PDA

View Full Version : Alto Adige: quando la finiremo?


plutus
24-01-2006, 18:01
Alto Adige, la rivolta dei sindaci
"La costituzione austriaca ci tuteli"

BOLZANO - Una petizione per chiedere all'Austria di tutelare l'Alto Adige. L'hanno firmata 113 sindaci o vicesindaci dei 116 comuni altoatesini e l'hanno consegnata al presidente del Parlamento nazionale austriaco Andreas Khol. Come riporta il quotidiano in lingua tedesca Dolomiten, nel documento si chiede che nella carta costituzionale sia inserito fra l'altro un passaggio che recita: "La Repubblica austriaca si impegna alla tutela al diritto all'autodeterminazione del popolo di lingua tedesca e ladina separato dal Tirolo (i sudtirolesi, ndr.)".

Il giornale scrive poi che lo stesso presidente della Provincia autonoma Luis Durnwalder (Svp), "ha difeso il diritto politico degli esponenti firmatari a esprimere la propria opinione nella funzione di rappresentanza dei sentimenti della popolazione". E che un forte sostegno all'appello dei primi cittadini altoatesini, è anche arrivato dal Tirolo del nord e dal Tirolo orientale.

Durnwalder ha auspicato una citazione di questo genere anche nella carta costituzionale italiana. Il sindaco Svp centrosinistra di Bolzano Luigi Spagnolli, uno dei pochi a non aver firmato, ha espresso perplessità, mentre si è detto indignato il presidente di An Giorgio Holzmann.

Anche gli Schutzen, il movimento filoaustriaco, sono tornati a formulare, come altre volte, una nuova richiesta di tutela a Vienna. La stessa, nei contenuti, che avevano presentato due anni fa. "Chiediamo che il Sudtirolo venga inserito nella Costituzione austriaca, insieme al nostro diritto all'autodeterminazione", spiega Paul Pacher.

Nei giorni scorsi sull'ipotesi di un richiamo alla funzione di tutela dell'Austria nei confronti della minoranza austriaca in Alto Adige vi erano state alcune polemiche dopo che il Corriere della Sera aveva scritto che quest'ipotesi "non sarebbe piaciuta a Ciampi, nè piace alla Farnesina".

In quell'occasione un portavoce del presidente austriaco Heinz Fischer aveva però specificato che il dibattito su una revisione della Costituzione è "lettera morta".

matrizoo
24-01-2006, 18:14
Alto Adige, la rivolta dei sindaci
"La costituzione austriaca ci tuteli"

BOLZANO - Una petizione per chiedere all'Austria di tutelare l'Alto Adige. L'hanno firmata 113 sindaci o vicesindaci dei 116 comuni altoatesini e l'hanno consegnata al presidente del Parlamento nazionale austriaco Andreas Khol. Come riporta il quotidiano in lingua tedesca Dolomiten, nel documento si chiede che nella carta costituzionale sia inserito fra l'altro un passaggio che recita: "La Repubblica austriaca si impegna alla tutela al diritto all'autodeterminazione del popolo di lingua tedesca e ladina separato dal Tirolo (i sudtirolesi, ndr.)".

Il giornale scrive poi che lo stesso presidente della Provincia autonoma Luis Durnwalder (Svp), "ha difeso il diritto politico degli esponenti firmatari a esprimere la propria opinione nella funzione di rappresentanza dei sentimenti della popolazione". E che un forte sostegno all'appello dei primi cittadini altoatesini, è anche arrivato dal Tirolo del nord e dal Tirolo orientale.

Durnwalder ha auspicato una citazione di questo genere anche nella carta costituzionale italiana. Il sindaco Svp centrosinistra di Bolzano Luigi Spagnolli, uno dei pochi a non aver firmato, ha espresso perplessità, mentre si è detto indignato il presidente di An Giorgio Holzmann.

Anche gli Schutzen, il movimento filoaustriaco, sono tornati a formulare, come altre volte, una nuova richiesta di tutela a Vienna. La stessa, nei contenuti, che avevano presentato due anni fa. "Chiediamo che il Sudtirolo venga inserito nella Costituzione austriaca, insieme al nostro diritto all'autodeterminazione", spiega Paul Pacher.

Nei giorni scorsi sull'ipotesi di un richiamo alla funzione di tutela dell'Austria nei confronti della minoranza austriaca in Alto Adige vi erano state alcune polemiche dopo che il Corriere della Sera aveva scritto che quest'ipotesi "non sarebbe piaciuta a Ciampi, nè piace alla Farnesina".

In quell'occasione un portavoce del presidente austriaco Heinz Fischer aveva però specificato che il dibattito su una revisione della Costituzione è "lettera morta".

tutte cazzate :O
lo dimostrano tutti i comuni che volevano "annettersi" al TAA :D

Northern Antarctica
24-01-2006, 18:24
Domanda: Esiste una nazione al mondo dove una minoranza etnica è tutelata meglio dei sudtirolesi di lingua tedesca in Italia?

