PDA

View Full Version : PENTIUM D o ATHLON 64 X2??


mr.tony
24-01-2006, 16:50
Salve ragazzi, sapreste dirmi quale dei due processori fra PENTIUM D 2.8 ghz e ATHLON 64 X2 3800+ è migliore??
Grazie mille, ciaoooooooooo!!! :muro: :muro:

wiltord
24-01-2006, 16:54
l'X2.. ;)

walter89
24-01-2006, 16:56
x2 nettamente

mr.tony
24-01-2006, 17:07
Si però ricordiamo che l'athlon non ha ancora le motherboard che supportano la ram a 533 mhz o 667 mhz... ;) ;)

MIKIXT
24-01-2006, 17:09
Si però ricordiamo che l'athlon non ha ancora le motherboard che supportano la ram a 533 mhz o 667 mhz... ;) ;)

allo stato attuale non servirebbero a niente le DDR2 su un Athlon64.... ;)

solo con la prossima serie ci saranno novità interessanti che sfrutteranno le ddr2...

le ddr2 su intel invece sono puramente marketing...

inoltre l'X2 3800+ è più veloce del P-D 3,0Ghz , quindi non è confrontabile col 2,8Ghz che hai indicato tu... :)

mr.tony
24-01-2006, 17:10
Allora preferireste ad un PENTIUM D 2.8 ghz un ATHLON 64 3500+??
Quale dei due mi consigliate di acquistare??? :confused: :confused:

MIKIXT
24-01-2006, 17:12
Allora preferireste ad un PENTIUM D 2.8 ghz un ATHLON 64 3500+??
Quale dei due mi consigliate di acquistare??? :confused: :confused:


??? confrontare una cpu single core con una dual-core? che senso ha?

walter89
24-01-2006, 17:13
Per un uso vario e un costo contenuto io prreferei un 630 ad un pentiumd 830, anche per quanto riguarda i consumi.

mr.tony
24-01-2006, 17:23
??? confrontare una cpu single core con una dual-core? che senso ha?

Non è detto... dai un' occhiata ai consumi...

mr.tony
24-01-2006, 17:24
Per un uso vario e un costo contenuto io prreferei un 630 ad un pentiumd 830, anche per quanto riguarda i consumi.
è quello che sto pensando di fare... ;)

Pendrell
24-01-2006, 17:29
vai su x2 e nn pensare minimamente a pentium :)

mr.tony
24-01-2006, 17:31
SI MA VISTO I COSTI.... PREFERISCO X ORA UN' ATHLON 64 3500!!! :D

MIKIXT
24-01-2006, 17:32
Non è detto... dai un' occhiata ai consumi...

un A64 dualcore non ha consumi molto diversi da un A64 single...

ben diversa la faccenda Intel...

cmq il prezzo dell X2 3800+ è stato ribassato e si trova a poco meno di 300€...

mr.tony
24-01-2006, 17:48
...ancora troppo caro...

MIKIXT
24-01-2006, 17:51
dai un'occhiata sul mercatino...il prezzo corretto sarebbe massimo 240€ (300€ - iva 20%)

mr.tony
24-01-2006, 17:54
si infatti è l'IVA spesso ke rovina i prezzi...
x il processore nn ho intenzione di spendere + di 250€. Punto di + sulla scheda madre!! ;)

MIKIXT
24-01-2006, 18:00
si infatti è l'IVA spesso ke rovina i prezzi...
x il processore nn ho intenzione di spendere + di 250€. Punto di + sulla scheda madre!! ;)

quale parte di "lo trovi sul mercatino intorno ai 240€" non hai capito? :D

mr.tony
24-01-2006, 18:05
NO...

MIKIXT
24-01-2006, 18:24
ok fa come vuoi...visto che quelle cpu hanno 3 anni di garanzia forniti direttamente da AMD....

piuttosto di un 3500+ risparmia e prendi un 3200+ da overcloccare...

Tetsuya1977
24-01-2006, 19:22
x2 nettamente

Nettamente?
Dove e perchè?
Argomenta

Non lo dico con cattiveria

Lo dico perchè con questi post,simili al tuo,mi ritrovo una merda di san diego 3700 che nel mio lavoro piglia le bastonate dal mio vecchio p4 2,4 HT

Occhio quando consigliate,non tutti giocano dalla mattina alla sera e basta con un personal

Qualcuno ci lavora

E quando uno lavora o lavora o legge i benchmark (che non servono a un cazzo)

Oppure si rivolge qui

OverClocK79®
24-01-2006, 19:29
bhe qui si parla di P-D vs 3800 X2
tra un 820 e un 3800+ X2
possiamo dire che è tutto a favore dell'X2
dal game al rendering all'encoding etc etc
non stiamo parlando di P4 HT Vs single Core AMD

ovvio che NETTAMENTE è esagerato
diciamo che la differenza c'è ed è abbastanza sensibile

BYEZZZZZZZZZZZZZ

mr.tony
24-01-2006, 19:40
ok fa come vuoi...visto che quelle cpu hanno 3 anni di garanzia forniti direttamente da AMD....

piuttosto di un 3500+ risparmia e prendi un 3200+ da overcloccare...

NO è che non ho capito cosa vuoi dire!! Al mercatino dove?? :confused:

mr.tony
24-01-2006, 19:42
bhe qui si parla di P-D vs 3800 X2
tra un 820 e un 3800+ X2
possiamo dire che è tutto a favore dell'X2
dal game al rendering all'encoding etc etc
non stiamo parlando di P4 HT Vs single Core AMD

ovvio che NETTAMENTE è esagerato
diciamo che la differenza c'è ed è abbastanza sensibile

BYEZZZZZZZZZZZZZ
La differenza a favore del pentium ht o dell'athlon 64???

MIKIXT
24-01-2006, 19:53
Nettamente?
Dove e perchè?
Argomenta


guardati la review su HWU...ci sono prove con tutta una serie di programmi...e in tutte esce vittorioso o a pari merito col P-D 830 a 3ghz...


cosa fai col tuo pc, visto che il 3700+ non ti soddisfa? resto della configurazione?

OverClocK79®
24-01-2006, 19:56
La differenza a favore del pentium ht o dell'athlon 64???

dipende dalle applicazioni
dai un occhio alle tonnellate di recensioni che ci sono
ce ne sono alcune dove un A64 3200+ supera n 3733EE da 1000€
altre applicazioni dove un 3Ghz P4 mette sotto un 4000+ A64

dipende dall'utilizzo

BYEZZZZZZZZZZZZ

MIKIXT
24-01-2006, 19:59
NO è che non ho capito cosa vuoi dire!! Al mercatino dove?? :confused:

mercatino qui sul forum...

Tetsuya1977
24-01-2006, 20:05
guardati la review su HWU...ci sono prove con tutta una serie di programmi...e in tutte esce vittorioso o a pari merito col P-D 830 a 3ghz...


cosa fai col tuo pc, visto che il 3700+ non ti soddisfa? resto della configurazione?

Le recensioni,i benchmark e i numeri ho deciso di non guardarli più,assolutamente

Perchè nei numeri non trovi se la tua scheda e la tua CPU danno rogne coi RAID o con le memorie

Come non compro più Quattroruote e In Sella ma provo le moto degli amici,se posso così come le macchine

A oggi mi trovo con 3700 San Diego,4 giga ddr 400 kingmax 4x1gb asus a8n sli premium,zalman 9550 2x w.d. 200 raid 0 2x300 maxtor sata 2 16mb cache raid 1 e un raptor 36 con scheda audio Edirol PCI DA 2496 (pro) su rack esterno da 19,Fortron 460 passivo,Kandalf alluminio,nec 4550 toshiba lettore dvd plextor 48x master cd e una x1300 pro della ATI

Compongo,registro e mi occupo di massaggio audio
Non posso passare a MAC,per il momento

E il mio 2,4 HT,ripeto,tirava delle gran bastonate a tutta sta roba sopra
Con due hard disk ide pure

Software semi-pro come Nuendo per l'editing,la suite Waves e Yamaha Studio per i plug in,il parco VST della Native e Wavelab per il mastering sono alcuni esempi dove il mio vecchio Pentium 4 pensavo arrancasse....

OverClocK79®
24-01-2006, 20:08
Come non compro più Quattroruote e In Sella ma provo le moto degli amici,se posso così come le macchine


bhe credo sia palese che SE PUOI PROVARLE sia la migliore recensione possibile no??


Compongo,registro e mi occupo di massaggio audio
Non posso passare a MAC,per il momento

spero sia un errore
o c'è qlkosa che mi sfugge in te Tesuya ;)

BYEZZZZZZZZZZ

p.s hai dato un occhio con CPU-Z se le ram ti lavorano a 400 e non 333?

mr.tony
24-01-2006, 20:12
Ragazzi piuttosto giudicate il pc che sto per acquistare. Andate sul forum dei consigli per acquisti ed aprite la discussione "Assemblaggio pc"... ;)

Tetsuya1977
24-01-2006, 20:17
bhe credo sia palese che SE PUOI PROVARLE sia la migliore recensione possibile no??



spero sia un errore
o c'è qlkosa che mi sfugge in te Tesuya ;)

BYEZZZZZZZZZZ

p.s hai dato un occhio con CPU-Z se le ram ti lavorano a 400 e non 333?

Missaggio missaggio...mixing...mi sto mangiando ancora il fegato per quello che ho comprato e straparlo

Le ram vanno a 400 timing da incubo e 2t perchè in 1t non va...mi viene da spaccare tutto e se penso che l'unica alternativa che ho al momento è mettere un x2...comunque prenderò un 4400 che negli Stati Uniti trovo a 390 euro

Io solo una cosa mi chiedo...

Quando c'erano fuori i northwood cosa c'era pari di AMD?
Io non seguivo troppo....ma se oggi 2005 piglia le palate allora come stavano messi i Barton (si scrive così?) e roba varia?

Mi sorge un dubbio poi...

L'utenza del forum è rivolta soprattutto al gaming?


Così mi adeguo

OverClocK79®
24-01-2006, 20:36
Quando c'erano fuori i northwood cosa c'era pari di AMD?
Io non seguivo troppo....ma se oggi 2005 piglia le palate allora come stavano messi i Barton (si scrive così?) e roba varia?


quando c'erano i NW FSB 800 HT DualDDR
AMD aveva i Thoroughbred e Barton ossia gli AthlonXP socketA
ed è stato un periodo in cui sono tornato ad INTEL infatti :D
effettivamente all'epoca proprio non reggevano il confronto in nessuna applicazione, unica nota positiva, costavano meno :)


Mi sorge un dubbio poi...
L'utenza del forum è rivolta soprattutto al gaming?


diciamo che la domanda non è corretta
forse QUESTA sezione si, se posti nella sez audio/video editing le cose cambiano

BYEZZZZZZZZZZZ

Slashjr
24-01-2006, 21:06
AMD senza ombra di dubbio..., ragazzi non vi fate confondere dal fatto che intel ha frequenza superiori rispetto ad AMD.
Si è vero che ad ogni clock viene completata una operazione ma la cosa non è così semplice... le famiglie dall'athlon hanno una gestione delle operazioni molto più efficente.

mr.tony
25-01-2006, 14:19
Si è vero... ;)

MIKIXT
25-01-2006, 15:09
A oggi mi trovo con 3700 San Diego,4 giga ddr 400 kingmax 4x1gb asus a8n sli premium,zalman 9550 2x w.d. 200 raid 0 2x300 maxtor sata 2 16mb cache raid 1 e un raptor 36 con scheda audio Edirol PCI DA 2496 (pro) su rack esterno da 19,Fortron 460 passivo,Kandalf alluminio,nec 4550 toshiba lettore dvd plextor 48x master cd e una x1300 pro della ATI



allora intanto 4 moduli di ram è risaputo da secoli che danno rogne....

così come l'accoppiata maxtor sata2 + nforce 4....(mettendo in modalità sata1 si dovrebbe risolvere...)

in più con Ali passivo che scalda come un fornetto...che non mi hanno mai convinto...

e cmq è risaputo che per ora i controller IDE/SATA della intel sono migliori di quelli su NF4 (e non mi pare certo colpa di AMD...)...

inoltre gli HD sata non sono più veloci dei vecchi P-ata che avevi sul P4....

Tetsuya1977
25-01-2006, 15:37
AMD senza ombra di dubbio..., ragazzi non vi fate confondere dal fatto che intel ha frequenza superiori rispetto ad AMD.
Si è vero che ad ogni clock viene completata una operazione ma la cosa non è così semplice... le famiglie dall'athlon hanno una gestione delle operazioni molto più efficente.

Fossi in te non parlerei di quello che non conosco

Io ho avuto AMD e ho avuto Intel

Ho avuto un mulo in studio Athlon 1000 anche

Ora ho un 3700 San Diego

Prima avevo un 2,4 step C northwood

Le macchine le ho testate entrambe a lungo
In questi giorni sto testando pc di colleghi e amici

Sui giochi non ti so dire,sorry ho aihmè 30 anni e altro da fare

Per l'utilizzo che ne faccio ti assicuro che AMD piglia delle bastonate pazzesche

Se trovo chi scrive i benchmark lo mangio

Ho testato Cubase sx 3 e 2,Nuendo 3 con questi VST:
Edirol Orchestral,Hypersonic,Hypercanvas,Virtual Bassist,Groove Agent 2,Stylus RMX,Atmoshpere,The Grand 2,Trilogy,Virtual Guitarist,B4,Pro 53,Korg Legacy più molti altri

Hi utilizzato plug in tipo:

Yamaha Studio vocal,Waves suite Pro,Ir1 pro,Izotope Trash,Antares auto-tuner 4,Guitar rig 2,Rock amp legend,Guitar Combos,Waves Guitar tool rack,Sony Studio Reverb e altre belle robette

IL MIO VECCHIO P4 2,4 MARTELLA IL MIO ATTUALE 3700 SAN DIEGO

A sto san diego dei mie coioni ho pure dato in pasto 4 giga di ram (e non vi dico le imprecazioni per farlo girare...la scheda madre non mi sembra roba da ufficio Asus a8n SLI premium)

L'unico vantaggio della mia nuova configurazione sono gli hard disk
Ovviamente il raptor si sente e due raid da 600 e da 400 pure

Vedo costantemente l'utilizzo della CPU su Nuendo (non dal task manager)
Lavoro con bouncing da 30-40 minuti l'uno (mica roba piccola,fidati, 44k in 24 bit)
I freeze dei VST non riesco a farli a volte (freezare un VST non vuol dire mandarlo in crash ma congelare la CPU sul suo utilizzo)

Lavoro anche in ambito video e non ti dico balle perchè non avrebbe senso dirle qui:il vecchio p4 se lo fuma in rendering

Premiere Pro 1.5 (a breve testo il 2.0) vede due processori logici e questo già ti massacra in partenza

Encore DVD l'authoring impiega di più a farlo

Tu puoi dire sti cazzi,roba scritta da Adobe per Intel...

Dvd lab pure..come la mettiamo?

After Effect mi da gli stessi risultati .... e vorrei vedere ho 3 giga di ram in più e un set up di hard disk mica da ridere rispetto a prima

In definitiva,quando parlate di supremazia di un prodottto verso un altro argomentate

Evitate i benchmark

Tanta gente legge In Sella (e Quattroruote) dove ti dicono che l'R1 ha 180 cavalli per 170 kg

Poi la pesi e ci trovi 200 kg
Sul banco prova ci trovi 160 hp

E intanto l'ultima Kawa ti svernicia ad ogni curva

Ripeto....AMD sicuramente scalda meno e consuma meno....nei giochi farà panico (e qui vorrei aprire una parentesi ma è meglio che mi mordo le labbra)

Tetsuya1977
25-01-2006, 15:39
allora intanto 4 moduli di ram è risaputo da secoli che danno rogne....

così come l'accoppiata maxtor sata2 + nforce 4....(mettendo in modalità sata1 si dovrebbe risolvere...)

in più con Ali passivo che scalda come un fornetto...che non mi hanno mai convinto...

e cmq è risaputo che per ora i controller IDE/SATA della intel sono migliori di quelli su NF4 (e non mi pare certo colpa di AMD...)...

inoltre gli HD sata non sono più veloci dei vecchi P-ata che avevi sul P4....

Il mio alimentatore sta in un Kandalf con 8 ventole,Zalman 9550 led,ASUS cool pipe e ha una ventola da 12 solo lui
Il case è in alluminio
Dovrebbe bastare no?
Gli hard disk p-ata sono veloci come i raptor e western da 200x2 in raid 0?
Ripeto,non parlo di giochi

OverClocK79®
25-01-2006, 15:42
Tet, mi puoi postare anche via PVT le 2 schermate di CPU-Z (www.cpuid.com)
la prima e quella relativa alle Memorie (non l'SPD ma le Memory)

BYEZZZZZZZZZZZZ ;)

Slashjr
25-01-2006, 16:06
Fossi in te non parlerei di quello che non conosco

Io ho avuto AMD e ho avuto Intel

Ho avuto un mulo in studio Athlon 1000 anche

Ora ho un 3700 San Diego

Prima avevo un 2,4 step C northwood

Le macchine le ho testate entrambe a lungo
In questi giorni sto testando pc di colleghi e amici

Sui giochi non ti so dire,sorry ho aihmè 30 anni e altro da fare

Per l'utilizzo che ne faccio ti assicuro che AMD piglia delle bastonate pazzesche

Se trovo chi scrive i benchmark lo mangio

Ho testato Cubase sx 3 e 2,Nuendo 3 con questi VST:
Edirol Orchestral,Hypersonic,Hypercanvas,Virtual Bassist,Groove Agent 2,Stylus RMX,Atmoshpere,The Grand 2,Trilogy,Virtual Guitarist,B4,Pro 53,Korg Legacy più molti altri

Hi utilizzato plug in tipo:

Yamaha Studio vocal,Waves suite Pro,Ir1 pro,Izotope Trash,Antares auto-tuner 4,Guitar rig 2,Rock amp legend,Guitar Combos,Waves Guitar tool rack,Sony Studio Reverb e altre belle robette

IL MIO VECCHIO P4 2,4 MARTELLA IL MIO ATTUALE 3700 SAN DIEGO

A sto san diego dei mie coioni ho pure dato in pasto 4 giga di ram (e non vi dico le imprecazioni per farlo girare...la scheda madre non mi sembra roba da ufficio Asus a8n SLI premium)

L'unico vantaggio della mia nuova configurazione sono gli hard disk
Ovviamente il raptor si sente e due raid da 600 e da 400 pure

Vedo costantemente l'utilizzo della CPU su Nuendo (non dal task manager)
Lavoro con bouncing da 30-40 minuti l'uno (mica roba piccola,fidati, 44k in 24 bit)
I freeze dei VST non riesco a farli a volte (freezare un VST non vuol dire mandarlo in crash ma congelare la CPU sul suo utilizzo)

Lavoro anche in ambito video e non ti dico balle perchè non avrebbe senso dirle qui:il vecchio p4 se lo fuma in rendering

Premiere Pro 1.5 (a breve testo il 2.0) vede due processori logici e questo già ti massacra in partenza

Encore DVD l'authoring impiega di più a farlo

Tu puoi dire sti cazzi,roba scritta da Adobe per Intel...

Dvd lab pure..come la mettiamo?

