PDA

View Full Version : Cosa è veramente :old:


groot
24-01-2006, 17:27
volevo dire, poichè molti hanno il piacere di sventolare la bandiera old, ti andare a fare in cxxo. :D Come prima notizia.

Poi chiedo cosa è veramente old?

Qualcuno magari non lo sa................

shinji_85
24-01-2006, 17:29
:old:

DjConti
24-01-2006, 17:30
se proprio ti ineressa vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=978442

groot
24-01-2006, 17:32
Azz mi sono beccato un :old: però questo ci sta...... :D

Fradetti
24-01-2006, 17:48
http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_phenomenon

tutto quello indicato nella lista è OLD.... + molte altre cose ;)

Redux
24-01-2006, 18:06
Non ho mai capito nemmeno io le ragioni per cui ci si affanni tanto a postare un :old:.
Io suppongo che chi si affretta a mettere l' :old: dietro un messaggio abbia un inconscio desiderio di dimostrare che è così nerd, ma così nerd, ma così nerd che ha già visto tutto quello che c'è da vedere su internet.

G-DannY
24-01-2006, 18:09
Non ho mai capito nemmeno io le ragioni per cui ci si affanni tanto a postare un :old:.
Io suppongo che chi si affretta a mettere l' :old: dietro un messaggio abbia un inconscio desiderio di dimostrare che è così nerd, ma così nerd, ma così nerd che ha già visto tutto quello che c'è da vedere su internet.

:asd:

groot
24-01-2006, 18:17
infatti i più hanno il latte alla bocca.... :old:

Marilson
24-01-2006, 18:17
:old:

groot
24-01-2006, 18:20
Il più delle volte sono cose che ho visto anni fa, ma non esisteva tanta gente a cui passarle, e tante altre ritornano dopo un pò in mente nei post eeeddd è bello condividere. :old:

Tony Mako
24-01-2006, 18:23
http://img16.imageshack.us/img16/5210/oldgrande5mx.gif

.Kougaiji.
24-01-2006, 18:26
http://img16.imageshack.us/img16/5210/oldgrande5mx.gif

sembra fatto con i lego

shinji_85
24-01-2006, 18:28
:old:

:old:

Snipy
24-01-2006, 18:43
:old:
:old:

shinji_85
24-01-2006, 18:46
:old:


Naaaaaaa...



Ma anche sì... :D

Snipy
24-01-2006, 18:57
Naaaaaaa...



Ma anche sì... :D
ma anche old

Marilson
24-01-2006, 19:38
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/pt/thumb/0/0c/Cinematographo_Aparelho.JPG/250px-Cinematographo_Aparelho.JPG

A vida è samba
24-01-2006, 19:44
La mia sign è controcorrente :O

RiccardoS
24-01-2006, 19:45
non ci vedo nulla di male a postare un :old: ogni tanto... poi certo.. imho basterebbe che fosse il primo che arriva a postarlo... magari nelle maniere originali che chi ha del tempo da perdere ben conosce :asd: qeulli che vengono dopo... potrebbero limitarsi a leggere il thread e passare avanti. ;)

lognomo33
24-01-2006, 19:49
http://www.recensito.net/media/dinosauro.jpg
questo è indubbiamente old! :D :D

sergio83
24-01-2006, 19:51
http://img16.imageshack.us/img16/5210/oldgrande5mx.gif
old! :old:

Snipy
24-01-2006, 19:53
old! :old:
:old:

sergio83
24-01-2006, 19:55
old!:old:
:old:
:old:

Snipy
24-01-2006, 20:06
:old:
:old:

sergio83
24-01-2006, 20:20
:old:
:old::old::old::old::old::old:

rdefalco
24-01-2006, 20:25
:old::old::old::old::old::old:

Giunti a questo punto...

:old:

IO C'ERO! CIAO MELA!

lognomo33
24-01-2006, 20:32
a questo punto...ciao mamma!!! :fagiano: :fagiano:

Tony Mako
24-01-2006, 20:39
"La Pirateria è Reato ma visto che io non sono un pirata e non ho una nave io non sto commettendo alcun tipo di reato"

Di chi è sta frase?



e comunque è :old:

http://www.ideofact.com/archives/trilobite.jpg

IspiCiosa
24-01-2006, 20:47
New old.....