I baschi in Spagna? I russi nelle Repubbliche Baltiche? I turchi in Bulgaria? O magari vogliamo spingerci in altri continenti???

tdi150cv
24-01-2006, 18:35
altro che palle ... dovremo prendere esempio dal TAA ... :D

*sasha ITALIA*
24-01-2006, 18:45
cazzaaaate...

sempreio
24-01-2006, 18:48
per me se ne possono andare anche in austria francamente non me ne frega nulla

matrizoo
24-01-2006, 18:53
Domanda: Esiste una nazione al mondo dove una minoranza etnica è tutelata meglio dei sudtirolesi di lingua tedesca in Italia?

I baschi in Spagna? I russi nelle Repubbliche Baltiche? I turchi in Bulgaria? O magari vogliamo spingerci in altri continenti???

beh, ci sono i ladini....

oopppps mi correggo, sono in Alto A pure quelli :D

RiccardoS
24-01-2006, 18:58
ci sono appena stato in vacanza... praticamente di italiano non hanno nulla, solo le grosse, grossissime sovvenzioni che gli spettano in quanto provincie a statuto autonomo. francamente, se facessere parte dell'austria ne sarei pure contento, chissà che restino un pò più di soldi per noi, tanto da loro col turismo ne arrivano già a palate.

solo che loro, da furbi, ben si guardano dal volere essere annessi all'austria, vogliono solo essere "tutelati". comodo. :rolleyes:

matrizoo
24-01-2006, 19:05
ci sono appena stato in vacanza... praticamente di italiano non hanno nulla, solo le grosse, grossissime sovvenzioni che gli spettano in quanto provincie a statuto autonomo. francamente, se facessere parte dell'austria ne sarei pure contento, chissà che restino un pò più di soldi per noi, tanto da loro col turismo ne arrivano già a palate.

solo che loro, da furbi, ben si guardano dal volere essere annessi all'austria, vogliono solo essere "tutelati". comodo. :rolleyes:

mai sentito tante fesserie in volta sola, si vede che non sapete proprio un cazzo...
SVEGLIAAAAAAA, e imparare...
e cominciate a farvi fottere meno soldi da evasori, politici e mafiosi vari :O
qui e' tutta facciata, le storielle belle tra tedeschi e italiani, la non convivenza tra etnie....TUTTE BALLE :O
e con queste balle noi possiamo girare in città PULITE, RICCHE, BELLE E CON DELINQUENZA ZERO...
finchè si scherza ok, ma quando la si spara senza sapere allora no :O

*sasha ITALIA*
24-01-2006, 19:11
Io sari contento di passare all'Austria :fagiano:

Non avrei nulla in comune coi tedeschi, ma l'Italia mi va giù solo per i vestiti e il cibo :D

sempreio
24-01-2006, 19:15
mai sentito tante fesserie in volta sola, si vede che non sapete proprio un cazzo...
SVEGLIAAAAAAA, e imparare...
e cominciate a farvi fottere meno soldi da evasori, politici e mafiosi vari :O
qui e' tutta facciata, le storielle belle tra tedeschi e italiani, la non convivenza tra etnie....TUTTE BALLE :O
e con queste balle noi possiamo girare in città PULITE, RICCHE, BELLE E CON DELINQUENZA ZERO...
finchè si scherza ok, ma quando la si spara senza sapere allora no :O


non dirmi che non son sovvenzionati i trentini :mbe: sai che un veneto o un lombardo riceve neanche 1 decimo dei soldi che ricevete voi, nei vostri comuni, sai che le amministrazione pubbliche trentine sono fra quelle che spendono di più,
è tutto un magna magna statale ormai

sempreio
24-01-2006, 19:16
Io sari contento di passare all'Austria :fagiano:

Non avrei nulla in comune coi tedeschi, ma l'Italia mi va giù solo per i vestiti e il cibo :D


be l' austria non credere che sia tanto meglio da come vivete li, anzi...

*sasha ITALIA*
24-01-2006, 19:27
comunque si sta si bene, ma si và sempre peggio eh...

matrizoo
24-01-2006, 19:28
non dirmi che non son sovvenzionati i trentini :mbe: sai che un veneto o un lombardo riceve neanche 1 decimo dei soldi che ricevete voi, nei vostri comuni, sai che le amministrazione pubbliche trentine sono fra quelle che spendono di più,
è tutto un magna magna statale ormai

la questione e' QUANTO magnano...
evidentemente qui tra una magnata e l'altra i soldi li spendono anche per il pubblico :O

matrizoo
24-01-2006, 19:31
comunque si sta si bene, ma si và sempre peggio eh...

io parlo dei servizi...che da altre parti sono praticamente inesistenti...
che poi si peggiora sempre concordo, ma dalle altre parti non si raschia il fondo, tra poco si scava...