After Effect mi da gli stessi risultati .... e vorrei vedere ho 3 giga di ram in più e un set up di hard disk mica da ridere rispetto a prima

In definitiva,quando parlate di supremazia di un prodottto verso un altro argomentate

Evitate i benchmark

Tanta gente legge In Sella (e Quattroruote) dove ti dicono che l'R1 ha 180 cavalli per 170 kg

Poi la pesi e ci trovi 200 kg
Sul banco prova ci trovi 160 hp

E intanto l'ultima Kawa ti svernicia ad ogni curva

Ripeto....AMD sicuramente scalda meno e consuma meno....nei giochi farà panico (e qui vorrei aprire una parentesi ma è meglio che mi mordo le labbra)

MA...
3700 San Diego
Pentium 4 2.4
E tu mi dici che ti va meglio il Pentium??? :confused: :confused: :confused:
:sofico: :sofico: :sofico:

Tetsuya1977
25-01-2006, 16:15
MA...
3700 San Diego
Pentium 4 2.4
E tu mi dici che ti va meglio il Pentium??? :confused: :confused: :confused:
:sofico: :sofico: :sofico:

Invece di mettere faccine a cazzo leggi dove va meglio

Non ho detto in tutto

Nei giochi prevale AMD

Ma penso che conosci solo per sentito dire forse 1 o 2 dei software che ho elencato

Il super PI non mi da un'indicazione valida

L'uso di Wavelab per un mastering di 10-15 giorni sì

Non ho ancora la coglionite,o meglio l'ho avuta comprando il San Diego

Con un X2 le cose forse si equiparano

OverClocK79®
25-01-2006, 20:35
Con un X2 le cose forse si equiparano

equiparano al P4???
dubito
altrimenti AMD sta vendendo CPU a 300€ al posto di 50€
però quello che non capisco è in COSA va peggio???
pù tempo a convertire??? più lento a caricare??? disturbi??? asincronismo???
posso darti ragione magari sul fatto di non essere snello come il P4 HT per quanto riguardo il multy-T
ma in single le performance dovrebbero essere a favore del P4
hai "quasi" la stessa freq effettiva :)

BYEZZZZZZZZ

p.s. (mi puoi postare le schermate di CPU-Z please :) )

Slashjr
25-01-2006, 20:39
Invece di mettere faccine a cazzo leggi dove va meglio

Non ho detto in tutto

Nei giochi prevale AMD

Ma penso che conosci solo per sentito dire forse 1 o 2 dei software che ho elencato

Il super PI non mi da un'indicazione valida

L'uso di Wavelab per un mastering di 10-15 giorni sì

Non ho ancora la coglionite,o meglio l'ho avuta comprando il San Diego

Con un X2 le cose forse si equiparano

Allora ecco perchè non mi convince quello che hai detto:
prima della mia attuale configurazione avevo anch'io un pentium 4 2.4 Ghz e non c'è paragone con quella che ho adesso anche se non è il top.
Seconda cosa anch'io (come puoi vedere dal nick) sono appassionato di musica quindi ho usato alcuni programmi che hai citato (in modo amatoriale).
Il fatto è che non riesco e credere che un Athlon 64 3700+ viene preso a mazzate da un p4 2,4.
Cioè... non so come spiegarlo, forse usi programmi che sono ottimizzati per la struttura del pentium4 (se non sbaglio la pipeline è di 25 stadi), ma se questi programmi sono ricchi di "cambi di contesto" (ad esempio i famosi JUMP) la struttura dell' Athlon (se non sbaglio la pipeline è di 13 Task) e senza ombra di dubbio migliore.
CMQ non ti volevo offendere era solo per scherzare e capire il perchè... :)

piottocentino
25-01-2006, 21:17
mi pare strano, comunque quoto quanto detto da mikixt, sei in 2T e questo influisce e il controller intel è migliore dell'nf4 e qui ci siamo...
poi alcuni programmi tipo cubase sono sempre stati a favore di intel Over correggimi se sbaglio :)
nonostante tutto mi aspetterei prestazioni al massimo allineate, nn bastonate x il SD....

walter89
25-01-2006, 21:38
mi pare strano, comunque quoto quanto detto da mikixt, sei in 2T e questo influisce e il controller intel è migliore dell'nf4 e qui ci siamo...

ma negli athlon 64 il controller di memoria non è integrato nel procio?

O forse volevi dire il chipset che gestisce gli hard-disk?

Cmq non penso un chipset non so 845 possa essere migliore di un nforce4

ironia
25-01-2006, 21:41
Tetsuya1977 pienamente d'accordo con te :)

è ora di capire che cosa fa la gente con i pc prima di consigliare a caso

e putroppo tutte le recensioni in giro, anche ovviamente volendo, non prendono in considerazione problemi di compatibilità, uso professionale intenso che si puo' fare con un pc, ma rimangono molto stretti spesso a una logica di marketing


non ci limitiamo solo ai giochi e ai bench

amd viva il cool n quiet, il controller della memoria integrata e tutto quello che volete

ma intel è storia, in ambito professionale e compatibilita' non ha rivali
comprate una mobo intel (non solo con chipset intel) e metteteci un processore intel e non ce n'è per nessuno

ciaoo

Liam Gallagher
25-01-2006, 22:25
Personalmente faccio molto spesso video editing, comprimo, taglio, modifico vari filmati e film con virtual dub principalmente, prima usavo un athlon xp 2700+ che girava a 2ghz se ben ricordo, e ogni tanto, facevo fare i lavori pesanti al muletto p4 1.7... e avevo risultati migliori, ora con un 630 tirato a 4ghz ho dei risultati fantastici.

Il punto del discorso e' sempre lo stesso che se cercate in giro troverete spiegazioni + tecniche:

i p4 hanno le pipeline + lunghe e una frequenza di clock superiore, questo quando si devono fare operazioni "lineari" e' un vantaggio ENORME, haime un ciclo di clock e' un ciclo di clock, poco da fare, durante un rendering o comunque un operazione dove l'operazione successiva e' gia conosciuta e certa avere le pipeline lunghe e un clock alto permette di effettuare + operazioni nello stesso tempo.

Quando si parla invece di applicazioni non lineari come i giochi AMD ha il vantaggio di essere + snella, avendo pipeline lunghe la meta ci vuole molto meno tempo a svuotare la pipeline e ricominciare da capo, cosa che ai p4 richiede + tempo.

Io personalmente ritengo che in ambito gaming tra amd e intel ci sia una leggera differenza a favore di amd a parita di COSTO, io non guardo i numerini scritti davanti, guardo il costo che e' un termine di paragone certo.

Il mio p4 630 costa sui 170 euro ivato, a parita di costo si trova un venice 3200+, in questo caso sono convinto al 100% che tra i due processori la differenza prestazionale in ambito gaming sia "leggermente" a favore di amd, mentre per come e' strutturato il processore in rendering/editing video/encoding etc insomma tutte le operazioni "lineari" il p4 prevale di una certa %.

Sono stupito da quanto questo forum vada a mode... e' una cosa assurda, ora va di moda la combo: x2 3800+ con Asrock dualsata2.... accoppiare una cpu da 320 euro con una scheda madre da 50... il tutto convinti che non conti la qualita dei componenti esageratamente scadente usata da asrock..

Se non mi credete guardate in giro i consigli dati... x2 3800+ anche se uno deve giocarci a pacman, e asrock dualsata2... proprio settimana scorsa ho avuto da discutere in un thread dove della gente proponeva come sistema "economico" giusto x un pc adatto a pilotare un PROIETTORE!!!!! la config sopracitata....

Io personalmente non mi fido + di benchmark etc, ma soprattutto non mi fido + dei commenti "partigiani" a difesa della fenomenale amd... in quanto per 1 anno mi sono detto: il giorno che compro un p4 mi ritrovo una cpu da 60 gradi in idle, non overclokkabile, scarsa nei giochi, e la pago pure di +!!

invece mi ritrovo una cpu da 170 euro che va a 4ghz rock solid col dissipatore originale intel, e in questo momento sto a 31 gradi in idle e non ho mai visto + di 50 in full... con dissipatore ORIGINALE intel con sotto il suo tappetino, manco la pasta conduttiva seria.... gioco alla perfezione a tutto quel che mi pare accoppiandola alla scheda che ho sempre voluto una 6600gt nvidia, e infine ho pagato 170 di cpu 130 di gpu e 60 di mobo, usando le mie vecchie ram dei barboni...

wiltord
25-01-2006, 22:35
Sono stupito da quanto questo forum vada a mode... e' una cosa assurda, ora va di moda la combo: x2 3800+ con Asrock dualsata2.... accoppiare una cpu da 320 euro con una scheda madre da 50... il tutto convinti che non conti la qualita dei componenti esageratamente scadente usata da asrock..




.... gioco alla perfezione a tutto quel che mi pare accoppiandola alla scheda che ho sempre voluto una 6600gt nvidia, e infine ho pagato 170 di cpu 130 di gpu e 60 di mobo, usando le mie vecchie ram dei barboni...

ma cosa dici? componenti scadenti? alla perfezione con una 6600GT? boh... :rolleyes:

Taxon
25-01-2006, 22:44
ma soprattutto non mi fido + dei commenti "partigiani" a difesa della fenomenale amd

Mi sa' tanto il tuo commento di partigiano , scusa ma mi da' questa sensazione :)

Icemanrulez
25-01-2006, 22:46
ma cosa dici? componenti scadenti? alla perfezione con una 6600GT? boh... :rolleyes:
in questo forum il 99% delle persone è orientato verso il gaming di queste un buon 50% secondo me non sa niente e consiglia a caso perche nn se ne intende....
in campo professionale intel regna indiscussa...
a casa ho un dual xeon 3gh con 2gbram e svariati dischi scsi da 15000rpm in raid 0 e vi posso dire che una configurazione con un dual opteron 2ghz se la mangia a colazione con programmi quali premiere pro 1.5 wawelab encoding video con virtualdub ecc...
i test in se nn servono a nulla a parere mio che me frega se al cinebench un x2 fa 40 sec mentre i mie xeon ci mettono 45sec tanto poi in campo pratico i miei xeon massacrano qualsiasi workstation equipaggiata con opteron...
se lavorate a cad 3d è ancora peggio non parlo di autocad ma ad esempio di catia sempre se lo conoscete...amd è anni luce indietro intel in campo proffessionale non per niente saranno i processori futuri a bordo dei mac e se nn hanno messo amd un motivo ci sarà,,,,

wiltord
25-01-2006, 22:47
e cosa c'entra col mio post questo intervento, rispettabilissimo tra l'altro?

Icemanrulez
25-01-2006, 22:48
e cosa c'entra col mio post questo intervento, rispettabilissimo tra l'altro?
no scusa ho premuto quote invece di rispondi.... :stordita:

wiltord
25-01-2006, 22:49
no scusa ho premuto quote invece di rispondi.... :stordita:

ah ok nn capivo infatti... ;)

Tetsuya1977
25-01-2006, 23:04
Tetsuya1977 pienamente d'accordo con te :)

è ora di capire che cosa fa la gente con i pc prima di consigliare a caso

e putroppo tutte le recensioni in giro, anche ovviamente volendo, non prendono in considerazione problemi di compatibilità, uso professionale intenso che si puo' fare con un pc, ma rimangono molto stretti spesso a una logica di marketing


non ci limitiamo solo ai giochi e ai bench

amd viva il cool n quiet, il controller della memoria integrata e tutto quello che volete

ma intel è storia, in ambito professionale e compatibilita' non ha rivali
comprate una mobo intel (non solo con chipset intel) e metteteci un processore intel e non ce n'è per nessuno

ciaoo


Finalmente qualche persona che comincia a discutere seriamente

Stabilità
Compatibilità
Massima efficenza

Al cliente non potrò mai dire che AMD scalda meno e consuma di meno
Non solo perdo il cliente,ma passo per pirla,matto,deficiente e malato d'ebola

Tetsuya1977
25-01-2006, 23:05
Personalmente faccio molto spesso video editing, comprimo, taglio, modifico vari filmati e film con virtual dub principalmente, prima usavo un athlon xp 2700+ che girava a 2ghz se ben ricordo, e ogni tanto, facevo fare i lavori pesanti al muletto p4 1.7... e avevo risultati migliori, ora con un 630 tirato a 4ghz ho dei risultati fantastici.

Il punto del discorso e' sempre lo stesso che se cercate in giro troverete spiegazioni + tecniche:

i p4 hanno le pipeline + lunghe e una frequenza di clock superiore, questo quando si devono fare operazioni "lineari" e' un vantaggio ENORME, haime un ciclo di clock e' un ciclo di clock, poco da fare, durante un rendering o comunque un operazione dove l'operazione successiva e' gia conosciuta e certa avere le pipeline lunghe e un clock alto permette di effettuare + operazioni nello stesso tempo.

Quando si parla invece di applicazioni non lineari come i giochi AMD ha il vantaggio di essere + snella, avendo pipeline lunghe la meta ci vuole molto meno tempo a svuotare la pipeline e ricominciare da capo, cosa che ai p4 richiede + tempo.

Io personalmente ritengo che in ambito gaming tra amd e intel ci sia una leggera differenza a favore di amd a parita di COSTO, io non guardo i numerini scritti davanti, guardo il costo che e' un termine di paragone certo.

Il mio p4 630 costa sui 170 euro ivato, a parita di costo si trova un venice 3200+, in questo caso sono convinto al 100% che tra i due processori la differenza prestazionale in ambito gaming sia "leggermente" a favore di amd, mentre per come e' strutturato il processore in rendering/editing video/encoding etc insomma tutte le operazioni "lineari" il p4 prevale di una certa %.

Sono stupito da quanto questo forum vada a mode... e' una cosa assurda, ora va di moda la combo: x2 3800+ con Asrock dualsata2.... accoppiare una cpu da 320 euro con una scheda madre da 50... il tutto convinti che non conti la qualita dei componenti esageratamente scadente usata da asrock..

Se non mi credete guardate in giro i consigli dati... x2 3800+ anche se uno deve giocarci a pacman, e asrock dualsata2... proprio settimana scorsa ho avuto da discutere in un thread dove della gente proponeva come sistema "economico" giusto x un pc adatto a pilotare un PROIETTORE!!!!! la config sopracitata....

Io personalmente non mi fido + di benchmark etc, ma soprattutto non mi fido + dei commenti "partigiani" a difesa della fenomenale amd... in quanto per 1 anno mi sono detto: il giorno che compro un p4 mi ritrovo una cpu da 60 gradi in idle, non overclokkabile, scarsa nei giochi, e la pago pure di +!!

invece mi ritrovo una cpu da 170 euro che va a 4ghz rock solid col dissipatore originale intel, e in questo momento sto a 31 gradi in idle e non ho mai visto + di 50 in full... con dissipatore ORIGINALE intel con sotto il suo tappetino, manco la pasta conduttiva seria.... gioco alla perfezione a tutto quel che mi pare accoppiandola alla scheda che ho sempre voluto una 6600gt nvidia, e infine ho pagato 170 di cpu 130 di gpu e 60 di mobo, usando le mie vecchie ram dei barboni...


Altro ragazzo "un tantino" coerente
E sono due

Tetsuya1977
25-01-2006, 23:07
in questo forum il 99% delle persone è orientato verso il gaming di queste un buon 50% secondo me non sa niente e consiglia a caso perche nn se ne intende....
in campo professionale intel regna indiscussa...
a casa ho un dual xeon 3gh con 2gbram e svariati dischi scsi da 15000rpm in raid 0 e vi posso dire che una configurazione con un dual opteron 2ghz se la mangia a colazione con programmi quali premiere pro 1.5 wawelab encoding video con virtualdub ecc...
i test in se nn servono a nulla a parere mio che me frega se al cinebench un x2 fa 40 sec mentre i mie xeon ci mettono 45sec tanto poi in campo pratico i miei xeon massacrano qualsiasi workstation equipaggiata con opteron...
se lavorate a cad 3d è ancora peggio non parlo di autocad ma ad esempio di catia sempre se lo conoscete...amd è anni luce indietro intel in campo proffessionale non per niente saranno i processori futuri a bordo dei mac e se nn hanno messo amd un motivo ci sarà,,,,

Con questo fanno 3
Notate che in sign ha un AMD
Si parla di professionalità nei lavori

Al cliente,ripeto,non posso dire di passare la settimana prossima perchè il raid non me lo riconosce e perchè le ram non reggono

Se glielo dico chiama l'ospedale

Mo3bius
25-01-2006, 23:07
Ragazzi lo dico da una vita ...... e personalmente ho saltato a pie' pari amd64
fino a quando e' stato solo single core , con una qualsiasi cpu intel bus 800
e HT si notavano immediatamente le differenze rispetto ad un amd64 single core.
Intendo nell'uso quotidiano a tutto tondo che un utente medio ,smaliziato , puo' fare del suo pc.
Non c'era poi paragone tra un 640 cloccato a 4giga e un amd64 cloccato a 2600mhz....., il 640 lo surclassava......
Il discorso adesso con i multicore e' cambiato , mi sono reso conto di persona
che un amd dual core gia a 2500mhz e' piu' recettivo di un 640 cloccato a 4200-4300mhz.
Ho avuto uno di questi "famigerati" opteron 146@3giga , nulla da fare ,sempre
meglio il 640 (per farvi un esempio di cpu intel ormai "datata") , certo la cosa
cambia completamente se si paragona ad un 3800+ x2 ...per citare òa "piccola" delle amd multi core ....
Per farla breve non ha bevuto l'utente che rimpiange il 2.4 HT ...., l'unico consiglio che posso dargli e di passare in breve ad un multicore amd ,
li' non avra' piu' nulla da rammaricarsi :)

saluti



p.s. sempre tenuto conto che il paragone giusto sarebbe tra un 820 e un x2 3800+ , in ogni caso non posso dire nulla avendo provato materialmente solo
la cpu amd , al piu' presto provero' un 830 e vediamo cosa avra' da dire :)

Mo3bius
25-01-2006, 23:12
Con questo fanno 3
Notate che in sign ha un AMD
Si parla di professionalità nei lavori

Al cliente,ripeto,non posso dire di passare la settimana prossima perchè il raid non me lo riconosce e perchè le ram non reggono

Se glielo dico chiama l'ospedale

Parzialmente d'accordo , avevo terrore dei drivers chipset fatti dai vari
produttori per i sistemi amd ,vedi via o nvidia ....
Tuttoggi anche se alcune problematiche rimangono si riesce cmq a mettere
in sesto un pc da consegnare senza patemi d'animo , certo chi lo fa' deve essere personale ben preparato e che si tiene sempre informato ....


saluti

Tetsuya1977
25-01-2006, 23:39
Parzialmente d'accordo , avevo terrore dei drivers chipset fatti dai vari
produttori per i sistemi amd ,vedi via o nvidia ....
Tuttoggi anche se alcune problematiche rimangono si riesce cmq a mettere
in sesto un pc da consegnare senza patemi d'animo , certo chi lo fa' deve essere personale ben preparato e che si tiene sempre informato ....


saluti

Ti ringrazio ma non ci siamo capiti fino in fondo

Non posso consegnare un lavoro fatto con pc,nel mio caso non posso missare un pezzo,non posso registrare voci chitarre bassi batterie e tastiere e rischiare di fare un bouncing che dura il doppio rispetto a prima

Nella peggior ipotesi ho la band in studio e nel bel mezzo del solo (dove il chitarrista magari ci ha messo l'anima e ha tirato fuori un virtuosismo che manco a farglielo fare su altri 10 take non lo prende più) mi si pianta il disco fisso perchè il raid va a mignotte

NON ESISTE

E invece cazzo se esiste mi è capitato oggi

Da me in studio non si gioca a Call of Duty

E non venite a menarla male del tipo "non sai settare la configurazione" "sei un pivello" perchè è veroche non sono Einstein ma neppure il più demente dei ragazzini

Ho cominciato con un Commodore VIC 20 e le ho viste tutte

Quella che ho visto oggi (crash durante il solo) non la vedevo da anni

Guarda un pò

OverClocK79®
25-01-2006, 23:42
ma negli athlon 64 il controller di memoria non è integrato nel procio?

O forse volevi dire il chipset che gestisce gli hard-disk?


si si
credo intendesse proprio la gestione disco. Non di certo il controller di memoria.

