PDA

View Full Version : Pentium mmx 166@333mhz 100% ad aria


rug22
24-01-2006, 23:19
E finalmente arrivo a un 100%...ad aria ovviamente :D

Ocz 520watt
asus p5a
pentium mmx 166@3,5volt
slk947+tornado80mm

Qualche problemino con i jumper:che comodità il jumperfree...anche perchè quando fuori ci sono 8° non esci tanto volentieri. :D

default...

http://img513.imageshack.us/img513/5250/immagine2voltdefault5vr.jpg

con bus a 100 e moltiplicatore a 3x

http://img513.imageshack.us/img513/4760/immagine7m2zv.jpg

Massima frequenza a cui sono entrato in windows...e viene giù la barriera dei 7m(non sto scherzando...per un pentium mmx è un ottimo tempo).

http://img513.imageshack.us/img513/8592/immaginerecordsupepi315mhz3zv.jpg

http://img370.imageshack.us/img370/9326/immaginevali8ra.jpg

Ecco una foto che mostra la frequenza all'avvio...333mhz(95*3,5)... :D :D

http://img399.imageshack.us/img399/1115/00003848zq.jpg


E una della sistemazione...

http://img399.imageshack.us/img399/3245/00003823jl.jpg

Zermak
24-01-2006, 23:59
wow, leggere 3.5v sul vcore è una cosa nuova...la cpu lavora bene come le bh5 :D

complimenti ;)

adesso supera te stesso e rendi realizzabile il spi1m a 333mhz :D

wiltord
25-01-2006, 00:52
l'ho avuto...!! :D
ah, bei tempi...

rug22
25-01-2006, 07:37
wow, leggere 3.5v sul vcore è una cosa nuova...la cpu lavora bene come le bh5 :D

complimenti ;)

adesso supera te stesso e rendi realizzabile il spi1m a 333mhz :D

na' parola...ci vorrebbero o dieci gradi in meno sulla cpu o 3,7volt sul core... :D

Zermak
25-01-2006, 12:55
mmm...ad aria infatti è difficile, diciamo anche impossibile...ma nn si sa mai ;)

Billi16
25-01-2006, 13:00
complimenti,poi 3,5 v :eek: ,a che temp era il procio?

rug22
25-01-2006, 13:39
complimenti,poi 3,5 v :eek: ,a che temp era il procio?

sui 35°... :D

Billi16
25-01-2006, 13:44
sui 35°... :D
mi sembra bassa,non puoi dargli più volt,chessò arrivi a 4v,così facciamo numero tondo :sofico: :D

rug22
25-01-2006, 14:36
mi sembra bassa,non puoi dargli più volt,chessò arrivi a 4v,così facciamo numero tondo :sofico: :D


con i jumper arriva là...e di mod non ne ho trovate...

Billi16
25-01-2006, 15:11
vabbè ottimo risultato ugualmente :D

d3liv3ranc3
25-01-2006, 17:18
Complimenti! :)

Ah, i bei tempi del mio adorato Pentium 133@180 ;)

wolfnyght
26-01-2006, 10:53
rinnovo i miei complimenti anche quà!
ruggero il re dell'aria! :D

rug22
26-01-2006, 11:59
rinnovo i miei complimenti anche quà!
ruggero il re dell'aria! :D

:D :D

na...quale re...meglio modesto dilettante :D

We wolfy...sai che ho benchato con un northwood v-core 1,980 ad aria?temp sotto i 35° :D

Dumah Brazorf
26-01-2006, 12:52
7 minuti a caricare winzoz??? :eek:
Poretto! Ma non potevi installargli il 98 invece di XP? Oppure ci sono versioni ultracompatte di XP che occupano qualche centinaio di mb su disco e alcune decine di ram.
Ciao.

Billi16
26-01-2006, 13:03
7 minuti a caricare winzoz??? :eek:
Poretto! Ma non potevi installargli il 98 invece di XP? Oppure ci sono versioni ultracompatte di XP che occupano qualche centinaio di mb su disco e alcune decine di ram.
Ciao.
ma che hai capito? :D :sofico:
non ci mette 7minuti a caricare windows xp,ce ne mette 7 per fare il super pi da 1mb,io personalmente ho provate xp su un 350mhz e lo carica in poco tempo

rug22
26-01-2006, 14:08
7 minuti a caricare winzoz??? :eek:
Poretto! Ma non potevi installargli il 98 invece di XP? Oppure ci sono versioni ultracompatte di XP che occupano qualche centinaio di mb su disco e alcune decine di ram.
Ciao.


:doh: 7 minuti per fare un superpi...

Piuttosto...hai mai pensato che forse la versione del s.o. da me usata era ottimizzata per occupare poca ram?...diciamo 25mb.

cmq...ho messo xp perchè si fanno tempi al superpi più bassi.

am386dx
26-01-2006, 15:17
ah i tempi del p 133 sy022 a 200 (100x2)... :D


Byez

skizzo03
27-01-2006, 06:56
ottimo lavoro...io a casa ho diciamo 10-12 kili...si avete letto bene kili di porcessori dal k6 233@300 al 166mmx@333 al cyrix p2 350 a 550 ecc ecc
vecchie main vecchie ram insomma di tutto di più......ne ho 2 di 166mmx che volano, sarebbe bello vederli sotto pelt e vedere come lavorano alla grande...... :D

dreaad
27-01-2006, 11:03
azzo ma 3.5V non sono troppi?

compliementi comunque,bella bestiolina
p.s.: come hai fatto ad adattare l'SLK all'attacco per socket7 ??

grazie per la risposta

rug22
27-01-2006, 13:54
staffa?niente staffa...semplicemente poggiato...il peso del dissipatore e la pasta termica che ha fatto da collante ha impedito che il dissi se ne andasse a zonzo per la scheda madre.

X skizzo:cioè...pure tu hai dei 166mhz che vanno a 333?...bah.

cmq visto che ne hai tanti non è che ti ritrovi un pentium mmx 133mhz?

skizzo03
27-01-2006, 14:00
gli mmx non esistono a 133mhz.....

semmai puoi usare una main ibrida che ha il bus a 133 quello si!

ciaopx87
08-02-2006, 15:44
Secondo voi ho speranza di ovrercloccare così un Pentium 200 con scheda madre PC Chips M537 DMA? E' quella con chipset VXPro+, ottima per i suoi tempi!

Mo3bius
08-02-2006, 17:18
Mitico Ruggero :)
Voglio quel ventilatore .... :D :D :D


ciao

hornet75
08-02-2006, 17:18
io ho P233 MMX che regge i 300 MHz a 3,2 volt magari i 333 riesco a farli se lo provo a 3,5. Ho pure un 200 MHz sempre MMX e un K6 200 MHz. Ho anche la mitica Tyan S1598 trinity con MVP3 e 1MB di cache onboard peccato che non si possano selezionare FSB superiori a 100 :(