View Full Version : consiglio per acquisto, aiutooooooooo
jocondor
25-01-2006, 13:22
cari amici,
vorrei acquistare un dispositivo ESTERNO di acquisizione video, posso chidervi una buona " dritta "?
il pc in uso è un portatile sony, pentium4, ram 512, ingresso sia usb2, sia firewire.
ho capito che l'ingrasso firewire è da preferire, ma lo scopo prevalente sarebbe acquisire da analogico, in specie da VHS.
Pare che sia essenziale anche non sovracaricare la cpu, acquistando un prodotto che sollevi la cpu dal compito, MA QUALE ?
cari amici, se poteste darmi una zampa, vi ringrazio
ciao
jocondor
jocondor
25-01-2006, 17:33
chiedo scusa ai guru, e a tutti gli amici
Ho visto il tuo messaggio in PVT, ma ti rispondo qui in modo che altri utenti possano leggere la risposta, ed aggiugere i loro commenti.
L'unico prodotto che, in questo momento, mi sento di consigliarti, è un convertitore esterno, via firewire, della Canopus (ADVC 110 oppure la ADVC 300).
Sicuramente, con questo prodotto, otterrai un ottimo risultato e senza "rogne" aggiuntive.
Altra alternativa, se vuoi che i filmati riversati siano già in formato mpeg2 (per DVD), è la MPEGPro Emr (via USB) sempre della Canopus.
Altrimenti, puoi scendere di qualità (e di prezzo), acquistando uno dei prodotti Pinnacle (Dazzle) o Terratec. (il Plextor, da tè menzionato, non lo conosco).
Ma quanto materiale hai, in formato analogico, da "passare" in digitale? Quale sarà, la destinazione finale di queste acquisizioni (cioè se su DVD, VCD, SVCD, etc.)?
Per ultimo: acquisire con un portatile, può portare dei problemi, dovuti, in principal modo, alla velocità del disco fisso, mai eccezzionale... (hai fatto un test di scrittura, per determinare a che velocità puoi scrivere, sul tuo HD? Fra l'altro, immagino c'è ne sia uno solo....
In che stato è? pieno, mezzo pieno, deframmentato, etc.
ciao
jocondor
25-01-2006, 19:33
innanzitutto grazie per avere risposto
i prodottic canopus sono i migliori in assoluto, questo l'ho capito leggendo qui e là, ma, sigh sob sigh anche costosetti... :muro:
io pensavo di prendere qualcosa che potesse dare un'opportunità di lavoro piacevole, senza svenarmi e magari in seguito da sostituire con il top.
le videocassette sono tante, soprattutto vhs di storia, sono insegnante.
i prodotti pinnacle o dazzle non ce l'hanno il chip via, giusto? Così anche la Cameo, spero.
io pensavo di prendere o il pinnacle 500 usb, uno scatolotto bleu, non il 700; oppure un prodotto Cameo, analogo, marchiato terratec
entrambi sarebbero sui 129-130 euro.
mentre il pinnacle " quadrato " viaggia sui 190.
posso chiederti una cosa ?
questi dispositivi esterni rilevano da un segnale analogico, tipo lettore VHS, e poi trasformano il segnale in modo che sia acquisito tramite ie1394, giusto?
grazie mivida per la tua gentilezza
jocondor
jocondor
25-01-2006, 19:43
:doh: scusami ,ma dimenticavo....
gli hard disk sono due, nel senso che il sony ne legge due, perché quando l'ho comperato u7no dei motivi che me l'hanno fatto scegliere, era che è una macchina, in qualche modo " preparata" al videoediting. Figurati che c'è in software adobe premiere, sia pure nella versione standard;
2) la velocità credo sia sui 5400
3) la machine è tenuta bene, un defrag non l'ho mai mandato perché mi sembra abbastanza veloce, poi , sai, magari mi sbaglio...
4) lo scopo è la creazione di DVD, non altri formati. Almeno così per ora penso.
