PDA

View Full Version : Aiuto: pirelli netgate e hamlet hnws254


erupter
24-01-2006, 22:07
Ho tiscali + voce e quindi ho il pirellone
Fin qui tutto ok.
Siccome ho anche un portatile con wifi in giro per casa ho comprato un Hamlet hnws 254.
Sto coso è un router wifi.
Orbene il mio obiettivo sarebbe di ridurlo ad uno switch e lasciare la gestione della rete al pirelli, ma non trovo il modo.
al momento sono configurato così
hnws254 ha l'ip 192.168.1.100 assegnato dal dhcp del pirelli
il primo pc ha 192.168.1.101 assegnato dal dhcp dell'hamlet
il secondo pc(il portatile) ha 192.168.1.102 assegnato dal dhcp dell'hamlet

così tutti i pc accedono alla rete ma nessuno riesce ad accedere al 192.168.1.1 cioè il pannello di controllo del router

se disabilito il dhcp dell'hamlet non funge praticamente nulla a meno che non fissi gli ip a mano sui singoli pc

io vorrei semplicemente che sto cacchio di hamlet facesse lo switch, niente dhcp, niente virtual server, niente nat... niente di niente
mi deve solo mettere in aria la lan, poi se la sbriga il pirelli
come si fa????

e se non posso, perchè cavolo non riesco ad accedere al pirelli?

in più il portatile naviga una chiavica, come se si piantasse la rete ad intervalli, e cmq sempre a velocità ridicole...
non avendo più il pannello del pirelli non posso nemmeno aprirgli le porte e quindi non funge nulla

ma poi se tutti e due i pc accedono al pirelli tramite l'ip del router wireless che ha tutte le porte aperte, perchè sul 101 funge tutto e sul 102 nulla????

non ci capisco nulla :(

erupter
26-01-2006, 18:21
Uppino
non è che passa qualcuno che mi sa aiutare?

cerniamax
09-02-2006, 11:48
stò come te fratè :muro: e aspetto con ansia che qualche anima pia ci dia le giuste info, l'unica differenza che il mio router è un robotics.
speriamo bene
max

erupter
09-02-2006, 16:45
Ho scritto in lungo e in largo ma nessuno che mi abbia dato uno straccio di info...
Eppure di gente che amministra reti ce n'è a iosa!
Boh :(

7stars
23-02-2007, 21:57
ragazzi non è così difficile...allora dovete praticamente avere 2 classi d'indirizzi diversi, cioè una classe con stessa subnet per i pc della lan interna e una classe per l'hamlet ed il pirelli sempre con stessa subnet 255.255.255.0...in parole povere per farvi capire:
ad esempio potete cambiare come ho fatto io l'ip dell'access point hamlet in 192.168.0.254 e disabilitare DHCP server poi...
lan interna pc con indirizzi del tipo 192.168.0.1/fino a quanti pc avete
per questi pc il gateway deve essere 192.168.0.254
il server dns invece nel mio caso è il pirelli a cui ho dato 192.168.1.1,come vedete,classe diversa e = a quella lato Wan dell'hamlet ke prende l'ip da esso...
come canale di ricezione l'hamlet l'ho impostato in automatico perchè ad esempio uno dei miei notebook arrivava fino all'11 ed il 13 di default dell'hamlet non poteva riceverlo.
spero d esservi stato utile.ciao