View Full Version : [vi]posso cambiare processore?
overboost
24-01-2006, 22:55
ciao,volevo chiedere se qualcuno di voi sa se posso cambiare il processore sul mio satellite a30-104 con uno piu'prestante.
ora monta un celeron 2,6 Ghz-p,ma sul manuale d'uso ho letto che ci sono in commercio gli stessi notebook con processore p4 2,3 o superiore con tecnologia htt (che vuol dire?),e 512 kb di memoria cache di secondo livello.
ora vi chiederete il perche' di questa mia domanda.....il motivo e' semplice:ho appena acquistato una pinnacle 500 usb,e faccio fatica a vedere lìimmagine del video che sto acquisendo da vhs,se lo importo in AVI con modalita' buona si vede l'immagine sulla finestra del programma,se provo ad acquisirlo con modalita MIGLIORE o OTTIMA (dv)si vede tutto verde nella finestra del video del programma.
ho gia' pensato di espandere la memoria a 2 gb (attuali 750 kb),la scheda video e' una vomitevole INTEL aggiornata con driver nuovi,anche STUDIO 500 lo ho aggiornato all'ultima versione beta,ora non ditemi che faccio prima a cambiare pc lo so anch'io,io volevo sapere se era possibile cambiare il processore senza problemi (magari aggiornando solo il bios)grazie. :p
overboost
25-01-2006, 12:41
niente? :cry:
Ti rispondo in via del tutto teorica...
Se ti va di farlo... prova ad aprire il portatile e controlla (accertati) che il socket sul quale è montato il processore (dovrai smontare il dissipatore e probabilmente anche il processore)... se il socket è 478 (dovrebbe essere scritto sul bordo più largo) allora puoi provare a cambiare il processore...
Ricordati però questo:
1) Il processore DEVE essere della stessa frequenza... o meglio... deve avere una frequenza supportata... se è un celeron 2.6 allora la frequenza massima supportata dovrebbe essere 533...
2) Non esagerare con la velocità... ciò potrebbe provocare un eccessivo surriscaldamento per il quale il tuo notebook (ovvero il dissipatore) non è disegnato e ciò ti porta ad avere un sistema instabile e inutilizzabile.
3) Molto probabilemte dovrai aggiornare il bios in modo da avere una compatibilità maggiore...
Ora... ciò che non ho capito è: 2,6 Ghz-p... questo "-p" cosa vuol dire??? fai una bella ricerca in google per capire cosa significa... perchè se indica un processore con caratteristiche particolari (voltaggio inferiore, calore inferiore, ecc), rischi che cambiandolo con uno "normale", questo non vada bene...
Ancora 2 piccole puntualizzazioni:
1) HT (non HTT) indica Hyper-Threading... una particolare tecnologiache permette di sfruttare le zone inattive del processore mentre altre sono attive... ovvero di sfruttare tutto il processore quando un processo ne utilizza solo una parte...
2) attuali 750 kb... :eek: :eek: spero che hai solo sbagliato a scrivere :D :D ... neanche il mio vecchio 486 aveva 750kb di ram... ne aveva già 2MB :p :D :D
Scusa la lunghezza del post...
Ciao
overboost
25-01-2006, 20:23
ehm...ho sbagliato a scrivere....sono 756 MB....la sigla HHT e' questa nel manuale toshiba,la sigla del procio sulla targhetta del pc e':intel celeron 2,6 ghz-p,non so cosa intendano.....cmq ho mandato una email alla toshiba esponendo il problema della sostituzione del procio e mi hanno risposto che il socket e' diverso e pure la mobo non sopporta un p4.....ora non so se sono risposte di comodo o se hanno verificato.
l'unica cosa che posso provare e' portare la ram a 2 gb e montare un hd piu' capiente solo con windows e pinnacle studio 10 e vedere se funzia cosi'....l'hd ce l'ho in casa ma mi manca la ram,intanto provo a installare l'hd e vediamo che succede.
non scusarti x il post lungo,anzi,grazie x la paziente risposta,ricca di info,qualche anno fa mi divertivo a fare OC sui miei pc e cambiare mille componenti,smanettare sul bios ecc ecc....era un po che non ci mettevo piu' le mani ma sembrano passati anni luce.....ci sono tutte sigle nuove e componenti nuovi (con tutte le loro possibili combinazioni),in piu' sono passato ad un notebook e non avevo idea se anche qua si poteva fare un po di smanettamento,cmq grazie ;) :)
Tenta facendo ciò che è poco "invasivo" come ram e HD... se non ti risolve la situazione... puoi tentare un'altra cosa... apri il notebook, smonti il processore e controlli com'è fatto il socket... poi prendi un PC desktop (che abbia un socket 478) e controlli se c'è qualche differenza... solitamente i socket per processori "particolari" hanno qualche "piedino" in più del solito... se invece sul socket leggi "478"... bhè... è molto probabile che ciò che ti hanno detto è solo per questioni "commerciali" che tecniche.
Se ti fidi... puoi provare a montare un P4 (sempre che il socket sia compatibile) e vedi come si comporta... questa cosa però è molto rischiosa... rischi di bruciare o il processore, o la mobo o entrambi...
In conclusione... se risolvi con ram e HD meglio... altrimenti puoi solo rischiare... però i rischi sono abbastanza alti ;)
Ciao
P.S.: Se dovesse funzionare il cambio di processore, non credo che la mobo supporti l'HT... però non è detto... magari l'aggiornamento del bios potrebbe risolvere la cosa.
overboost
26-01-2006, 16:45
e' un bel rischio.....ma anche supponendo che il procio si possa montare,che bios cerco x poterlo riconoscere?certamente i vari upgrade di bios x la mia mobo non vedranno mai un p4 :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.