi o apparecchi comunque adatti a tale scopo

- Con un PC e un collegamento adsl tu puoi ascoltare la radio in diretta --> paghi

- Se ti compri una schedina ti ci puoi pure vedere la TV ---> paghi

Come vedi il PC è potenzialmente in grado di fungere da radio/TV... ergo paghi! :O

è un po' dubbia la questione sul fatto che sia una tassa sul possesso, col tempo lo è praticamente diventata, ma in realtà si può recedere cmq con quella stupida procedura del sacco di iuta :D

e poi cmq io non vedo niente di male a risparmiare 100€ all'anno anche con vari sotterfugi, ma state tranquilli che se togliessero il canone lo ridistribuirebbero su altre tasse come hanno fatto con la marca da bollo sulla patente e noi non ce ne accorgeremmo... :(

M@gic
25-01-2006, 17:19
Allora debbono da pagà pure:

le banche
i supermercati
i commercialisti
gli avvocati
i medici da mutua
il mio salumiere (ebbene si pure lui in negozio c'ha il pc)
le forze dell'ordine (ma forse loro so' esentate... :confused: )
etc etc.

:D

paditora
25-01-2006, 17:40
Ma quel metodo per chiedere la suggellazione non è più valido?
C'erano una marea di siti che spiegavano come fare.
Spe vediamo se ne trovo uno.


eccone uno: http://www.lospettro.it/railega_file/disdetta_RAI.htm



DISDICIAMO IL CANONE !
DI CERTO NON FALLIRANNO, MA ALMENO NON AVREMO CONTRIBUITO A UN VERGOGNOSO DISSERVIZIO CHE HA BEN POCO A CHE FARE CON LA VERA CULTURA E LA LIBERA INFORMAZIONE.

COME NON PAGARE IL CANONE RAI

Innanzitutto se non avete già l'abbonamento ed acquistate un televisore, non date mai i vostri dati personali al negoziante, non insisterà se invocate la legge della privacy o se semplicemente gli dite che allora l'acquisto non vi interessa più.
Se possibile non fatevi consegnare il televisore a casa , portatelo via personalmente o almeno fatelo consegnare presso un amico che già paga il canone.
Ignorate qualunque lettera targata RAI, S.A.T., per quanto minacciose, soprattutto se non sono Raccomandate. Ogni tanto prendono l'elenco dei residenti e mandano le lettere a chi non risulta avere un abbonamento, ci provano perché sanno che in molti ci cascano.
Ricordatevi che il vostro domicilio è inviolabile e che nessuno può pretendere di entrare per nessuna ragione senza un mandato (non si è mai visto un Giudice firmare un mandato per cose così ridicole).

Se invece già pagate il cosiddetto "abbonamento" per non pagarlo più le regole del Re (...) non sono praticamente cambiate, l'R.D.L. n. 246 del 21 Febbraio 1938 prevede infatti solo due possibilità (cose dell'altro mondo...):

1 - denuncia di cessione del televisore a terzi (che subentrano nel cosiddetto "abbonamento");
2 - suggellazione (sigillazione) dell'intero televisore!

1 - Cessione del televisore a terzi:
In questo caso è sufficiente compilare la cartolina D (B se è recente) precompilata allegata al libretto di "abbonamento" nella parte 1 indicando i dati del nuovo possessore o detentore*, ed inviarla SENZA BUSTA in Raccomandata con Ricevuta di Ritorno entro il 31 Dicembre. Meglio farlo almeno qualche settimana prima perché in qualche caso hanno avuto il coraggio di contestare che è pervenuta dopo il termine.

* Possessore è il proprietario, detentore è chi usa l'apparecchio di fatto. Se il televisore è stato venduto andrà il nuovo proprietario, se il televisore è stato consegnato a terzi (ad esempio in prestito), chi lo riceve è il detentore, che deve ugualmente pagare il canone. Le leggi recenti sulla RAI fanno una confusione spaventosa di questi due termini appositamente per far rientrare nel canone qualsiasi ipotesi, anche ovviamente quest'ultima, in barba ad ogni buon senso.