Avrai capito che sono abbastanza inesperto, ma vorrei provarci.
CIAO MIVIDA E GRAZIE :)
innanzitutto grazie per avere risposto
i prodottic canopus sono i migliori in assoluto, questo l'ho capito leggendo qui e là, ma, sigh sob sigh anche costosetti... :muro:
io pensavo di prendere qualcosa che potesse dare un'opportunità di lavoro piacevole, senza svenarmi e magari in seguito da sostituire con il top.
le videocassette sono tante, soprattutto vhs di storia, sono insegnante......
Proprio perchè le cassette sono tante, sarebbe opportuno, un buon prodotto....... ma, ammetto, che i prodotti Canopus sono "costosetti"....
.....i prodotti pinnacle o dazzle non ce l'hanno il chip via, giusto? Così anche la Cameo, spero......
Avrai letto, visto quanto hai scritto, dei vari messaggi che sconsigliano l'acquisto di periferiche con chip VIA....
Ma si parlava di schede con ingressi Firewire o USB 2.0, non hardware d'acquisizione (che dubito abbiano chip VIA...) Quindi, non è lì che devi cercare il "chip VIA"..
...
Tra Terratec e Pinnacle, sinceramente, preferirei l'ultimo, ma è un parere personale e non derivato dal confronto dei prodotti che hai elencato.
......posso chiederti una cosa ?
questi dispositivi esterni rilevano da un segnale analogico, tipo lettore VHS, e poi trasformano il segnale in modo che sia acquisito tramite ie1394, giusto?......
Sono periferiche che "digitalizzano" un segnale analogico, e lo inviano al Pc tramite la connessione di cui sono dotati (firewire , USB, o altro).
Avere due dischi, sul portatile, è ottimo: tienine uno solo per l'acquisizione.
Il fatto che sia un 5400 giri, non significa che sia, necessariamente, veloce: è meglio effettuare un test di scrittura, per vedere se permette un'acquisizione "fluida" senza perdita di frames (acquisire in AVI DV, tramite firewire, significa, in soldoni, scaricare dati alla velocità di 25 Mbit/sec - un minuto di filmato, occupa c.a 200 Mb!!!!)
Se la destinazione finale è il "classico" DVD, senza editing alcuno, puoi ipotizzare l'acquisizione diretta in formato Mpeg2, in modo da eliminare una codifica ulteriore. Per questo, potresti rivolgerti verso perfieriche che acquisiscono direttamente in questo formato.
Ciao
Un'ultima aggiunta:
il prodotto Pinnacle che hai menzionato (500 USB), non effettua codifica hardware (così si evince dal sito Pinnacle), cosa che invece fà, la "sorella" maggiore 700 (questo per collegarmi al primo messaggio).
Per la cameo, visto che non hai specificato il modello, non saprei dirti.
ciao
jocondor
26-01-2006, 09:33
caro amico, provvedo a verificare le cose che mi consigli, e poi ti faccio sapere qualcosa.
quel prodotto plextor lo trovi anche sul sito presente, basta che digiti plextor convertX, ma è raro trovarlo, e qui a bergamo nessuno lo conosce
ok per il pinnacle da 190 euri?????????? bhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mia moglie chiederà il divorzio, lo so......
m'era venuta un'altra idea, e se aggiungessi un hard disk esterno più veloce?
o la velocità di rotazione dei piatti sarebbe sempre comandata dal notebook, per cui anche se prendessi un raptor a 10000 giri sarebbe sempre......le stess?????
ciao e ancora grazie per la tua cortesia e amicizia !! :) :) ;)
:mc: , jocondor mentre esce dai .....CASINI......
ciao, jocondor
Satviolence
26-01-2006, 10:01
Plextor ConvertX PX-M402U
http://www.pixmania.com/it/it/155624/art/plextor/convertitore-video-digita.html
Interessante: 68 € per un encoder hardware mpeg1-2-4...
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=2814420
ma qui è più caro.
