PDA

View Full Version : Se il VCore oscilla, di chi è la colpa?


MonsterMash
24-01-2006, 22:20
Salve.
Poichè noto che più overcloccko e più il vcore oscilla (ultimamente l'ho visto saltare tra 1.4 a 1.458), mi chiedevo se la colpa fosse della scheda madre, oppure dell'alimentatore.
Ho già ordinato un alimentatore nuovo (che cmq mi serviva), e speravo che mi risolvesse anche questo problema.

Grazie a tutti, ciao

Zermak
24-01-2006, 22:37
credo sia proprio l'alimentatore a meno che tu nn abbia una mobo col la sezione alimentazione sotto dimensionata, ma ne dubito :p

MonsterMash
24-01-2006, 22:53
Però è strano, perchè tutte le altre tensioni (3.3, 5, 12) sono abbastanza stabili.
L'unica che oscilla così tanto è la Vcore.

Ecco, guarda:

VCore:
http://img526.imageshack.us/img526/4452/vcore8jd.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=vcore8jd.jpg)

3.3V
http://img494.imageshack.us/img494/4262/33v5kf.th.jpg (http://img494.imageshack.us/my.php?image=33v5kf.jpg)

5V:
http://img399.imageshack.us/img399/632/5v9ce.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=5v9ce.jpg)

12V:
http://img399.imageshack.us/img399/7190/12v6wz.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=12v6wz.jpg)

Ciao

Zermak
24-01-2006, 23:25
dai grafici nn si ha l'idea dello sbalzo del vcore...prova ad usare speedfan che mi pare più preciso :p
cmq molto probabilmente è l'ali.

MonsterMash
24-01-2006, 23:47
dai grafici nn si ha l'idea dello sbalzo del vcore...prova ad usare speedfan che mi pare più preciso :p
cmq molto probabilmente è l'ali.


Veramente in basso ai grafici c'è scritto il valore minimo ed il valore massimo raggiunti.
Per il VCore il minimo è 1.38 ed il massimo è 1.46. Quindi una oscillazione di quasi 0.1V, che per il VCore è moltissimo.
Cmq, entro un paio di giorni dovrebbe arrivare il nuovo alimentatore. Spero di poter risolvere con quello.

Ciao

Zermak
24-01-2006, 23:52
:p sto un po suonato :D

aspettando il nuovo ali quindi.

tzitzos
25-01-2006, 02:32
ciao

guarda secondo me e l'ali

ieri ho cambiato ad un pc overclokato di brutto un ali 550watt no name con uno ocz powerstream 600watt!!!

beh prima , a parte i vcore che andava da 1,520 a 1,565 avevo problemi anche nel 12V che era tipo 11,71 qlc del genere
appena cambiato con il nuovo tutto a 1,565 senza oscillazioni senza niente!!
aparte anche che il 12V e 12.09 fissoooo


a questo punto io penso che e colpa del psu

saluti

Erian Algard
25-01-2006, 08:49
Generalmente è l'alimentatore....proprio ieri sera il mio ha avuto un piccolo sbalzo che ha causato il riavvio del sistema....la tensione sui 12V era scesa dagli 11.648 abituali a 11.372 :eek: ...non mi era mai successo.....ed il V-core da 1.44 a 1.392....ogni tanto li può fare sti scherzi l'ali....può darsi che non lo vedi dai grafici perchè comunque le variaioni non sono troppo elevate....

OverdeatH86
25-01-2006, 19:42
ragazzi di solito invece è la skeda madre....è la skeda madre ke decide il vcore nn l'alimentatore...io qel problema lo risolto facendo il vdrop e mo nn s abbassa piu... :fagiano:

Zermak
25-01-2006, 20:08
ragazzi di solito invece è la skeda madre....è la skeda madre ke decide il vcore nn l'alimentatore...

bhe dalla mobo decidi quanto dargli...se però l'ali nn li da costanti...

OverdeatH86
25-01-2006, 20:26
mah io so ke in load tt le skede madri abbassano il voltaggio sopratt sui prescott
io x es ho cambiato l'alim pensando all'inizio ke fosse qello e invece niente continuava ad abbassarsi...poi m sn informato in giro e ho capito ke era...ce un circuito apposta ke regola le tensioni sul mio è ADP3180...