*sasha ITALIA*
24-01-2006, 19:34
vero

sempreio
24-01-2006, 19:35
io parlo dei servizi...che da altre parti sono praticamente inesistenti...
che poi si peggiora sempre concordo, ma dalle altre parti non si raschia il fondo, tra poco si scava...


se tu vieni in friuli vedrai che i servizi funzionano anche meglio

RiccardoS
24-01-2006, 19:39
mai sentito tante fesserie in volta sola, si vede che non sapete proprio un cazzo...
SVEGLIAAAAAAA, e imparare...
e cominciate a farvi fottere meno soldi da evasori, politici e mafiosi vari :O
qui e' tutta facciata, le storielle belle tra tedeschi e italiani, la non convivenza tra etnie....TUTTE BALLE :O
e con queste balle noi possiamo girare in città PULITE, RICCHE, BELLE E CON DELINQUENZA ZERO...
finchè si scherza ok, ma quando la si spara senza sapere allora no :O


TOH! guarda caso vieni da Bolzano! :eek: non l'avrei mai detto! :ciapet:

Raven
24-01-2006, 19:44
non dirmi che non son sovvenzionati i trentini :mbe:

Please... se accomuni trentini e altoatesini, preparati alla + grande rivoluzione che tu abbia mai visto! :O

:sofico:

... seriamente: trentino e alto-adige sono 2 PROVINCE a statuto autonomo (a differenza delle altre REGIONI a statuto autonomo)... l'ente regione T-AA è praticamente solo una facciata... ;)


per il resto, http://digilander.libero.it/arosati76/costanzo.jpg

CYRANO
24-01-2006, 19:45
si in effetti..quando vengo in trentino mi sento ancora in italia.



Ciaozzz

sempreio
24-01-2006, 19:46
Please... se accomuni trentini e altoatesini, preparati alla + grande rivoluzione che tu abbia mai visto! :O

:sofico:

... seriamente: trentino e alto-adige sono 2 PROVINCE a statuto autonomo (a differenza delle altre REGIONI a statuto autonomo)... l'ente regione T-AA è praticamente solo una facciata... ;)


per il resto, http://digilander.libero.it/arosati76/costanzo.jpg


non ho capito nulla :sofico:

matrizoo
24-01-2006, 20:36
TOH! guarda caso vieni da Bolzano! :eek: non l'avrei mai detto! :ciapet:

E allora?
ci sono nato, non me lasono mica scelta perche' mi piaceva...
e cmq cercate di non essere ridicoli per favore, che mi basta andare in veneto per farmi venire il mal de panza...

matrizoo
24-01-2006, 20:37
se tu vieni in friuli vedrai che i servizi funzionano anche meglio

ma io ti ho forse chiesto di venire in alto adige? :confused:

VegetaSSJ5
24-01-2006, 21:33
per me se ne possono andare anche in austria francamente non me ne frega nulla
;)

blamecanada
24-01-2006, 22:12
Domanda: Esiste una nazione al mondo dove una minoranza etnica è tutelata meglio dei sudtirolesi di lingua tedesca in Italia?

I baschi in Spagna? I russi nelle Repubbliche Baltiche? I turchi in Bulgaria? O magari vogliamo spingerci in altri continenti???
Infatti...

All'alto Adige vanno tanti di quei soldi da far paura.

Tra l'altro il trentino sarà anche Italia, ma l'alto Adige di Italia ha solo il nome, in fondo.

onesky
24-01-2006, 22:30
fino a prova contraria la prima guerra mondiale l'abbiamo vinta noi e il Trentino, l’Alto-Adige, Trieste e l’Istria sono stati "bottini di guerra".
Per cambiare qualcosa - mi dispiace - ma devono aspettare la prossima guerra mondiale come hanno fatto con l'Istria.. :D

Lucrezio
24-01-2006, 23:40
Iniziamo con il dire che Trentino e Alto Adige non sono assolutamente la stessa cosa :mbe:
La regione trentino alto adige riceve davvero una barca di soldi. Tantissimi: molti più di quelli che ricevono il veneto e la lombardia insieme.
D'altra parte provate ad entrare in un ospedale, o ad andare in comune a farvi rinnovare la carta d'identità, o a chiedere un permesso per aprire un negozio... vedrete che la differenza con il resto dell'italia è davvero imponente. Sinceramente penso che i soldi siano ben spesi: ovviamente un po' di magna-magna c'è come dovunque: mamma provincia è il reale motivo per cui la disoccupazione è raso terra - praticamente non esiste - ma sinceramente trovo molto più fastidioso il fatto che molte regioni come la sicilia o la calabria ricevano un sacco di quattrini che poi alla gente non cambiano di una virgola la vita.
Purtroppo non ho trovato dati aggiornati (sono del 2002), comunque il saldo procapite siciliano è di +825 € a testa, circa la metà di quello trentino... Eppure la differenza di tenore di vita, senza parlare dei servizi, è enorme.
Mi sembra che questo sia davvero più preoccupante (anche perché la Sicilia ha ben più abitanti del trentino...)
(http://www.regioni.it/2004/newsletter/news.aspx?data=20051024)

Freeride
24-01-2006, 23:47
beh, ci sono i ladini....

oopppps mi correggo, sono in Alto A pure quelli :D
Sono in trentino e in veneto, anche.

jumpermax
25-01-2006, 00:00
mai sentito tante fesserie in volta sola, si vede che non sapete proprio un cazzo...
SVEGLIAAAAAAA, e imparare...
e cominciate a farvi fottere meno soldi da evasori, politici e mafiosi vari :O
qui e' tutta facciata, le storielle belle tra tedeschi e italiani, la non convivenza tra etnie....TUTTE BALLE :O
e con queste balle noi possiamo girare in città PULITE, RICCHE, BELLE E CON DELINQUENZA ZERO...
finchè si scherza ok, ma quando la si spara senza sapere allora no :O
beh infatti, prima o poi ci sveglieremo e la pacchia delle regioni a statuto speciale finirà... Non vi va bene? Nessuno vi obbliga a restare italiani... fate un bel referendum per la secessione e via tanti saluti. Così poi terrete città pulite ricche e belle con i soldi vostri...