2 - Suggellazione del televisore:
E' il sistema più usato. Basta versare £ 10.000 a mezzo Vaglia Postale Interno indirizzato a:
S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 20121 TORINO
indicando la causale "diritti per spese chiusura apparecchio televisivo, ruolo n. XXXXXXX"
il numero di ruolo è indicato nel libretto di abbonamento e nei bollettini di pagamento del canone.
Compilare la solita cartolina D (B se è recente) allegata al libretto di abbonamento nella parte 2, indicando il numero del Vaglia, la data del Vaglia e la data, firmate e fate una fotocopia, inviate la cartolina in Raccomandata con Ricevuta di Ritorno senza busta, almeno qualche settimana prima del 31 Dicembre. Conservate la ricevuta della Raccomandata e la fotocopia.
Quando riceverete la cartolina di ritorno, spedite in Raccomandata con Ricevuta di Ritorno il libretto di abbonamento, avendo cura di togliere le ricevute dei versamenti che avete corrisposto alla rai negli ultimi 10 anni.
Tempo totale 15 minuti!

Se non avete il libretto di abbonamento è possibile, dopo aver fatto il solito Vaglia Postale, spedire una lettera stavolta in busta chiusa Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, al solito indirizzo:
S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 20121 TORINO
con il seguente testo:

Spett. S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 20121 TORINO
Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (N° di Ruolo .......................... ) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l’importo di Euro 5,16 a mezzo vaglia postale n° ....................... del ....../......./19...... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede a norma degli art. 2 e 8 della L. 241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire la S.A.T. ai fini del completamento di quanto disposto dall’art. 10 del R.D. n. 246 del 21/02/1938.

Cognome ........................................................... Nome...........................................................

Via ..................................................... Città ..................................................... CAP .............

Data .....................................

Firma .....................................



E' più facile di quel che può sembrare e vedrete che ben difficilmente verranno a sigillarvi il televisore.
Se anche venissero non possono entrare senza mandato e se proprio siete buoni, fategli fare l'operazione fuori, in mezzo alla strada se necessario. In un secondo tempo la suggellazione ovviamente può essere tolta, previa richiesta scritta, e facendo ovviamente ripartire il canone.
L'operazione di suggellazione prevista dalla legge è incredibile: personale della Guardia di Finanza dovrebbero venire (senza necessariamente entrare in casa) per racchiudere il famigerato apparecchio televisivo dentro un sacco di juta adeguatamente sigillato. Nella realtà dei fatti ciò non accade più, al nostro povero Stato conviene in ogni caso lasciare che i televisori restino nelle case ben accesi, per controllare per bene l'informazione dei suoi sudditi.

Non chiedete di sigillare i soli canali RAI ! Qualcuno in buona fede ha aggiunto questa frase nella cartolina D o tramite lettera, con risultato che la S.A.T. ha considerato NULLA la richiesta, procedendo con le richieste dei pagamenti + mora + interessi...
Sappiamo bene che questa sarebbe come minimo una cosa sensata in democrazia, visto che nessuno ha chiesto alla RAI di emanare le sue onde nelle nostre abitazioni. Purtroppo per la legge basta il solo possesso o la detenzione di un televisore qualsiasi, (anche se nella vostra zona la RAI non si ricevesse, anche se il televisore fosse guasto !) per far scaturire l'obbligo del canone imposto, fino ad arrivare al pignoramento.



LA RAI AMMETTE: 253.426 LE DISDETTE NEL 1997 !

La campagna anti-RAI sta avendo i suoi effetti: per la prima volta in 43 anni, il saldo nuovi abbonati-disdette è stato nel 1997 NEGATIVO per una perdita totale di 45.000 "abbonati", causata da ben 253.426 disdette al canone e pervenute guarda un po'... quasi tutte dalla Padania!
Meditiamo, e divulghiamo per difendere il nostro diritto all'informazione !




PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE CONTATTARE LA SEDE DELLA LEGA NORD FEDERALE DI VIA BELLERIO TUTTI I
LUNEDI' - MARTEDI' - GIOVEDI'
DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 13.00
TEL. 02-66234259

ulk
25-01-2006, 18:01
Ma quel metodo per chiedere la suggellazione non è più valido?
C'erano una marea di siti che spiegavano come fare.



OLD RIOLD STRAOLD.

:muro:

paditora
25-01-2006, 18:07
OLD RIOLD STRAOLD.

:muro:
si lo so che è old.
ma si può fare quel metodo?

invece di postare sempre sti cazzi di old, dite una risposta sensata.

ulk
25-01-2006, 18:10
si lo so che è old.
ma si può fare quel metodo?

Dicasi tassa di P O S S E S S O, modificata proprio per evitare che i soliti furbi non pagassero.

akuma
25-01-2006, 21:02
Dicasi tassa di P O S S E S S O, modificata proprio per evitare che i soliti furbi non pagassero.