The_Nameless_One
25-01-2006, 20:29
IMHO è la asrock...quei mosfet li che ha su non è che mi ispirino molta fiducia.... hanno una brutta faccia.... :D non è che il circuito di alimentazione sia studiato per grandi tendioni e overclock estremi.....ma anche l'ali ci mette del suo mi sa.....dovresti provare a misurare ill Vcore direttamente col tester per vedere se magari sono i sensori che sballano un po....

tzitzos
25-01-2006, 21:28
bhe dalla mobo decidi quanto dargli...se però l'ali nn li da costanti...



esattamente
concordo ;) ;)

se l'ali non e sufficente e di buon qualita niente da fare

MonsterMash
25-01-2006, 22:52
Cmq, il problema non è che le tensioni sono troppo basse, ma che oscillano.
Anzi, l'oscillazione ha una media che è circa pari al valore impostato, ma la tensione ragginge dei picchi che sono decisamente superiori.

In ogni caso, l'alimentatore tarda ad arrivare... la mobo è effettivamente una asrock, ma non ho letto di altre persone che abbiano il mio stesso problema, quindi spero proprio che la colpa sia dell'ali, che è un misero 350W di marca sconosciuta. Anche se leggendo gli amperaggi non sembra tanto male: 28A sui 3.3, 35A sui 5V e 16A sui 12V.

Ciao

Zermak
25-01-2006, 23:38
Anche se leggendo gli amperaggi non sembra tanto male: 28A sui 3.3, 35A sui 5V e 16A sui 12V.

Ciao

io ho quello in sign ed è, teoricamente, 32A sui 3.3v, 32A sui 5v e 18A sui due 12v...

MonsterMash
26-01-2006, 01:47
io ho quello in sign ed è, teoricamente, 32A sui 3.3v, 32A sui 5v e 18A sui due 12v...

Be', io gli amperaggi li ho letti dal frontale, magari hanno messo dei valori un po' esagerati.
Mi sembrerebbe strano che il mio 350 non marchiato abbia quasi gli stessi amperaggi del tuo enermax da 485...

Ciao

edit: ho controllato meglio: la marca del mio è Allied, quindi non certo il top... boo.
Ciao

Bugs Bunny
26-01-2006, 05:53
Con un enermax 485W hai solo quegli ampère?

io ho(enermax 460W):

+3.3V:35A
+5V:35A
+12V:33A

Solo che al posto dei 12 Volt,ne ho 11,84(mmmggrrrrr) :mad: :muro:

Compri enermax,spendi 70 euro e hai 11,84 Volt! :mad:

Zermak
26-01-2006, 12:54
Con un enermax 485W hai solo quegli ampère?

io ho(enermax 460W):

+3.3V:35A
+5V:35A
+12V:33A

Solo che al posto dei 12 Volt,ne ho 11,84(mmmggrrrrr) :mad: :muro:

Compri enermax,spendi 70 euro e hai 11,84 Volt! :mad:

controllati i voltaggi con uno strumento adeguato direttamente sulal mobo? i 12v saran sicuramente sopra i 12.0v ;)
i sensori della mobo nn so mai precisi :\

MonsterMash
26-01-2006, 17:16
E' arrivato l'alimentatore nuovo: un lc power da 550W, con ottimi amperaggi:
35A sui 3.3V, 40 sui 5V, e due linee da 16A e 18A sui 12V.

Ma il vcore continua ad oscillare come e pegio di prima...

non so che pensare...

Zermak
26-01-2006, 17:24
E' arrivato l'alimentatore nuovo: un lc power da 550W, con ottimi amperaggi:
35A sui 3.3V, 40 sui 5V, e due linee da 16A e 18A sui 12V.

Ma il vcore continua ad oscillare come e pegio di prima...

non so che pensare...

ma sulla mobo hai fatto il vmod e cose del genere?
forse è vermente la sezione di alimentazione della mobo a nn regger quegli oc...

a default come vanno i voltaggi? controlla per sicurezza.

OverdeatH86
26-01-2006, 17:42
nn vorrei portare sfiga ma x me anke mettendo un alim da 6Kw oscilla sempre....

MonsterMash
26-01-2006, 17:56
ma sulla mobo hai fatto il vmod e cose del genere?
forse è vermente la sezione di alimentazione della mobo a nn regger quegli oc...

a default come vanno i voltaggi? controlla per sicurezza.


Tutto a default (vcore, frequenze, etc), oscilla ancora, da 1.39 a 1.44, quando da bios è settato a 1.40
Ho trovato la asrock un ottimo prodotto fino a questo momento, ma forse ora comincio a capire perchè costi così poco.
Approposito, ho fatto la vmod, ma non la sto sfruttando, visto che a 1.4 ci arriva tranquillamente anche senza.