CYRANO
25-01-2006, 00:05
ma come mai la valdaosta prende sta barca di soldi ed il friuli , anch'esso a statuto speciale , è in deficit come le altre "regioni normali" ?



Ciaozzz

Jo3
25-01-2006, 05:35
mai sentito tante fesserie in volta sola, si vede che non sapete proprio un cazzo...
SVEGLIAAAAAAA, e imparare...
e cominciate a farvi fottere meno soldi da evasori, politici e mafiosi vari :O
qui e' tutta facciata, le storielle belle tra tedeschi e italiani, la non convivenza tra etnie....TUTTE BALLE :O
e con queste balle noi possiamo girare in città PULITE, RICCHE, BELLE E CON DELINQUENZA ZERO...
finchè si scherza ok, ma quando la si spara senza sapere allora no :O

Ma balle de che? siete una ragione a statuto speciale, con speciali sovvenzioni.

coldd
25-01-2006, 07:36
beh infatti, prima o poi ci sveglieremo e la pacchia delle regioni a statuto speciale finirà... Non vi va bene? Nessuno vi obbliga a restare italiani... fate un bel referendum per la secessione e via tanti saluti. Così poi terrete città pulite ricche e belle con i soldi vostri...


sento qlk che rosika

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 07:46
il rosicare è forte :D

Comunque quasi il 100% di quello che riceviamo torna a Roma, mentre in Sicilia....

sempreio
25-01-2006, 07:54
ma come mai la valdaosta prende sta barca di soldi ed il friuli , anch'esso a statuto speciale , è in deficit come le altre "regioni normali" ?



Ciaozzz

tanto noi riceviamo molto meno del trentino, in più le nostre aziende ancora tirano ma lo stato non ci da quanto dovrebbe :rolleyes:

Raven
25-01-2006, 08:19
beh infatti, prima o poi ci sveglieremo e la pacchia delle regioni a statuto speciale finirà... Non vi va bene? Nessuno vi obbliga a restare italiani... fate un bel referendum per la secessione e via tanti saluti. Così poi terrete città pulite ricche e belle con i soldi vostri...

... jumper mi odiaaaa... :cry:

seriamente... i soldi che vengono dati a TAA vengono ben sfruttati e ciò crea un circolo virtuoso che si riflette in moltissimi aspetti economico/sociali della regione... per cui direi che sono soldi ben spesi (e non è questo in fondo lo scopo di uno Stato?!)... piuttosto cercherei di capire perché ciò non accade in altri posti dove vengono dirottate annualmente somme di denaro simili... :fiufiu:

Freeride
25-01-2006, 08:34
ma come mai la valdaosta prende sta barca di soldi ed il friuli , anch'esso a statuto speciale , è in deficit come le altre "regioni normali" ?

Dati e fonte, pls?

plutus
25-01-2006, 08:42
.. per cui direi che sono soldi ben spesi (e non è questo in fondo lo scopo di uno Stato?!)... piuttosto cercherei di capire perché ciò non accade in altri posti dove vengono dirottate annualmente somme di denaro simili... :fiufiu:

quanti dipendenti statali ci sono in Trentino (e che hanno un secondo lavoro)?
che ci siano regioni che si comportano peggio non c'é dubbio...

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 08:46
io dico pochi.... la mia collega quando ho lavorato in provincia prendeva 1300 euro per un part-time

coldd
25-01-2006, 08:50
+ che altro aiuta molto l'autonomia su certe questioni

jumpermax
25-01-2006, 09:24
... jumper mi odiaaaa... :cry:

seriamente... i soldi che vengono dati a TAA vengono ben sfruttati e ciò crea un circolo virtuoso che si riflette in moltissimi aspetti economico/sociali della regione... per cui direi che sono soldi ben spesi (e non è questo in fondo lo scopo di uno Stato?!)... piuttosto cercherei di capire perché ciò non accade in altri posti dove vengono dirottate annualmente somme di denaro simili... :fiufiu:
Allora arrivo a concepire che regioni "disastrate" percepiscano più di quanto devolvono allo stato, anche se c'è da chiedersi se proprio a causa di questi aiuti si mantengono ed alimentano mentalità e situazioni che sono causa stessa del male. Ma che questo accada con una regione ricca no, non c'è nessuna giustificazione logica, non mi interessa che vengano amministrati bene o meno, il punto è che non si vede a che titolo debbano ricevere più fondi...

Raven
25-01-2006, 09:37
... il punto è che non si vede a che titolo debbano ricevere più fondi...


