Lokutus
24-01-2006, 18:33
Salve,
sto assemblando un pc “secondario” da tenere sempre acceso al posto del mio pc attuale sia per ridurre il consumo energetico, sia per utilizzarlo come piattaforma di download.
E' possibile fare in modo che quando i files con eMule vengono completati automaticamente il “pc mulo” li sposti in una cartella del “pc principale”?
Ovviamente i due computer sono collegati in una piccola rete casalinga di 2 pc.
Poi un'altra cosa, cme dicevo prima, sto assemblando questo pc in modo tale che consumi meno Watt possibili, non ha lettori/masterizzatori DVD né floppy e nessuna periferica esterna collegata, utilizzo un 700Mhz che ho intenzione di abbassare a 500Mhz installato su una vecchia scheda madre asus la cuv4x-m.
Secondo voi è possibile diminuire ulteriormente i consumi in qualche modo?
Poi c’è un’altra cosa che mi fa riflettere:
In verità al "pc mulo" c’è collegata una periferica esterna, il modem ADSL, che in futuro sostituirò con un router poiché mi attira l’idea di un firewall hardware, comunque sia, l’ADSL tramite scheda di rete passa direttamente al mio pc o a quello di mia sorella (non posso collegarli entrambi finche non compro il router).
E' possibile che le scarse capacità del "pc mulo" possano determinare un rendimento minore della linea ADSL negli altri due pc?
Grazie per la pazienza. :)
sto assemblando un pc “secondario” da tenere sempre acceso al posto del mio pc attuale sia per ridurre il consumo energetico, sia per utilizzarlo come piattaforma di download.
E' possibile fare in modo che quando i files con eMule vengono completati automaticamente il “pc mulo” li sposti in una cartella del “pc principale”?
Ovviamente i due computer sono collegati in una piccola rete casalinga di 2 pc.
Poi un'altra cosa, cme dicevo prima, sto assemblando questo pc in modo tale che consumi meno Watt possibili, non ha lettori/masterizzatori DVD né floppy e nessuna periferica esterna collegata, utilizzo un 700Mhz che ho intenzione di abbassare a 500Mhz installato su una vecchia scheda madre asus la cuv4x-m.
Secondo voi è possibile diminuire ulteriormente i consumi in qualche modo?
Poi c’è un’altra cosa che mi fa riflettere:
In verità al "pc mulo" c’è collegata una periferica esterna, il modem ADSL, che in futuro sostituirò con un router poiché mi attira l’idea di un firewall hardware, comunque sia, l’ADSL tramite scheda di rete passa direttamente al mio pc o a quello di mia sorella (non posso collegarli entrambi finche non compro il router).
E' possibile che le scarse capacità del "pc mulo" possano determinare un rendimento minore della linea ADSL negli altri due pc?
Grazie per la pazienza. :)