PDA

View Full Version : SATA 16mb oppure SATA2 8mb?


argento83
25-01-2006, 11:02
Sto comprando PC nuovo ma ho un dubbio che mi assilla,

SATA (da quel che ho capito han 1,5gb/s di scambio dati)
SATA2 (il doppio, cioè 3gb/s di scambio dati)

1) L'unica differenza fra SATA e SATA2 è questa?

Altra domanda:

2) Che differenza c'è fra un HD con 8mb di cache e uno con 16?

quale dei due è meglio comprare:

- Hard disk, Maxtor DiamondMax Plus 10, capacità 250Gb., velocità di rotazione 7200rpm, 16Mb. di cache interna, average seek time < 9 ms, SATA

- HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb.

argento83
26-01-2006, 13:06
Possibile che nessuno mi sappia indicare quale sia la scelta migliore? :cry:

:muro:

Molex
26-01-2006, 19:21
Ciao, le differenza tra il SATA I e il SATA II sono la velocità di trasferimento dati che nel sata I e di 150mb/s e nel sata II e di 300mb/s e il supporto nativo da parte del sata II al command queuing (NCQ) funzionalità che permette di ordinare logicamente i comandi inviati all'hd in modo da ottimizzare il movimento della testina.
Per quanto riguarda la diversa velocità di trasferimento tra il sata I e il sata II questo non porta a reali vantaggi in quanto l'hd non riece a sfruttarla infatti la velocita di trasferimento degli hd e di circa 60-65 MB/s raggiungendo picchi di 70MB/s puoi sfruttarla solo configurando più hd in RAID.

Per quanto riguarda la memoria cache e sicuramente più veloce un disco con 16MB rispetto a uno con 8MB in quanto i dati che vengono memorizzati nella cache potranno avvantaggiarsi della velocità di trasferimento di 150 o 300MB/s del controller SATA essendo la cache una memoria molto veloce sia in lettura che in scrittura.

Io cmq ti sconsiglio i Maxtor che ultimamente stanno dando non pochi problemi, prendi un hitachi un seagate o un western digital ;)

MM
28-01-2006, 15:37
La differenza indotta dalla cache, nell'uso quotidiano, è minima, direi irrilevante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986