PDA

View Full Version : Il conto BANCOPOSTA tradisce !


Rasoiokia
25-01-2006, 12:22
Volevo attirare l'attenzione di tutti gli utenti sul fatto che da quest'anno le spese di ritenuta conto non sono più -> max 30.99 <- come è stato fin ora, ma sono fisse :muro:

Se ci fate caso era proprio la politica del conto postale quello di fissare un tetto ma se non si facevano molte operazioni si poteva restare al di sotto adesso non è più così !

Per chi, come molti utenti del forum, usa il conto giusto per gestire qualche compravendita e fare qualche bonifico sarà una gran mazzata :read: a ciel sereno ....

Se qualcuno sa come ci si può muovere tramite le organizzazioni di tutela per i consumatori sarebbe il caso di tentare qualcosa :doh:
Forse a questo punto potrebbe essere + utile migrare verso conti prettamente bancari ???

PS: X i mod. ---> Se magari si può tenere qualche giorno il 3d in rilievo potrebbe essere utile per la visibilità !
Grazie per l'attenzione :eek:

GRIFONE_85
25-01-2006, 12:28
io l'ho aperto a dicembre... ma visto che lo uso come conto principale per addebito stipendio e uso il bancomat.... non mi cambia niente.. avrei superato il limite di movimenti...

ho un problema.. non riesco ad attivare i servizi on-line...

sono gia iscritto al sito delle poste per i servizi postepay...

alla posta hanno fatto la richiesta per il codice bancoposta e mandato un sollecito... ma non mi è arrivato niente! :rolleyes:

bluelake
25-01-2006, 12:29
Volevo attirare l'attenzione di tutti gli utenti sul fatto che da quest'anno le spese di ritenuta conto non sono più -> max 30.99 <- come è stato fin ora, ma sono fisse :muro:

Se ci fate caso era proprio la politica del conto postale quello di fissare un tetto ma se non si facevano molte operazioni si poteva restare al di sotto adesso non è più così !

Per chi, come molti utenti del forum, usa il conto giusto per gestire qualche compravendita e fare qualche bonifico sarà una gran mazzata :read: a ciel sereno ....

Se qualcuno sa come ci si può muovere tramite le organizzazioni di tutela per i consumatori sarebbe il caso di tentare qualcosa :doh:
Forse a questo punto potrebbe essere + utile migrare verso conti prettamente bancari ???

PS: X i mod. ---> Se magari si può tenere qualche giorno il 3d in rilievo potrebbe essere utile per la visibilità !
Grazie per l'attenzione :eek:
per "entrare" nel mercato hanno adottato una politica di costi diversa dalle banche... ora che sono nel mercato, e dovendo fornire gli stessi servizi delle banche con la stessa qualità delle banche, aumentano le spese. L'unica cosa che uno può fare è chiudere il conto, le variazioni di condizioni economiche del conto sono state rese pubbliche nei canali previsti dalla legge quindi sono legali e non opponibili.

Il Capitano
25-01-2006, 12:55
io l'ho aperto a dicembre... ma visto che lo uso come conto principale per addebito stipendio e uso il bancomat.... non mi cambia niente.. avrei superato il limite di movimenti...

ho un problema.. non riesco ad attivare i servizi on-line...

sono gia iscritto al sito delle poste per i servizi postepay...

alla posta hanno fatto la richiesta per il codice bancoposta e mandato un sollecito... ma non mi è arrivato niente! :rolleyes:

Sono nella tua stessa condizione. A dicembre andai a chiedere info al mio ufficio postale e mi consigliarono di lasciar perdere, perche' probabilmente diventera' un servizio a pagamento :confused: . Sinceramente non c'ho capito granche' e ho lasciato perdere comunque

ulk
25-01-2006, 12:59
PS: X i mod. ---> Se magari si può tenere qualche giorno il 3d in rilievo potrebbe essere utile per la visibilità !
Grazie per l'attenzione :eek:

Pure in rilievo....... c'era già un altro thread sull'argomento a conoscenza dei moderatori per questa campagna anti-posta. Magari chiudete questo e postate nell'altro.

:rolleyes:

tetsuya31
25-01-2006, 13:41
io lo ho chiuso ieri....finche costava poco accetavo tutti i disguidi che mi ha SEMPRE dato. Ora che costa come un qualunque conto bancario o quasi, meglio la banca almeno so che il servizio è impeccabile.....

esempi?
1) se versi contanti alle poste sono disponibili dopo circa 5 giorni lavorativi. Se versi allo sportello in banca sono disponibili in tempo REALE.

2)se versi un assegno alle poste è disponibile dopo "valutazione" di solito 15 giorni lavorativi, a volte 20....a volte ti danno lo stampato con scritto "accerdito assegno versato il 05/01/2005 disponibile dal che so, da 22/1/05...poi il 23 scoprie che non c'è, il 24 nemmeno il 25 è disponibile ma non ancora prelevabile ecc ecc....ci ho accreditato ogni mese lo stipendio in assegno per 7 mesi.....ogni mese c'era un ritardo, oppure il foglio diceva una data e non era poi vero, oppure direttamente il foglio diceva 23 o piu giorni dalla data di versamento......non vi dico le volte che mi sono trovato senza soldi per i ritardi dell'accredito o le figure di MERD dal benzinaio o in qualche negozio...
Alla banca un assegno lo girano in 4-5 giorni al max.

3) prelevare dal postamat è gratis. NON E VERO, si pagano(o almeno si pagavano fino al 2005 ora non so) 0,52 centesimi di "operazione"
In banca se fai il conto "tutto compreso" il prelievo da bancomat e l'operazione è GRATIS".

4) I postamat sono pochi e spesso "fuori servizio temporaneo"..a quel punto vai al bancomat a fianco e paghi 1,76 di commisione + 0,52 di operazione....
In banca....vedi discorso punto 3.

Alla fine ala banca ci sono conti da 3 euro al mese (lasciate perdere quelli da un euro al mese che sono pieni di limitazioni e commissioni varie) che comprendono: conto, bancomat+prelievi GRATIS, carta di credito gratis ecc ecc....insomma con circa 36 euro all'anno hai tutto...
alle poste paghi 31 euro, piu tutti i casini che fanno, piu tutte le commissioni ogni volta che prelevi non da postamat, piu 10 euro di carta bancomat ecc ecc.....

Rasoiokia
25-01-2006, 13:42
Pure in rilievo....... c'era già un altro thread sull'argomento a conoscenza dei moderatori per questa campagna anti-posta. Magari chiudete questo e postate nell'altro.

:rolleyes:


veramente io non volevo proprio fare una campagna antiposta ...
solo mi sembra che in questo modo vengano meno al principio con cui erano partiti !

senza contare che in tre anni hanno tagliato da 1 a 0.75 e adesso 0.50% in ogni caso non è questo il problema, ma se prima con 5 euro di differenza tra interessi e spese ci tenevo il conto adesso mi ci vorranno i 22 23 euro tondi tondi !