View Full Version : Lo prendo il copper lite?
adesso ho un amd 2400+ thoro a 2600+ (166x12,5)
con un cooler master jet 7 con ventola al minimo sto a 39° in idle e 45° full load
il problema è che pur con la ventola al minimo fa abbastanza casino (30 db)
secondo voi con un arctic cooling copper lite che è molto silenzioso avrei più o meno lo stesse temperature o salirebbero?
ho anche provato a mettere una ventola 8x8 silenziosa sostituendo quella del jet 7 ma le temperature sono salite a 44° in idle e 50° full load
grazie a chi mi risponderà
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/2_big.jpg
copper lite
http://www.artmodding.com/images/coolermaster-jet7.jpg
jet7
Pendrell
24-01-2006, 20:47
adesso ho un amd 2400+ thoro a 2600+ (166x12,5)
con un cooler master jet 7 con ventola al minimo sto a 39° in idle e 45° full load
il problema è che pur con la ventola al minimo fa abbastanza casino (30 db)
secondo voi con un arctic cooling copper lite che è molto silenzioso avrei più o meno lo stesse temperature o salirebbero?
ho anche provato a mettere una ventola 8x8 silenziosa sostituendo quella del jet 7 ma le temperature sono salite a 44° in idle e 50° full load
grazie a chi mi risponderà
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/2_big.jpg
copper lite
http://www.artmodding.com/images/coolermaster-jet7.jpg
jet7
secondo me si, puoi prenderlo
l'ideale sarebbe lo zalman 7000b solo che il procio sta su un lato della scheda madre e la scheda madre sta a 2 cm dall'alimentatore, mi sa che non ci va
se ci sta potresti prendere questo
Thermalright SI-97A sempre per socket A ;)
se fosse in rame sarebbe meglio
una domanda...ma i dissipatori sono meglio con le lamelle sottili o più spesse?
Dreadnought
25-01-2006, 00:10
sottili chiaramente.
greeneye
25-01-2006, 01:47
sottili chiaramente.
Perchè?
darkquasar
25-01-2006, 02:30
io ho avuto di recente la necessità di cambiare dissi+ventola al mio processore Athlon Socket A (2500+), e ho preso proprio il Copper Lite.
Risultato: é talmente silenzioso che a volte non mi accorgo di aver lasciato acceso il PC... é perfetto... :cool:
Perchè?
Perché a parità di volume aumenta la superficie dissipante.
Per tenere a freddo un tale Athlon basta un comunissimo FalconRock II. Un Copper Lite è perfetto.
In ogni caso 50 °C in full load non sono eccessivi per un Athlon socket A.
greeneye
25-01-2006, 12:21
Perché a parità di volume aumenta la superficie dissipante.
Vero ma fino ad un certo punto.
La mia domanda era fatta con un intento un po' provocatorio perchè affermazione era perentoria.
Se fosse *sempre* meglio avere tante alette sottili allora tutti i dissipatori sarebbero cosi'.
Il tuo discorso sarebbe valido se tutta l'aletta fosse alla stessa temperatura.
Purtroppo con alette sottili ci si trova con la base molto calda e la punta fredda perchè la resistenza al trasferimento di calore all'interno è elevata.
Quindi anche se l'area aumenta questa non viene sfruttata (non solo la parte maggiormente investita dal flusso d'aria della ventola è pure la più fredda).
Se a questo si aggiunge che la maggiore resistenza alla penetrazione dell'aria all'interno delle lamelle limita lo scambio termico delle parti calde, a meno di ventole più potenti, è facile trovarsi con dissipatori inefficienti.
Vero ma fino ad un certo punto.
La mia domanda era fatta con un intento un po' provocatorio perchè affermazione era perentoria.E grazie, se volevi un discorso un po' più nel dettaglio bastava dirlo. Io l'ho fatto alla buona. Rispetto a solo 5 anni fa le alette dei dissipatori odierni sono ben più sottili.
vi ho chiesto il fatto delle lamine perchè il jet 7 ce l'ha molto sottili, invece il copper lite più spesse
cmq se mi dite che a 50° in full sta bene (d'estate arriverà a 52-53°,credo), terrò il jet 7 con la ventola 8x8 silenziosa
Liam Gallagher
26-01-2006, 00:33
Magari 50-60 gradi sul mio athlon xp 2700+ socket A! montato e smontato varie volte, dissipatore da 600 grammi di rame con su una vantec tornado a 12v come risultato avevo giusto giusto quei 70 gradi in full load lol...
Tieniti quel dissi con la ventolina silenziosa, risparmi dei soldini e x 5 gradi ti garantisco che non muore nessuno, se non il tuo ego in caso tu voglia averlo + basso del vicino di casa :D
mi sa che hai ragione, i 10 euro del copper lite li userò per un altra cosa
cmq probabilmente per il tuo problema è il sensore della temperatura che è sballato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.