Ho visto recensioni positive di questo prodotto:
http://www.thenoisereport.com/content-14-page1.html
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1587790,00.asp
http://hardware.gamershell.com/articles/plextor_px-m402u_convertx/
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10154&PageId=0
http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,115856,00.asp
Ho visto i due prodotti di Plextor.
Purtroppo non li conosco, per cui non posso dire niente in merito, anche se 68 €uro per un convertitore HARDWARE esterno USB, mi sembrano un pò pochi....
Comunque ribadisco: non li conosco per cui mi astengo. Può darsi che siano dei buoni prodotti...(fra l'altro, effettuano codifica in Mpeg diretta, quindi necessita di minor spazio sugli HD ed eviti la conversione finale, in formato DVD).
Per l'HD esterno: può essere una soluzione (la velocità di rotazione dei dischi, NON è comandata dal Pc). Ti ricordo un piccolo particolare: questo HD dovrà essere collegato al Pc, tramite USB 2.0 o firewire, collegamenti che "potrebbero" essere già occupati dall'hardware d'acquisizione.
E poi, Jocondor, descrivi come "costore" le apparecchiature per digitalizzare video, e poi mi parli di Raptor ??? :D :D
Ciao
zorbailgatto
26-01-2006, 11:27
Ah, vedo che Jo è già in ottime mani. Inutile allora continuare in pvt. Sono d'accordo con MiVida. Certo che se hai la possibilità, come porte e come dindi, un hd esterno veloce, se non un raptor anche solo un sata 150 a 7200 giri aiuta.
jocondor
26-01-2006, 13:35
cosa debbo aggiungere che non abbia già espresso sia pure in altre occasioni ( un fastidiosissimo virus che.....non voleva saperne di schiattare, ad esempio )
il forum di hwupgrade è TOSTO e gli amici che ci trovi NON sono gente comune!!! ;)
sono a casa ammalato, :cry: , e per questo smanetto un pochino.....
grazie ancora a tutti vedrò più tardei di riordinare le dritte, ora la temperatura m'assale
il core mi preme
i nanotubi son costosi
e io rimango col termometro sulla zampaccia!!!!!!
ciao
zorbailgatto
26-01-2006, 13:44
In bocca al lupo!!! :ronf:
satanaxe
27-01-2006, 23:30
allora un modello sicuro per riversare questi vhs?
p.s. ho letto dieci post sul passaggio da vhs a dvd e NESSUNO indica un modello preciso se nn indicazioni generiche su alcune marche....
facciamo cosi:
fascia bassa: il video si vede come il vhs originario.......MODELLO!
fascia alta: il video si vede meglio.......MODELLO!
vedo che la situazione è da disperarsi...! :help:
p.s. se uno andasse dal medico e gli dicesse: Doc sto male, e lui gli rispondesse.... allora ci sono i proddotti della Bayer... faccia un po lei!, si che sarebbe da ridere! :doh:
allora un modello sicuro per riversare questi vhs?
p.s. ho letto dieci post sul passaggio da vhs a dvd e NESSUNO indica un modello preciso se nn indicazioni generiche su alcune marche....
facciamo cosi:
fascia bassa: il video si vede come il vhs originario.......MODELLO!
fascia alta: il video si vede meglio.......MODELLO!
vedo che la situazione è da disperarsi...! :help:
p.s. se uno andasse dal medico e gli dicesse: Doc sto male, e lui gli rispondesse.... allora ci sono i proddotti della Bayer... faccia un po lei!, si che sarebbe da ridere! :doh:
Purtroppo le indicazioni possono sembrare "varie" anche perchè, la qualità del video ottenuto (o che si vuole ottenere) è soggettiva!! Tu puoi giudicare ottima un'acquisizione, che io ritengo scarsa e viceversa.
Molte schede video, sono dotate di ingresso/uscita video: potrebbero andare benissimo, per l'acquisizione di una VHS! .. e se uno gia c'è l'ha e non ha molte pretese, non spende un soldo in più!
E poi dipende anche dalla destinazione finale, del video acquisito. Da una vhs posso tirar fuori un ottimo VCD o, al limite, un Svcd (senza forzare aspect ratio o altro). Diverso è il discorso, se voglio ottenere un DVD.
Altro fattore (preso in considerazione sin dall'inizio della discussione) e la codifica hardware esterna, ottenibile in box esterno (più costoso) piuttosto che un "semplice" box di connesione con il Pc (o scheda PCI), con codifica effettuata dal Pc stesso (che dev'essere, un minimo, performante..)
Rispondendo, quasi direttamente, alla tua domanda, potrei dirti (vedi sopra -parere personale):
Fascia bassa: schede prive di hardware dedicato (fasci al di sotto dei 100 €uro - vedi Pinnacle, Dazzle, Terratec, etc)
Fascia media: schede (box) con codifca hardware (con qualità discreta - fascia 100-200 €uro - anche quì, Pinnacle, Dazzle, etc. etc)
Fascia alta (ricordo: stiamo sempre parlando di prodotti Consumer od, al limite, Prosumer, quindi NON professionali!): schede box oltre i 250 €uro (Canopus :D ).
Ma tutto questo è un parere personale.. :)
Ciao
satanaxe
28-01-2006, 06:56
facciamo così.... io voglio mettere su dvd il video IDENTICO a come io lo vedo sul VHS.
Diciamo che voglio spendere il minimo.
Dimmi che modello mi consigli e io lo prendo.
Sei un esperto e mi fido!
Ciao e grazie mille della pazienza!
p.s. ho una 9800pro della hercules!
mi dice : VGA,DVI-I, TV OUTPUTS.... ma di ingresso nn ne parla... mi serve la scheda di acquisizione vero?
jocondor
28-01-2006, 20:51
e dopo vi saprò riferire sulla bontà ( o meno, naaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro: )
della scelta fatta. intanto
la temperatura è scesaaaaaaaaaaaaaaaa
e lunedì ritorno a scuola.
HO GLI SCRUTINI, e vi giuro che preferirei passare con voi quelle ore piuttosto che scribacchiare su fogli di carta.
( ma detto questo, la valutazione è importante, non è una cagata, gli studenti magari ti dicono che non gli importa, e invece non è vero )
[ e cmq, io sono un prof. onesto con i miei alunni !!!! ]
un caro saluto a tutti gli intervenuti nella discussione, e
un'affettuosa buona domenica per
MIVIDA; ZORBA; SATAN; ecc. ecc.
appena mi arriva la bestia tecno lo TESTO un pò e vi informerò......
già inizio a sbavare..arff arff slurp slarp............
vi prometto aqnche qualche foto, antica però......, del sottoscritto e dei suoi cucciolotti ( ora hanno 22 e 20 anni, i briganti....)
un altro abbraccio
ciao
jocondor ;)
facciamo così.... io voglio mettere su dvd il video IDENTICO a come io lo vedo sul VHS.
Diciamo che voglio spendere il minimo.
Dimmi che modello mi consigli e io lo prendo.
Sei un esperto e mi fido!
Ciao e grazie mille della pazienza!
p.s. ho una 9800pro della hercules!
mi dice : VGA,DVI-I, TV OUTPUTS.... ma di ingresso nn ne parla... mi serve la scheda di acquisizione vero?
In effetti, a quanto dichiarato per la 9800 PRO, si parla SOLO di uscite e non di ingressi (entrate). Quindi, necessita l'acquisto di una scheda (box) per l'acquisizione.
Il prodotto che ha acquistato Jocondor, potrebbe essere un'ottima soluzione anche per te: aspetta la sua "recensione"......
Se aspetti un consiglio da me ( inteso come marca e modello), purtroppo otterrai solo Canopus! (che non costa poco)....