6 sicuro che questa pratica non si possa piu' fare?Sai citarmi la fonte?

Molti siti tra cui alcune associazioni del consumatore danno come ancora possibile questa pratica.....

ulk
25-01-2006, 22:19
6 sicuro che questa pratica non si possa piu' fare?Sai citarmi la fonte?

Molti siti tra cui alcune associazioni del consumatore danno come ancora possibile questa pratica.....

Aho che vuoi che ti dica.. prova e facci sapere...

Gemma
26-01-2006, 08:28
si che si può, ma a cosa ti serve far suggellare il televisore se poi hai comunque il pc? :muro:

@raven
come ho già detto infinite volte, io non voglio dover pagare per l'uso che "POTREI" fare del pc, io voglio pagare pr l'uso che ne faccio, e cioè LAVORARCI.
Non è difficile, eh.
Vedremo quando includeranno anche i telefonini, visto che il segnale video già lo puoi ricevere. Ti ferma l'esattore per strada mentre mandi un sms e ti dice "ah, il telefono xxyyzz, quello con cui puoi vedere in streaming... deve pagare il canone! :O "

eddai, su.
quella dell'estensione ad altri apparati è stata semplicemente un'abile mossa per allargare il range di persone da cui riscuotere.

Raven
26-01-2006, 09:22
si che si può, ma a cosa ti serve far suggellare il televisore se poi hai comunque il pc? :muro:

@raven
come ho già detto infinite volte, io non voglio dover pagare per l'uso che "POTREI" fare del pc, io voglio pagare pr l'uso che ne faccio, e cioè LAVORARCI.
Non è difficile, eh.


Spiacente... ma la legge non distingue tra il "potenziale" uso e l'effettivo uso! ;)
Come è giusto che sia, altrimenti sai che caos se per ognuno si dovesse verificare il caso specifico?!?! :D

Tu il bollo auto lo paghi indipendentemente dall'utilizzo del veicolo... ecco... stessa cosa...

AlexGatti
26-01-2006, 09:52
Spiacente... ma la legge non distingue tra il "potenziale" uso e l'effettivo uso! ;)
Come è giusto che sia, altrimenti sai che caos se per ognuno si dovesse verificare il caso specifico?!?! :D

Tu il bollo auto lo paghi indipendentemente dall'utilizzo del veicolo... ecco... stessa cosa...

Si, ma il bollo auto lo pago per l'auto atta a circolare, non per qualsiasi ciaffo che possa essere "adattato" a essere un'auto.

Una volta alle bici poteva essere applicato il "mosquito", ovvero (mi pare) un piccolo motore a 2 tempi. Ovviamente se lo montavi pagavi il bollo come se fosse stato un motorino. Ma non è che tutte le bici pagano il bollo del motorino in quanto adattabili!!!

Se a mia nonna ci monto 2 ruote e un motore è adattabile e pago il bollo moto? :D

L'apparecchio acustico di mio nonno è certamente adattabile a captare certe frequenze (quelli vicino alle antenne ci sentono... loro malgrado... radio vaticana) Dunque deve pagare il canone rai? :mc:

Non ti sembra strano che l'unico (in mia conoscenza) caso in cui si tassano ugualmente un apparecchio con certe caratteristiche e ogni apparecchio adattaBILE ad avere quelle certe caratteristiche è il canone rai?
Leggi bene: adattaBILE e non adattATO
Capisco tassare il Pc che HA una scheda tv, ma uno che non ce l'ha? :rolleyes:

Bah, nel frattempo dite ai vostri nonni di pagare il canone radio per l'apparecchio acustico. :muro: :muro:

Gemma
26-01-2006, 09:57
Si, ma il bollo auto lo pago per l'auto atta a circolare, non per qualsiasi ciaffo che possa essere "adattato" a essere un'auto.

Una volta alle bici poteva essere applicato il "mosquito", ovvero (mi pare) un piccolo motore a 2 tempi. Ovviamente se lo montavi pagavi il bollo come se fosse stato un motorino. Ma non è che tutte le bici pagano il bollo del motorino in quanto adattabili!!!

