PDA

View Full Version : Athlon XP 2800+ a 1250Mhz


samfdk
24-01-2006, 18:45
Ciao, è possibile che un'Athlon XP 2800+ vada solo a 1250Mhz?
Adesso ho provato a cambiare le frequenze da bios : Ho messo 180X12,5=2250Mhz
E' troppo? Fino a quanto si può arrivare?

samfdk
24-01-2006, 18:53
Questa è il test che ho fatto. E' tutto Ok?

http://www.fuoridikresta.it/Sam/pc/cpu.JPG

OverClocK79®
24-01-2006, 19:05
il valore esatto è 166
prima eri a 100

180 è tanto
sei in OC
ma se regge va bene lo stesso.

BYEZZZZZZZZZZ

samfdk
24-01-2006, 22:59
il valore esatto è 166
prima eri a 100

180 è tanto
sei in OC
ma se regge va bene lo stesso.

BYEZZZZZZZZZZ

Scusa, ma come faccio a sapere se regge, c'è qualche test da fare? Come faccio a sapere quanto è il limite per il mio processore? Dipenderà anche dal dissipatore?
Adesso cmq ho cambiato alcuni parametri.
ho messo 167X13=2171.
Vcore= da 1,65 a 1,75
C'è qualche test da fare per vedere la differenza delle prestazioni?

Pinzo
25-01-2006, 08:33
scaricati Superpi e prova quello da un mega per vedere l'incremento di prestazioni e quello da 32 (almeno due volte di fila) o un paio di 3d mark2001 in looping per testarne la stabilità.
Consiglio:
Cerca di tirare piu su di Bus e abbassare il moltiplicatore,avrai i migliori incrementi prestazionali.
Sarebbe già buono un 200X11 o 12.
Ovviamente dipende anche dalle ram (timings frequenza e sincronia).
Ciao!

samfdk
25-01-2006, 11:00
scaricati Superpi e prova quello da un mega per vedere l'incremento di prestazioni e quello da 32 (almeno due volte di fila) o un paio di 3d mark2001 in looping per testarne la stabilità.
Consiglio:
Cerca di tirare piu su di Bus e abbassare il moltiplicatore,avrai i migliori incrementi prestazionali.
Sarebbe già buono un 200X11 o 12.
Ovviamente dipende anche dalle ram (timings frequenza e sincronia).
Ciao!


Ho fatto 200X12 vcore 1.80
Ieri sera sembrava stabile, non dava nessun problema...
Io non ho ancora capito: c'è un limite, che rischio c'è di fondere la CPU? se scalda troppo dovrebbe spegnersi il PC, o si fonde?

lozana
25-01-2006, 11:05
Ho fatto 200X12 vcore 1.80
Ieri sera sembrava stabile, non dava nessun problema...
Io non ho ancora capito: c'è un limite, che rischio c'è di fondere la CPU? se scalda troppo dovrebbe spegnersi il PC, o si fonde?

La temperatura dipende in gran parte dal vcore e in parte anche dalla frequenza raggiunta... Ovviamente più è buono il sistema di raffeddamento minori saranno le temperature...

1,80 di vcore è un po' troppo per l'uso quotidiano... Ti consiglio di non superare i 1,70, cercando la massima frequenza possibile a questo voltaggio... Infine controlla le temperature, se sotto sforzo superi i 70 gradi devi preoccuparti... Ciao!

samfdk
25-01-2006, 12:53
La temperatura dipende in gran parte dal vcore e in parte anche dalla frequenza raggiunta... Ovviamente più è buono il sistema di raffeddamento minori saranno le temperature...

1,80 di vcore è un po' troppo per l'uso quotidiano... Ti consiglio di non superare i 1,70, cercando la massima frequenza possibile a questo voltaggio... Infine controlla le temperature, se sotto sforzo superi i 70 gradi devi preoccuparti... Ciao!


Venerdì dovrebbe arrivarmi il Zalman 7000 cu, che penso sia un buon dissi, a temperature quindi dovrei avere meno problemi.

OverClocK79®
25-01-2006, 13:16
ma scusa? hai il molty sbloccato???? :confused: :what:

usa sempre l'FSB 200 in caso.

BYEZZZZZZZZZZZ

samfdk
25-01-2006, 14:15
ma scusa? hai il molty sbloccato???? :confused: :what:

usa sempre l'FSB 200 in caso.

BYEZZZZZZZZZZZ

Si, non ho capito ancora bene il perchè cmq me lo lascia modificare.
Dici però che è meglio abbassare il Molty e alzare l'FSB?
Cosa cambia per esempio da 171x14=2400Mhz a 200x12=2400Mhz?
Se non scalda e se è stabile posso lasciare il vcore a 1,80 o almeno a 1,75? o si danneggia la CPU?