Personalmente faccio molto spesso video editing, comprimo, taglio, modifico vari filmati e film con virtual dub principalmente, prima usavo un athlon xp 2700+ che girava a 2ghz se ben ricordo, e ogni tanto, facevo fare i lavori pesanti al muletto p4 1.7... e avevo risultati migliori, ora con un 630 tirato a 4ghz ho dei risultati fantastici.

probabilmente lo avevi assemblato male o avegi HW guasto
un P4 1.7 FSB 400 era tutt'altro che veloce in confronto a un XP 2700 FSB 333
puoi dire quello che vuoi ma non ci credo manco a vederlo
a partire dall'editing all'econdig a quello che vuoi
era pure senza HT e magari pure con SDR
l'altro giorno si parlava di NW FSB800 HT DualDDR
quelli erano un'altro paio di maniche ma un 1.7 (magari Willy) dubito fosse più prestante.

un 4Ghz P4 HT Vs un XP2700 voglio bene vendere sia un altro pianeta

sul discorso architettura non fa na piega :)

sul discorso X2 3800 e DualSATA2 posso dirti che purtroppo è così
c'è uno sbilanciamento
la mobo costa poco e manca di alcune feature
però se va come le altre non vedo dove stia il problema.
Poi chiaro c'è chi si da troppo da fare proponendo X2 anche per navigare e usare Antivirus :D
ma questo è un altro discorso
non possiamo negare alle persone di dire la propria sta all'utente poi informarsi
i pareri li possono dare tutti
noi possiamo solo correggere alcune castronerie.


a casa ho un dual xeon 3gh con 2gbram e svariati dischi scsi da 15000rpm in raid 0 e vi posso dire che una configurazione con un dual opteron 2ghz se la mangia a colazione con programmi quali premiere pro 1.5 wawelab encoding video con virtualdub ecc...

queste sono frasi fatte
come del resto gli eccessi SE LO MANGIA A COLAZIONE
IMHO non credo ci sia poi molta differenza dai tuoi Xeon (P4) a 2 Opteron (a64) in dual.
Ovviamente a parità di configurazione

per il resto i bench su questo sito vengono fatti a livello consumer
CPU e Schede video vengono generalmente testate e provate sui campi di maggior utilizzo della maggior parte delle persone
OVVIO che se usate programmi professionali dall'audio editing al video editing vi conviene cercare ALTRE recensioni fatti appunto da siti specializzati che testano i soft in questione con varie tipologie di approcio.
Si fanno più fatica a trovare ma ci sono in rete test su cubase al posto di Q4 o su Maya al posto di Paint
basta solo cercarli.

concludo dicendo che concordo con Moeb e che questo discorso ormai è trito e ritrito, ci sono cose risapute e persone con la loro cocciutaggine anche difronte ai fatti o vivranno di luoghi comuni per l'eternità.
A me non cambia niente che voi abbiate INTEL o AMD
basta che non vi scanniate per delle cavolate del genere, basti guardare il TH della X1900XTX dove gente per una scheda video arriva addirittura a offendere i lavoro altrui pur di dimostra che quel pezzo di silicio stagno e sintetici nel proprio case pagato 750€ solo per giocare e che tra 2 anni varrà si e no 200 e e tra 4 forse arriva a 50€ è il migliore in assoluto.
Probabilmente per compensare il famoso effetto L
c'è chi si sfoga con la macchina grossa o con la pistola lunga c'è chi invece compra schedone video per fare figo. :doh:

non chiudo sperando che non si cada nel ridicolo, e inviterei i possessori di sistemi INTEL a non sparire ogni volta che si posta o si chiede consiglio per poi ricomparire SOLO quando qualcuno si lamenta di un AMD ;)
e di leggere anche i TH dei P4 a 70° e non solo postare dove i P-D 820 stanno a 25° ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZz

p.s aggiungo poi che la verità non sempre è una sola visto che la tipologia di impiego e utilizzo non è unica come del resto le combinazioni hw sono molteplici

OverClocK79®
25-01-2006, 23:50
Ti ringrazio ma non ci siamo capiti fino in fondo

Non posso consegnare un lavoro fatto con pc,nel mio caso non posso missare un pezzo,non posso registrare voci chitarre bassi batterie e tastiere e rischiare di fare un bouncing che dura il doppio rispetto a prima

Nella peggior ipotesi ho la band in studio e nel bel mezzo del solo (dove il chitarrista magari ci ha messo l'anima e ha tirato fuori un virtuosismo che manco a farglielo fare su altri 10 take non lo prende più) mi si pianta il disco fisso perchè il raid va a mignotte

NON ESISTE


nessuno dice che sei un pivello
a volte assemblando dei componenti ci sono talmente tanti fattori da tenere conto che spesso qualcosa sfugge
o se non sfugge si incappa in conflitti tra HW che sono rari ma esistono
ti avevo chiesto solo se mi postavi 2 schermate di CPU-Z tanto per dare un occhio in OTTICA DI AIUTO/CONSIGLIO (anche in PVT) non di certo denigratoria, io sono qui per dare una mano e consigliare non per vedere gente che litiga o fa lal guerra a chi ce l'ha più grosso
per la mia esperienza posso capire che nel tuo sistema c'è qualcosa che non va
le differenze da P4 a A64 ci sono, DUBITO e ripeto DUBITO che ALMENO quello che facevi con un P4 2.4 tu non lo faccia ora con un A64 3700+
purtroppo non ho la palla di cristallo per dire
fai questo o fai questo e ti sistemo il tutto
volevo solo magari capire cosa va e cosa non va nel tuo sistema
vuoi un settaggio del kaiser in BIOS
vuoi i 4 banchi di ram in Win che scazzano
vuoi altro non saprei.....cercavo solo di capire

come cercavo di capire come mai il primo post che avevi fatto mi sembravi entusiasta e che adesso stai facendo le stesse cose e va peggio di prima, probabilmente qualcosa scazza
dubito fortemente un 2.4 sia DI MOLTO più veloce del tuo 3700+
anche perchè non vorrei prendessi un 4400+ X2 e ti ritrovi con gli stessi problemi, proprio perchè c'è dell'altro che non va.
tutto qui ;)
poi puoi dare su ad AMD quanto vuoi, non mi cambia la vita, li uso entrambi da una vita e sto pure per prendermi un portatile con P-M 1733
io guardo il prodotto non la bandiera
però ci sono cose che non mi tornano tutto qui ;)
è anche una questione di € se vuoi, non mi va di veder buttato tutto quell'HW come non mi sembra possibile che vada così piano.
La differenza con i P4 HT l'ho provata e la conosco tutt'ora
un Prescott 3.0 478 non è MOLTO diverso da un 530.

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Taxon
25-01-2006, 23:50
concludo dicendo che concordo con Moeb e che questo discorso ormai è trito e ritrito, ci sono cose risapute e persone con la loro cocciutaggine anche difronte ai fatti o vivranno di luoghi comuni per l'eternità.
A me non cambia niente che voi abbiate INTEL o AMD
basta che non vi scanniate per delle cavolate del genere, basti guardare il TH della X1900XTX dove gente per una scheda video arriva addirittura a offendere i lavoro altrui pur di dimostra che quel pezzo di silicio stagno e sintetici nel proprio case pagato 750€ solo per giocare e che tra 2 anni varrà si e no 200 e e tra 4 forse arriva a 50€ è il migliore in assoluto.
Probabilmente per compensare il famoso effetto L
c'è chi si sfoga con la macchino grossa o con la pistola lunga c'è chi invece compra schedone video per fare figo. :doh:

non chiudo sperando che non si cada nel ridicolo, e inviterei i possessori di sistemi INTEL a non sparire ogni volta che si posta o si chiede consiglio per poi ricomparire SOLO quando qualcuno si lamenta di un AMD ;)
e di leggere anche i TH dei P4 a 70° e non solo postare dove i P-D 820 stanno a 25° ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZz

Ti posso quotare alla grande !?!?!?!?

:p :) ;)

Liam Gallagher
25-01-2006, 23:56
si si
credo intendesse proprio la gestione disco. Non di certo il controller di memoria.



probabilmente lo avevi assemblato male o avegi HW guasto
un P4 1.7 FSB 400 era tutt'altro che veloce in confronto a un XP 2700 FSB 333
puoi dire quello che vuoi ma non ci credo manco a vederlo
a partire dall'editing all'econdig a quello che vuoi
era pure senza HT e magari pure con SDR
l'altro giorno si parlava di NW FSB800 HT DualDDR
quelli erano un'altro paio di maniche ma un 1.7 (magari Willy) dubito fosse più prestante.


Ah e' probabile, quel amd mi ha dato tante di quelle rogne... + che altro di temperature, sara nato male ma viveva a 70 e passa gradi :( e si spegneva spessissimo arrivato ai 90, cmq dopo aver messo un dissi da 600g di rame ha sopportato, probabilmente era sfigato di suo o la mobo qdi kudoz era penosa chi lo sa!

Cmq io personalmente posto soprattutto dove si "parla bene" di amd, x parcondicio, mi piace far notare alla gente come spesso e volentieri le "differenze" enormi che vengono palesate in realta sono 1-2 frame... e soprattutto vorrei tanto che chi facesse in benchmark facesse i grafici proporzionali e non esponenziali... a volte si vede la barretta con scritto 100, quella sotto con scritto 90, vicinissime e quella sopra con scritto 110 lunga il doppio.... mi pare una presa in giro...

Cmq se guardi in giro ogni volta che ho occasione posto una config intel di pari prestazioni e prezzo quando si chiedono consigli ^_^ cerco di rendermi utile, credo chiedero dei soldi a intel.. oggi la news che amd ha preso il 20% del market avra fatto saltare dalle sedie tutti i possessori di amd... senza considerare che l'80% e' tanto :D

OverClocK79®
26-01-2006, 00:03
non so ti ho visto poco :p
sinceramente è la seconda volta (o terza) che ti leggo
la prima su quello del proiettore con X2 :D :D

sul discorso bench hai ragione
m non mi sembra il caso di questo sito
tutti i grafici partono da 0 e molto spesso la differenza è millimetrica
sul discorso tifo (ossia uno spacca l'altro o il mio sistema ti fa mangiare la polvere) ti do ragione ma è un forum aperto a tutti
non posso aprire una sezione per ELITE o per ESPERTONI che SELEZIONO io o altri un po' AMDISTI un po' INTELLISTI e fa aprire i TH solo ai niubbi
purtroppo come tutte le cose dove c'è democrazia e dove tutti dicono la loro
c'è chi sa e parla per cognizione di causa e c'è chi trolleggia o parla per sentito dire. Se l'utente che legge è sveglio prende i giusti spunti dalla discussion, si informa e si documenta, e forse legge tra le righe di chi spara 2 numeri e non argomenta e magari, dopo richiesta di spiegazioni, argomenta i propri post magari tecnicamento o facendo un ragionamento (anche sbagliato) ma che ha un capo ed una coda. Ma queste sono lezioni di vita, ed ognuno dovrebbe avere la maturità per ragionare con la proria testa. E' un FORUM formato da UTENTI
non
HWUPGRADE RISPONDE.....che sarebb ben diverso ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

Liam Gallagher
26-01-2006, 00:10
Concordo pienamente.

Personalmente quel che so di hardware in buona parte l'ho imparato tra queste pagine, e nei link sparsi qua e la.

Unica cosa che mi spiace e' come a volte venga travisata la realta basandosi su una barretta + lunga quando in realta la differenza tra la barretta sotto e' 1 fps....

PS: x chi sostiene che con una 6600gt non si gioca bene vi ricordo che l'occhio umano riesce a vedere circa 30 frame al secondo, un valore che passa da 25 a 35 a quanto leggevo, ogni framerate superiore e' puramente superfluo in quanto l'occhio non puo percepirlo a pieno, la vera differenza e' che gli fps stabili sono una cosa rara, e avere 40 fps fissi in tutte le situazioni spesso vuol dire averne 70-80 nei momenti + rilassati, comunque se conoscete starship troopers gioco con cui la gente ci bencha da tanto e' pesante col mio sistemino ci gioco divinamente con tutto al max a 25-30fps.

Mo3bius
26-01-2006, 00:10
Ti ringrazio ma non ci siamo capiti fino in fondo
CUT



Si ora ho capito ..., beh mettila cosi' , era una cosa che ti sarebbe potuta accadere anche su piattaforma intel :) , che so' un abbassamento della corrente
, una protezione dell'ali ....una minchiata qualsiasi (scusa il francesismo di sconsolatesca tradizione ) e ....puff


ciao :)

wiltord
26-01-2006, 00:15
PS: x chi sostiene che con una 6600gt non si gioca bene vi ricordo che.... :blah:

.... gioco alla perfezione a tutto quel che mi pare..

:mbe:

OverClocK79®
26-01-2006, 00:17
è un discorso soggettivo
con 6600GT ci giochi a TUTTO
dipende poi a:
Che risoluzione?
Che dettaglio?
con o senza AA AF etc etc

è soggettivo ;)

BYEZZZZZZZZZz

Taxon
26-01-2006, 00:18
:mbe:

Guarda che quel che dice liam e' verissimo , non vedo il perche' delle faccine.
Io possiedo una prolink 6600gt 128mb pci-e e gioco a risoluzione 1280x1024 a tutti i giochi e con dettagli alti.
Chiaramente se si decide di giocare con i filtri attivati si deve cambiare scheda :read:

wiltord
26-01-2006, 00:20
ragazzi ma fatemi capire: voi che intendete per "GIOCARE ALLA PERFEZIONE A TUTTO QUELLO CHE MI PARE"? che se lo installo e premo gioca parte, o che sparo 1280x1024, filtri al massimo dettagli alti etc e sta sopra i 50/60fps?

OverClocK79®
26-01-2006, 00:22
Wiltord
RIPETO
è SOGGETTIVO
ci abbiamo speso CENTINAIA e CENTINAIA di TH su questo
c'è gente che ritiene scattosi 30 fps e gente che non riesce a giocare se non ha tutto fluido come l'olio a 60 come miu cugino che riesce a godersi Doom3 anche a 20 fps :D
è tutto soggettivo ;)

@Taxon:
F.E.A.R. 1280x1024 tutto ON???? MAX DET??? mmmmmmmm

BYEZZZZZZZZZz

wiltord
26-01-2006, 00:23
Wiltord
RIPETO
è SOGGETTIVO
ci abbiamo speso CENTINAIA e CENTINAIA di TH su questo
c'è gente che ritiene scattosi 30 fps e gente che non riesce a giocare se non ha tutto fluido come l'olio a 60 come miu cugino che riesce a godersi Doom3 anche a 20 fps :D
è tutto soggettivo ;)

BYEZZZZZZZZZz

allora per me PERFEZIONE è 5fps. è soggettivo tanto.
nn mi trovi d'accordo a sto giro Over

Liam Gallagher
26-01-2006, 00:28
We ragazzi, haime io 700 euri x una scheda video o 2 non li ho, e quindi mi adeguo a quel che per me e' una cifra umana, cioe' sui 200 euro x una scheda video, a questi prezzi a fear con tutti i filtri al massimo etc etc etc non ci giochi a 70 fps, ma ritengo anche che definire perfezione qualcosa che costa 750 euro mi pare leggermente fuori dai canoni del normale ^_^

Poi per carita, io ho una macchina da 25.000 euro, e con quei soldi me ne facevo 5 di pc "perfezione" e pure la macchina fra 2 anni vale la meta, anche questo e' vero, ma spendere certe cifre x un pc mi fa strano...

Taxon
26-01-2006, 00:34
allora per me PERFEZIONE è 5fps. è soggettivo tanto.
nn mi trovi d'accordo a sto giro Over

Ehi , aspe' qui si fa' la pipi' fuori dal vasino :D :p
Ma che 5 FPS ? S sita parlando di giocare dignitosamente ed anche bene (non scendere sotto i 30 Fps + o - ).
Ripeto con questa scheda lo si puo' fare tranquillamente.
Poi non ho problemi (lo dico sinceramente , non mi puo' fregar di meno) ad abbassare la risoluzione a 1024x768 e dettagli medi per giocare meglio (ma non ce ne bisogno) , per il tempo che gioco ci mancherebbe (non sono smanettone game , ma mi piacciono abbastanza)
Ma fino adesso si gioca bene....e spero che regga il piu' tempo possibile.
Giocato a F.E.A.R. ed ho goduto (se per questo anche con la x700pro si giocava bene).
Prince of persia addirittura con i filtri attivati e vsync attivato :D
Ah dimenticavo : Finito QUAKE 4 ed adesso ho cominciato con DOOM3 (ho fatto al contrario) , mai sotto i 30 FPS (anche se non supero i 50/60...sia ben chiaro...per onesta' intellettuale :p ) in scene con fumo e casini vari :) :D

wiltord
26-01-2006, 00:38
taxon io nn dico che con la 6600 nn si riesca a giocare bene o dignitosamente ai titoli attuali, dico che leggere che ci si gioca alla perfezione a tutto non è vero, perchè secondo me la perfezione è 1280, filtri, etc..tutto qua.
che poi x voi tra perfezione e giocabile nn ci siano differenze, vabbè, sono opinioni...

OverClocK79®
26-01-2006, 00:44
vedi che è soggettivo ;)
per te è tutto a pallettone filtri ON 1280x1024 (pensa che per me era 1600x1200 :D AA AF )
per altri tutto sopra i 30 non AA no AF ;)

5 credo sia ingiocabile per tutti

BYEZZZZZZZZZ

wiltord
26-01-2006, 00:47
vedi che è soggettivo ;)
per te è tutto a pallettone filtri ON 1280x1024 (pensa che per me era 1600x1200 :D AA AF )
per altri tutto sopra i 30 non AA no AF ;)

5 credo sia ingiocabile per tutti

BYEZZZZZZZZZ

5 era un paradosso, tanto per dire... ;)
vabbè, stasera ho imparato che per alcuni giocare alla perfezione con un titolo può anche nn voler dire utilizzare alte risoluzioni (1280 o 1600 che sia) e filtraggio massiccio..ok

Taxon
26-01-2006, 00:58
@Taxon:
F.E.A.R. 1280x1024 tutto ON???? MAX DET??? mmmmmmmm

BYEZZZZZZZZZz

Tutto ON non ricordo onestamente , ma c'ho giocato davvero bene a 1280x1024.
E son daccordo con te che la perfezione e' soggettiva.
Per me la perfezione al game equivale : giocare , divertirmi , essere soddisfatto , vedere delle scene/filmati dignitosamente al cospetto della spesa affrontata (inquesto caso 90€).
C'e' da dire che c'e' anche una variabile : l'importanza che si da' ai componenti pc.....sinceramente non spenderei mai e poi mai 500/600€ , non per svalutazione e/o discorsi proiettati al futuro , non perche' non posso permettermelo o perche' do' priorita' ad altri acquisti o cose.....ma perche' , per il mio modesto parere , e' una gran caxxata , solo questo.... :D :p
Cmq non contesto chi la vede come voi....ci mancherebbe ;)

Cmq basta OT :p , mi sembra che la discussione sia seria ed importante questa tra intel ed AMD , vediamo un po' di carpire qualche magagna/pregio in piu' delle due case in situazioni (a me) sconosciute.

Tetsuya1977
26-01-2006, 00:58
Si ora ho capito ..., beh mettila cosi' , era una cosa che ti sarebbe potuta accadere anche su piattaforma intel :) , che so' un abbassamento della corrente
, una protezione dell'ali ....una minchiata qualsiasi (scusa il francesismo di sconsolatesca tradizione ) e ....puff


ciao :)

Sono munito

APC smart UPS 1500va USB

Fortron 460 passivo

Almeno su questo,cazzo,non deve succedere niente

Scusate il linguaggio ma ho un esaurimento

Tetsuya1977
26-01-2006, 01:00
L'ultima per 'stanotte

Domani fra le altre cose posto una schermata di CPU Z così tu Overclock mi dai una mano


Ma scusate...se vi piace giocare così tanto perchè cazzo non vi comprate un X box o una playstation?

O più semplicemente perchè non buttate il pad nel cesso e uscite con una bella pulzella?

Fine OT Fine del linguaggio scurrile
Notte

Mo3bius
26-01-2006, 01:20
Brutta giornata eh Tetsuya ....... :stordita:

Zermak
26-01-2006, 01:27
@Tetsuya1977: mai gicato ad uno strategico su console? ...forse neanche esistono. provato mai un fps sempre su console dove per muoverti devi usare un joypad (ma che scherziamo)? posso capire che basterà per l'halo di turno con i bot ma il feeling che c'è con un fps tast+mouse online è un altra cosa ;)
e poi con il pc ci fai anche tante altre cose :p

@per la storia degli fps: anch'io ho una geforce6600gt ma nn mi pare sia tutta questa potenza. nel senso che si, si riesce a giocare dignitosamente (1024x768 senza filtri e dettalgi medio alti) ma in certi giochi devi anche venir a compromessi peggiori...(vd FEAR, Q4...provatelo online senza gli ultimi mod...BF2 ecc)
ma non venite a dirmi che un first person shooter (=fps=sparatutto) a 25fps è gicoabile, si vede ad occhio se si è sotto i 25, anche 30, poichè è tutto più "tranquillo" (nn mi viene il termine) anche in una sessione frenetica online di quake...
senza avere fraps o chi sa cosa si capisce, almeno io, che il gioco è sotto un tot di frames, soprattutto negli fps.
per il discorso dei frames elevati...su alcuni giochi è d'obbligo...su q3a se nn si andava a 125fps la fisica nn ti permetteva alcuni movimenti...forse la differenza tra 60 o 100 nn si noterà ma da 30 a 60 eccome :p
invece per uno strategico i 30fps bastano, così come, forse, in un gioco di corse.
gli sparatutto, imho, son più soggetti ai frames per secondo poichè i movimenti son veloci e ci si accorge della "lentezza" del gioco.

se voi vi riuscite a godere BF2 e co anche a 25fps. beati voi.

mi son accorto che, se nn si ha la possibilità di vedere lo stesso gioco ai frames giusti, nn si ha la sensazione che il gioco che si provava a pochi fps andava a rilento...
un semplice esempio...mio primo pc. giocavo a carmageddon 2 con una sk video scarsa (una ati rage da 4MB se nn ricordo male) e forse faceva 15fps (nn l'ho mai saputo). rivedendolo ultimamente con una vga che permetteva frames al secondo maggiori mi son accorto in che modo ci giocavo...se ci ripenso mi vengon i brividi...con pochi fps era tutto molto più facile...)parlando di missioni e giocabilità...)

ecco. chiudo quì :p

saverio80
26-01-2006, 02:33
il problema dei frames e' che giocare a 30-40 frame/sec e' piu che sufficiente in single player, il problema e' che se invece ti misuri con qualcuno che va a 250 frame nn gli farai neanche un frag se non x sbaglio :asd: cmq questo vale quasi esclusivamente per gli FPS (UT et similia)

PS cmq anche io x gioco uso amd x lavoro intel, e ognuno dei due fa il suo sporco lavoro, nel proprio ambito s'intende ^_=

@tetsuya ti siamo vicini immagino quanto sei inkazzato, se ti puo consolare hai la mia solidarieta' :mc:

Tetsuya1977
26-01-2006, 10:13
@Tetsuya1977: mai gicato ad uno strategico su console? ...forse neanche esistono

Hai fatto il servizo militare in Friuli a meno 10 gradi spalando la neve di tutta la caserma a 19 anni?