...altrimenti come fa il povero contadino a costruirsi un castello con rubinetteria placcata oro, su cui non paga l'ICI e girare in mercedes serie S?! :fagiano:

(cose vere!....) :rolleyes:

Questo per dirti che, sotto certi aspetti, hai perfettamente ragione...

CYRANO
25-01-2006, 09:59
Dati e fonte, pls?

link nel post di lucrezio.



Ciaozzz

Amu_rg550
25-01-2006, 10:07
mai sentito tante fesserie in volta sola, si vede che non sapete proprio un cazzo...
SVEGLIAAAAAAA, e imparare...è perfettamente lecito criticare le opinioni altrui, ma sarebbe il caso di farlo con un linguaggio decisamente più pacato. non scaldiamoci per così poco ;)

zerothehero
25-01-2006, 15:42
Domanda: Esiste una nazione al mondo dove una minoranza etnica è tutelata meglio dei sudtirolesi di lingua tedesca in Italia?

I baschi in Spagna? I russi nelle Repubbliche Baltiche? I turchi in Bulgaria? O magari vogliamo spingerci in altri continenti???


Probabilmente vogliono altri soldini come forma di tutela. :D ..effettivamente la persecuzione dell'Italia contro queste minoranza è davvero intollerabile :sofico:

Mah.. :rolleyes: è veramente incredibile che dei sindaci rappresentanti delle comunità locali chiedano la tutela dell'Austria e/o di altri stati stranieri.....non sanno poi che per loro non esiste alcun diritto all'autoderterminazione....la questione è chiusa...hanno dei privilegi e si permettono di chiedere la tutela :muro:

Jo3
25-01-2006, 15:50
Please... se accomuni trentini e altoatesini, preparati alla + grande rivoluzione che tu abbia mai visto! :O

:sofico:

... seriamente: trentino e alto-adige sono 2 PROVINCE a statuto autonomo (a differenza delle altre REGIONI a statuto autonomo)... l'ente regione T-AA è praticamente solo una facciata... ;)


per il resto, http://digilander.libero.it/arosati76/costanzo.jpg


Trentino = TN = Trallo Nascosto :D

(Scherzo eh)

zerothehero
25-01-2006, 15:53
Io sari contento di passare all'Austria :fagiano:

Non avrei nulla in comune coi tedeschi, ma l'Italia mi va giù solo per i vestiti e il cibo :D

I privilegi in materia di trasferimenti stato-regione che avete adesso in Italia in Austria ve li sognate..
Inoltre è davvero grave il fatto che l'Austria inserisca nella sua costituzione la tutela di realtà territoriali e/o di etnie che non rientrano nella loro giurisdizione...inqualificabile che dei sindaci italiani facciano questa richiesta..
In austria copiano il panslavismo della Russia :sofico: ?

matrizoo
25-01-2006, 16:40
beh infatti, prima o poi ci sveglieremo e la pacchia delle regioni a statuto speciale finirà... Non vi va bene? Nessuno vi obbliga a restare italiani... fate un bel referendum per la secessione e via tanti saluti. Così poi terrete città pulite ricche e belle con i soldi vostri...

ogni tanto limitatevi a moderare valà...
non credo tu sia obbligato a timbrare il cartellino con tot commenti.
se di questo genere poi...

matrizoo
25-01-2006, 16:42
è perfettamente lecito criticare le opinioni altrui, ma sarebbe il caso di farlo con un linguaggio decisamente più pacato. non scaldiamoci per così poco ;)

guarda che i miei primi interventi erano sullo scherzoso, qualcuno invece risponde in modo provocatorio e inutile, e su un argomento che molti non conoscono :O

onesky
25-01-2006, 16:44
guarda che i miei primi interventi erano sullo scherzoso allora non vorrei essere nei panni della tua tastiera quando ti incaxxi :D

matrizoo
25-01-2006, 16:51
allora non vorrei essere nei panni della tua tastiera quando ti incaxxi :D

il punto e' che non si parla mai di TAA, se non per queste fesserie, che hanno piu' eco nel resto d'Italia che da noi...

Blue Spirit
25-01-2006, 17:41
il rosicare è forte :D

Comunque quasi il 100% di quello che riceviamo torna a Roma, mentre in Sicilia....


Potresti mostrare i dati in base a quali fai questa affermazione? Grazie

jumpermax
25-01-2006, 22:11
ogni tanto limitatevi a moderare valà...
non credo tu sia obbligato a timbrare il cartellino con tot commenti.
se di questo genere poi...

