PDA

View Full Version : fastweb ligth e Router ADSL ZyXEL HW660


Hec67
25-01-2006, 10:41
Salve a tutti, ho da poco attivato il servizio fastweb ligth per sopperire alle continue disconnessioni che avevo con Alice da quando han eseguito l'upgrade a 4Mb. Non ricevendo informazioni né interventi tecnici da mesi ho deciso di cambiare provider.

Premesso che con il modem fornitomi da fastweb riesco a navigare ed il mio notebook riceve l'IP della rete fastweb correttamente col DHCP, e che son del "mestiere" ma non uno specialista del settore, passo ad esporvi il mio problema.

Ho un router zyxel HW660 che usavo in precedenza per il wireless, visto che uso un notebook in casa e mi piace esser libero da cavi. Seguendo le informazioni tecniche riportate sul sito fastweb, ho provato a configurare il router mettendolo:
modalità bridge;
assegnandogli i corretti VCI .... (8,36);
protocollo RFC1483;
type of service ATM settato su UBR;
so che gli standard richiesti sono supportati e rilevati in automatico;
ho settato l'LLC;
ho attivato il DHCP interno ed ho anche provato col NAT one-to-one sull'IP diretto del notebook;

Così facendo, ottengo che il router mi vede bene il segnale e mi consente anche di effettuare i test sulla linea, ma quando vado a controllare i parametri interni ed esterni, vedo che sulla WAN il router ha indirizzo 0.0.0.0 e gateway 0.0.0.0 cioè non riceve l'IP esterno come se il DHCP del server remoto non gli assegnasse IP o che altro.

Cosa sto dimenticando? dove commetto l'errore? fastweb ha un modo un po strano di gestire le connessioni e quindi è come se mi mancasse qualche info.

So di avere un unico IP assegnabile dalla rete fastweb col mio tipo di contratto, ma se aggancio il router nemmeno quello ottengo :(
Potete aiutarmi?

Grazie a priori

Devil!
25-01-2006, 10:51
Non so bene come funzioni il tuo router e/o se quindi sbagli settaggi, ma potresti fare così: usare il modem, segnarti i parametri che fastweb ti assegna e poi installare il router impostando i parametri sopra segnati manualmente, disabilitando il client dhcp che li riceve dalla wan.

Hec67
25-01-2006, 11:11
Beh si, è un'idea, ma a quel che ne so fastweb assegna dinamicamente gli ip, indi il tempo che riconnetto il router il mio IP potrebbe esser stato preso da altri e dovrei mettermi lì a fare tentativi con quella classe di IP.
Non sarebbe una soluzione definitiva e ..... comoda.
Cmq grazie

Devil!
25-01-2006, 11:21
l'ip che fastweb ti fornisce è privato (sotto nat fastweb quindi) e statico (non varia;o almeno così è per il contratto full)

Hec67
25-01-2006, 11:35
Ma ho fastweb ligth io, non ho l'HAG a casa, ma ho adsl tramite linea telefonica e possibilità di un unico indirizzo IP.