View Full Version : problema HDMI
Computermaster
24-01-2006, 17:16
Ciao a tutti, ho appena acquistato una x1600 pro insieme al cavo dvi/hdmi, il mio problema è questo: lo schermo (Samsung le32r51b) non ammette una risoluzione superiore a 1280x768, cosa ho sbagliato???
Sgt. Bozzer
24-01-2006, 17:18
niente... la risoluzione massima di quella tv è 1366x768...
Computermaster
24-01-2006, 19:07
no, scusa ho sbagliato, volevo dire 1280x720
Sgt. Bozzer
24-01-2006, 19:27
è normale anche questo, infatti 1280x768 è una risoluzione da schermo per pc 5:4... la tua tv è 16:9 quindi non puo andare a 1280x768... ma puo andare a 1280x720... dovresti impostare la risoluzione massima reale 1366x768...
Computermaster
24-01-2006, 19:50
il problema è proprio che non si modifica, mentre con la vga si può impostare qualsiasi risoluzione fino a 768p, con l'HDMI riceve il formato fino a 720p, cosa devo fare?
forse l'hdmi trasmette segnali solo alle risoluzioni hd standard e non in 768?
Bhe se è così spero proprio che non si affermi come standard
Sgt. Bozzer
24-01-2006, 20:00
no l'hdmi trasmette in tutte le risoluzione Hd... devi forzare la risoluzione della scheda video... non chiedermi come... ma si può.... :p
Computermaster
24-01-2006, 20:11
se non ricordo male lessi che powerstrip poteva risolvere in qualche modo il problema, ma non ricordo come
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111634
Leggi qui, ciao ;)
Computermaster
24-01-2006, 20:45
dunque non c'è verso???
Domani contatto la samsung via telefono, vedremo come si giustificano
starlab76
25-01-2006, 08:29
Ciao sono un possessore di un samsung 32m61 e ho fatto un pò di prova in merito.
Gli standard hd sono 720i 720p 1080i 1080p
i= interlacciato
p= prograssivo
definizione formato 720 = 1280*720
definizione formato 1080 = 1920*1080
questi sono i segnali hd e non esistono vie di mezzo. quindi lo standard hdmi consente questi standard e non vie di mezzo.
Per poter sfuttare la massima risoluzione (ove possibile) occorre usare ingresso vga 1360*768, 1366*768 mai vista come risoluzione anche nelle schede video..., ma anche qui c'è un ma... perchè non tutti i tv lo supportano! :muro:
Io vevo acquistato un 32 lcd jvc pannello 1366*768, ma risoluzione massima supportata vga era 1024*768!!! l'ho venduto dalla disperazione!!! La cosa brutta è che pochissimi tv supportano la massima risoluzione via vga e non capisco proprio perchè!
Ritornado a connessione hdmi, è una connessione dvi +audio con hdcp, se non ricordo male la sigla..., ossia una protezione audio video, e supporta risoluzioni hd. Non è quindi indicata per connettere un pc. A livello europeo lo standard adottato sarà il 720p una via di mezzo per qualità e quantità di dati trasmessi, perchè quindi dotare tv di risoluzioni troppo alte? Credo sia queso alla base di tutto!
Samsung aveva l'anno scorso un 46" lcd 1920*1080 come pannello, lo avevo visto al cebit ad hannover... ragazzi uno spettacolo, (avevano anche un plasma 101" e un lcd 82" sempre full hd prototipi che spettacolo!!!) ma poi misteriosamente scomparso dal listino e dai prodotti in vendita... :rolleyes:
Vabbè mi sa che mi sono allungato un pò troppo ciao e alla prossima ;)
virtualj
24-02-2006, 00:31
:eek: a me deve arrivare un tv lcd da 1366x768 domani sera da attaccare in DVI ad un pc mediacenter con scheda video x1300.. Se non mi va alla risoluzione corretta mi ink**zo come una bestia :mbe:
:eek: a me deve arrivare un tv lcd da 1366x768 domani sera da attaccare in DVI ad un pc mediacenter con scheda video x1300.. Se non mi va alla risoluzione corretta mi ink**zo come una bestia :mbe:
Che tv è?