Se a mia nonna ci monto 2 ruote e un motore è adattabile e pago il bollo moto? :D

L'apparecchio acustico di mio nonno è certamente adattabile a captare certe frequenze (quelli vicino alle antenne ci sentono... loro malgrado... radio vaticana) Dunque deve pagare il canone rai? :mc:

Non ti sembra strano che l'unico (in mia conoscenza) caso in cui si tassano ugualmente un apparecchio con certe caratteristiche e ogni apparecchio adattaBILE ad avere quelle certe caratteristiche è il canone rai?
Leggi bene: adattaBILE e non adattATO
Capisco tassare il Pc che HA una scheda tv, ma uno che non ce l'ha? :rolleyes:

Bah, nel frattempo dite ai vostri nonni di pagare il canone radio per l'apparecchio acustico. :muro: :muro:
a parte il LOL della nonna con le ruote :D (allora dovremmo far pagare il bollo anche alle carrozzelle a motore? :mbe: )

quoto, straquoto, e benedico

sante parole! :O

mithos65
26-01-2006, 10:16
Valerio Staffelli, prima su Striscia la Notizia e poi alla radio sulla trasmissione che conduce "Al posto tuo" su radio24, aveva avvistao i cittadini italiani che il buon governo Berlusconi aveva cambiato la legge sul canone. Questa ora dice che per ogni apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisione o radio c'è l'obbligo di pagare il canone.
Per "atto" si intende che può essere modificato per ricevere segnali audio-video (indipendentemente se ha il sintonizzatore o meno). Quindi se avete un monitor a casa che viene usato dal figlio per la playstation dovete pagare il canone.
Sappiatelo.

AlexGatti
26-01-2006, 10:48
Valerio Staffelli, prima su Striscia la Notizia e poi alla radio sulla trasmissione che conduce "Al posto tuo" su radio24, aveva avvistao i cittadini italiani che il buon governo Berlusconi aveva cambiato la legge sul canone. Questa ora dice che per ogni apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisione o radio c'è l'obbligo di pagare il canone.
Per "atto" si intende che può essere modificato per ricevere segnali audio-video (indipendentemente se ha il sintonizzatore o meno). Quindi se avete un monitor a casa che viene usato dal figlio per la playstation dovete pagare il canone.
Sappiatelo.

Io sono stato 2 anni a bologna a lavorare, vivevo in un appartamento e avevo trasferito la residenza. Avevo il pc (portatile) ma non la tv.
Mi ha scritto la Rai diverse volte, non ho mai risposto. Ero fuori fino a sera per lavoro dunque non so se siano venuti direttamente a bussare, comunque gli avrei detto che non ho niente per guardare la tv e li avrei lasciati fuori.
Poi vengano con la Guardia di Finanza e un mandato del giudice.

In ogni caso qualunque cosa che abbia un display a matrice di punti (anche b/n) o un altoparlante (anche un buzzer) è adattABILE a ricevere la tv o la radio, telefonini in primis.
Mi sembra una definizione troppo ampia. Prima o poi qualcuno andrà in tribunale a contestarla e mi piacerebbe saper come finira.

paditora
26-01-2006, 11:05
Come è giusto che sia, altrimenti sai che caos se per ognuno si dovesse verificare il caso specifico?!?! :D
Come è giusto che sia?
LOL
No scusa se mettono una tassa poi devono essere loro a fare i controlli.
Chessò per esempio per le auto, citando l'esempio del bollo, è opera della polizia dei carabinieri o dei vigili verificare che sia tutto in regola.
Se lo stato non è in grado di farlo allora son cazzi suoi.
Non inventare leggi per poter risquotere soldi pure da chi ha chessò un semplice monitor o un cellulare.
Se io il mio motorino lo tengo perennemente parcheggiato in garage nessuno mi deve rompere i coglioni.
Difatti io ho un motorino che non uso da anni ed è parcheggiato in garage.
Ma il bollo non ce lo pago.

Cisto
26-01-2006, 11:15
Io sono stato 2 anni a bologna a lavorare, vivevo in un appartamento e avevo trasferito la residenza. Avevo il pc (portatile) ma non la tv.
Mi ha scritto la Rai diverse volte, non ho mai risposto. Ero fuori fino a sera per lavoro dunque non so se siano venuti direttamente a bussare, comunque gli avrei detto che non ho niente per guardare la tv e li avrei lasciati fuori.
Poi vengano con la Guardia di Finanza e un mandato del giudice.