No mi dirai che cosa c'entra?

Infatti,niente

Però è più strategico :stordita:

Scusate ma sto perdendo colpi e o rido o rompo qualcosa :fagiano:

OverClocK79®
26-01-2006, 10:32
Hai fatto il servizo militare in Friuli a meno 10 gradi spalando la neve di tutta la caserma a 19 anni?


Caporale al 5° reggimento di Vipiteno ;)
inverno si tocca anche -20 ;) non immagini quanta gente in infermeria con le orecchie congelate :D
per il resto la neve la spalavano con i macchinari :p

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. ricordati di postarmi le schermate di cpu-z ;)

capitan_crasy
26-01-2006, 10:46
L'ultima per 'stanotte...


Ma scusate...se vi piace giocare così tanto perchè cxxxo non vi comprate un X box o una playstation?
Perchè un vero videogiocatore non giocherebbe MAI a Doom3, Half life 2, Far Cry con il Pad!!! :rolleyes:

O più semplicemente perchè non buttate il pad nel cesso e uscite con una bella pulzella?

Fine OT Fine del linguaggio scurrile
Notte
Perchè puoi fare benissino entranbe le cose, senza rinunciare a nulla... :Prrr:

Tetsuya1977
26-01-2006, 10:53
Perchè un vero videogiocatore non giocherebbe MAI a Doom3, Half life 2, Far Cry con il Pad!!! :rolleyes:

Perchè puoi fare benissino entranbe le cose, senza rinunciare a nulla... :Prrr:

Certo che le puoi fare benissimo tutte e due le cose

Sai quanti ragazzini vedo in giro che si portano fuori le fighette e si cimentano in discorsi inerenti cellulari,console,games,computer....per poi concludere in solitario a casa?

Consoliamoci..dicevano la stessa cosa di noi i vecchietti di 15 anni fa ... parlavamo dei carburatori della Dell'Orto 21 pari,getti,Garelli Vip 4,Fifty,4 marcia rapporti corti,travasi allargati...:stordita:

Liam Gallagher
26-01-2006, 10:57
Eccessi a parte, ricordo ancora che se utilizzate x esempio un lcd da 60hertz vuol dire che l'immagine dello schermo verra rinnovata 60 volte al secondo, ora haime devo ricordarvi di nuovo che l'occhio arriva a 30-35 massimo x limiti "umani" e che quindi + di quello non puo vedere, poi ovvio andando + su verso i 50-60 fps l'occhio ovviamente notera una maggior fluidita, ma solo perche le immagini si susseguono ancor + velocemente, oltre il refresh dello schermo l'fps e' puramente un numero x ingrossare i 3dmark, nulla +

Haime se lo schermo refresha 60 volte al secondo NON e' possibile avere 100fps, puoi averli ma il risultato e' identico che averne 60.

In fine concordo con chi dice che il pc x giocare e' superiore alle consolle, e' verissimo, c'e' poco da dire, l'unica cosa sono i giochi di auto e botte che con il pad vengono meglio, anche se basta un pad da 10 euro del bennet e hai il pad usb pure sul pc.

capitan_crasy
26-01-2006, 11:06
Consoliamoci..dicevano la stessa cosa di noi i vecchietti di 15 anni fa ... parlavamo dei carburatori della Dell'Orto 21 pari,getti,Garelli Vip 4,Fifty,4 marcia rapporti corti,travasi allargati...:stordita:
[Installa OT]
Aggiungo:
Meglio il 105 con campana a denti dritti o un 115 pinasco a campana denti storti?
Bei tempi... :winner:
Comunque anche se NOI parlavano di pistoni e carburatori, si mettena la tipa sul motorino (nel mio caso la vespa :D ) e altro che telefonini e console... Si giocava sempre in due ma senza PAD!!! :D :p :read:
[Disinstalla OT]

Tetsuya1977
26-01-2006, 11:21
[Installa OT]
Aggiungo:
Meglio il 105 con campana a denti dritti o un 115 pinasco a campana denti storti?
Bei tempi... :winner:
Comunque anche se NOI parlavano di pistoni e carburatori, si mettena la tipa sul motorino (nel mio caso la vespa :D ) e altro che telefonini e console... Si giocava sempre in due ma senza PAD!!! :D :p :read:
[Disinstalla OT]

Anno di grazia 1991

Italia distrutta moralmente dall'Argentina di Maradona...ferita ancora aperta a distanza di un anno

Fifty Top nero usato 1 milione e 300 mila lire

4 marcia,corona con un dente in meno (poi ci pensava l'asflato a farli perdere a noi i denti)
21 pari dell'Orto,getto 110 (2km al litro forse)
Polini (poi Malossi) 80 con travasi allargati su tornio
Arrow con terminale su staffa (ai tempi era da urlo)

Il bello che non si metteva mano ai dischi e alle pastiglie (!!!!) con quelle prestazioni minimo ci volevano 2 dischi davanti

E invece 1 solo disco e dietro a tamburo (!)

1993 ... 125

Cagiva Mito....basta basta se no piango :fagiano:

KuWa
26-01-2006, 11:22
mah secondo me nel pc di tetsuya ce qlche incompatibilità hw o qlcosa che non va... prova a togliere un po' di ram.. togliere l'hd sata2.. e vedi come va.

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 11:34
Tetsuya1977 pienamente d'accordo con te :)

è ora di capire che cosa fa la gente con i pc prima di consigliare a caso

e putroppo tutte le recensioni in giro, anche ovviamente volendo, non prendono in considerazione problemi di compatibilità, uso professionale intenso che si puo' fare con un pc, ma rimangono molto stretti spesso a una logica di marketing


non ci limitiamo solo ai giochi e ai bench

amd viva il cool n quiet, il controller della memoria integrata e tutto quello che volete

ma intel è storia, in ambito professionale e compatibilita' non ha rivali
comprate una mobo intel (non solo con chipset intel) e metteteci un processore intel e non ce n'è per nessuno

ciaoo
si vabbè...quante azioni intel hai? :rolleyes:

:asd:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 11:38
in questo forum il 99% delle persone è orientato verso il gaming di queste un buon 50% secondo me non sa niente e consiglia a caso perche nn se ne intende....
in campo professionale intel regna indiscussa...
a casa ho un dual xeon 3gh con 2gbram e svariati dischi scsi da 15000rpm in raid 0 e vi posso dire che una configurazione con un dual opteron 2ghz se la mangia a colazione con programmi quali premiere pro 1.5 wawelab encoding video con virtualdub ecc...
i test in se nn servono a nulla a parere mio che me frega se al cinebench un x2 fa 40 sec mentre i mie xeon ci mettono 45sec tanto poi in campo pratico i miei xeon massacrano qualsiasi workstation equipaggiata con opteron...
se lavorate a cad 3d è ancora peggio non parlo di autocad ma ad esempio di catia sempre se lo conoscete...amd è anni luce indietro intel in campo proffessionale non per niente saranno i processori futuri a bordo dei mac e se nn hanno messo amd un motivo ci sarà,,,,
forse è x questo ke proprio in ambito server il market share di AMD è salito maggiormente :asd:
saranno tutti coglioni quelli ke comprano Server OPteron...
solo voi siete nel giusto che seguite il verbo Intel :O
andate ed evangelizzate!

:asd:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 11:39
Finalmente qualche persona che comincia a discutere seriamente

Stabilità
Compatibilità
Massima efficenza

Al cliente non potrò mai dire che AMD scalda meno e consuma di meno
Non solo perdo il cliente,ma passo per pirla,matto,deficiente e malato d'ebola
spiegalo a ki deve mettere su una batteria di server blade che i consumi e il calore non servono ad una mazza :asd:
ah già... quele non sono applicazioni professionali... la programmazione che faccio io nemmeno..... solo quello ke fai tu è professionale! :asd:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 11:41
Con questo fanno 3
Notate che in sign ha un AMD
Si parla di professionalità nei lavori

Al cliente,ripeto,non posso dire di passare la settimana prossima perchè il raid non me lo riconosce e perchè le ram non reggono

Se glielo dico chiama l'ospedale
:rotfl:
ma ti ha fatto qualcosa intel da piccolo che non riesci a vedere nemmeno l'ovvio??? :asd:
Stai affermando che tutte le aziende che hanno comprato server opteron non capiscono un kazzo...
ah...ovviamente anke alla ferrari sono tutti incompetenti :asd:

Tetsuya1977
26-01-2006, 11:45
:rotfl:
ma ti ha fatto qualcosa intel da piccolo che non riesci a vedere nemmeno l'ovvio??? :asd:
Stai affermando che tutte le aziende che hanno comprato server opteron non capiscono un kazzo...
ah...ovviamente anke alla ferrari sono tutti incompetenti :asd:

Calabresotto cerca di stare attento a come scrivi

Io non ti ho mai insultato

Occhio a come scrivi

OverClocK79®
26-01-2006, 11:48
:mc: bbbbboniiiiii!!!!!
che mi tocca chiudere.....

Tiger non sfottere ogni volta :rolleyes: che poi succede questo ;)
alla prossima risposta pungente devo chiudere e sospendere qualcuno.....
non attaccate sul personale e vale per tutti

bYEZZZZZZZZZZZ

p.s. vale anche per gli OT motoristici ;)

capitan_crasy
26-01-2006, 11:50
Anno di grazia 1991

Italia distrutta moralmente dall'Argentina di Maradona...ferita ancora aperta a distanza di un anno

Fifty Top nero usato 1 milione e 300 mila lire

4 marcia,corona con un dente in meno (poi ci pensava l'asflato a farli perdere a noi i denti)
21 pari dell'Orto,getto 110 (2km al litro forse)
Polini (poi Malossi) 80 con travasi allargati su tornio
Arrow con terminale su staffa (ai tempi era da urlo)

Il bello che non si metteva mano ai dischi e alle pastiglie (!!!!) con quelle prestazioni minimo ci volevano 2 dischi davanti

E invece 1 solo disco e dietro a tamburo (!)

1993 ... 125

Cagiva Mito....basta basta se no piango :fagiano:

[Reinstalla OT]
Scusate per OT ma non ce la faccio:
Anno 1990/1992
Piaggio Vespa 50 N l'unica con motorino di avviamento e pedale...
Polini 102 6 travasi classico, poi Polini 105 6 travasi allargati e pistone preparato, infine Pisasco 115 da competizione rettificato 2 volte, 7 travasi pistone alleggerito e preparato
Dell'orto 19 pari con filtro tagliato, poi Dell'orto 21 pari con filtro artigianale
Tubo Leovinci e tre finali cambiati, un Gianelli che non ricordo il modello
Distribuzione lamellare Pinasco
Volano alleggerito
Biella e cuscinetti rinforzata
Charter preparato e rinforzato
4 marce Pignone quello del 125
Campana rapporti denti storti
Dischi frizione da competizione con molla rinforzata
Ruote e cerchi Pinasco...
A parte le preparazioni dei travasi e dei pistoni montato tutto con le mie manine e tanti bestemmioni...
Velocità Max 97Km (rilevati con una macchina di fianco) in piano, in discesa se tiravo si rompeva il cavo del contachilometri; Totali Km in quasi 9 anni 27.541!
Sto ancora piangendo!!! :cry:
[Redisinstalla OT]

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 12:37
Tiger non sfottere ogni volta :rolleyes: che poi succede questo ;)
alla prossima risposta pungente devo chiudere e sospendere qualcuno.....
non attaccate sul personale e vale per tutti

okz...
è ke mi da fastidio onestamente sentire definito come "PROFESSIONALE" solo quello che serve a qualcuno...
cos'è la programmazione che faccio io è per caso meno professionale del lavoro di missaggio audio???
ma non credo proprio....
e i processori AMD rendono molto meglio in compilazione rispetto ai netburst, c'è poco da fare....

OverClocK79®
26-01-2006, 12:56
ok
ma si può esprire il proprio pensiero senza fare allusioni o sfottò ;)
già sapete che questo argomento è abbastanza delicato
in più mi rendete il lavoro difficile :p

BYEZZZZZZZZZZ

Liam Gallagher
26-01-2006, 13:12
Beh se vogliamo fare delle comparazioni, vediamo di mostrare un po di numeri, in cosa amd e' superiore nella compilazione al netburst? e di che %?

Ricordo, i test andrebbero fatti a parita di COSTO del processore, non nome o altro, a parita di costo ripeto che troveremo la seguente situazione:

Processi "Lineari" encoding/decoding/editing/rendering dove l'architettura con pipeline lunghissime e alte frequenze favorirà i P4 di una modesta %

Processi "non lineari" tipo il Gaming principalmente dove l'architettura amd molto + snella date le pipeline corte e probabilmente un miglior sistema di predizione pur con un clock inferiore porta delle prestazioni modestamente superiori a intel.

La situazione e' quella qui riportata, se volete conferme date un occhiata ai bench, siamo capaci tutti di fare una prova tra un P4 630 da 170 euro e un X2 3800+ da 350 euro, ovvio che i due core "Logici" del p4 non sono due core VERI dell'x2!! ma guardiamo un D840 con un X2 3800+ e vediamo che le differenze prestazionali tornano quelle di sopra, lineari intel, non lineari amd.

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 13:49
Beh se vogliamo fare delle comparazioni, vediamo di mostrare un po di numeri, in cosa amd e' superiore nella compilazione al netburst? e di che %?

Ricordo, i test andrebbero fatti a parita di COSTO del processore, non nome o altro, a parita di costo ripeto che troveremo la seguente situazione:

Processi "Lineari" encoding/decoding/editing/rendering dove l'architettura con pipeline lunghissime e alte frequenze favorirà i P4 di una modesta %

errato...
a parità di rating nel rendering 3d i processori amd e intel sono sostanzialmente equivalenti con una forte dipendenza dalla scena e dal motore di rendering utilizzato...
a parità di costo quindi AMD risulta avvantaggiata..
vantaggio ke sale notevolmente utilizzando la versione a 64 bit dei programmi di rendering in cui gli AMD distanziano NETTAMENTE i processori intel.

Processi "non lineari" tipo il Gaming principalmente dove l'architettura amd molto + snella date le pipeline corte e probabilmente un miglior sistema di predizione pur con un clock inferiore porta delle prestazioni modestamente superiori a intel.

Anche la compilazione rientra nei processi da te definiti "non lineari". infatti il vantaggio di AMD è evidente già a paritò di rating.. a parità di costo questo vantaggio non farà altro che aumentare.

La situazione e' quella qui riportata, se volete conferme date un occhiata ai bench, siamo capaci tutti di fare una prova tra un P4 630 da 170 euro e un X2 3800+ da 350 euro, ovvio che i due core "Logici" del p4 non sono due core VERI dell'x2!! ma guardiamo un D840 con un X2 3800+ e vediamo che le differenze prestazionali tornano quelle di sopra, lineari intel, non lineari amd.
infatti è il ragionamento di fondo che fai con la divisione tra "lineari" e non "lineari" il problema....
Il rendering è di solito un processo molto lineare e parallelizzabile, però i processori AMD single core eccellono anche in quel campo essendo sostanzialmente alla pari, ricordo a parità di rating, con i processori intel.
Anche nel calcolo scientifico i processori AMD rendono molto bene (vedi sciencemark ad esempio).

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 13:57
La situazione e' quella qui riportata, se volete conferme date un occhiata ai bench, siamo capaci tutti di fare una prova tra un P4 630 da 170 euro e un X2 3800+ da 350 euro, ovvio che i due core "Logici" del p4 non sono due core VERI dell'x2!! ma guardiamo un D840 con un X2 3800+ e vediamo che le differenze prestazionali tornano quelle di sopra, lineari intel, non lineari amd.
dimenticavo ... e il confronto a parità di costo che auspicavi ke fine ha fatto?
AMD 3800+ X2 335,28€
PD 830 326,04€
PD 840 € 583,44€
perkè dovremmo conforntare un processore da 335 euro con uno da 583???
confrontato con l'830 da 326 euro, ke mi pare il confronto piu' giusto, mi sa ke i bench parlino da soli....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/lightwave_2.png
questo era tnato per restare nel discorso di prima che a volte sono meglio gli AMD x il rendering a volte i P4.
In questo caso il 4800+ X2 sta sopra anche al PD 840 da 583€.
E in tutte le altre situazioni recensite da HWU sta SEMPRE sopra il PD 830....
Quindi perchè consigliare un PD 830 per avere consumi maggiori e prestazioni inferiori?
IO non mi sento assolutamente di farlo.

Tetsuya1977
26-01-2006, 14:12
Dai spazzate via 'sti numeri...

Fatelo per il bene di chi compra

Io li ho letti e l'ho presa dietro

Mi fidavo di quei benchamark tutti colonne e colori

All'atto pratico poi prendo le bastonate dal collega stessa configurazione di dischi e ram ma con cpu,scheda madre e chipset Intel

Non mi interessa più neanche perchè e per come

Non ho il tempo di leggere e approfondire e me ne pento

PER LO MENO non mi spaccio per ingegnere informatico con master negli States e stage alla NASA (che poi alla fine son tutti dottori e ingegneri e chissà come mai poi scopri che lavorano alle ferrovie,alle poste o qualsiasi altro ente pubblico nella migliore delle ipotesi son carabinieri o militari dell'esercito --ma fateci caso mai Folgore dove c'è da rompersi la schiena)

OverClocK79®
26-01-2006, 14:15
Dai spazzate via 'sti numeri...

Fatelo per il bene di chi compra

Io li ho letti e l'ho presa dietro

Mi fidavo di quei benchamark tutti colonne e colori

in quei bench però non ci sta nemmeno uno dei programmi che usi tu o di situazioni in cui ti trovi tu
o sbaglio??

BYEZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 14:16
Dai spazzate via 'sti numeri...

Fatelo per il bene di chi compra

Io li ho letti e l'ho presa dietro

Mi fidavo di quei benchamark tutti colonne e colori

All'atto pratico poi prendo le bastonate dal collega stessa configurazione di dischi e ram ma con cpu,scheda madre e chipset Intel

Non mi interessa più neanche perchè e per come

Non ho il tempo di leggere e approfondire e me ne pento

PER LO MENO non mi spaccio per ingegnere informatico con master negli States e stage alla NASA (che poi alla fine son tutti dottori e ingegneri e chissà come mai poi scopri che lavorano alle ferrovie,alle poste o qualsiasi altro ente pubblico nella migliore delle ipotesi son carabinieri o militari dell'esercito --ma fateci caso mai Folgore dove c'è da rompersi la schiena)
Se non li sai INTERPRETARE i grafici è normale....
io finora non l'ho mai presa dietro...
ah... e se x caso ti riferivi a me x l'ing dott ecc... ecc... ti assicuro ke non lavoro in nessun ente pubblico ma in una delle poke realtà italiane in cui si fa ancora un minimo di RICERCA ;)
e la maggior parte delle cose ke so le conosco x passione...
non certo x essermi messo a leggere SENZA INTERPRETARE delle "barrette colorate".

Tetsuya1977
26-01-2006, 14:17
Caspita dimenticavo (scusate ma sono orbo dall'odio per il pc)


http://img93.imageshack.us/img93/5638/snap42rq.jpg

http://img67.imageshack.us/img67/8063/snap31uw.jpg

http://img67.imageshack.us/img67/4793/snap26xw.jpg

http://img67.imageshack.us/img67/8719/snap14ln.jpg

Overclock consigliami perchè ho paura che prima delle 4 tiro una badilata a tutto

Ho solo 2giga perchè ho tolto gli altri 2 banchi

Non c'era modo di avere un PC stabile con 4 giga

Non che adesso sia rock solid con 2... :stordita:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 14:18
in quei bench però non ci sta nemmeno uno dei programmi che usi tu o di situazioni in cui ti trovi tu
o sbaglio??

BYEZZZZZZZZZZZ
appunto... è quella ke io kiamo "interpretazione"...
non è sufficiente vedere ki ce l'ha "piu' lungo" (il grafico :D) in tutti i test(ke tra l'altro non contemplano il programma a cui si è interessati), ma x un giudizio approfondito bisogna informarsi.

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 14:21
il tuo problema è imho dato dai timings delle memorie..
settandoli a 2.5 quando il CAS by SPD è 3 a 200 mhz con QUATTRO BANCHI OCCUPATI è ovvio che genera delle instabilità....
anzi ke ti parte in quel modo....
io ti consiglierei di portare il CAS a 3 come da SPD...
in diversi casi ke ho visto di persona, anke se sembra strano, ciò porta ad un AUMENTO delle prestazioni anzikè ad una riduzione xkè il sistema è meno "in bilico".

sec_death
26-01-2006, 14:22
io la vedo cosi, sul single core intel è in vantaggio sul doppio core è in vantaggio amd.
nel single intel è in vantaggio ma non sempre, solo nel multithreading nelle decodifiche ecc mentre nei giochi amd trionfa.
l'x2 invece è in svantaggio in ben poche situazioni.
X un mio astruso ragionamento gli intel D ora sono pure un pò più svantaggiati rispetto a amd per via della programmazione ma poi ripiglieranno un pò (cmq gli x2 rulleranno sempre di +).

amd mi sta sullo stomaco con sto process number che ancora viene spacciato x misurare le prestazioni ed è completamente sballato.
come può un 3800+ x2 che sarebbe un 2000 x 2 (l2=512x2mb) andare solo 100 punti più velcoe di un 3700+ che è un 2200 (l2=1mb).... se con un dual core si ottenessero anche solo le prestazioni migliorate del 50 %... sapendo che un 2000mhz con l1=512 è un 3200 il 3800x2 dovrebbe avere un rating di circa 4800 punti ...vabbè non continuo ma tutti i rating sono sballati amd ha assunto qualche bravo menager che non capirà un cazzo di elettronica ma sa come spillare soldi ai ragazzini

Tetsuya1977
26-01-2006, 14:23
Se non li sai INTERPRETARE i grafici è normale....
io finora non l'ho mai presa dietro...
ah... e se x caso ti riferivi a me x l'ing dott ecc... ecc... ti assicuro ke non lavoro in nessun ente pubblico ma in una delle poke realtà italiane in cui si fa ancora un minimo di RICERCA ;)
e la maggior parte delle cose ke so le conosco x passione...
non certo x essermi messo a leggere SENZA INTERPRETARE delle "barrette colorate".


Se ti senti tirato in ballo qualcosa vorrà dire

Non mi interessa nulla della tua ricerca,minimamente
Sono comunque felice per te

Ricerca piuttosto un minimo di umiltà visto che quella sì che è merce rara,anzi rarissima di questi tempi dove tutti fanno gli sboroni e danno del demente al primo che passa solo perchè non riesce "a interpretare un grafico"

Cosa cazzo ci sarà da interpretare poi me lo spieghi

A casa mia il bianco è bianco

Il nero è nero

10 vale una unità più di 9

100 euro sono il doppio di 50

Il gruppo che viene ad incidere e non ti paga perchè tutto si pianta (e ti sputtana) sono 300 euro che saltano

Me lo spieghi perchè sono un povero comune mortale,non faccio ricerca se non su Google dove nessuno mi paga ma pagoio per navigare

Tetsuya1977
26-01-2006, 14:24
il tuo problema è imho dato dai timings delle memorie..
settandoli a 2.5 quando il CAS by SPD è 3 a 200 mhz con QUATTRO BANCHI OCCUPATI è ovvio che genera delle instabilità....
anzi ke ti parte in quel modo....
io ti consiglierei di portare il CAS a 3 come da SPD...
in diversi casi ke ho visto di persona, anke se sembra strano, ciò porta ad un AUMENTO delle prestazioni anzikè ad una riduzione xkè il sistema è meno "in bilico".

Provvederò e ti informerò

Grazie

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 14:27
Provvederò e ti informerò

Grazie
di niente ;)
fammi sapere come va...
vedo se mi viene in mente qualcos'altro altrimenti ;)

OverClocK79®
26-01-2006, 14:27
il tuo problema è imho dato dai timings delle memorie..
settandoli a 2.5 quando il CAS by SPD è 3 a 200 mhz con QUATTRO BANCHI OCCUPATI è ovvio che genera delle instabilità....

ha 2 banchi non 4 ;)

BYEZZZZZZZZZ

OverClocK79®
26-01-2006, 14:28
amd mi sta sullo stomaco con sto process number che ancora viene spacciato x misurare le prestazioni ed è completamente sballato.
come può un 3800+ x2 che sarebbe un 2000 x 2 (l2=512x2mb) andare solo 100 punti più velcoe di un 3700+ che è un 2200 (l2=1mb)....

anche secondo me il PR degli X2 è TOTALMENTE sbagliato e fa riferimento a non so cosa :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 14:30
Se ti senti tirato in ballo qualcosa vorrà dire

Non mi interessa nulla della tua ricerca,minimamente
Sono comunque felice per te

Ricerca piuttosto un minimo di umiltà visto che quella sì che è merce rara,anzi rarissima di questi tempi dove tutti fanno gli sboroni e danno del demente al primo che passa solo perchè non riesce "a interpretare un grafico"

Cosa cazzo ci sarà da interpretare poi me lo spieghi

A casa mia il bianco è bianco

Il nero è nero

10 vale una unità più di 9

100 euro sono il doppio di 50

Il gruppo che viene ad incidere e non ti paga perchè tutto si pianta (e ti sputtana) sono 300 euro che saltano

Me lo spieghi perchè sono un povero comune mortale,non faccio ricerca se non su Google dove nessuno mi paga ma pagoio per navigare
ho già detto ke la ricerca ke faccio non c'entra niente con quello ke so in questo campo.
E come ti ho già detto nel campo dei processori non è assolutamente vero che il nero è nero o il bianco è bianco.....
molte volte i problemi ke hanno sono completamente SCOLLEGATI tra loro..
tnt x fare il primo esempio che mi viene in mente..
mio compare aveva un problema...
gli andava in crash IExplorer....
e fin qua tutto normale direte voi...
il problema è ke lui non avviava internet explorer e gli andava in crash in maniera preventiva :rotfl:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 14:32
ha 2 banchi non 4 ;)

BYEZZZZZZZZZ
ORA ne ha due
ha detto ke con 4 banchi era completamente instabile... a quello mi riferivo.. :D
e cmq abbassare il CAS da 3 a 2.5 con due moduli da 1 GB (ke sono abbastanza sensibili alle latenze senza scendere troppo nei dettagli) potrebbe essere una causa di instabilità..
dato ke lui lamenta instabilità del sistema ho pensato 2+2 = ... CAS :D

mr.tony
26-01-2006, 15:22
Azz che discussione che ho scatenato!!! :D :D ;) ;) :D :D

Liam Gallagher
26-01-2006, 16:30
dimenticavo ... e il confronto a parità di costo che auspicavi ke fine ha fatto?
AMD 3800+ X2 335,28€
PD 830 326,04€
PD 840 € 583,44€
perkè dovremmo conforntare un processore da 335 euro con uno da 583???
confrontato con l'830 da 326 euro, ke mi pare il confronto piu' giusto, mi sa ke i bench parlino da soli....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/lightwave_2.png
questo era tnato per restare nel discorso di prima che a volte sono meglio gli AMD x il rendering a volte i P4.
In questo caso il 4800+ X2 sta sopra anche al PD 840 da 583€.
E in tutte le altre situazioni recensite da HWU sta SEMPRE sopra il PD 830....
Quindi perchè consigliare un PD 830 per avere consumi maggiori e prestazioni inferiori?
IO non mi sento assolutamente di farlo.

Casualmente hai mostrato il test in cui amd ha il miglior risultato ^_^
Comunque, x la cosa del 840 ho semplicemente sbagliato a scrivere, chiedo venia, intendevo 830 ok? non uccidermi lol

Per il resto, ognuno ha le sue convinzioni, resta il fatto che io mi trovo divinamente col mio p4, mi da soddisfazioni in tutto, sia oc che altro e mi pare una buona scelta, poi ognuno e' libero di spenderli come vuole i soldi, unica cosa, ricordiamoci che la tecnologia avanza, attenti a fossilizzarvi... l'ultima volta che ho comprato un amd erano i processori: Economici che scaldavano tantissimo ed erano molto instabili, ora sono l'opposto, beh, la ruota gira e gira e gira..... tenete gli occhi e le orecchie aperte e se fate un uso professionale del pc prendetevi un bel sistema intel con chipset intel che non si sbaglia mai.

Zermak
26-01-2006, 17:14
.. l'ultima volta che ho comprato un amd erano i processori: Economici che scaldavano tantissimo ed erano molto instabili, ora sono l'opposto, beh, la ruota gira e gira e gira..... tenete gli occhi e le orecchie aperte e se fate un uso professionale del pc prendetevi un bel sistema intel con chipset intel che non si sbaglia mai.

cosa c'entra scusa? nn mi apre che alla intel con i prescott prima serie abbia fatto una bel lavoro...solo ora qualcosa l'han migliorato...
speriamo nel nuovo progetto con conroe e merom ;)
per ogni azienda ci son alti e bassi :p

son passato da poco ad amd ed almeno il mio sistema è stabile e nn mi da problemi, anche in oc e ne sono soddisfatto.
così, di amd, potran dire molti altri utenti.
ovviamente anche i pc con intel in generale non han problemi...

ognuno compra ciò che ritiene più adatto alle sue esigenze.
certo è che dire che un xeon va più di un opteron, con dati obiettivi alla mano...ma nn voglio scatenare flames e chiudo quì :)

Tetsuya1977
26-01-2006, 17:22
cosa c'entra scusa? nn mi apre che alla intel con i prescott prima serie abbia fatto una bel lavoro...solo ora qualcosa l'han migliorato...
speriamo nel nuovo progetto con conroe e merom ;)
per ogni azienda ci son alti e bassi :p

son passato da poco ad amd ed almeno il mio sistema è stabile e nn mi da problemi, anche in oc e ne sono soddisfatto.
così, di amd, potran dire molti altri utenti.
ovviamente anche i pc con intel in generale non han problemi...

ognuno compra ciò che ritiene più adatto alle sue esigenze.
certo è che dire che un xeon va più di un opteron, con dati obiettivi alla mano...ma nn voglio scatenare flames e chiudo quì :)

Hai un sistema stabile?
E vorrei vedere con le due cacatielle di hard disk che hai... :fagiano: (scherzo dai) 1 giga di ram e basta...

Facci vedere con qualche raid 0+1 e oltre i 2 giga di ram poi ne riparliamo

phil anselmo
26-01-2006, 17:28
il tuo problema è imho dato dai timings delle memorie..
settandoli a 2.5 quando il CAS by SPD è 3 a 200 mhz con QUATTRO BANCHI OCCUPATI è ovvio che genera delle instabilità....
anzi ke ti parte in quel modo....
io ti consiglierei di portare il CAS a 3 come da SPD...
in diversi casi ke ho visto di persona, anke se sembra strano, ciò porta ad un AUMENTO delle prestazioni anzikè ad una riduzione xkè il sistema è meno "in bilico".
no tiger, nn credo ke sia quello il problema... :rolleyes:
considera ke io ho delle ram, a detta di tutti, penose (in firma) ke by SPD hanno i seguenti timings:

3-3-3-8 a 200mhz
2.5-3-3-7 a 166mhz

considera ke io le ho tranquillamente settate a 2-3-3-6 1T a 200mhz con una stabilità totale!

cmq condivido il fatto ke dei timings sbagliati portino ad una riduzione sensibile della reattività di un sistema.

ho letto buona parte del 3d, se nn tutto, e credo ke tetsuya abbia una configurazione "fallata" in qualke angolo del sistema... nn saprei dire cosa xké, come giustamente ha detto anke overclock, nn ho la sfera magica ma il fatto ke si trovi meglio con un p4 2.4ghz ke con un 3700+ san diego (uno dei core + illustri di casa AMD) lascia presupporre evidentemente ke ci sia qualcosa di sbagliato nella sua configurazione... :rolleyes:
ti prego, tetsuya nn prendertela con AMD, nn mi pare il caso di farlo visto ke un buon 80% di utenti su questo forum e su 100 altri forum del web si trovano benissimo con AMD, e nn parlo di videogiocatori, ma di gente ke col pc ci fa di tutto, compreso l' editing video e audio, il rendering, il gioco, la grafica 3D etc... bisogna dare atto ke AMD è attualmente la casa ke offre un prodotto migliore, di poco in ambito prestazionale, ma cmq migliore se considerati anke i prezzi molto concorrenziali (speriamo xò ke nn li alzino nake loro, se continua così ho paura... :rolleyes: ).
sappi ke il tuo san diego da te biasimato ti è invidiato da centinaia di utenti, poi mi spiace se tu nn sia stato particolarmente fortunato.

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 17:33
Casualmente hai mostrato il test in cui amd ha il miglior risultato ^_^

anke in tutti gli altri l'X2 3800+ sta sopra al 830..in questo stava anke sopra all'840 :D

Per il resto, ognuno ha le sue convinzioni, resta il fatto che io mi trovo divinamente col mio p4, mi da soddisfazioni in tutto, sia oc che altro e mi pare una buona scelta, poi ognuno e' libero di spenderli come vuole i soldi,

d'accordissimo...pure io mi trovo divinamente col mio 3000+ venice acquistato appena disponibile in italia e che rende meglio, nei campi che interessano a me, di un qualsiasi P4 single core con un consumo nettamente minore.
Ovviamente anke in overclock essendo RS @2520 vcore def col normalissimo dissi boxed... praticamente è equivalente + o - ad un 4000+....col vantaggio ke rispetto ai P4 la ventola del processore è praticamente sempre spenta nell'uso normale e si accende solamente quando lo utilizzo + pesantemente...
Inoltre in futuro con i 64 bit il vantaggio attuale nei confronti dei P4 attuali tenderà a crescere come puoi vedere dalle varie recensioni in giro x la rete.

unica cosa, ricordiamoci che la tecnologia avanza, attenti a fossilizzarvi... l'ultima volta che ho comprato un amd erano i processori: Economici che scaldavano tantissimo ed erano molto instabili, ora sono l'opposto, beh, la ruota gira e gira e gira.....

Mi dispiace ma questa è una castroneria....
non erano i processori ad essere instabili quanto i chipset su cui erano montati... x la cronaca io avevo un XP 1600+ sull'ottima mobo Epox 8kha+ col chipset Via kt266A...ebbene oltre ad essere molto stabile in overclock dava le sue soddisfazioni....un utente addirittura l'ha portata a 208 circa di bus... e ricordo che tale mobo UFFICIALMENTE supportava max i 133 di bus...
se penso ke all'epoca in casa intel c'erano solo i willy con SDRAM devo dire ke non potevo fare scelta migliore......

tenete gli occhi e le orecchie aperte e se fate un uso professionale del pc prendetevi un bel sistema intel con chipset intel che non si sbaglia mai.
Errore. Un pc ben configurato OGGI KM OGGI è perfettamente stabile sia lato AMD ke lato INTEL.
Esempio eclatante che ho già citato prima è la grande conquista di market share degli opteron nel mercato server.
Inoltre un PC configurato male da problemi sia ke esso sia AMD ke INTEL ke VIA o TRANSMETA.
L'importante è capire se un problema deriva dal processore o se deriva da qualke altro fattore...
non si può "TO BLAME" (ke in italiano sarebbe + o - dare la colpa dato ke nn mi viene ora km ora la parola esatta:muro: ) la casa produttrice di CPU per un problema dovuto a qualke altro componente o per l'incompatibilità software di alcuni programmi.

EDIT: era BIASIMARE la parola :D

mr.tony
26-01-2006, 17:36
AMD ormai ha sconfitto INTEL sui single core... e forse anche sul dual core!

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 17:36
no tiger, nn credo ke sia quello il problema... :rolleyes:
considera ke io ho delle ram, a detta di tutti, penose (in firma) ke by SPD hanno i seguenti timings:

3-3-3-8 a 200mhz
2.5-3-3-7 a 166mhz

considera ke io le ho tranquillamente settate a 2-3-3-6 1T a 200mhz con una stabilità totale!

dipende dal fattore culo....
ma tieni conto ke in diversi casi mi è capitato di vedere RAM ke abbassando il CAS 2.5 rendevano COMPLETAMENTE instabile il PC.... cosa ancora di piu' vera con moduli ad alta densità quali quelli di tesuya da 1GB l'uno.....
Io direi di provare ad alzare i timings dato che non costa nulla...
se non risolve il problema così sarà qualke altra cosa, ma almeno questa l'abbiamo esclusa.

phil anselmo
26-01-2006, 17:36
Casualmente hai mostrato il test in cui amd ha il miglior risultato ^_^
fatti un giro sul web e ne troverai altri 1000 di test in cui amd sta sopra! ;)


tenete gli occhi e le orecchie aperte e se fate un uso professionale del pc prendetevi un bel sistema intel con chipset intel che non si sbaglia mai.
ci risiamo... AMD ai bimbi per giocare e intel ai professionisti del pc...
a me è sembrato molto spesso il contrario, basta dare uno sguardo alle fantastike prestazioni degli X2 a cospetto dei p-d.
...ma ce ne vorrà di tempo per togliere ad intel questo markio di "cpu seria" ke si è creata negli anni... :rolleyes:

phil anselmo
26-01-2006, 17:37
dipende dal fattore culo....
ma tieni conto ke in diversi casi mi è capitato di vedere RAM ke abbassando il CAS 2.5 rendevano COMPLETAMENTE instabile il PC.... cosa ancora di piu' vera con moduli ad alta densità quali quelli di tesuya da 1GB l'uno.....
Io direi di provare ad alzare i timings dato che non costa nulla...
se non risolve il problema così sarà qualke altra cosa, ma almeno questa l'abbiamo esclusa.
quoto tutto! ;)

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 17:38
AMD ormai ha sconfitto INTEL sui single core... e forse anche sul dual core!
l'unico campo in cui consiglierei intel single core è l'editing video fatto a livello professionale (cioè non una volta l'anno x i filmini delle vacanze).
In questo campo gli intel single core sono superiori agli AMD, c'è poco da fare...
certo ke non credo ke il 90% delle persone facciano editing video dalla mattina alla sera :D
e inoltre con i 64 bit se nn sbaglio questo vantaggio degli intel single core si riduce di un bel pò.

mr.tony
26-01-2006, 17:39
fatti un giro sul web e ne troverai altri 1000 di test in cui amd sta sopra! ;)


ci risiamo... AMD ai bimbi per giocare e intel ai professionisti del pc...
a me è sembrato molto spesso il contrario, basta dare uno sguardo alle fantastike prestazioni degli X2 a cospetto dei p-d.
...ma ce ne vorrà di tempo per togliere ad intel questo markio di "cpu seria" ke si è creata negli anni... :rolleyes:
Concordo pienamente... :cool:

Tetsuya1977
26-01-2006, 18:03
no tiger, nn credo ke sia quello il problema... :rolleyes:
considera ke io ho delle ram, a detta di tutti, penose (in firma) ke by SPD hanno i seguenti timings:

3-3-3-8 a 200mhz
2.5-3-3-7 a 166mhz

considera ke io le ho tranquillamente settate a 2-3-3-6 1T a 200mhz con una stabilità totale!

cmq condivido il fatto ke dei timings sbagliati portino ad una riduzione sensibile della reattività di un sistema.

ho letto buona parte del 3d, se nn tutto, e credo ke tetsuya abbia una configurazione "fallata" in qualke angolo del sistema... nn saprei dire cosa xké, come giustamente ha detto anke overclock, nn ho la sfera magica ma il fatto ke si trovi meglio con un p4 2.4ghz ke con un 3700+ san diego (uno dei core + illustri di casa AMD) lascia presupporre evidentemente ke ci sia qualcosa di sbagliato nella sua configurazione... :rolleyes:
ti prego, tetsuya nn prendertela con AMD, nn mi pare il caso di farlo visto ke un buon 80% di utenti su questo forum e su 100 altri forum del web si trovano benissimo con AMD, e nn parlo di videogiocatori, ma di gente ke col pc ci fa di tutto, compreso l' editing video e audio, il rendering, il gioco, la grafica 3D etc... bisogna dare atto ke AMD è attualmente la casa ke offre un prodotto migliore, di poco in ambito prestazionale, ma cmq migliore se considerati anke i prezzi molto concorrenziali (speriamo xò ke nn li alzino nake loro, se continua così ho paura... :rolleyes: ).
sappi ke il tuo san diego da te biasimato ti è invidiato da centinaia di utenti, poi mi spiace se tu nn sia stato particolarmente fortunato.

Ex-PANTERA ... che groove...

http://perso.calixo.net/~kristoff/Phil%20Anselmo_fichiers/image003.jpg

Dammi una mano anche tu o sfondo (all'Anselmo proprio) sto maledetto carcassone

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 18:09
ma com'è andata la prova del cas???
certo ke a dare consulenze a distanza senza poter smanettare sul tuo "pargoletto" è un pò un casino :D

Zermak
26-01-2006, 18:09
Hai un sistema stabile?
E vorrei vedere con le due cacatielle di hard disk che hai... :fagiano: (scherzo dai) 1 giga di ram e basta...

Facci vedere con qualche raid 0+1 e oltre i 2 giga di ram poi ne riparliamo

purtroppo nn ho molti soldi da permettermi un raid0 con 4 hd scsi ultra320...

cmq c'è il buon a64fx ed altri del forum che con la mia stessa sk madre nn han alcun problema con raid0 ecc. forse solo i maxtor diamond max plus 10 sata han qualche problema, ma nn è di certo il controller nvidia...

dei 2GB con quello che ci faccio con il pc nn me me faccio niente...c'è gente che li monta per navigare...almeno il mio acquisto ha qualcosa di sensato...

e tanto che dicevi di stare calmino ad altri...regolati anche un po tu ;)

phil anselmo
26-01-2006, 18:19
Ex-PANTERA ... che groove...

http://perso.calixo.net/~kristoff/Phil%20Anselmo_fichiers/image003.jpg

Dammi una mano anche tu o sfondo (all'Anselmo proprio) sto maledetto carcassone
grandeeeeeeeeeeeeeeeee!!! :p :p :p
il vulgar phil core!!!!

mr.tony
26-01-2006, 18:32
?????????? :confused: :confused:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 18:37
?????????? :confused: :confused:
non puoi capire... vulgar display of power, cowboys in hell ... ecc... ecc... :sofico:

Icemanrulez
26-01-2006, 18:40
@tetsuya senti per il tuo lavoro ti consiglio di lasciar stare i controller integrati nella mb....
io nel pc da gioco in sign ho preso uno squallido adaptec 29160 con un disco da 18gb 15000giri per il sistema e uno 36gb 10000 per i giochi e solo questi sono piu veloci di due raptor in rai 0 dato che hanno un seek time di 3.8msec.... e in + ho preso un promise tx2000 con un raid 0 mai avuto problemi.
mel pc con i due xeon ho un hitachi 36gb 15000giri 4*36gb raid 0 da 10000giri su un adapter 39320ar su bus pci 64bit 133mhz poi un controller sempre promise tx2000 con 4*seagate 80gb in raid 1 e due dischi samsung sata2 160gb per dati non importanti.
i raid nelle mb spesso rompono e o bloccano il pc o scrivono dati con errori insomma meglio evitarli...
un buon ups che tralaltro hai è d'obbligo immagina di vedere un progetto che è in rendering da piu di un giorno e vedere il pc che si spegne....
per il tuo lavoro il mio consiglio è di cambiare mb+a64 con uno xeon(te ne basta anche uno) +mb asus ncch-dl ci abbini un controller dedicato e di problemi nn ne avrai +....non hai i problemi del timing 2t con 4 banchi e la stabilità regna assoluta...io ho 4 banchi kingstone da 512mb cas 2.5....
ah provate a fare un giro nel mondo del lavoro dico studi di progettazione studi di registrazione architetti ecc e trovatemi una piattaforma amd...
i processori consumer per intel non sono nulla rispetto alla fetta di mercato del mercato professionale...
aspettiamo i soliti flames....

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 18:46
ah provate a fare un giro nel mondo del lavoro dico studi di progettazione studi di registrazione architetti ecc e trovatemi una piattaforma amd...

quindi alla ferrari sarebbero tutti dei grandi incompetendti secodo te...
oppure neanke quello è lavoro?? :D

Icemanrulez
26-01-2006, 18:50
quindi alla ferrari sarebbero tutti dei grandi incompetendti secodo te...
oppure neanke quello è lavoro?? :D
quella è solo una quesione di sponsorizzazioni con dietro grandi quantità di denaro e poi si ke sono dei perdenti io tifo meclaren da 10 anni a staparte e renault e mclaren si appoggiano a sun ed intel....e sono vincenti.....
la ferrari quest'anno è risultata vincente soltanto contro minardi e jordan in un gp senza piloti michelin...ma lasciamo stare questo argomento che siamo fin troppo fuori tema...

phil anselmo
26-01-2006, 19:02
non puoi capire... vulgar display of power, cowboys in hell ... ecc... ecc... :sofico:
cowboys from hell... :D

bene bene, vedo ke i fans dei pantera cominciano a venir fuori... :asd:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 19:04
quella è solo una quesione di sponsorizzazioni con dietro grandi quantità di denaro e poi si ke sono dei perdenti io tifo meclaren da 10 anni a staparte e renault e mclaren si appoggiano a sun ed intel....e sono vincenti.....
la ferrari quest'anno è risultata vincente soltanto contro minardi e jordan in un gp senza piloti michelin...ma lasciamo stare questo argomento che siamo fin troppo fuori tema...

nel solo segmento di mercato relativo ai processori x86 Server le soluzioni di AMD sono passate dal 12,7% del terzo trimestre al 16,4% del quarto trimestre.

questo è abbastanza in topic per i tuoi gusti??? :D
se le soluzioni intel per il mercato PROFESSIONALE sono davvero il NON PLUS ULTRA come dici come ha potuto AMD conquistare un incremento tale nella quota di mercato nel giro di un trimestre???
Se le prestazioni di AMD erano scarsa come sostieni avrebbe dovuto PERDERE quote di mercato e non GUADAGNARLE :D

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 19:05
cowboys from hell... :D

bene bene, vedo ke i fans dei pantera cominciano a venir fuori... :asd:
yes vero.. è la mia memoria ke sta andando a puttane... :D
cmq mi sa ke siamo un pò OT... :ops2:

OverClocK79®
26-01-2006, 19:06
quella è solo una quesione di sponsorizzazioni con dietro grandi quantità di denaro e poi si ke sono dei perdenti io tifo meclaren da 10 anni a staparte e renault e mclaren si appoggiano a sun ed intel....e sono vincenti.....

bhe non è che hanno server con Xeon e poi fuori ci sta scritto AMD :D

sul discorso che nei vari studi di grafica etc etc ci stanno degli INTEL è per il solito discorso che PC del genere solitamente non vengono assemblati ma comprati prefatti da grandi aziende, che sappiamo tutti solitamente cosa montano.
Ora la news non la trovo ma prometto di postarla non appena la ribecco dove le vendite (e non l'installato) dei nuovi server e workstation mi pare di HP si stavano tutti orientando verso Opteron.
sul discorso dei controller non fa una piega ma stai confrontando un disco SATA con controller INTEGRATO
con un disco SCSI da ben 15000rpm e relativo controller dedicato
mi sembra che il paragone sia in termini di € spesi che di caratteristiche non regga proprio.
Intel è LA PIATTAFORMA per definizione, ossia tutto quello che viene prodotto poi viene testato su piattaforma INTEL e successivamente su AMD
credo si sappia ma questo non significa che le piattaforme AMD siano INSTABILI o solo per giochini.
Tra le altre cose molto spesso nel mercato professionale dove girano cifre con molti 0 i pc vengono (come già detto sopra) presi già fatti da grandi case e di certo non montano NF4 SLI o vengono usati controller integrati nelle mobo.

BYEZZZZZZZZZZZZ

@IceMan un nick una garanzia, ricordo che la McLaren è vincente dall'anno scorso ed ha pure gettato un mondiale alle ortiche e nel 2004 era considerata più una scaldapizzette che una vettura, quindi vincenti è un modo di dire. Come le squadre di F1 hanno alti e bassi allo stesso modo ogni casa produttrici può a vere a listino prodotti buoni o scarsi a seconda del periodo.
Poi il tuo avatar è ovviamente una presa per il :ciapet: immagino :p

Zermak
26-01-2006, 19:08
se anche la DELL adesso venderà pc con procesori AMD un motivo ci sarà no?...sicuramente gli acquirenti dell avran chiesto prodotti per impieghi di un certo livello con processori amd perchè li ritengono superiori alla controparte intel...
una macchina settata a dovere con processori AMD Opteron nn ha nulla da invidiare ad una con processori Intel Xeon, almeno allo stato attuale delle cose.
Problemi ci son sempre, che sia una macchina con AMD che con Intel.

non sono di certo un tifoso di una delle due case, l'ho sempre detto, i miei acuquisti li faccio in base a quello che mi offre il mercato cercando di scegliere il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo a seconda del mio utilizzo ;)

se i futuri processori Intel con core Conroe o Merom saran superori agli AMD A64 e Opteron non piangerò perchè il mio AMD del desktop vien battuto da un Intel, ma gioirò e se sarà veramente così il mio prossimo pc sarà con processore Intel :)

Tetsuya1977
26-01-2006, 19:08
quindi alla ferrari sarebbero tutti dei grandi incompetendti secodo te...
oppure neanke quello è lavoro?? :D

A vedere come è andata quest'anno alla Ferrari c'è da ridere

Che AMD non me ne voglia

Tetsuya1977
26-01-2006, 19:10
se anche la DELL adesso venderà pc con procesori AMD un motivo ci sarà no?...sicuramente gli acquirenti dell avran chiesto prodotti per impieghi di un certo livello con processori amd perchè li ritengono superiori alla controparte intel...
una macchina settata a dovere con processori AMD Opteron nn ha nulla da invidiare ad una con processori Intel Xeon, almeno allo stato attuale delle cose.
Problemi ci son sempre, che sia una macchina con AMD che con Intel.

non sono di certo un tifoso di una delle due case, l'ho sempre detto, i miei acuquisti li faccio in base a quello che mi offre il mercato cercando di scegliere il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo a seconda del mio utilizzo ;)

se i futuri processori Intel con core Conroe o Merom saran superori agli AMD A64 e Opteron non piangerò perchè il mio AMD del desktop vien battuto da un Intel, ma gioirò e se sarà veramente così il mio prossimo pc sarà con processore Intel :)

Da quando la Dell fa pc?

Butta a caso dei pezzi dentro un case,mettiamola così

Zermak
26-01-2006, 19:11
A vedere come è andata quest'anno alla Ferrari c'è da ridere

Che AMD non me ne voglia

ci rifaremo ;) ogni squadra/azienda che si rispetti ha i suoi alti e bassi :D
non parliamo del periodaccio McLaren... :p

Zermak
26-01-2006, 19:11
Da quando la Dell fa pc?

Butta a caso dei pezzi dentro un case,mettiamola così

è già qualcosa....ma mi pare che in U.S.A., sopratutto, venda, ed anche tanto...

phil anselmo
26-01-2006, 19:12
ah provate a fare un giro nel mondo del lavoro dico studi di progettazione studi di registrazione architetti ecc e trovatemi una piattaforma amd...
i processori consumer per intel non sono nulla rispetto alla fetta di mercato del mercato professionale...
aspettiamo i soliti flames....
scusami tanto, ma se lo sapete benissimo anke voi ke i citati professionisti prendono intel xké nn sanno neanke ke esita una cpu ke si kiama athlon, xké continuate a dire queste cose? io sono quasi ingegnere (civile) e ti garantisco ke la maggior parte, se nn tutti, dei professionisti ke fanno progettazione edile ma anke altri tipi di lavoro prendono intel nn xké sia la migliore ma xké è l' unica ke conoscono, è l' unica cpu ke si trova anke in farmacia, nn di certo xké hanno fatto una scelta...
dai su, l' altro giorno ho fatto un giro a mediaworld, su 30 pc esposti 29 erano p4, anzi scusate, 30 erano p4.
l' intel oggi come oggi vende, sì, xké offre sicuramente un buon prodotto ma nn il migliore.
vende soprattutto grazie all' inerzia commerciale ed al nome ke ha saputo, giustamente (e questo va riconosciuto), farsi nel corso degli anni, ma adesso c'è un' altra casa ke offre di meglio, si kiama AMD, torneranno tempi migliori x intel ne sono sicuro e soprattutto lo spero, dato ke la concorrenza fra case produttrici è la miglior cosa x noi utenti ;)

Icemanrulez
26-01-2006, 19:14
Poi il tuo avatar è ovviamente una presa per il :ciapet: immagino :p
quello è solo per il vestiario e compro solo made in italy (prada gucci d&g) e made in usa (tommy e ralph lauren) e spendo un botto.... :cry:

siluro85
26-01-2006, 19:19
salve a tutti....premetto che non ho letto tutto il 3d..ma non voglio neanche consigliare, tantomeno dare giudizi...voglio solo esprimere la mia opinione sulla solita diatriba INTEL-AMD...
premetto che ho avuto solo intel dal p2 al p4...non perchè sono contro amd ma perchè mi sono capitati in mano questi a parte l'ultimo e visto che mi sono sempre trovato bene non trovavo il senso di cambiare...
secondo me dire è meglio a o è meglio b per chè il bench dimostra questo lascia un po il tempo che trova perchè ogni configurazione è una cosa a se...le basi che ho per dire questo è che (per esempio) sento di gente con un p4 3.00ghz che in idle sta a 38-39 gradi...io mi dico...MAGARI anche il mio....poi cambio 3d e vedo un che sfora i 70 in full...e li mi dico..menomale che il mio è un attimino più bravo....quindi vedo che nonostante sia lo stesso processore ci sono molti casi diversi quindi arrivo alla conclusione che ogni componente è una storia a se cosa ne sai che magari il mio proc ha preso una botta mentre lo stoccavano...ci sono troppe variabili in gioco per dire questo è così quello è così...son un pò contorto ma spero di essermi fatto intendere...quindi prendere una configurazione intera e dire è meglio questo è meglio quello mi sembra un po azzardato...si può dire secondo me : in gioco amd in linea di massima è più performante...in ambito professionale intel è più stabile (sempre in linea di massima..)in quanto più compatibile con la maggioranza delle applicazioni e un attimino più performante...ma dire questo core è meglio di questo...ci sono troppe variabili in gioco vedi anche i software stessi...problemi di compatibilità...con questo non voglio dire che è sbagliato dare consigli però dire "A è nettamente superiore a B" o viceversa mi sembra troppo....

@tetsuya: ho presente i programmi che usi un mio carissimo amico fa il dj e quindi mi sono fatto una cultura e sto iniziando ad usarli...se ti può consolare per quello che ho visto scassano di natura...però un freeze mentre sei in studio no....non è ammissibile...

ps: buonaserata a tutti quanti... ;)

Tetsuya1977
26-01-2006, 19:29
salve a tutti....premetto che non ho letto tutto il 3d..ma non voglio neanche consigliare, tantomeno dare giudizi...voglio solo esprimere la mia opinione sulla solita diatriba INTEL-AMD...
premetto che ho avuto solo intel dal p2 al p4...non perchè sono contro amd ma perchè mi sono capitati in mano questi a parte l'ultimo e visto che mi sono sempre trovato bene non trovavo il senso di cambiare...
secondo me dire è meglio a o è meglio b per chè il bench dimostra questo lascia un po il tempo che trova perchè ogni configurazione è una cosa a se...le basi che ho per dire questo è che (per esempio) sento di gente con un p4 3.00ghz che in idle sta a 38-39 gradi...io mi dico...MAGARI anche il mio....poi cambio 3d e vedo un che sfora i 70 in full...e li mi dico..menomale che il mio è un attimino più bravo....quindi vedo che nonostante sia lo stesso processore ci sono molti casi diversi quindi arrivo alla conclusione che ogni componente è una storia a se cosa ne sai che magari il mio proc ha preso una botta mentre lo stoccavano...ci sono troppe variabili in gioco per dire questo è così quello è così...son un pò contorto ma spero di essermi fatto intendere...quindi prendere una configurazione intera e dire è meglio questo è meglio quello mi sembra un po azzardato...si può dire secondo me : in gioco amd in linea di massima è più performante...in ambito professionale intel è più stabile (sempre in linea di massima..)in quanto più compatibile con la maggioranza delle applicazioni e un attimino più performante...ma dire questo core è meglio di questo...ci sono troppe variabili in gioco vedi anche i software stessi...problemi di compatibilità...con questo non voglio dire che è sbagliato dare consigli però dire "A è nettamente superiore a B" o viceversa mi sembra troppo....

@tetsuya: ho presente i programmi che usi un mio carissimo amico fa il dj e quindi mi sono fatto una cultura e sto iniziando ad usarli...se ti può consolare per quello che ho visto scassano di natura...però un freeze mentre sei in studio no....non è ammissibile...

ps: buonaserata a tutti quanti... ;)


Un momento

Un secondo

Ricomponiamoci

Fare il DJ e usare Cubase magari su un portatile dietro a una console è una cosa....

Altra è avere in gestione una workstation (dal budget nel mio caso limitato non mi chiamo Trump) che sta lavorando con Nuendo su una band dove ad ogni take fai uno strumento

Nel nostro caso hai 20 tracce audio aperte solo per la batteria:crash,ride,rullante,timpani,cassa(doppia anche) il set dei tom,china,charlie...solo questi ti portano via 10-15 microfoni

Tutto va effettato in tempo reale con riverberi,simulazioni d'ambiente e va acquisito in 44k 24 bit

Ora capisci che è un pò diverso da avere una console e schiaffare qualche mp3 (alla peggio) davanti a qualche cristiano strafatto?

DAI SCHERZO OGGI SON FUSO

E il bello che Nuendo 3 lo abbiam comprato originale...

Hai voglia a chiamare la Steinberg per il supporto :fagiano:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 19:32
A vedere come è andata quest'anno alla Ferrari c'è da ridere

Che AMD non me ne voglia
veramente fino all'anno prima STRAVINCEVA...
e lo sponsor era già AMD non certo INTEL :asd:

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 19:36
salve a tutti....premetto che non ho letto tutto il 3d..ma non voglio neanche consigliare, tantomeno dare giudizi...voglio solo esprimere la mia opinione sulla solita diatriba INTEL-AMD...CUT
il problema della temperatura è dato dalla mobo ke scazza...
70 gradi in full di solito non sono reali come non lo sono assolutamente i 30 in idle :D
il problema è ke ogni mobo ha il sensore tarato diversamente, ma in quanto a dati oggettivi, ci sono i consumi che è possibile calcolare con ottima precisione...
e ovviamente una CPU ke consuma di + è ankè piu' calda...
ad oggi i PD 8xx arrivavano a consumare fino ad oltre 100W in piu' in full rispetto ai dual amd...
e qdi ovviamente saranno + caldi kekkè ne dicano i sensori sballati delle mobo.

Icemanrulez
26-01-2006, 19:37
veramente fino all'anno prima STRAVINCEVA...
e lo sponsor era già AMD non certo INTEL :asd:
vinceva anche negli anni 50 quando i pc ancora nn esistevano e si facevano tutti i progetti a mano...

Icemanrulez
26-01-2006, 19:38
....... 100W in piu' in full rispetto ai dual amd....
si allora il tdp degli intel è di 230w....
ma che dici?? :rolleyes:

OverClocK79®
26-01-2006, 19:38
non lo trasformiamo nel TH di F1 please ;)
AMD sponsorizza la Ferrari
INTEL la BMW Sauber
.....buon per loro.

I nostri soldi vanno nelle loro tasche. Bene.

Fine OT please.

BYEZZZZZZZZZZZZZ ;)

OverClocK79®
26-01-2006, 19:41
si allora il tdp degli intel è di 230w....
ma che dici?? :rolleyes:

il TDP di INTEL è diverso da quello AMD
AMD misura la peggiore delle ipotesi per tutta la categoria
INTEL una media

dai test effettuati una PIATTAFORMA INTEL chipset+ram+Cpu consuma in full FINO A 100W in più sotto sforzo di una piattaforma AMD chipset+ram+Cpu
mantenendo il resto invariato.
E credimi che se ne è accorta anche INTEL visto che ha postato dei bei grafici
performance/consumo alla presentazione di Merom/Conroe & C

BYEZZZZZZZZZZZ

Icemanrulez
26-01-2006, 19:43
il problema della temperatura è dato dalla mobo ke scazza...
70 gradi in full di solito non sono reali come non lo sono assolutamente i 30 in idle :D
il problema è ke ogni mobo ha il sensore tarato diversamente, ma in quanto a dati oggettivi, ci sono i consumi che è possibile calcolare con ottima precisione...
e ovviamente una CPU ke consuma di + è ankè piu' calda...
ad oggi i PD 8xx arrivavano a consumare fino ad oltre 100W in piu' in full rispetto ai dual amd...
e qdi ovviamente saranno + caldi kekkè ne dicano i sensori sballati delle mobo.
se è vero come di ci tu ipentium extreme edition 840 ha un tdp di 130W allora un x2 4800+ ha un tdp di 30W perfino meno della epia che uso come server :mbe:

Icemanrulez
26-01-2006, 19:45
il tdp di un 4800+ è di 110w...

Icemanrulez
26-01-2006, 19:49
la differenza tra un ee 840 e un fx60 a pieno carico sono 60W a favore di amd anche se intel ha una piattaforma diversa per ovvi motivi basata su chip 875 e ddr2 mentre amd ha nf4 sli e ddr

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 19:50
il tdp di un 4800+ è di 110w...
non puoi assolutamente confrontare i TDP forniti da intel e AMD.
AMD fornisce come TDP la dissipazione MASSIMA nella peggiore condizione di full-load del processore che uscirà a frequenza piu' elevata di quella famiglia....
il TDP di intel è un valore medio.
I dati che devi considerare sono quelli delle varie recensioni sul web che effettuano un semplicissimo calcolo A*V...

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 19:54
la differenza tra un ee 840 e un fx60 a pieno carico sono 60W a favore di amd anche se intel ha una piattaforma diversa per ovvi motivi basata su chip 875 e ddr2 mentre amd ha nf4 sli e ddr
guarda questo grafico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_load.png
siamo a 248,4 contro 145...
quindi 103 W...

Icemanrulez
26-01-2006, 19:54
I dati che devi considerare sono quelli delle varie recensioni sul web che effettuano un semplicissimo calcolo A*V...
si questi test li fa pure hw upgrade ma essendo gli alimentatori switcing dipende anche dal fattore di potenza e dal pfc integrato nell alimentatore e dal diverso carico dell'alimentatore
sono troppe le variabili da immettere che si approssima il cos fi a 1 anche se nn è 1 perche l'alimentatore nn sarà mai un carico puramente ohmmico...

Icemanrulez
26-01-2006, 19:56
questo mi sembra ben diverso....
sempre dallo stesso sito...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/9.html

MIKIXT
26-01-2006, 19:58
questo mi sembra ben diverso....
sempre dallo stesso sito...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/9.html

a me pare che la sostanza sia sempre quella... ;)

OverClocK79®
26-01-2006, 19:59
nella piattaforma INTEL una parte del consumo lo fa il chipset NB+SB
nell'AMD l'MCH è integrato e sotto sforzo ha un suo consumo che è integrato in quello della cpu
per quello viene preferito misurare quello dell'intero sistema che è più veritiero.

BYEZZZZZZZZZZZ

Icemanrulez
26-01-2006, 19:59
si questi test li fa pure hw upgrade ma essendo gli alimentatori switcing dipende anche dal fattore di potenza e dal pfc integrato nell alimentatore e dal diverso carico dell'alimentatore
sono troppe le variabili da immettere che si approssima il cos fi a 1 anche se nn è 1 perche l'alimentatore nn sarà mai un carico puramente ohmmico...
in poche parole questi test vanno presi con le pinze...nn sono molto attendibili...

Zermak
26-01-2006, 20:25
nella piattaforma INTEL una parte del consumo lo fa il chipset NB+SB
nell'AMD l'MCH è integrato e sotto sforzo ha un suo consumo che è integrato in quello della cpu
per quello viene preferito misurare quello dell'intero sistema che è più veritiero.

BYEZZZZZZZZZZZ

su intel ci son le ddr2 che lavorano con meno volt rispetto alle ddr1 ;)

@icemanrulez: se si usa lo stesso ali nn vedo il problema :p

Icemanrulez
26-01-2006, 20:33
su intel ci son le ddr2 che lavorano con meno volt rispetto alle ddr1 ;)
@icemanrulez: se si usa lo stesso ali nn vedo il problema :p

questo non significa nulla in quanto possono richiedere piu corrente e di conseguenza consumare di +...
per il discorso dell'ali dipende dal carico di lavoro sulle 3 tensioni anche se l'errore massimo sarebbe intorno ai 15-25W....

Zermak
26-01-2006, 20:39
questo non significa nulla in quanto possono richiedere piu corrente e di conseguenza consumare di +...
purtroppo nn son informato su tale argomento e nn posso replicare a dovere :p
ma credo che 1.8v (nn ricordo il voltaggio esatto, a default, delle ddr2) sia abbastanza differente da 2.6v e che a 2.6v si consumi più corrente...pura conclusione logica eh.

per il discorso dell'ali dipende dal carico di lavoro sulle 3 tensioni anche se l'errore massimo sarebbe intorno ai 15-25W....
sicuramente, ma come sopra nn so bene sull'argomento e nn so ne replicare.
cmq a rigor di logica è gisuto quel che dici ;)

fatto sta che 60W tra il top Intel e il top AMD attuali son tanti...con 60W ci alimenti un pc completo..certo nn sarà la massima espressione di potenza ma per uso office ecc andrà benissimo ;)

Icemanrulez
26-01-2006, 20:46
purtroppo nn son informato su tale argomento e nn posso replicare a dovere :p
ma credo che 1.8v (nn ricordo il voltaggio esatto, a default, delle ddr2) sia abbastanza differente da 2.6v e che a 2.6v si consumi più corrente...pura conclusione logica eh.


mha sarebbe giusto a parità di potenza ma avendo le ddr2 una frequenza molto + elevata ritengo che consumino anche piu corrente poi nn so e nn vado oltre perche potrei anche sbagliarmi dato che non ho nessuna mb con ddr2... :)

OverClocK79®
26-01-2006, 21:00
le DDR2 consumano MENO delle DDR
è stato uno dei motivi per cui sono state anche introdotte nei portatili :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1336/27.jpg

il grafico di cui vi parlavo :)

BYEZZZZZZZZZZ

Taxon
26-01-2006, 21:52
Scusate raga' , seguo il 3d con grande interesse ed imparo tante cose con i vs commenti e paragoni.
Visto che ho abbandonato intel ai tempi del p3 , mi sto' rifacendo una cultura al cospetto dei suo processori.
Detto questo , non voglio andare OT , ma ci sono tante persone esperte che mi potrebbero dare un consiglio per la cpu che possiedo e per l'uso che ne faccio (lavoro , musica , p2p , giochi , ecc.ecc.).
Premeto che il downclock e' una mia priorita' in alcuni casi (ho il pc acceso 12/14h su 24) , secondo voi quanto puo' consumare una cpu settata in questo modo in IDLE e FULL LOAD ???

http://img90.imageshack.us/img90/6397/dc1390mhz2ei.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dc1390mhz2ei.jpg)

Grazie e scusate il piccolo OT ;)

OverClocK79®
26-01-2006, 22:01
la cpu è il meno
è il resto che consuma
non credo superi i 16W

BYEZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
26-01-2006, 22:27
mha sarebbe giusto a parità di potenza ma avendo le ddr2 una frequenza molto + elevata ritengo che consumino anche piu corrente poi nn so e nn vado oltre perche potrei anche sbagliarmi dato che non ho nessuna mb con ddr2... :)
in realtà le ddr2 consumano di meno poikè viaggiano ad una frequenza inferiore ma inviano dati sia nel fronte di salita ke di discesa del clock.
Inoltre oltre alla frequenza dimezzata rispetto alle DDR hanno dei miglioramenti architetturali. Questo è il motivo principale per cui la latenza delle DDR2 è più elevata rispetto alle DDR.
Qui di seguito riporto una sintetica spiegazione del funzionamento delle DDR2:

DDR-II SDRAM (Double Data Rate Two Synchronous Dynamic Random Access Memory) è una tecnologia per le memorie RAM dei computer.

Il vantaggio della DDR-II rispetto alla DDR-I è la sua capacità di funzionare con una velocità di clock maggiore.

DDR-II raddoppia la velocità di clock rispetto a DDR, che a sua volta raddoppiò la velocità della SDRAM. Con una frequenza di clock di 100MHz, SDR trasferisce i dati ad ogni fronte di salita del clock, raggiungendo così una velocità di trasferimento di 100MHz effettivi. Come DDR, DDR-II trasferisce i dati ad ogni fronte di salita e di discesa, ottenenedo così una velocità di trasferimento di 200MHz. Altri miglioramenti sono ottenuti attraverso un aumento dei buffer, un miglioramento del prefetch, richieste elettriche ridotte e packaging migliorato. In controparte, però, la latenza aumenta in DDR-II rispetto a DDR-I.
Il risparmio di energia è ottenuto principalmente dalle migliori tecnologie utilizzate per produrre i chip, ma anche con la più bassa frequenza di clock. Un prodotto con DDR-II può usare una frequenza di clock di 1/4 rispetto a SDR, mantenendo la stessa larghezza di banda. Una frequenza di clock più bassa è anche più facile da pilotare su un circuito, riducendo così la potenza dissipata, soprattutto quando il bus dei dati è inattivo.

Taxon
27-01-2006, 19:15
la cpu è il meno
è il resto che consuma
non credo superi i 16W

BYEZZZZZZZZZZ

Grazie overclock :) ;)

theboiamond
06-02-2006, 21:50
Personalmente faccio molto spesso video editing, comprimo, taglio, modifico vari filmati e film con virtual dub principalmente, prima usavo un athlon xp 2700+ che girava a 2ghz se ben ricordo, e ogni tanto, facevo fare i lavori pesanti al muletto p4 1.7... e avevo risultati migliori, ora con un 630 tirato a 4ghz ho dei risultati fantastici.

Il punto del discorso e' sempre lo stesso che se cercate in giro troverete spiegazioni + tecniche:

i p4 hanno le pipeline + lunghe e una frequenza di clock superiore, questo quando si devono fare operazioni "lineari" e' un vantaggio ENORME, haime un ciclo di clock e' un ciclo di clock, poco da fare, durante un rendering o comunque un operazione dove l'operazione successiva e' gia conosciuta e certa avere le pipeline lunghe e un clock alto permette di effettuare + operazioni nello stesso tempo.

Quando si parla invece di applicazioni non lineari come i giochi AMD ha il vantaggio di essere + snella, avendo pipeline lunghe la meta ci vuole molto meno tempo a svuotare la pipeline e ricominciare da capo, cosa che ai p4 richiede + tempo.

Io personalmente ritengo che in ambito gaming tra amd e intel ci sia una leggera differenza a favore di amd a parita di COSTO, io non guardo i numerini scritti davanti, guardo il costo che e' un termine di paragone certo.

Il mio p4 630 costa sui 170 euro ivato, a parita di costo si trova un venice 3200+, in questo caso sono convinto al 100% che tra i due processori la differenza prestazionale in ambito gaming sia "leggermente" a favore di amd, mentre per come e' strutturato il processore in rendering/editing video/encoding etc insomma tutte le operazioni "lineari" il p4 prevale di una certa %.

Sono stupito da quanto questo forum vada a mode... e' una cosa assurda, ora va di moda la combo: x2 3800+ con Asrock dualsata2.... accoppiare una cpu da 320 euro con una scheda madre da 50... il tutto convinti che non conti la qualita dei componenti esageratamente scadente usata da asrock..

Se non mi credete guardate in giro i consigli dati... x2 3800+ anche se uno deve giocarci a pacman, e asrock dualsata2... proprio settimana scorsa ho avuto da discutere in un thread dove della gente proponeva come sistema "economico" giusto x un pc adatto a pilotare un PROIETTORE!!!!! la config sopracitata....

Io personalmente non mi fido + di benchmark etc, ma soprattutto non mi fido + dei commenti "partigiani" a difesa della fenomenale amd... in quanto per 1 anno mi sono detto: il giorno che compro un p4 mi ritrovo una cpu da 60 gradi in idle, non overclokkabile, scarsa nei giochi, e la pago pure di +!!

invece mi ritrovo una cpu da 170 euro che va a 4ghz rock solid col dissipatore originale intel, e in questo momento sto a 31 gradi in idle e non ho mai visto + di 50 in full... con dissipatore ORIGINALE intel con sotto il suo tappetino, manco la pasta conduttiva seria.... gioco alla perfezione a tutto quel che mi pare accoppiandola alla scheda che ho sempre voluto una 6600gt nvidia, e infine ho pagato 170 di cpu 130 di gpu e 60 di mobo, usando le mie vecchie ram dei barboni...

Quoto, anche se a volte asrock è meglio di asus come componenti...
A parte che la 939dual sata2 ha problemi di compatibilità dal 3500+ in su, quindi associata ad un 3800+ non so che senso abbia...

theboiamond
06-02-2006, 22:38
Fossi in te non parlerei di quello che non conosco

Io ho avuto AMD e ho avuto Intel

Ho avuto un mulo in studio Athlon 1000 anche

Ora ho un 3700 San Diego

Prima avevo un 2,4 step C northwood

Le macchine le ho testate entrambe a lungo
In questi giorni sto testando pc di colleghi e amici

Sui giochi non ti so dire,sorry ho aihmè 30 anni e altro da fare

Per l'utilizzo che ne faccio ti assicuro che AMD piglia delle bastonate pazzesche

Se trovo chi scrive i benchmark lo mangio

Ho testato Cubase sx 3 e 2,Nuendo 3 con questi VST:
Edirol Orchestral,Hypersonic,Hypercanvas,Virtual Bassist,Groove Agent 2,Stylus RMX,Atmoshpere,The Grand 2,Trilogy,Virtual Guitarist,B4,Pro 53,Korg Legacy più molti altri

Hi utilizzato plug in tipo:

Yamaha Studio vocal,Waves suite Pro,Ir1 pro,Izotope Trash,Antares auto-tuner 4,Guitar rig 2,Rock amp legend,Guitar Combos,Waves Guitar tool rack,Sony Studio Reverb e altre belle robette

IL MIO VECCHIO P4 2,4 MARTELLA IL MIO ATTUALE 3700 SAN DIEGO

A sto san diego dei mie coioni ho pure dato in pasto 4 giga di ram (e non vi dico le imprecazioni per farlo girare...la scheda madre non mi sembra roba da ufficio Asus a8n SLI premium)

L'unico vantaggio della mia nuova configurazione sono gli hard disk
Ovviamente il raptor si sente e due raid da 600 e da 400 pure

Vedo costantemente l'utilizzo della CPU su Nuendo (non dal task manager)
Lavoro con bouncing da 30-40 minuti l'uno (mica roba piccola,fidati, 44k in 24 bit)
I freeze dei VST non riesco a farli a volte (freezare un VST non vuol dire mandarlo in crash ma congelare la CPU sul suo utilizzo)

Lavoro anche in ambito video e non ti dico balle perchè non avrebbe senso dirle qui:il vecchio p4 se lo fuma in rendering

Premiere Pro 1.5 (a breve testo il 2.0) vede due processori logici e questo già ti massacra in partenza

Encore DVD l'authoring impiega di più a farlo

Tu puoi dire sti cazzi,roba scritta da Adobe per Intel...

Dvd lab pure..come la mettiamo?

After Effect mi da gli stessi risultati .... e vorrei vedere ho 3 giga di ram in più e un set up di hard disk mica da ridere rispetto a prima

In definitiva,quando parlate di supremazia di un prodottto verso un altro argomentate

Evitate i benchmark

Tanta gente legge In Sella (e Quattroruote) dove ti dicono che l'R1 ha 180 cavalli per 170 kg

Poi la pesi e ci trovi 200 kg
Sul banco prova ci trovi 160 hp

E intanto l'ultima Kawa ti svernicia ad ogni curva

Ripeto....AMD sicuramente scalda meno e consuma meno....nei giochi farà panico (e qui vorrei aprire una parentesi ma è meglio che mi mordo le labbra)

Non vorrei scatenare lamer e casini vari con quel che sto per dire ma...
...assemblo pc da più di qualche annetto ormai e prima di assemblare chiedo scrupolosamente cosa il cliente deve farci girare....
OK sul fatto le AMD sono ottime cpu, ma ci sono applicazioni per cui vado più veloce con un Celeron D 2,4GHZ su asrock p4s61 che non un 3800+ su DFI NF4.... ....altre in cui va meglio un 2700+ sock A su mobo Biostar che un 840 su asus...
poi non so perchè, ma anche linux ci mette delle ore a partire sul mio 3000+, quando invece su intel va che è una scheggia...

Altra considerazione, si dice che gli athlon64 renderanno molto più di intel nelle applicazioni x64, ma anche se fosse.......chi li usa i 64 bit?
Windows xp 64 fa schifo, non si trovano driver e non è ancora sviluppato bene;
Microsoft vista, che io sappia è ancora agli inizi e ora che trovi i software da farci girare passerà un anno...
Linux 64, parlo per esperienza personale, su amd non mi da le stesse soddisfazioni di linux32 su intel....

Secondo me AMD va bene per tutto quel che riguarda l'uso "casareccio", ossia giochi, applicazioni "normali e tranquille", ecc
Li AMD da il meglio di se, senza contare che un athlon 3000+ avvia windows in 10sec e chiude un PI in 35....

Ma per applicazioni di tipo "professionale" e/o un pò particolari gli athlon tirano molto indietro.

Poi ci sarebbe da considerare che

- Su AMD la differenza tra DDR400 a cas 2,5 che a 3 (come per 2 anzichè 2,5) si nota TANTISSIMO, mentre in un intel si percepisce molto meno, quindi se dovete farvi un amd fatevelo con una buona mobo e delle buone ram!!!

- Gli overclock danno più soddisfazioni su intel che su AMD.
Il venice che ho in studio l'ho portato da 200x10 a 274x10, non ho notato differenze stratosferiche, mentre se porti a fsb270 un P4 ci fai girare il software della nasa :D

- Amd ha un rapporto qualità prezzo migliore di intel.

- Gli attuali Intel mi fanno personalmente schifo, io sono sempre stato un intel dipendente ma, con i prescott, i pentium mi hanno notevolmente perso punti!
Sono dei forni, scadano, scaldano e scaldano, per cui o hai i soldi per un buon impianto a liquido (e già secondo me un pc deve rimanere un pc, non essere trasformato in uno scooter) o si è costretti a sopportare ste ventole che fanno un casino boia, poi si inceppano a default se entra un filino di polvere nel dissi, quindi un eventuale OC te lo scordi..
...senza contare che con il mio northwood 3.0@3,6 arrivo ad avere maggiori risultati di un 660, in seti...questo perchè la doppia L2 fa spesso da zavorra...

- I bench e i grafici, secondo me, servono a far cassa e indurre le persone a spendere 1000€ per cambiare completamente sistema, per avere un aumento di prestazioni effettivo del 2%.... oltre a questo non servono a nulla, perchè ognuno deve farsi il pc in base all'uso che deve farne.
Esempio, tutti siamo d'accordo che la lamborghini murcelago sia un'auto meravigliosa, ma non posso certo trainarci un aratro, no? :D

- Le DDR II (come la cache doppia), secondo me, sono la scoperta dell'acqua calda.
Chi ne parla ne fa un confronto tipo razzo-lumaca, ma solo per vendere presumo, perchè io ho provato e non noto assolutamente alcuna differenza prestazionale.
Ok che le DDR II consumano meno, ma chi me lo fa fare di cambiare tutto il sistema e spendere 500€ per avere il pc che consuma 10 watt in meno, ossia passare da 450w a 440? Non la trovate una presa per il culo?