Primo ho la stessa libertà di intervento di qualsiasi altro utente, per cui puoi tranquillamente tenerti per te il "limitatevi a moderare". Secondo, non ho certo postato un capolavoro, ma fino a quando non avrai espresso un'opinione nel merito dell'argomento del thread che vada oltre la semplice denigrazione degli interventi altrui, non è il caso di venirsi a lamentare della basso genere dei post...

coldd
25-01-2006, 22:15
giusto x alimentare il rosik :D
speriamo che in friuli, anzi, in venezia giulia prolunghino la benzina agevolata :sofico:

zerothehero
25-01-2006, 22:18
giusto x alimentare il rosik :D
speriamo che in friuli, anzi, in venezia giulia prolunghino la benzina agevolata :sofico:


Io invece spero che con la riforma costituzionale la si faccia finita con il privilegio (giustificato in parte dalle contingenze storiche) delle regioni a statuto speciale. :fagiano:
Specie in Sicilia..dove hanno fatto un uso folle delle maggiori competenze e autonomia fiscale di cui godono.

coldd
25-01-2006, 22:27
Specie in Sicilia..dove hanno fatto un uso folle delle maggiori competenze e autonomia fiscale di cui godono.

qlk settimana fa ho sentito di una ulteriore agevolazione x contribuire allo sviluppo, praticamente ancora + soldi per determinati settori rimarranno in regione, una cosa abbastanza sostanziosa cmq
nn ricordo xo se era la sicilia o la sardegna, e anche nessun altro dettaglio, xo come notizia mi era parsa importante

qlk ricorda qlksa a riguardo?

Blue Spirit
26-01-2006, 19:03
Potresti mostrare i dati in base a quali fai questa affermazione? Grazie


Rinnovo la domanda.

darkquasar
26-01-2006, 20:40
1. Siamo già un'europa senza confini quindi riannettersi all'Austria non si capisce che senso ha
2. Sono già a statuto speciale e possono fare tutto quello che gli pare compresi accordi bilaterali con l'Austria
3. Tutto questo a spese nostre perché per le casse dello Stato centrale il Sud Tirol é da sempre in perdita.
4. Nella provincia autonoma di Bolzano c'é una "minoranza" etnica di italiani non indifferente, dopo che si sono riannessi all'austria che succede? Che mentre finora noi gli abbiamo dato autonomia culturale, obbligheranno gli italiani bolzanesi a dire "ya ya wolkswagen"?

Cioé almeno venisse qui sul forum un sudtirolese, di cultura italiana o austriaca che sia, che vivendoci dentro ci sappia SPIEGARE come cappero ragiona la gente che vive lì...

Vivono a spese nostre, e hanno il coraggio di dire "lincua italiana esere per me lincua straniera"... ma mangiate la pasta che i wuster fanno male al fegato...



PS: cioé in sostanza, nell'europa unita attuale, un sudtirol italiano con statuto speciale o un sudtirol austriaco sempre con statuto speciale, che differenza fa? Nessuna... l'unica spiegazione é che vogliano riannettersi all'austria senza avere uno statuto speciale per proteggere l'identità culturale degli italiani sudtirolesi (come noi invece diamo il diritto a loro), perché evidentemente a loro da fastidio che gli italiani residenti in Sudtirol possano avere la cultura italiana affiancata alla loro cultura tedesca...
Questo é razzismo...

darkquasar
26-01-2006, 21:01
Domanda: Esiste una nazione al mondo dove una minoranza etnica è tutelata meglio dei sudtirolesi di lingua tedesca in Italia?

I baschi in Spagna? I russi nelle Repubbliche Baltiche? I turchi in Bulgaria? O magari vogliamo spingerci in altri continenti???
...pensa solo alla differenza tra Sardi e Corsi: culturalmente sono quasi uguali, si stanno anche simpatici a vicenda, ma noi i sardi li trattiamo bene, sono anche citati Popolo Sardo nella costituzione, e fenomeni di terrorismo non ce ne sono.
Invece grazie all'intransigenza a oltranza dei francesi, in Corsica di problemi di terrorismo ne hanno eccome...

darkquasar
26-01-2006, 21:04
mai sentito tante fesserie in volta sola, si vede che non sapete proprio un cazzo...
SVEGLIAAAAAAA, e imparare...
e cominciate a farvi fottere meno soldi da evasori, politici e mafiosi vari :O
qui e' tutta facciata, le storielle belle tra tedeschi e italiani, la non convivenza tra etnie....TUTTE BALLE :O
e con queste balle noi possiamo girare in città PULITE, RICCHE, BELLE E CON DELINQUENZA ZERO...
finchè si scherza ok, ma quando la si spara senza sapere allora no :O
Si si città belle pulite salvo i problemi dei movimenti neonazi che infatti poco tempo fa ne sono stati arrestati una bella mappata.
I sudtirolesi sono cittadini italiani, se c'é qualcosa che non gli va bene nelle leggi del paese, facciano delle proposte politiche, oppure chiedano la secessione, ma é ipocrita succhiare tutti 'sti soldi di sovvenzioni e contemporaneamente far finta di "abitare" in Austria.
Il piede in due staffe é troppo comodo. :O

RiccardoS
26-01-2006, 21:46
E allora?
ci sono nato, non me lasono mica scelta perche' mi piaceva...
e cmq cercate di non essere ridicoli per favore, che mi basta andare in veneto per farmi venire il mal de panza...

quanti anni hai?

matrizoo
26-01-2006, 22:24
quanti anni hai?

e' inutile che quotate i miei post perche' tanto non rispondo piu', mi e' stato detto che non porto "valore aggiunto" alla discussione e quindi eseguo.
tanto vedo che ve la cavate da soli, siete dei grandi conoscitori della realta' altoatesina...
ah, per corstesia NON bolzanesi, ma bolzanini, e questo bastava cercarlo su google...