In ogni caso qualunque cosa che abbia un display a matrice di punti (anche b/n) o un altoparlante (anche un buzzer) è adattABILE a ricevere la tv o la radio, telefonini in primis.
Mi sembra una definizione troppo ampia. Prima o poi qualcuno andrà in tribunale a contestarla e mi piacerebbe saper come finira.


infatti. i funzionari rai, per sugellare il televisore, NON HANNO ALCUN DIRITTO di entrare in casa tua. sei tu che devi portare fuori dall'uscio l'apparecchio da mettere nel sacco di iuta. è questo alla base della tecnica che adottano molti per non pagare il canone: li fai venire, porti fuori un televisore (o il pc, o quello che è), loro lo infilano nel sacco di juta e lo sigillano con un piombino; appena sono andati via, prendi le forbici, tagli il sacco e sei a posto :D !!!

Gemma
26-01-2006, 11:26
scusate, ma perchè tutti a trovare espedienti e nessuno disposto a muoversi per cambiare le cose?

pfaff
26-01-2006, 11:55
scusate, ma perchè tutti a trovare espedienti e nessuno disposto a muoversi per cambiare le cose?

Bisognerebbe cercare una soluzione rivolgendosi a un tribunale europeo, sempre che abbia la necessaria competenza.

Purtroppo in Italia le cose vanno così, la tua battaglia si scontrerebbe con il solito muro di gomma composto da burocrazia e disonestà (ditemi se non è disonesta e antiliberale una tassa del genere :rolleyes: ).
Dovrebbe essere l'associazione consumatori a muoversi ma qui è come se non esistesse.

Gemma
26-01-2006, 11:59
Bisognerebbe cercare una soluzione rivolgendosi a un tribunale europeo, sempre che abbia la necessaria competenza.

Purtroppo in Italia le cose vanno così, la tua battaglia si scontrerebbe con il solito muro di gomma composto da burocrazia e disonestà (ditemi se non è disonesta e antiliberale una tassa del genere :rolleyes: ).
Dovrebbe essere l'associazione consumatori a muoversi ma qui è come se non esistesse.
veramente una delle associazioni consumatori si è mossa (la ADUC, c'è il link alla petizione nelle pagine indietro)

però io ho il sospetto che le petizioni online e quelle non fisiche (senza firma inchiostro su carta, intendo) servano a ben poco :(

pierpo
26-01-2006, 12:04
ma io dico che potrebbe nascere una raccolta firme per un referundum abrogativo e con discreto successo.... che dite, ci proviamo?

In Italia, secondo Costituuzione, non si possono inrire refernum a carattere fiscale

pfaff
26-01-2006, 12:09
veramente una delle associazioni consumatori si è mossa (la ADUC, c'è il link alla petizione nelle pagine indietro)

però io ho il sospetto che le petizioni online e quelle non fisiche (senza firma inchiostro su carta, intendo) servano a ben poco :(

Certo, vediamo adesso con quali risultati però...
Alla prima ramanzina dall'alto faranno velocemente marcia indietro o renderanno l'iniziativa del tutto inefficace.

BountyKiller
26-01-2006, 12:16
che teste di merda :rolleyes: c'è scritto xk i pc hanno pure sintonizzatori tv...


prendiamo a mazzate chi ha inventato le schede tv per computer... :D
col digitale terrestre le cose dovrebbero cambiare.....aspettiamo e speriamo..... ma nel frattempo il canone io non lo pago (che le loro cazzate se le paghino coi loro soldi)

paditora
26-01-2006, 12:48
col digitale terrestre le cose dovrebbero cambiare.....
Si in peggio.
Oltre al canone televisivo pagherai anche ogni evento che guardi :D

gandalfk7
26-01-2006, 13:01
Detto questo, chiunque si presenti alla tua porta che non sia la GDF con regolare mandato del giudice può restare tranquillamente fuori a fare tutte le minacce che gli pare dato che non ha nessuna autorità per chiederti di pagare il canone RAI.


benone,la mazzada baseball vicino all'entrata servirà a qualcosa..

boiate a parte.. è una schifezza, anche perchè chiedere di pagare il canone
con la feccia di programmi in tv al giorno d'oggi è un indecenza..

mithos65
26-01-2006, 13:16
Purtroppo da quando il "canone tv" si è trasformato in "tassa di possesso" non si può più dire la famosa frase "beh, io la Rai non la guardo e quindi non pago". E' indipendente da ciò che guardi. La tassa di possesso va direttamente alla Rai anche se non la vedi.
Questa è l'Italia.

Naturalmente la legge è stata trasformata apposta.

mithos65
26-01-2006, 13:21
Dal sito RAI:
"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive."

Per chi ne volesse sapere di più ecco il link
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/canone.asp


che tristesssa...