PDA

View Full Version : Cpu VIA e amd Geode: differenze e impressioni


PaThe
24-01-2006, 17:41
Ciao a tutti...Dopo un lunghissimo periodo senza internet sono tornato...
Ora, con l'adsl flat il pc sta acceso almeno 15 ore al giorno e i consumi si fanno sentire...sto pensando di cambiare completamente pc e passare o al misterioso AMD geode o al mini ITX della VIA...

Sto cercando le differenze tra queste due cpu low power e vorrei scambiare con voi impressioni e informazioni...

Prima di tutto l'architettura Geode dovrebbe dividersi in 4 brand: NX che è la più somigliante ai vecchi athlon xp Throughbred, GX che sembra sia parente stretta dell'architettura Cyrix di VIA e consuma circa 1W :eek: , LX (dal sito di amd sembra la più potente) e SC (che non so cosa sia)...

Comunque in Italia non sono ancora ufficialmente arrivati i Geode acnhe se pogni tanto su ebay compaiono...

omerook
24-01-2006, 18:29
io mi sono fatto in casa un geode nx 1500! ti posso dire che lo tengo in passivo da questa estate e lo spengo raramente, insomma perfetto per internet ma non solo.

isd88
24-01-2006, 18:41
da quel che o letto sul sito amd la serie LX ha nomi molto strani (uno si chiama LX [email protected] e vole in media 1,8 watt a 500 mhz. Insomma non ci azzecca ne il consumo ne la frequenza, boh) e consuma pochissimo ma non mi sembra un mostro di potenza. La serie GX è meno efficente della LX ma ha il controller video integrato e in fine la serie SC è un system on chip: basta quello e la memoria x fare un pc

isd88
24-01-2006, 18:45
io mi sono fatto in casa un geode nx 1500! ti posso dire che lo tengo in passivo da questa estate e lo spengo raramente, insomma perfetto per internet ma non solo.

ma il tuo "geode" te l osei fatto cn un duron :S!?

omerook
24-01-2006, 18:51
esattamente! un duron 1400 (sbloccato) modificato in primis in xp riabilitando tutti i 256kb di l2 e succesivamente in geode nx1500 portando l'alimentazione ad 1,1v e la frequanza a 1000mhz.

PaThe
24-01-2006, 19:13
esattamente! un duron 1400 (sbloccato) modificato in primis in xp riabilitando tutti i 256kb di l2 e succesivamente in geode nx1500 portando l'alimentazione ad 1,1v e la frequanza a 1000mhz.

complimenti!! :eek: avevo letto da qualche parte che si poteva fare una cosa simile...ma non avevo ancora letto di nessuno che l'avesse fatto! comunque come va il pc? Immagino che per giocare non vada molto bene...per cosa lo usi?

OverClocK79®
24-01-2006, 19:16
Geode è solo un nome
alla fine sono dei thoroughbred decloccati e downvoltati
nulla di difficile quindi.

BYEZZZZZZZZZZ

PaThe
24-01-2006, 19:19
Stavo comunque guardando il consumo di questi processori...

Il Geode ha un massimo di 2-3watt di consumo...il VIA c3 parte da 8watt...e non credo che questa differenza di watt sia a favore delle prestazioni del secondo...anzi...

Però la potenza e il TDP del VIA c7 sono strabilianti...e i benchmark con i pentium m lo dimostrano...

omerook
24-01-2006, 19:24
beh certo non ci gioco a far cry! pero qualche giochino modesto , tipo arcapool2 che la fa, considera pure che cè abbinata una mx440 64mb 64bit (ovviamente passiva anche lei). comunque l'uso è questo:
1) emule
2) internet
3) films dvd, divx
4) calcio pp live ppstream ecc
4) ascolto musica
5) masterizzazione
6) condivisione connessione internet con il retso della rete casalinga
7) server http quando serve
...ed altre cosette che capitano certo non si mette paura a fare qualche lavoretto saltuario

PaThe
24-01-2006, 19:25
Geode è solo un nome
alla fine sono dei thoroughbred decloccati e downvoltati
nulla di difficile quindi.

BYEZZZZZZZZZZ

Ma dipende da quali intendi...il GX deriva da un brevetto della national semiconductors...sono più simili ai c3 che agli athlon...

PaThe
24-01-2006, 19:29
beh certo non ci gioco a far cry! pero qualche giochino modesto , tipo arcapool2 che la fa, considera pure che cè abbinata una mx440 64mb 64bit (ovviamente passiva anche lei). comunque l'uso è questo:
1) emule
2) internet
3) films dvd, divx
4) calcio pp live ppstream ecc
4) ascolto musica
5) masterizzazione
6) condivisione connessione internet con il retso della rete casalinga
7) server http quando serve
...ed altre cosette che capitano certo non si mette paura a fare qualche lavoretto saltuario

ho capito..allora credo che un computer simile possa andare bene anche a me...più che altro mi serve per il p2p, il macromedia studioMX e masterizzare...l'unico problema è che non potrò assolutamente contare sul processore per fare l'encode delle registrazioni della scheda tv...dovrò trovarne una con encode via hardware...

isd88
24-01-2006, 19:29
ma tutti i duron reggono bene 1,1 volt @1ghz? come fai a sapere che il consumo massimo è 6 watt? a che temperatura stà?

omerook
24-01-2006, 19:33
ma io non lo escuderei! dalla mia ragazza registro in mpeg1 dalla tv con p3 800. certo dipende dal formato che vuoi ottenere. comunque se vuoi domani monto la scheda digitale terrestre su questa macchina e ti faccio qualche test

omerook
24-01-2006, 19:39
ma tutti i duron reggono bene 1,1 volt @1ghz? come fai a sapere che il consumo massimo è 6 watt? a che temperatura stà?

basta leggere le specifiche tecnice dell nx!

http://84.221.22.88/temp1400.JPG

LUT
13-02-2006, 15:16
esattamente! un duron 1400 (sbloccato) modificato in primis in xp riabilitando tutti i 256kb di l2 e succesivamente in geode nx1500 portando l'alimentazione ad 1,1v e la frequanza a 1000mhz.
Ciao. Il calcolo dei watts l' hai verificato oppure l' hai dedotto dai voltaggi?
Ritieni che sia possibile anche con i duron "vecchi" 1300 - 1200 ?

PaThe
22-02-2006, 11:26
prima dovrai dare un'occhiata ai ponticelli per la cache...come ha fatto omerook...

e se è un duron 1300 non credo che tu abbia problemi...abbassi il moltiplicatore e la tensione...se non ricordo male i vecchi duron erano sui 1,70 volt o roba simile...non abbassare tutto di botto, magari prova a vari step...

aLLaNoN81
22-02-2006, 11:58
Thread assolutamente interessantissimo, mi ci iscrivo perchè sono intenzionato a farmi un server di backup casalingo a basso consumo e una soluzione del genere sarebbe spettacolare :eek:

aLLaNoN81
22-02-2006, 11:59
esattamente! un duron 1400 (sbloccato) modificato in primis in xp riabilitando tutti i 256kb di l2 e succesivamente in geode nx1500 portando l'alimentazione ad 1,1v e la frequanza a 1000mhz.
Non c'è modo di far variare dinamicamente la frequenza come per gli xp moddati a mobile?

LUT
28-02-2006, 19:52
prima dovrai dare un'occhiata ai ponticelli per la cache...come ha fatto omerook...

e se è un duron 1300 non credo che tu abbia problemi...abbassi il moltiplicatore e la tensione...se non ricordo male i vecchi duron erano sui 1,70 volt o roba simile...non abbassare tutto di botto, magari prova a vari step...

è un duron 1300 ...ma non ricordo il core :mc:

aLLaNoN81
28-02-2006, 20:09
è un duron 1300 ...ma non ricordo il core :mc:
Usa cpu-z per saperlo ;)

LUT
28-02-2006, 20:15
Usa cpu-z per saperlo ;)
ah certo...... vado a vedere :)

LUT
28-02-2006, 20:20
Settimana scorsa ho cercato un pò di mobo MicroATX che supportano ufficialmente geode... ora non le ho sotto mano ma appena posso le posto?

Ho notato che molte mobo hanno come regolazione mionima di v-core 1.1 v.
Nè conoscete qualcuna che va 1.0v o meno per il geode a 6 W :doh:
:)

igiolo
28-02-2006, 22:19
K6-3 450@500 completamente passivo (pure l'ali da 150w) con un 20gb 5.400,controllato via ts (lan 1gb),con 256 mb di ram e mast dvd,racchiuso in un mini tower alto 25cm,acceso ininterrottamente da due anni.
Se nn ci fosse il led del power sembrerebbe spento...:D
Coadiuvato da un APC che regge sia il "pc" che l'837.
Nn dovrebbe consumare molto,e ci faccio girare mkportal,ftp ed emule..:D

aLLaNoN81
28-02-2006, 23:30
Settimana scorsa ho cercato un pò di mobo MicroATX che supportano ufficialmente geode... ora non le ho sotto mano ma appena posso le posto?
Postale assolutamente perchè interessano molto anche a me :)

aLLaNoN81
01-03-2006, 11:26
Mi intrometto! Volevo sapere una cosa, portare per esempio un A64 3200+ @200x5 è piu o meno come avere un geode? I consumi sono quelli?
Un Athlon64@200x5 andrà sicuramente più forte di un Geode ma consumerà sicuramente di più a causa della cache maggiore e credo anche del voltaggio maggiore...

aLLaNoN81
01-03-2006, 16:38
Ed un ipotetico 200x5@1,1v? Dovrebbe andare no? Anche se i consumi saranno sempre un pelino piu alti...

Altra cosa, tenere 24/24 7/7 12/12 un 3200+ alle frequenze di sopra, incide molto sulla bolletta mensile?
200x5@1,1v è il settaggio a cui gira un Athlon64 in idle con il cool&quite attivato ed in queste condizioni consuma poco ma comunque sempre abbastanza di più di un Geode.
Per quanto riguarda invece l'utilizzo continuato diciamo che alla frequenza minima (1GHz appunto, con il cool&quite attivato ed in idle) il processore non sarà certo quello che consumerà di più in tutto il pc, c'è da considerare il consumo di tutti gli altri componenti, certamente però consuma sicuramente meno dello stesso pc che gira a frequenza piena. Dovresti farti il calcolo del consumo dell'intero sistema, moltoplicarlo per le ore ed i giorni di utilizzo e moltiplicarlo per 15 cents (costo di un 1Kw se non ricordo male) ed avrai un'idea di quanto ti costa il tuo pc al mese :)

greeneye
01-03-2006, 19:41
Per fare una stima a spanne un sistema che sta acceso 24 ore su 24 365 giorni all'anno costa 1,4€ ogni watt (in media.....dipende dal costo del kWh)

Quindi la tua macchina che consuma 300W costa, se rimane accesa sempre, 420€ all'anno.

walter89
01-03-2006, 19:56
Possibile con 300w 75 euri ? Per piacere l'ultima risposta e poi smetto di inondare il 3d di off...
se lo tieni a 200x5 @ 1,1 v il procio, la tua macchina consumerà in idle o cmq con lavor non troppo impegnativi (vedi emule) non + di 125w.

Di conseguenza sui 15 € al mese

Cmq la differenza fra 200x5@1,1 v e 200x10@1,35 v è di circa 60w in full load e 20w in idle

PaThe
05-03-2006, 15:17
Settimana scorsa ho cercato un pò di mobo MicroATX che supportano ufficialmente geode... ora non le ho sotto mano ma appena posso le posto?