darkquasar
26-01-2006, 23:12
e' inutile che quotate i miei post perche' tanto non rispondo piu', mi e' stato detto che non porto "valore aggiunto" alla discussione e quindi eseguo.
tanto vedo che ve la cavate da soli, siete dei grandi conoscitori della realta' altoatesina...
ah, per corstesia NON bolzanesi, ma bolzanini, e questo bastava cercarlo su google...
ma noo dài non prendertela... spieghiamocì così risolviamo la questione, siam sempre vicini di casa... :vicini:
così poi andiamo a festeggiare tutti insieme... :gluglu: :ubriachi:

:D

Giovamas
27-01-2006, 12:51
Rinnovo la domanda.
OT
Non c'entra niente volevo solo salutarti Blue visto che ci si becca poco OL. hola amigo :)
Fine OT
Ma mi associo alla domanda di Blue....

CYRANO
27-01-2006, 12:53
Vicino vicenza ci sta un comune chiamato " bolzano vicentino " , non mi sorprenderei se chiedessero anche loro la protezione austriaca :D :D :D



Ciaozzz

zena
30-01-2006, 23:17
Dunque, io credo che una minoranza linguistica vada comunque tutelata, sia che sia in Alto Adige sia che sia altrove. Comunque è un popolo che ha le sue tradizioni, la sua lingua, i suoi usi e costumi. Da qui forse lo stato ha deciso quali erano le regioni meritevoli dello status di " statuto speciale" e ha deciso come tutelarle...con soldi principalmente. Forse però per tutelare certe realtà non servirebbero solo soldi ma un po' più di comprensione, forse basterebbe solo una sorta di dialogo e un tentativo di comprendere le richieste della popolazione. Se si mette un muro e ci si nasconde solo dietro ai soldi, beh...è logico che poi inizino le incomprensioni e le piccole lotte (che un tempo non erano poi così piccole, ricordo tralicci abbattuti e cose simili).
Insomma, secondo me ci vorrebbe più dialogo da entrambe le parti.

A proposito...la realtà altoatesina la conosco abbastanza...per 4 anni ho avuto un fidanzato della valle Aurina (credo che più sudtirolesi degli abitanti di quella valle non ci sia nessuno...ricordo ancora la caserma dei carabinieri più a nord d'Italia...mi sembrava, passandoci davanti, una destinazione punitiva) :D ...in valle aurina, al di fuori della stagione turistica, l'Italia non esiste, il loro mondo si chiude nella valle, fanno la loro vita e portano avanti le loro tradizioni. Se poi arriva il politico di turno e li tratta come un "problema"...beh...perdono le staffe...ma lo farei anche io!Si parla sempre del problema dei sudtirolesi...ma che problema e problema!Il vero problema è che la situazione forse viene affrontata nel modo più sbagliatao che ci sia, ma siamo italiani e dove non si arriva con l'ingegno ci mettiamo i soldi! :muro:

onesky
30-01-2006, 23:22
Dunque, io credo che una minoranza linguistica vada comunque tutelata, sia che sia in Alto Adige sia che sia altrove. Comunque è un popolo che ha le sue tradizioni, la sua lingua, i suoi usi e costumi. Da qui forse lo stato ha deciso quali erano le regioni meritevoli dello status di " statuto speciale" e ha deciso come tutelarle...con soldi principalmente. Forse però per tutelare certe realtà non servirebbero solo soldi ma un po' più di comprensione, forse basterebbe solo una sorta di dialogo e un tentativo di comprendere le richieste della popolazione. Se si mette un muro e ci si nasconde solo dietro ai soldi, beh...è logico che poi inizino le incomprensioni e le piccole lotte (che un tempo non erano poi così piccole, ricordo tralicci abbattuti e cose simili).
Insomma, secondo me ci vorrebbe più dialogo da entrambe le parti.

A proposito...la realtà altoatesina la conosco abbastanza...per 4 anni ho avuto un fidanzato della valle Aurina (credo che più sudtirolesi degli abitanti di quella valle non ci sia nessuno...ricordo ancora la caserma dei carabinieri più a nord d'Italia...mi sembrava, passandoci davanti, una destinazione punitiva) :D ...in valle aurina, al di fuori della stagione turistica, l'Italia non esiste, il loro mondo si chiude nella valle, fanno la loro vita e portano avanti le loro tradizioni. Se poi arriva il politico di turno e li tratta come un "problema"...beh...perdono le staffe...ma lo farei anche io!Si parla sempre del problema dei sudtirolesi...ma che problema e problema!Il vero problema è che la situazione forse viene affrontata nel modo più sbagliatao che ci sia, ma siamo italiani e dove non si arriva con l'ingegno ci mettiamo i soldi! :muro: ricordiamoci poi che era un territorio austro-ungarico passato all'Italia dopo la vittoria nella prima guerra mondiale (trattato di Saint Germain).