G-DannY
24-01-2006, 20:52
Adesso vi dirò una cosa davvero old:






































BIG BANG!





:asd:

lognomo33
24-01-2006, 20:54
Adesso vi dirò una cosa davvero old:






































BIG BANG!





:asd:

superba,direi...............................................insuperabile!!! :D :D

Snipy
24-01-2006, 20:59
BUCATINI ALLA MATRICIANA

Questa è la versione autentica dei bucatini alla matriciana (o all’amatriciana), cioè secondo l’usanza di Amatrice, piccolo centro in provincia di Rieti. E’ un piatto principe della cucina romana ed occupa uno dei primi posti tra le specialità gastronomiche italiane. Va però ricordato che anticamente faceva parte della cucina abruzzese, poiché in passato Amatrice faceva parte della provincia dell’Aquila prima di passare a quella attuale.

Ingredienti per 4 persone:
400gr. di bucatini (o vermicelli o rigatoni)
150gr. di guanciale (senza cotenna) ben stagionato
50gr. di pecorino romano grattugiato
sale
peperoncino rosso

Procedimento

Porre sul fuoco una pentola con quattro litri d’acqua e quattro cucchiai di sale fino .

Tagliare a fettine non troppo sottili (2-3 millimetri di spessore) il guanciale e poi ricavare delle listarelle non superiori ai 2 cm. di larghezza.

Metterle in una padella di ferro (volendo unta con poco olio extra vergine di oliva) e farle soffriggere a fuoco lento in modo che il guanciale si colorisca senza bruciare. Appena comincia a fondere, unire un pezzetto di peperoncino.

Quando l’acqua sta per giungere ad ebollizione buttarvi i bucatini, mescolare.

Scolarli leggermente al dente, versarli in una terrina e condirli con il guanciale ed il pecorino grattugiato al momento.

lognomo33
24-01-2006, 21:01
Coda alla vaccinara

Ingredienti per 4 persone:
2,5 Kg di coda di bue sgrassata
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cipolla piccola
2 spicchi di aglio
2 o 3 chiodi di garofano
sale e pepe quanto basta
1 bicchiere di vino bianco secco (preferibilmente dei Castelli Romani)
2 kg di pomodori pelati
1 sedano
1 pugnetto di uva sultanina
1 decina di pinoli
1 grattugiata di cioccolata amara

Prendere una grossa coda di bue, lavarla bene e tagliarla a tocchi.
In un tegame dal fondo pesante mettere un pesto di lardo e olio, fare soffriggere e unire la coda. Quando si è rosolata aggiungere cipolla tritata, aglio, chiodi di garofano sale e pepe. Dopo qualche minuto bagnare con un po¼di vino bianco secco e coprire col coperchio.
Lasciare cuocere per un quarto d¼ora, poi aggiungere il pomodoro pelato. Far cuocere ancora per un ora, quindi ricoprire i pezzi di coda con acqua calda, chiudere bene con il coperchio e cuocere lentamente per altre 5-6 ore, finche la carne non si distacca dall¼osso.
A questo punto prendere dei sedani bianchi, togliere loro i fili e lessarli , quindi prendere un po¼di sugo della coda, unirvi i sedani lessati, pinoli , uva passa e un po¼di cioccolata amara grattugiata.
Fare bollire il tutto per cinque minuti e versare questa salsa sulla coda al momento di servire naturalmente caldo.

Snipy
24-01-2006, 21:03
CARCIOFI ALLA GIUDIA

Ingredienti per 6 persone:
6 grossi carciofi prezzemolo
pangrattato olio extravergine di oliva
2 spicchi d'aglio sale e pepe

Procedimento

Togliete le foglie più esterne dei carciofi e puliteli.
In una terrina, lavorate 3 cucchiai di pangrattato con 2 spicchi d'aglio finemente tritato, prezzemolo, anch'esso tritato, sale, pepe ed olio quanto basta per amalgarmare bene il composto. Inserite la farcia tra le foglie ed al centro dei carciofi che poggerete dalla parte del gambo, uno accanto all'altro, in un tegame.

Diluite con 3 bicchieri di vino bianco ed uno di acqua, coprite il tegame e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa un'ora. Terminate la cottura a tegame scoperto, in modo che i carciofi possano rosolare acquistando colore.

sbera
24-01-2006, 21:04
P.O.D. - Boom

I never knew that a kid like me
Could take his mic around the world and flash the big S.D.
And rock the masses, from Madrid to Calabassas
Tijuana, Mexico, bootleg demos in Tokyo
They know me though, ‘cause I be puttin’ in work
Commit my life to rebirth, well respected, ‘cause that’s my word
I’m sure you heard, about a new sound going around
She might have left my hood, but she was born in my town

We rep. the South, so what you talking about
I’m not running off my mouth, I know this without a doubt
‘Cause if you know these streets, then these streets know you
When it’s time to handle business, then you know what to do
Me and my crew, we stay true, old skool or new
Many were called, but the chosen are few
We rise to the top, what you want? Just in case you forgot
Rush the stage, grab my mic, show me what you got

b-section:
You didn’t know, thought we was new on the scene
Well, it’s alright! It’s alright!
I know you know, I see you smiling at me
Well, it’s alright! It’s alright!

chorus:
Boom! Here comes the Boom!
Ready or not, here comes the boys from the South
Boom! Here comes the Boom!
How you like me now?

bridge:
Is that all you got?
I’ll take your best shot

lognomo33
24-01-2006, 21:05
Fagioli con cotiche

Ingredienti per 4 persone:
fagioli (cannellini) gr. 300
pomodori pelati gr. 200
prosciutto crudo gr. 50
cotiche di prosciutto gr. 200
aglio, cipolla
olio d'oliva
prezzemolo
basilico
sale, pepe

PREPARAZIONE E COTTURA: Far colorire in un tegame un trito di prosciutto , aglio, prezzemolo, basilico e cipolla. Unire i pomodori pelati spezzettati, salare e insaporire con il pepe. Aggiungere i fagioli le cotiche che precedentemente saranno state lessate per 15 minuti con un po' della loro acqua. Incoperchiare e cuocere per circa 20 minuti

Snipy
24-01-2006, 21:13
POLLO GRILLETTATO ALLA ROMANA
Autore: Anna Bompressi - Roma.

Ingredienti per 4 persone
indiceLED.GIF (883 byte) Un pollo novello indiceLED.GIF (883 byte) Una cucchiaiata di strutto
indiceLED.GIF (883 byte) 500 gr. di pomodori indiceLED.GIF (883 byte) Vino bianco secco dei Castelli
indiceLED.GIF (883 byte) 50 gr. di prosciutto crudo indiceLED.GIF (883 byte) Estratto di carne
indiceLED.GIF (883 byte) Un pizzico di maggiorana indiceLED.GIF (883 byte) Una manciatina di prezzemolo
indiceLED.GIF (883 byte) Fettine di pane- indiceLED.GIF (883 byte) Basilico
indiceLED.GIF (883 byte) Sale e pepe

Esecuzione

Spennare il pollo, bruciacchiarlo per togliere la peluria, pulirlo, tagliarlo a pezzi regolari, lavarli bene e asciugarli.

Porre a fuoco in una padella lo strutto, il prosciutto e il prezzemolo, ambedue tritati, far soffriggere, sistemare nel recipiente i pezzi di pollo, salare, pepare e continuare a rosolarli.

Quando il pollo sarà ben dorato, spruzzarlo di vino bianco, unire mezzo spicchio d’aglio tritato e un pizzico di maggiorana.

Pelare i pomodori, e romperli a pezzi, dopo averli privati dei semi, quindi aggiungerli al pollo.

Insaporire con un cucchiaino di estratto di carne sciolto in poca acqua, mescolare bene e continuare la cottura per 20-30 minuti.