virtualj
24-02-2006, 10:51
Perchè dipende dal TV? :eek:
Cmq un LG 32LX2R
Stanotte stavo ripensando a quello ke avete scritto.. Ke l'HDMI supporta solo i formati HD. A me pare una grande cavolata :| Il primo motivo è che il segnale video digitale che passa nell'HDMI non è altro che un DVI. E il DVI accetta qualsiasi risoluzione. L'HDMI non è altro che un DVI+audio in un unico cavo. Inoltre sarebbe una limitazione incredibile, dato che l'HD non lo supporta ancora molto e molto hardware (parlo anche di kit da salotto...). Cmq io userò la DVI.. E se proprio va male pare che con la VGA si risolva.. O ho capito male? :confused:
Perchè dipende dal TV? :eek:
Cmq un LG 32LX2R
Stanotte stavo ripensando a quello ke avete scritto.. Ke l'HDMI supporta solo i formati HD. A me pare una grande cavolata :| Il primo motivo è che il segnale video digitale che passa nell'HDMI non è altro che un DVI. E il DVI accetta qualsiasi risoluzione. L'HDMI non è altro che un DVI+audio in un unico cavo. Inoltre sarebbe una limitazione incredibile, dato che l'HD non lo supporta ancora molto e molto hardware (parlo anche di kit da salotto...). Cmq io userò la DVI.. E se proprio va male pare che con la VGA si risolva.. O ho capito male? :confused:
Alcuni tv trovano difficoltà a essere pilotati 1:1 in digitale, cmq se ci sono problemi prova a fare così
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111634
virtualj
24-02-2006, 11:01
Ti ringrazio avevo gia letto di quel 3d.. Cmq tutto rimane assurdo. Il cavo DVI e HDMI sono nati per avvicinare il mondo dei pc a quello dei TV :confused: qua invece pare che si devono fare i salti mortali per far funzionare le cose..
Appena mi arrivano tutti i pezzi vi faccio sapere.
Il problema è che i timing dei segnali in uscita dalle schede video nn sono propriamente puliti come quelli in uscita da un buon lettore dvd o megli ancora da processori video esterni, per cui il tv nn capisce che diavolo di segnale gli dai in ingresso :p
Computermaster
25-02-2006, 01:10
Il problema è che i timing dei segnali in uscita dalle schede video nn sono propriamente puliti come quelli in uscita da un buon lettore dvd o megli ancora da processori video esterni, per cui il tv nn capisce che diavolo di segnale gli dai in ingresso :p
ma sei sicuro di cio che dici oppure la spari così, per quanto ne so io i computer hanno uscite di qualità superiore rispetto ai lettori dvd, almeno che non si parli di marche super blasonate, per me l'hdmi è solo una truffa a scapito dei poveri clienti che comprano questi prodotti che definirei davvero stupidi
virtualj
25-02-2006, 01:19
...per me l'hdmi è solo una truffa a scapito dei poveri clienti che comprano questi prodotti che definirei davvero stupidi
:confused:
Mi è arrivato il TV oggi. Stupendo :) Ci ho attaccato il portatile tramite il cavo adattatore vga-DVI e a parte qualke problema iniziale poi sono riuscito a settare sia il tv ke il pc a 1360x768 e quindi tutto ok.. Aspetto che mi arrivi la skeda con il DVI :)
Cmq il problema iniziale non andava (e faceva overscan) perchè si doveva attivare nelle impostazioni della skeda video (solo con i driver catalyst) un'opzione che mi sembra si kiami "usa DDE del monitor" o qualcosa di simile ;)
Computermaster
25-02-2006, 02:17
:confused:
Mi è arrivato il TV oggi. Stupendo :) Ci ho attaccato il portatile tramite il cavo adattatore vga-DVI e a parte qualke problema iniziale poi sono riuscito a settare sia il tv ke il pc a 1360x768 e quindi tutto ok.. Aspetto che mi arrivi la skeda con il DVI :)
Cmq il problema iniziale non andava (e faceva overscan) perchè si doveva attivare nelle impostazioni della skeda video (solo con i driver catalyst) un'opzione che mi sembra si kiami "usa DDE del monitor" o qualcosa di simile ;)
Come???
se ho capito bene hai mappato l'hdmi a 1360x768 come hai fatto????
puoi spiegare passo passo???
virtualj
25-02-2006, 10:02
Hai capito male :D
Ho usato il cavo vga-DVI, non l'HDMI.. Cmq se vuoi sapere i problemi che ho avuto con questo e come ho risolto dimmi pure.
ma sei sicuro di cio che dici
Sì, perchè l'ho pure letto su giornali che fanno prove di qusto tipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.