Fumereo
31-01-2006, 01:07
Mi stupisco dell'ingenuita' di alcune affermazioni. Affermazioni in merito all'economia delle regioni a statuto speciale che a detta di alcuni ricevono sovvenzioni particolari da parte dello stato.
Io vivo al confine con la valdaosta. In 15 km cambiano molte cose. Il piemonte vive come il resto d'Italia (strade rotte, servizi schifosi etc) e in val d'Aosta sembra di essere in Austria.

Ora....con calma....

In piemonte ci sono industrie e una (ok che c'e' la crisi) attività economica che genera un tot di ricchezza. In val d'aosta sono 120.000 persone piu' le mucche. Non e' che hanno chissa' che fabbriche(e dove le metti?). Hanno del buon turismo d'inverno e del buon formaggio d'estate. (per farla molto semplice)

Com'e' che sono piu' ricchi? Al primo acchito verrebbe da dire: eeeh mangiano i soldi a noi piemontesi....lo stato gli aiuta......campano grazie a noi.

Invece se si vanno a vedere i contributi (i soldi vanno a ROMA e ROMA li ridistribuisce) si scopre che il 98% della ricchezza che la val d'aosta produce torna in val d'aosta (per essere speso sul territorio). Di quello che il piemonte manda giu' torna su la meta' (per finire chissa dove...anche se ho alcune idee)

La realta' e' che anchio in piemonte potrei avere uno scenario simile a quello della val d'Aosta. e vedendolo spesso la cosa mi fa alquanto rabbia.

Ad avvalorare questa tesi mi pare strano il fatto che la sola provincia di bergamo (che ha un pil superiore a quello della grecia intera) non riesca ad avere dei servizi pari a quelli della svizzera.

Quindi ragassuoli belli, invece di accusare chi vive con i propri soldi prendetevela con con chi campa con i soldi degli altri. E con chi usa questi soldi per creare i propri bacini elettorali (perche' 11000 forestali in calabria non servono per spegnere gli incendi, ma per andare a votare)

P.s.
Non biasimo assolutamente i 10.500 forestali di troppo: anchio il voto lo darei a chi mi aiuta a mantenere la famiglia. pero' gradirei allo stesso modo di non essere spremuto e preso per i fondelli. :rolleyes:

marco.r
31-01-2006, 01:08
Vicino vicenza ci sta un comune chiamato " bolzano vicentino " , non mi sorprenderei se chiedessero anche loro la protezione austriaca :D :D :D



Ciaozzz
Magari, io là ci lavoro, forse è la volta che 1300 € per un part-time li passano anche a me :rolleyes:

matrizoo
31-01-2006, 13:56
Mi stupisco dell'ingenuita' di alcune affermazioni. Affermazioni in merito all'economia delle regioni a statuto speciale che a detta di alcuni ricevono sovvenzioni particolari da parte dello stato.
Io vivo al confine con la valdaosta. In 15 km cambiano molte cose. Il piemonte vive come il resto d'Italia (strade rotte, servizi schifosi etc) e in val d'Aosta sembra di essere in Austria.

Ora....con calma....

In piemonte ci sono industrie e una (ok che c'e' la crisi) attività economica che genera un tot di ricchezza. In val d'aosta sono 120.000 persone piu' le mucche. Non e' che hanno chissa' che fabbriche(e dove le metti?). Hanno del buon turismo d'inverno e del buon formaggio d'estate. (per farla molto semplice)

Com'e' che sono piu' ricchi? Al primo acchito verrebbe da dire: eeeh mangiano i soldi a noi piemontesi....lo stato gli aiuta......campano grazie a noi.

Invece se si vanno a vedere i contributi (i soldi vanno a ROMA e ROMA li ridistribuisce) si scopre che il 98% della ricchezza che la val d'aosta produce torna in val d'aosta (per essere speso sul territorio). Di quello che il piemonte manda giu' torna su la meta' (per finire chissa dove...anche se ho alcune idee)

La realta' e' che anchio in piemonte potrei avere uno scenario simile a quello della val d'Aosta. e vedendolo spesso la cosa mi fa alquanto rabbia.

Ad avvalorare questa tesi mi pare strano il fatto che la sola provincia di bergamo (che ha un pil superiore a quello della grecia intera) non riesca ad avere dei servizi pari a quelli della svizzera.

Quindi ragassuoli belli, invece di accusare chi vive con i propri soldi prendetevela con con chi campa con i soldi degli altri. E con chi usa questi soldi per creare i propri bacini elettorali (perche' 11000 forestali in calabria non servono per spegnere gli incendi, ma per andare a votare)

P.s.
Non biasimo assolutamente i 10.500 forestali di troppo: anchio il voto lo darei a chi mi aiuta a mantenere la famiglia. pero' gradirei allo stesso modo di non essere spremuto e preso per i fondelli. :rolleyes:

Straquoto...
Infatti se tutte le regioni fossero a "statuto speciale" non ci sarebbero 11500 forestali di troppo...
e allora qual'e' lo scopo di questo 3D?
Sindacare sui soldi che prende l'AA o andare a vedere come mai le altre regioni producono e non guadagnano?
eppoi qualcuno si offende perche' qualcun'altro s'incazza :rolleyes: