PDA

View Full Version : HD esterno


pinball
25-01-2006, 10:00
meglio usb 2.0 vero? anche perchè se non erro i nuovi mac non hanno + firewire se non ricordo male.... oppure non hanno le firewire veloci non ricordo... tra l'altro firewire costa sui 50 euri in +...

che dite un bel Lacie 250gb usb 2.0 a 130 euro o un bel maxtor 250gb usb 2.0 a 150 euro? che mi consigliate?


ciaoooooo :fagiano:

the_guitar_of_son
25-01-2006, 10:07
meglio usb 2.0 vero? anche perchè se non erro i nuovi mac non hanno + firewire se non ricordo male.... oppure non hanno le firewire veloci non ricordo... tra l'altro firewire costa sui 50 euri in +...

che dite un bel Lacie 250gb usb 2.0 a 130 euro o un bel maxtor 250gb usb 2.0 a 150 euro? che mi consigliate?


ciaoooooo :fagiano:
i nuovi mac non hanno el firewire 800, ma tanto non credo troveresti un hd con fw800.

il mio consiglio è firewire. sempre e compunque firewire per periferiche veloci come hd.
Non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di collegare un interfaccia audio a 16 canali in una usb!! :D

Mauna Kea
25-01-2006, 10:17
ho girato un poco su google e pare che di Lacie di grosso taglio rotti dopo 1 anno ce ne siano un discreto numero..
minor cosa per i maxtor che oltretutto denunciano il problema sui tagli da pochi Gb

quindi ad occhio io prenderei i Maxtor 250 gb


Usb o Fw lascio a te la scelta..



Bye :O

robymart3
25-01-2006, 11:40
i nuovi mac hanno una fireware400! sempre mgelio della usb 2.0 ;)

LucaTortuga
25-01-2006, 11:45
i nuovi mac non hanno el firewire 800, ma tanto non credo troveresti un hd con fw800.

il mio consiglio è firewire. sempre e compunque firewire per periferiche veloci come hd.


Mi unisco al consiglio, non c'è paragone tra firewire e usb.
Tra l'altro uso con grandissima soddisfazione un LaCie tripla interfaccia (FW800, si trovano eccome), e particamente non ti accorgi di lavorare su un HD esterno, è veramente un fulmine. :cool:

Stef@no-LIVE
25-01-2006, 12:05
Io ho un lacie da 250Gb dentro c'è un disco maxtor MaxLinePlusIII, quindi la serie professionale. Problemi non me ne ha dati e quando faccio il defrag sta acceso anche una notte.
Raggiunge temperature importanti se lo lasci in funzione!
Ho notato una cosa, attaccato a winzoz è sempre acceso, se lo attacco all'iBook si spegne se non utilizzato.....

Calcola che lo uso da ormai un anno! :D

Il prossimo disco che compro avrà interfaccia di rete, costano un po' di più ma sono meglio assemblati e soprattutto hanno una ventolina per sopportare il funzionamento in continuo! :ciapet:

the_guitar_of_son
25-01-2006, 12:42
Tra l'altro uso con grandissima soddisfazione un LaCie tripla interfaccia (FW800, si trovano eccome)
azz non lo sapevo! :) grazie dell'informazione!

pinball
25-01-2006, 12:46
io lo lascerei SEMPRE acceso! quindi dite che rischio mi si fonda? :eek: :doh:

per firewire piacerebbe anche a me... però porte firewire in giro non ce ne sono ovunque e ho paura di avere problemi un domani dovessi spostarlo o portarlo con me da qulache parte e magari collegarlo per necessità ad altri pc non mac... :( poi costano di + azz :D

ciaooo

pinball
25-01-2006, 12:47
Tra l'altro uso con grandissima soddisfazione un LaCie tripla interfaccia


fw400, fw800 e usb 2.0? :confused: :fagiano:

LucaTortuga
25-01-2006, 13:40
fw400, fw800 e usb 2.0? :confused: :fagiano:

Proprio così! Il modello che ho io è questo (http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10059), ma ce ne sono di più nuovi...

the_guitar_of_son
25-01-2006, 17:27
io lo lascerei SEMPRE acceso! quindi dite che rischio mi si fonda? :eek: :doh:

per firewire piacerebbe anche a me... però porte firewire in giro non ce ne sono ovunque e ho paura di avere problemi un domani dovessi spostarlo o portarlo con me da qulache parte e magari collegarlo per necessità ad altri pc non mac... :( poi costano di + azz :D

ciaooo
considera che io non ho mai visto un hd firewire che non abbia anche una usb...

zio_jerry
25-01-2006, 17:28
i lacie esterni sono tutti maxtor :D

LucaTortuga
25-01-2006, 17:46
i lacie esterni sono tutti maxtor :D

Beh, per la maggior parte sì, ma non tutti; questo (http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10029), ad esempio, sembrerebbe proprio contenere un bel Raptor :D

pinball
25-01-2006, 17:55
considera che io non ho mai visto un hd firewire che non abbia anche una usb...

sicuro? io ho un masterizzatore esterno lacie identico per estetica a certi hd lacie esterni che ha solo firewire.. credevo la cosa fosse analoga anche per gli hd :)

vabbè ciaoooo

MacNeo
25-01-2006, 18:24
Se ci devi lavorare e ti serve veloce, assolutamente firewire.
Se ti serve come archivio va bene anche un usb2, che ha il vantaggio di costare meno.

pinball
25-01-2006, 18:58
io lo terrei sempre accesso in pratica, col mulo che ci scrive/legge costantemente...

forse meglio fw allora.. thanx a tutti per le risp ora valuto un po' poi vi farò sapere cosa scelgo :D

Jena73
25-01-2006, 19:54
anche io ho il lacie triple interface da 250 gb e lo uso per montaggio video.
è una cannonata!! te lo consiglio.
ciao

pinball
25-01-2006, 20:20
raga io ho visto questo per un mio amico, io ci devo ancora pensare, lui vuole questo però:

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/9201402/wo/7C1GH9aOUqPJ2ytZQ8l1tg1eSmE/13.SLID?mco=CC8438E6&nplm=TE797


lui ha un mini... che dite? lo vedete? se non lo vedeste attacco pure uno screenshot dell'hd su apple store :D

http://img9.imageshack.us/img9/84/immagine24jo.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagine24jo.png)


a me sembra valido, doppia interfaccia e 2 hub integrati.. peccato che a quel prezzo si trovano con 50gb in + di norma...

thanx ciaooooo

Darkel83
25-01-2006, 23:15
io avevo un lacie esterno messo in verticale
1 volta mi è caduto in orizzontale e mi è morto l'HD
cioè sembrano delle casse blindate in acciaio e basta un colpetto per fanculizzarli i lacie
iomega nn so perchè nn la conosco, cmq a vedersi nn sembra male
di sicuro il prox hd esternoi che prenderò nn sarà lacie
trroppo fragili

pinball
26-01-2006, 08:38
ok penso di aver deciso.. per me dovrei prendere un maxtor 250GB doppia interfaccia, per il mio amico lo iomega che ho linkato sopra...

se qualcuno conosce gli iomega please mi faccia sapere qualcosa thanx :)

ciaoooooo

LucaTortuga
26-01-2006, 08:58
Per il tuo amico, considera anche questo:
http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10462

pinball
26-01-2006, 09:25
si l'avevo visto però l'abbiamo escluso perchè nonostante sia 250gb invece di 200 e costi anche 20 euro di meno, a lui piace meno esteticamente (vista la forma il lacie può essere usato solo con mini, o meglio si può usare anche con altro ma l'immagine sarebbe meno bella :p ) e l'altro ha in + i 2 hub... ma sopprattutto mi avete sconsigliato lacie in molti...

cmq thanx aspetto sempre qualcuno che mi dia imperssioni positive sugli iomega prima di fare l'ordine su apple store :D

ciaooo

znick
26-01-2006, 10:37
io ho uno iomega 250 USB2.
pagato pochissimo grazie ad un'offerta in un supermercato.

per intenderci è il modello immediatamente precedente all'attuale silver series (ha uno chassis molto simile, ma color grigio scuro).

monta un hard disk western digital.

non sono soddisfatto per nulla in quanto:
- il case di plastica non attenua rumori e vibrazioni, e non è troppo solido.
- le prestazioni di lettura sono bassine (ad occhio e croce sui 10 mb/s)
- monta una ventolina 3x3 cm che produce un rumore fastidiosissimo. dopo aver visto che sullo stesso hard disk, in taglio da 160Gb, non montava la ventolina, l'ho tolta dal mio. Ugualmente, il case lascia passare un certo rumore. Avendo un silenziosissimo powerbook, lavorare con lo iomega acceso è fastidioso.

se potessi tornare indietro, prenderei un hd firewire con case in metallo!!

pinball
26-01-2006, 11:16
azz questa non ci voleva ero pronto a ordinare :doh: :D


ma il tuo modello è uguale a quello che ho linkato sopra, con la forma del mini per intenderci? perchè non ho capito...
quello li cmq avrebbe anche FW, quindi problemi di velocità non dovrebbero esserci, per il rumore però non posso saperlo e sul sito non si dice niente.. manco per il lacie cmq... ah non specifica nemmeno gli rpm ma credo siano 7200 per un 250gb no?


boh sono ancora indeciso a sto punto....

znick
26-01-2006, 11:35
azz questa non ci voleva ero pronto a ordinare :doh: :D


ma il tuo modello è uguale a quello che ho linkato sopra, con la forma del mini per intenderci? perchè non ho capito...
quello li cmq avrebbe anche FW, quindi problemi di velocità non dovrebbero esserci, per il rumore però non posso saperlo e sul sito non si dice niente.. manco per il lacie cmq... ah non specifica nemmeno gli rpm ma credo siano 7200 per un 250gb no?


boh sono ancora indeciso a sto punto....

il modello sul sito compare solo in una foto, in quanto ormai fuori produzione. in questa (http://www.iomega.com/support/images/hpic_external_hdd.jpg) immagine è il modello più in alto.

il disco è a 7200rpm, ed è solo usb2 (purtroppo niente FW)

non è che sia una fregatura, è solo che un modello con case in metallo come il lacie a mio avviso è molto superiore (per me la silenziosità è un elemento fondamentale)

pinball
26-01-2006, 13:33
boh quello simil-mini pare molto ben fatto esteticamente, come materiale non posso saperlo ovviamente, in + leggo che la ventola si regola automaticamente tramite sensore in base al calore dell'unità... quindi presumo che si senta molto eventualmente solo se il disco è sotto carico.. boh vabbè amen tanto non è per me :D