Scaldare un piatto di portata, accomodarvi i pezzi di pollo, versatevi sopra il sugo rimasto nella padella (volendo passarlo al setaccio) che dovrà essere piuttosto ristretto e ben scuro; guarnire il piatto con le fettine di pane tostate nel forno e servire subito ben caldo.

lognomo33
24-01-2006, 21:15
Saltinbocca alla romana.

Dosi per 4 persone

Ingredienti

Fettine di vitello - 400 g (circa 8 fettine dello spessore
di circa 5 mm)
Prosciutto crudo, affettato sottile - 120 g
Salvia - 16 foglie
Burro - 40 g
Sale
Pepe, se piace

Preparazione:Aiutandosi con un coltello affilato, eliminare i nervetti e il grasso dalle fettine di vitello. Disporle sul piano di lavoro e tagliarle in modo da ottenere delle fettine più piccole delle dimensioni di quelle fotografate. Tagliare anche le fette di prosciutto adattandole alla carne. Lavare ed asciugare le foglie di salvia.
Disporre su ciascuna fettina di vitello una fettina di prosciutto, una foglia di salvia e un'altra fettina di prosciutto. Fermare il tutto con uno stuzzicadenti come se si trattasse di uno spillo.
Mettere 30 g di burro in una padella a farlo sciogliere; aggiungere i saltimbocca, salarli ed eventualmente peparli. Farli cuocere per 1 minuto su di un lato, girarli e completare la cottura per un altro minuto. Toglierli dalla padella e tenerli al caldo. Aggiungere il resto del burro nella pentola insieme ad un cucchiaio d'acqua; cuocere la salsina su fuoco vivace fino a quando non si restringe. Versarla sui saltimbocca e servire immediatamente.
Questo piatto può essere accompagnato da patate, piselli, carote.

lognomo33
24-01-2006, 21:16
Trippa alla romana

Ingredienti Trippa (cuffia e centopelli) 1 Kg
Sugo d'umido 400 gr
Cipolle 2
Costoni di sedano bianco 2
Carote 3
Foglia di Lauro 1
Chiodi di garofano 2
Vino bianco 1/2 bicchiere
Mentuccia romana fresca q.b.
Pecorino romano grattugiato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e Pepe q.b.

Preparazione Riempite a metà d'acqua una pentola capiente, e ponetela sul fuoco dopo averla salata ed averci aggiunto una cipolla con appuntati due chiodi di garofano, un costone di sedano, una carota e la foglia di lauro.

Sciacquate accuratamente la trippa, e quando bolle l'acqua ponetela nella pentola e fatela cuocere per 20-30 minuti.

Scolate la trippa quando è ancora un pò dura, e lasciatela raffreddare su un piatto.

Riducete in pezzettoni la cipolla, il sedano, e le carote. Tagliate a listine la trippa e soffriggete il tutto in un tegame con abbondante olio extravergine d’oliva, facendo rosolare gli ingredienti per 15 minuti a fuoco basso.

Versate il vino bianco e lasciate evaporare.

Aggiungete il sugo in umido di carne di manzo e regolate di sale e pepe.

Fate cuocere il tutto per circa 30 minuti a fuoco basso e con il coperchio, il sugo deve essere denso ma non secco.

A fuoco già spento, aggiungete la mentuccia romana fresca, girate con cura.

Disponete su un piatto da portata. Servite la Trippa ancora fumante dopo averla cosparsa con abbondante pecorino romano appena grattuggiato.

Un consiglio In caso avanzi un pò di trippa in umido, sbattete in una terrina un paio di uova, salatele e pepatele e preparate in una padella oliata una gustosa (e calorica) frittata di trippa.

Curiosità La Trippa è un alimento tipico di tutte le tradizioni gastronomiche contadine. Esistono molte altre ricette locali che la utilizzano come alimento base, come ad esempio la Trippa alla fiorentina.