E questo, per esperienza personale: nel mio piccolo, ho iniziato con una Matrox Marvel, per poi passare ad una Dazzle (DVC 200) ed a un MovieBox DV Pinnacle. Nessuno mi ha soddisfatto (eppure, se faccio la somma dei soldi spesi - e delle inca**ature-, non sono pochi...)
Poi ho acquistato una Canopus ADVC 300: ho risolto i miei problemi! (non la mollo più !!!!!).
Per cui, non mi sento di proporti un prodotto che, dopo averlo provato, mi puoi scrivere chilometri e chilometri di insulti per la qualità ottenuta....
ciao
Jean-Luc_Picard
29-01-2006, 00:51
facciamo così.... io voglio mettere su dvd il video IDENTICO a come io lo vedo sul VHS.
Ciao,
indicando IDENTICO io intendo che tu voglia realizzare un prodotto senza compromessi e alla massima qualita' possibile, in questo caso, anche per me, c'e' solo un nome: Canopus ADVC-300, che non solo ritorna un lavoro identico ma molte volte pure migliorato e tutto questo viene fatto in tempo reale via hardware; se invece vuoi un risultato vicinissimo ad identico allora ti consiglio il fratellino minore ovvero ADVC-110; mentre se desideri un lavoro poco meno di identico allora i prodotti Pinnacle box serie 700; per finire un lavoro non molto identico lo potrai realizzare con prodotti Pinnacle serie 500; ma ricorda sempre che la qualita' va di paripasso con il costo dei suddetti box (vale anche per le schede interne) per cui meno spendi meno avrai in qualita'
ciao,
maurizio
Ciao Jean_Luc
...anche tu "fai le ore piccole" .... vedo.. :D
Ma io, tra poco, mollo.....
ciao e....
buonanotte :ronf:
Jean-Luc_Picard
29-01-2006, 01:10
Ciao Jean_Luc
...anche tu "fai le ore piccole" .... vedo.. :D
Ma io, tra poco, mollo.....
ciao e....
buonanotte :ronf:
ma Ciao,
essi' finisco di leggere due cose e poi seguo il tuo esempio, BuonaNotte :ronf:
satanaxe
29-01-2006, 12:43
Ciao,
indicando IDENTICO io intendo che tu voglia realizzare un prodotto senza compromessi e alla massima qualita' possibile, in questo caso, anche per me, c'e' solo un nome: Canopus ADVC-300, che non solo ritorna un lavoro identico ma molte volte pure migliorato e tutto questo viene fatto in tempo reale via hardware; se invece vuoi un risultato vicinissimo ad identico allora ti consiglio il fratellino minore ovvero ADVC-110; mentre se desideri un lavoro poco meno di identico allora i prodotti Pinnacle box serie 700; per finire un lavoro non molto identico lo potrai realizzare con prodotti Pinnacle serie 500; ma ricorda sempre che la qualita' va di paripasso con il costo dei suddetti box (vale anche per le schede interne) per cui meno spendi meno avrai in qualita'
ciao,
maurizio
questo lo segnalerei ai moderatori per una sua messa in evidenza!
finalemente una corretta indicazione!!!!!
GRAZIE!!!!
superpap
31-01-2006, 08:45
....
i prodottic canopus sono i migliori in assoluto, questo l'ho capito leggendo qui e là, ma, sigh sob sigh anche costosetti... :muro:
..........
Ciao, passavo di qua e mi permetto di darti un consiglio.
Anche io ho il tuo stesso problema, però non sono un insegnante ma un papà che possiede numerose cassette VHS e Video8 del matrimonio, dei figli, ecc.... e restio a spendere una cifra per acquistare una Canopus.
Ebbene, dietro suggerimento di amici ho bazzicato su Ebay e una settimana fa sono riuscito ad acquistare da un privato tedesco un ADVC 100 in perfette condizioni (praticamente nuovo) a 193,00 € s.s. incluse e ti assicuro che occasioni come queste capitano spesso. ;)
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.