Ciao

Zermak
26-01-2006, 18:00
sarà la sezione alimentazione della mobo poco di qualità.
letto nel th ufficiale se altri han i tuoi stessi problemi?

The_Nameless_One
26-01-2006, 20:24
hai provato a misurare col tester ? i punti di misura forse li trovi sull' articolo di techpowerup sulla Vcore - mod ... è molto probabile che in verità non oscilli, e che siano i sensori a sballare ;)

121180
26-01-2006, 21:54
Noto pure io che ci sono lievi oscillazioni (per esempio in idle a 1300 MHzil vcore oscilla da 1.328 a 1.344 ),che però non mi preoccupano:d'altronde ho attivato il c&q,perciò il vcore varia da 1.328 a 1.45 xchè la cpu passa da 1.3 a 2.3 GHz..

MonsterMash
26-01-2006, 22:56
hai provato a misurare col tester ? i punti di misura forse li trovi sull' articolo di techpowerup sulla Vcore - mod ... è molto probabile che in verità non oscilli, e che siano i sensori a sballare ;)

E' che non ho un buon voltmetro sotto mano al momento.
Quello che ho è decisamente grossolano, e poi è complicatissimo posizionare i puntali sui contatti giusti, il dissipatore (thermaltake big thyphoon) che copre quasi metà della scheda madre...

Ciao

cajenna
27-01-2006, 04:24
Ciao MonsterMash,ho la tua stessa scheda con un 3500+ in oc e ho lo stesso problema delle tensioni ballerine sul Vcore,come ali ho un Thermaltake silent Power 420W (che su altre mobo non mi ha dato mai problemi),indi,ergo che sia la sezione PWM della mobo ad avere problemi.
Pure io non riesco a fare la misurazione con un multimetro in quanto il Big Typhoon mi copre la parte interessata.

asterix69
27-01-2006, 08:14
Salve a tutti come posso migliorare il mio oc.<<E' IL MIO PRIMO OC>> Proprietà processore:
Tipo processore AMD Athlon 64
Alias processore Venice S939
Livello di revisione del processore DH-E3
Nome processore AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
Revisione 00020FF0h

Velocità processore:
Velocità processore 2300.06 MHz
Moltiplicatore processore 10.0x
FSB processore 230.01 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 15%)
Bus memoria 191.67 MHz

Cache processore:
Cache codice L1 64 KB (Parity)
Cache dati L1 64 KB (ECC)
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 62-120-0000010-00101111-082605-ALI$939M2120_939DUAL-SATA2 BIOS P1.20
Nome scheda madre ASRock 939Dual-SATA2 (3 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 1 AGP, 1 Future CPU Port, 4 DDR DIMM, Audio, LAN)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre ULi/ALi M1689, AMD Hammer
Timing della memoria 2.5-3-3-5 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T

Moduli memoria SPD:
DIMM3 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)
DIMM4 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 08/26/05
Data BIOS video 10/24/05
Versione DMI del BIOS P1.20

unrealman
27-01-2006, 09:53
mi da questo problema anke a me però sulle ram quando imposta a 3,2V mi oscilla sempre a 3,07 a 3,18 (nn arriva mai a 3,2 :mbe: )

non credo che sia l'alimentazione perchè ho un enermax 485w ( e cmq se imposto gli altri voltaggi non me lo fa :mbe: )

cristianox
27-01-2006, 10:04
anche a me con una a8n-e e un enermax liberty 500 mi sta sempre sugli 11,9.... con o senza overclock... mah.... mentre i 5 e i 3,3 sono come un fuso... boh!

Coyote74
27-01-2006, 13:32
hai provato a misurare col tester ? i punti di misura forse li trovi sull' articolo di techpowerup sulla Vcore - mod ... è molto probabile che in verità non oscilli, e che siano i sensori a sballare ;)

Quoto, anche i sensori della mia DFI Lanparty NF2 Ultra oscillano, e lo fanno a qualsiasi tensione io dia al processore. In realtà è solo un problema di misurazione, perchè poi la tensione reale è stabilissima... Non per niente sono riuscito a portare il mio XP2600+Mobile a 2700Mhz reali (e 250Mhz le memorie) rock-solid. Per vedere il voltaggio devi prenderlo con un tester, tutto il resto è fuffa ;)

silgot
27-01-2006, 14:38
Ciao.
Confermo pure io le oscillazioni del vcore: ho una scheda asus p5ld2, procio pentium d 820 ed alimentatore hiper 580W. II 12V e i 5V, testati con un voltmetro, sono stabili, il vcore oscilla di circa 0.05V tra valore min e max (questo l'ho misurato col programma della asus AIBooster)