Snipy
24-01-2006, 21:17
QUAGLIE DEL FATTORE

Ingredienti per 4 persone:
8 quaglie 8 fette di pancetta o speck
prosciutto cotto gr.100 olio extravergine di oliva
spinaci gr.100 1 bicchiere di aceto balsamico
1 cipolla sale e pepe
1 uovo noce moscata

Procedimento

Lavare e sbollentare gli spinaci, strizzarli bene e lasciarli raffreddare.
Tritare finemente il prosciutto, gli spinaci e la cipolla.

Trasferire il tutto in una terrina, mescolare bene e unire l' uovo, sale, pepe e noce moscata.
Pulire le quaglie e farcirle con il composto.

Avvolgere ogni quaglia con una fettina di pancetta (o speck) e fermarla con uno stuzzicadenti.
Scaldare l' olio in un' ampia padella e rosolarvi le quaglie per 20 min. ca. bagnandole ogni tanto con l' aceto balsamico.

Servire subito accompagnando, se gradite, con un po' di polenta.

jappilas
24-01-2006, 21:43
mi state facendo venire fame... :sbav:

OvErClOck82
24-01-2006, 21:48
mi state facendo venire fame... :sbav:
mi state facendo rotolare dalle risate :rotfl:

Mighty83
24-01-2006, 22:09
infatti i più hanno il latte alla bocca.... :old:

Latte? sicuro che sia quello? :stordita:














Ok me ne torno nella mia tana :fagiano:

groot
24-01-2006, 22:56
Adesso vi dirò una cosa davvero old:






































BIG BANG!





:asd:




:old:

IspiCiosa
24-01-2006, 23:06
La faccina Old è Old!!!

groot
24-01-2006, 23:07
ingredienti:
1 culo possibilmente di donna
1 mano
2 cucchiai di olio di vasellina va bene anche aromatizzato.
1 seggiola imbottita o due paia di ginocchiere
tanta pazienza :asd:
1 prato


Prendere il culo e posizionarlo a quattro zampe o su sefia o su giocchiere nel mezzo al prato. tirarti su la manica e prepara i cucchiai con cura, rimuovi anche tutte le impedenze nella zona anale come mutante, pantaloni e varie.
Usare l'olio sia sul dito della mano e sulla parte interessata l'ano.
a questo punto andate a fantasia.

groot
24-01-2006, 23:08
La faccina Old è Old!!!

:old:

Dire che la faccia old è old è old.

groot
24-01-2006, 23:51
Latte? sicuro che sia quello? :stordita:



http://it.geocities.com/fulljacket77/myold.gif

ReverendoMr.Manson
25-01-2006, 01:14
Mi chiedo come mai sia ancora aperto questo thread, cmq ne approfitto per salutare parenti, amici e tutti quelli che mi conoscono :D :D :D













































Ah dimenticavo: Io C'ero :asd:

groot
25-01-2006, 08:20
Mi chiedo come mai sia ancora aperto questo thread, cmq ne approfitto per salutare parenti, amici e tutti quelli che mi conoscono :D :D :D


Ti da fastidio? :eek:

G-DannY
25-01-2006, 08:33
Mi chiedo come mai sia ancora aperto questo thread, cmq ne approfitto per salutare parenti, amici e tutti quelli che mi conoscono :D :D :D













































Ah dimenticavo: Io C'ero :asd:


Queste affermazioni spammose sono decisamente :old:

rdefalco
25-01-2006, 09:23
Queste affermazioni spammose sono decisamente :old:

E' :old: una professoressa universitaria che insegna Java a 70 anni :eek: ovviamente il suo corso sembra essere il più facile di tutta UniSA

lognomo33
28-01-2006, 18:03
Tortellini all'amatriciana

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di tortellini - 200 gr di guanciale - un pezzetto di peperoncino - 700 gr di pomodori pelati - olio extra vergine d'oliva - sale.

Preparazione: Fate soffriggere lentamente in olio il guanciale in un sol pezzo;
- quando il guanciale è ben rosolato toglietelo e mettete i pomodori tritati, il sale e il peperoncino;
- far cuocere per 15/20 minuti.
Lessare in abbondante acqua salata i tortellini e condirli con la salsa spolverando con pecorico romano.