Ho notato che molte mobo hanno come regolazione mionima di v-core 1.1 v.
Nè conoscete qualcuna che va 1.0v o meno per il geode a 6 W :doh:
:)
secondo me più in basso di 1,1 volt non si scende...ho fatto un giro su google e non vedo mobo che vanno sotto questo vc...A parte che non ho neanche guardato se la mia mobo lo fa o no!

Io comunque continuo a no vedere aggiornamenti nei siti sulle cpu via c7 (che francamente mi interessano di più dei geode..)...sembra che non ne freghi a nessuno di provarle...boh :confused:

Master Mystery
05-03-2006, 18:11
Ragazzi, io sto in una situazione dove DEVO comprarmi un geode per i consumi.

Il punto è che non lo trovo.. su ebay li trovo solo a prezzi esagerati, e solo dalla germania.. se devo ordinare dalla germania preferisco farlo da siti seri..

Qualcuno potrebbe darmi un link un qualcosa dove potrei comprare un geode compreso di case, scheda madre, scheda audio (integrata), scheda video (integrata ma sufficientemente prestante per giochi 2D o 3D molto vecchi, roba tipo dx7 o dx8)? Magari il più prestante.. vorrei spendere massimo, ma massimo, 250€ (e deve essere decente). Se ne vale la pena posso spendere anche di più. Sono MESI che cerco, ma niente.. :(

Il case deve essere sufficentemente grande da poter usare 1 o 2 HD 3,5" e 1 lettore-masterizzatore sempre da 3,5", la scheda madre DEVE supportare porte usb 2 e altre.

L'alternativa sarebbe un portatile, e quelli se ne trovano a bizzeffe, purtroppo io non posso permettermi il lusso di spendere minimo 700€ per qualcosa che fa schifo sia per quanto riguardano i " del monitor, sia per quanto riguarda la scheda video schifosa, sia per quanto riguarda il surriscaldamento

Grazie in anticipo :)

BebeMatley
24-03-2006, 12:38
esattamente! un duron 1400 (sbloccato) modificato in primis in xp riabilitando tutti i 256kb di l2 e succesivamente in geode nx1500 portando l'alimentazione ad 1,1v e la frequanza a 1000mhz.

Ciao, volevo chiederti una cosa, io ho sbloccato il mio duron 1000 ho impostato il molt a 6x con FSB a 100Mhz, ora non ho capito come posso portare a 1,1 volt il proc.

aLLaNoN81
24-03-2006, 12:55
Ciao, volevo chiederti una cosa, io ho sbloccato il mio duron 1000 ho impostato il molt a 6x con FSB a 100Mhz, ora non ho capito come posso portare a 1,1 volt il proc.
Deve esserci l'apposito dettaggio nel bios della motherboard ed eventualmente avere una motherboard che permette di modificarlo da sistema operativo ;)

oplita
02-04-2006, 20:38
scusate la domanda da niubbo, io ho una CPU come da immagine allegata
mi sapreste dire se risulterebbe possibile ( e utile ) sbloccarla ,downvoltarla
e ridurre il moltiplicatore per farne un "muletto passivo" , una specie di simil-geode ?


Grazie anticipatamente chi vorrà erudirmi :ave:

oplita
10-04-2006, 01:31
esattamente! un duron 1400 (sbloccato) modificato in primis in xp riabilitando tutti i 256kb di l2 e succesivamente in geode nx1500 portando l'alimentazione ad 1,1v e la frequanza a 1000mhz.

Intanto congratulazioni!
mi darsti qualche info, per favore ?

volendo partire da un Athlon XP direttamente, e procedendo solo allo sbloccaggio del moltiplicatore e al downvoltaggio ,il corrispondente sarebbe un core Palomino Athlon XP +1600 , o sbaglio ?

con un Thoroughbred +2400 si può attuare in downvoltaggio qualcosa di simile o non c' è speranza ?

Grazie

oplita
11-04-2006, 20:05
chiedo venìa se mi permetto di UPpare, ma serviròmmi info. :mc: