samsung500
24-01-2006, 18:23
Accendere il pc con telecomando univers (a PC spento)con spina inserita cioe' alimentatore alimentato
Ragazzi vi seguivo da un po' di tempo
xche' anchio ho realizzato il ricevitore ir x utilizzarlo col PC e con i relativi
programmi, wirlirc e girder, e tuto funziona a meraviglia....
ora anch'io ero interessato al fatto di accendere il pc col telecomando
e visto che non e' alquanto semplice la cosa ma fattibile, mi son messo subito
al lavoro...
vi dico gia che schemi specifici in giro non ce ne' anche con google, ma solo spunti
x cui dato che sono un appassionato dell'elettronica a livello obbistico e pratico
mi sono imbattuto nel realizzare lo schema....con spunti e fantasia ci sono riuscito.
precisazioni: l'alimentazione e' apparte del pc,da 9v a 12v.
ancora e' da montare nel mio case ma funzionante e simulato al banco.
due righe sul funzionamento:
innanzitutto il segnale IR ,bisogna trasformarlo in segnale BF e amplificare il segnale ,visto che non e' + il pc a gestire LA periferica IR,
descrizione a blocchi:SEGNALE ir-->amplificazione o preamplificazione del segnale -->raddrizzatore del segnale--->> rele' x l'impulso (un secondo o mendo)il tempo necessario x dare tenzione x l'accenzione.
questo e' tutto sembra complicato ma vi assicuro che non lo e'.
****************************************************************************
Ora ; la cosa PRICIPALE da fare è scollegare i due fili che vanno dalla mobo(PWR) al tasto accenzione
e con il tester controllate il meccanisco del pulsante,o normale aperto, o normale chiuso ,questo eì fondamentale
x cui mettete il tester in ohm o se avete il buzzer e meglio collegate i due poli del pulsante ai puntali del tester
e dovete vericare che SOLO quando voi schiacciate il pulsante il tester deve indicare 000 se digitale o emettere un suono se
avete il buzzer o se analogico deve andare a fondo scala.
questo vuol dire che quando noi premiamo il tasto PWR in reala' non facciamo altro che creare in 1 secondo un mini corto circuito
sui rispettivi pin( PWR e GROUND) della mobo e accendere il pc, (SPERIMENTATO PERSONALMENTE sulla mia ASUS),
questo è tutto, occhio che un' errore puo' mandare nel cesto la mobo, x cui molta attenzione.
schemi ne trovati alcuni come spunti,ma che attivano un rele'!a noi interessa
solo un impulso al rele'!! un qualcosa di monostabile attenzione a questo particolare!
ciao alla prossima.
Ragazzi vi seguivo da un po' di tempo
xche' anchio ho realizzato il ricevitore ir x utilizzarlo col PC e con i relativi
programmi, wirlirc e girder, e tuto funziona a meraviglia....
ora anch'io ero interessato al fatto di accendere il pc col telecomando
e visto che non e' alquanto semplice la cosa ma fattibile, mi son messo subito
al lavoro...
vi dico gia che schemi specifici in giro non ce ne' anche con google, ma solo spunti
x cui dato che sono un appassionato dell'elettronica a livello obbistico e pratico
mi sono imbattuto nel realizzare lo schema....con spunti e fantasia ci sono riuscito.
precisazioni: l'alimentazione e' apparte del pc,da 9v a 12v.
ancora e' da montare nel mio case ma funzionante e simulato al banco.
due righe sul funzionamento:
innanzitutto il segnale IR ,bisogna trasformarlo in segnale BF e amplificare il segnale ,visto che non e' + il pc a gestire LA periferica IR,
descrizione a blocchi:SEGNALE ir-->amplificazione o preamplificazione del segnale -->raddrizzatore del segnale--->> rele' x l'impulso (un secondo o mendo)il tempo necessario x dare tenzione x l'accenzione.
questo e' tutto sembra complicato ma vi assicuro che non lo e'.
****************************************************************************
Ora ; la cosa PRICIPALE da fare è scollegare i due fili che vanno dalla mobo(PWR) al tasto accenzione
e con il tester controllate il meccanisco del pulsante,o normale aperto, o normale chiuso ,questo eì fondamentale
x cui mettete il tester in ohm o se avete il buzzer e meglio collegate i due poli del pulsante ai puntali del tester
e dovete vericare che SOLO quando voi schiacciate il pulsante il tester deve indicare 000 se digitale o emettere un suono se
avete il buzzer o se analogico deve andare a fondo scala.
questo vuol dire che quando noi premiamo il tasto PWR in reala' non facciamo altro che creare in 1 secondo un mini corto circuito
sui rispettivi pin( PWR e GROUND) della mobo e accendere il pc, (SPERIMENTATO PERSONALMENTE sulla mia ASUS),
questo è tutto, occhio che un' errore puo' mandare nel cesto la mobo, x cui molta attenzione.
schemi ne trovati alcuni come spunti,ma che attivano un rele'!a noi interessa
solo un impulso al rele'!! un qualcosa di monostabile attenzione a questo particolare!
ciao alla prossima.