Se dovessi prendere un pc, ora come ora, mi butterei su athlon dual core 3800 associato ad una scheda madre che non dia problemi (ammesso che esista una mobo che regge l' 1T a più di 220), oppure andrei in cerca dei vecchi northwood e magari una bella p4c800...se non avete il culo di trovare una IC7 max3... :D
Quindi piuttosto di un 640 prenderei un 3800+, ma piuttosto di un 3000+ prenderei un Celeron D 3,20 (3,80 con OC ;) )

theboiamond
07-02-2006, 02:35
Premeto che il downclock e' una mia priorita' in alcuni casi (ho il pc acceso 12/14h su 24) , secondo voi quanto puo' consumare una cpu settata in questo modo in IDLE e FULL LOAD ???

Grazie e scusate il piccolo OT ;)

io una volta ho provato sulla mia IC7 una cpu P4 Mobile 3,2, con lo speedstep Technology passava da 1,7 Ghz a 3,4 (c'avevo fatto pure l' OC) in base al bisogno.
Devo dire che, pur avendo core prescott, non era malaccio....
Poi in OC non andava oltre il 3,4 (sotto seti acceso 24h) mentre con il northwood sto stabile da un anno a 3,6 ; comunque per l'utilizzo che devi farne tu sarebbe ottimo...

gi0v3
07-02-2006, 08:09
Premeto che il downclock e' una mia priorita' in alcuni casi (ho il pc acceso 12/14h su 24) , secondo voi quanto puo' consumare una cpu settata in questo modo in IDLE e FULL LOAD ???

Grazie e scusate il piccolo OT ;)

io x me non ho modo di misurare il consumo del mio pc in idle e full, per cui mi baso sui test che vedo nelle varie review...e posso dirti una cosa di sicuro: un sistema amd dual core, messo al confronto con un intel pentium d, consuma in full quanto l'altro in idle, tenuti fermi scheda video e dischi rigidi che per le 2 piattaforme da test sono stati usati gli stessi identici
c'è un altro thread :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129048 in cui un ragazzo( dico x dire...un tizio..spero di non offendere nessuno... non ne so l'età ;) ) chiede come mai il suo athlon 64 che di base ha 2,2ghz di clock reale vada a 817 mhz se non sbaglio...ed è appunto il clock che ha in idle per effetto del cool&quiet, meno del 40% del clock base...intel non riesce a scendere tanto quando la cpu non lavora..o almeno così avevo capito io :cool:

Ricky78
07-02-2006, 14:29
Wiltord
c'è gente che ritiene scattosi 30 fps e gente che non riesce a giocare se non ha tutto fluido come l'olio a 60 come miu cugino che riesce a godersi Doom3 anche a 20 fps :D


BYEZZZZZZZZZz
:mbe: :mbe: :D :D

Uè Over... hai un cuginetto mezza talpa o sbaglio? :p

Ricky78
07-02-2006, 14:32
Sono munito

APC smart UPS 1500va USB

OT ON
Ottima scelta... :)
In ufficio ho il 2200 della serie Smart.
Scazza la ventola sul retro che è sempre accesa rispetto alla serie Back Ups RS (1500) che ho a casa in cui non gira mai OT OFF

OverClocK79®
07-02-2006, 14:48
:mbe: :mbe: :D :D

Uè Over... hai un cuginetto mezza talpa o sbaglio? :p

no
gli manca la finanza, leggasi €, e si accontenta :p
lo sa che è scattoso :D ma gli va bene

BYEZZZZZZZZZ

Tetsuya1977
07-02-2006, 15:11
OT ON
Ottima scelta... :)
In ufficio ho il 2200 della serie Smart.
Scazza la ventola sul retro che è sempre accesa rispetto alla serie Back Ups RS (1500) che ho a casa in cui non gira mai OT OFF

Il mio UPS è ottimo

Lavoro sotto carico con tutta la roba che ho in stanza accesa per 40 minuti

E' usb ed ha un buon software che spedisce mail quando ci sono problemi

Provare per credere....chi di voi suona con amplificatore valvolare sentirà la differenza nell'avere un 230w nel proprio ampli

ughi
07-02-2006, 15:33
ero ansioso di provare il nuovo programma di authoring DVD dell'adobe, ma che rabbia quando è comparsa una scritta in fase di installazione che diceva che non potevo installarlo perchè il mio processore non ha le istruzioni SSE!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

potete dirmi se anche i nuovi processori athlon hanno questo inconveniente?

quali altri programmi non funzionano con gli athlon?

dedicandomi molto ai video, sapevo che gli atlhon sono un pò più lentini nel rendering video, ma non pensavo mai fossero addirittura impossibilitati a far girare alcuni programmi!

:eek:

OverClocK79®
07-02-2006, 15:38
bhe parli dell'Athon 1a maniera
ossia ancora prima dell'XP

dall'XP in poi hanno tutti le SSE
le SSE2 invece solo gli A64 e Sempron754
le SSE3 gli ultimi modelli.

BYEZZZZZZZZZZZZZ

theboiamond
07-02-2006, 15:46
OT ON
Ottima scelta...
In ufficio ho il 2200 della serie Smart.
Scazza la ventola sul retro che è sempre accesa rispetto alla serie Back Ups RS (1500) che ho a casa in cui non gira mai OT OFF

Il mio UPS è ottimo

Lavoro sotto carico con tutta la roba che ho in stanza accesa per 40 minuti

E' usb ed ha un buon software che spedisce mail quando ci sono problemi

Provare per credere....chi di voi suona con amplificatore valvolare sentirà la differenza nell'avere un 230w nel proprio ampli

OT ON
Io ho uno Smart UPS 1400 ma la ventola gira solo in carica...
Pure io tengo 46 Minuti buoni (l'ho preso usato con le batterie nuove).

Pure io ci tengo acceso un server intel 24/7 (vedi sign), 2 Schermi, sistema altoparlanti, 11 ventole, la psc1315 e ne avanza ancora per il mio marshall JMP 100w :D
OT OFF

Ora sto pensando di upgradare, per via della rumorosità delle ventole...
Non so se mi convenga di più passare ad opteron 165 (in quanto ho giò la mobo...) o un raid 0 di raptor + zalman 9500...

Ho paura di perdere punti con l'opteron, la cpu è buona ma i chipset nforce mi sembrano più da gamer che da server... mi butto su uli??? :D

Poi io , come tetsuya, devo farci girare dell'editing audio... mi darebbe fastidio spendere dei $ per poi magari perdere prestazioni anzichè guadagnarne...

Luca Pitta
07-02-2006, 16:04
Azz che discussione che ho scatenato!!! :D :D ;) ;) :D :D
dai che lo sapevi benissimo. :boh:

mr.tony
07-02-2006, 16:57
dai che lo sapevi benissimo. :boh:
Cosa sapevo??? :p

leoneazzurro
07-02-2006, 17:14
in realtà le ddr2 consumano di meno poikè viaggiano ad una frequenza inferiore ma inviano dati sia nel fronte di salita ke di discesa del clock.
Inoltre oltre alla frequenza dimezzata rispetto alle DDR hanno dei miglioramenti architetturali. Questo è il motivo principale per cui la latenza delle DDR2 è più elevata rispetto alle DDR.
Qui di seguito riporto una sintetica spiegazione del funzionamento delle DDR2:

Anche le DDR trasferiscono i dati su entrambi i fronti del segnale di clock, le DDR2 consumano di meno perchè sono alimentate a tensione inferiore e anche perchè fino ad ora la frequenza reale dei chip di memoria è inferiore. Infatti la frequenza nominale è solo la frequenza (virtuale, tra l'altro, dato che nominalmente si usa moltiplicare per due la frequenza effettiva) del bus esterno a 64 bit: le DDR2 hanno un bus interno ampio il doppio delle DDR, e quindi a parità di frequenza nominale i chip DDR2 lavorano a metà della frequenza della DDR, il segnale viene poi trasferito sul bus esterno attraverso un meccanismo di multiplexing/demultiplexing. Questo fa capire anche perchè le latenze delle DDR2 sono generalmente più elevate delle DDR.

leoneazzurro
07-02-2006, 17:25
Nettamente?
Dove e perchè?
Argomenta

Non lo dico con cattiveria

Lo dico perchè con questi post,simili al tuo,mi ritrovo una merda di san diego 3700 che nel mio lavoro piglia le bastonate dal mio vecchio p4 2,4 HT

Occhio quando consigliate,non tutti giocano dalla mattina alla sera e basta con un personal

Qualcuno ci lavora

E quando uno lavora o lavora o legge i benchmark (che non servono a un cazzo)

Oppure si rivolge qui

Mi faresti un piacerino?
Postami la tua configurazione completa, con tutti i dettagli (versione del BIOS, ecc) e la posizione di installazione di dischi e schede PCI (se ci sono).
Il Sw installato (non solo i programmi che usi per l'editing audio)
I settaggi del BIOS.

Vediamo se io o Overclock riusciamo a capire cosa c'è che non va.
Perchè c'è qualcosa che non va, non è un problema di CPU.

theboiamond
07-02-2006, 17:49
Mi faresti un piacerino?
Postami la tua configurazione completa, con tutti i dettagli (versione del BIOS, ecc) e la posizione di installazione di dischi e schede PCI (se ci sono).
Il Sw installato (non solo i programmi che usi per l'editing audio)
I settaggi del BIOS.

Vediamo se io o Overclock riusciamo a capire cosa c'è che non va.
Perchè c'è qualcosa che non va, non è un problema di CPU.

Fai bene a dare una mano a tetsuya, ti fa onore.
Sicuramente un problema c'è, anche se, in seti ad esempio, un celeron D 2,4Ghz rende circa come un Venice 3800+ (no dual core)... :Prrr:
Solito discorso di software lineare... :read:

Questo non significa che il 3800+ sia una cacca che dovrebbe costare 65 euro, ma che va bene per tante altre cose al di fuori del seti...

leoneazzurro
07-02-2006, 18:07
Fai bene a dare una mano a tetsuya, ti fa onore.
Sicuramente un problema c'è, anche se, in seti ad esempio, un celeron D 2,4Ghz rende circa come un Venice 3800+ (no dual core)... :Prrr:
Solito discorso di software lineare... :read:

Questo non significa che il 3800+ sia una cacca che dovrebbe costare 65 euro, ma che va bene per tante altre cose al di fuori del seti...

Permettimi, ma dubito molto che un celeron 2.4 possa andare come un venice 3800+. E' sicuramente possibile che un P4 2,4 HT si avvicini molto ad un 3800+, grazie alle forti ottimizzazioni per l'Hyperthreading (elaborazione contemporanea di 2 unit), questo si.
Ma un Celeron 2.4 non ha l'Hyperthreading, quindi elabora 1 unit alla volta, ed essendo l'IPC dell'architettura K8 generalmente superiore all'IPC dell'architettura netburst praticamente in qualsiasi condizione...

Tetsuya1977
07-02-2006, 18:37
Mi faresti un piacerino?
Postami la tua configurazione completa, con tutti i dettagli (versione del BIOS, ecc) e la posizione di installazione di dischi e schede PCI (se ci sono).
Il Sw installato (non solo i programmi che usi per l'editing audio)
I settaggi del BIOS.

Vediamo se io o Overclock riusciamo a capire cosa c'è che non va.
Perchè c'è qualcosa che non va, non è un problema di CPU.


Meritevole

Bios 1011 beta (1009 stessi problemi)

Ora ho due Western digital 200 cache 8mb s-ata in raid 0 rispettivamente sul 3 e 4 canale sata su Nforce4

Maxtor 300 giga 16mb cache sata 2 con jumper su sata 1 su canale sata 2 sempre Nforce

Western digital raptor 36 con sistema operativo su 1 canale sata nforce

Controller Promise disabilitato


Ati x1300 pro su slot PCI-E

Edirol DA2496 più rack esterno da 19" sull'ultimo slot PCI

Due banchi ddr 400 Kingmax da 1 giga l'uno sul 1 e sul 3 blocco libero

Fortron passivo da 460 24+4collegato ma non sulla EZ plug (si chiama così?)

3 unità ottiche: NEC 4550 su ide 0 master - stesso ide lettore dvd toshiba slave

Ide 1 plextor cd writer 48x master

Zalman 9550 led e Kandalf alluminio

Windows xp s.p. 2 incluso installato
Successivamente driver nforce 4 6.70 esclusi gli ide e quelli della scheda audio integrata
No cool and quite
Driver CPU di windows

Scheda audio integrata disabilitata da bios,stesso per la scheda di rete Nvidia

Mouse PS2

Due monitor VGA su Ati con driver 6.13

Aggiornamenti di windows solo quelli fondamentali e assolutamente no quello sconsigliato nella guida del forum

File di paging gestito dal sistema

Ripristino configurazione sistema disattivato

Norton 2005 comunque disattivato se non navigo

SETTAGGI BIOS

Quasi tutto automatico
Vedi sopra per le periferiche disabilitate fra cui la seriale e la porta com anche
Usb collegate solo quelle sul retro (no schede aggiuntive contenute nella confezione della schedamadre)

RAM: cas 2,5 sembra reggere
Quello che non regge è l' 1T
Non c'è modo,dopo tot ore o minuti freeza il pc

Tengo anche i settaggi automatici ma nulla 1T
Hyper transport in auto

Se serve ad aiutare ho un gruppo di continuità USB e una cam logitech usb

Cubase,Nuendo e tutto il software è settato sul raptor con le cartelle per i relativi plugin e le librerie sul raid

Il Raptor solo per sistema e programmi,il raid per i rendering e il maxtor per le acquisizioni

I settaggi e le release di Cubase,Nuendo e Premiere e soci sono gli ultimi (stabilissimi)

La scheda madre ha inoltre ogni periferica USB e PS2 accesa anche da pc spento

Di più,giuro,non so cosa dire :fagiano:

OverClocK79®
07-02-2006, 18:52
io proverei a fare un'ultima prova.

Bios lascia il 1011 non è un prob.
Staccherei tutti i disci sata lasciando solo Raptor36 collegato su SATA1
unita IDE solo 1 collegata dove vuoi per l'installazione
la scheda aiudo la sposterei sullo slot di intermezzo
dovrebbe essere l'unico che non condivide IRQ con nulla.
lascia un banco solo in single channel.

(tutto questo solo per prova)

Formatto con XP PRO SP2
aggiornamenti di win (deduco che hai un modem USB, marca e modello? o usi l'altra scheda di rete??? perchè altrimenti userei quella nvidia piuttosto)
una volta entrato in Win installo i 6.70 senza driver PATA e senza Suite di rete (ma se hai disabilitato la scheda non dovrebbe chiedertelo)
Driver Video 6.1
Il resto dei driver

l'EZ Plug non serve se usi una scheda video solo.

poi installi tutto quelli che installavi prima ma sul singolo disco.

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. sul discorso selle USB sempre attivi a volte è un pregio, tipo nel mio caso mi permettono di caricare le pile del mouse wireless a Pc spento. Credo ci sia però un modo per disabilitarle dovrebbe esserci un riferimento al +5VUSB

Tetsuya1977
07-02-2006, 19:15
Ho Fastweb 6mb con hag a muro e vado dentro nella Marvell (ottima)

Dici che gli ultimi 6.85 nisba?

Le usb sei così gentile da dirmi come posso spegnerle definitivamente?

Procederò a un'installazione come detto

OverClocK79®
07-02-2006, 19:20
i 6.85 a quanto ho letto cambiano solo la parte relativa alla scheda di rete
i driver ide e sata hanno la stessa revisione.

appena ritrovo il manuale provo a dirti qualcosa.

BYEZZZZZZZZZZ

leoneazzurro
07-02-2006, 19:24
Allora, qualche ideuzza oltre a quelle di Overclock:

Dischi:
Io disabiliterei il raid 0
Il file di paging lo farei di dimensione fissa e abbastanza ampia.
Prova a lavorare solo con una unità CD IDE sul primo canale. Disabilita l'autoplay.
Tieni presente che a volte i Maxtor hanno dato problemi con gli NForce4.
Prova a utilizzare solo il raptor e gli altri 2 WD. (sono prove per individuare la "pecora nera")


RAM: segui il discorso di Overclock sul single channel (sicuro di aver utilizzato gli slot giusti? Molte MB utilizzano gli slot 1 e 3 per lo stesso canale)
Imposta manualmente a 2T, CAS3 (perdi prestazioni, ma non in maniera esagerata). Tieni presente che gli A64 adorano le buone RAM e viceversa tendono ad andar male con quelle scadenti.

USB: disabilita la cam USB

Programmi: chiudi manualmente tutti i processi non necessari, avvia i programmi e vedi se il problema persiste (non sai quante incompatibilità SW ci possono essere). PS: controlla se chiudi solo Norton Firewall o anche l'antivirus (micidiale)

Settaggi BIOS: qui la cosa è lunga. Ci sarebbe da giocherellare con il PCI latency timer. Il Cool& Quiet disabilitalo da BIOS, se puoi.
Prova a disabilitare le opzioni relative ai Prefetch del PCI e alla delayed transaction (con alcune schede mi son trovato ad avere problemi)

Potrebbe (e sottolineo che è un'ipotesi remota ed altamente improbabile IMHO) esserci anche una incompatibilità tra l'implementazione PCI di nvidia e l'Edirol DA2496, ma in questo caso dovresti cambiare scheda madre con una che usi un chipset diverso.

Tetsuya1977
07-02-2006, 20:14
Allora, qualche ideuzza oltre a quelle di Overclock:

Dischi:
Io disabiliterei il raid 0
Il file di paging lo farei di dimensione fissa e abbastanza ampia.
Prova a lavorare solo con una unità CD IDE sul primo canale. Disabilita l'autoplay.
Tieni presente che a volte i Maxtor hanno dato problemi con gli NForce4.
Prova a utilizzare solo il raptor e gli altri 2 WD. (sono prove per individuare la "pecora nera")


RAM: segui il discorso di Overclock sul single channel (sicuro di aver utilizzato gli slot giusti? Molte MB utilizzano gli slot 1 e 3 per lo stesso canale)
Imposta manualmente a 2T, CAS3 (perdi prestazioni, ma non in maniera esagerata). Tieni presente che gli A64 adorano le buone RAM e viceversa tendono ad andar male con quelle scadenti.

USB: disabilita la cam USB

Programmi: chiudi manualmente tutti i processi non necessari, avvia i programmi e vedi se il problema persiste (non sai quante incompatibilità SW ci possono essere). PS: controlla se chiudi solo Norton Firewall o anche l'antivirus (micidiale)

Settaggi BIOS: qui la cosa è lunga. Ci sarebbe da giocherellare con il PCI latency timer. Il Cool& Quiet disabilitalo da BIOS, se puoi.
Prova a disabilitare le opzioni relative ai Prefetch del PCI e alla delayed transaction (con alcune schede mi son trovato ad avere problemi)

Potrebbe (e sottolineo che è un'ipotesi remota ed altamente improbabile IMHO) esserci anche una incompatibilità tra l'implementazione PCI di nvidia e l'Edirol DA2496, ma in questo caso dovresti cambiare scheda madre con una che usi un chipset diverso.


Effettivamente le ram cas 3 (ma anche 2,5) 2T non perdono molto rispetto a quei minuti-ore (dipende) che riesco a tenere acceso in 1T
Norton ho solo l'antivirus
I dischi non mi danno problemi

Però volevo provare il raid su Promise disabilitando (e quindi stressando meno)il controller Nvidia

Cool and quite ho già provato a disabilitarlo

Prefecth PCI e delayed mai toccati,provvederò

I fix sul PCI a 33

leoneazzurro
07-02-2006, 20:17
Potrebbe essere che PENSI che i dischi non ti diano problemi (sapessi invece...), soprattutto con molti CD.

prova, e facci sapere!

OverClocK79®
07-02-2006, 20:19
Però volevo provare il raid su Promise disabilitando (e quindi stressando meno)il controller Nvidia


dovrebbe essere un silicon, ma sarebbe una prova che farei DOPO aver provato il disco singolo :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Tetsuya1977
07-02-2006, 20:26
Sì Silicon dimenticavo

theboiamond
07-02-2006, 20:27
Permettimi, ma dubito molto che un celeron 2.4 possa andare come un venice 3800+. E' sicuramente possibile che un P4 2,4 HT si avvicini molto ad un 3800+, grazie alle forti ottimizzazioni per l'Hyperthreading (elaborazione contemporanea di 2 unit), questo si.
Ma un Celeron 2.4 non ha l'Hyperthreading, quindi elabora 1 unit alla volta, ed essendo l'IPC dell'architettura K8 generalmente superiore all'IPC dell'architettura netburst praticamente in qualsiasi condizione...

Allora forse anch'io ho un problema... :what:

I 2 pc che ho sono:

AMD A64 Venice 3200+ @250x10, Dissi AC64 Silencer HT 4x
DFI LanParty NF3 Ultra D
1GB DDR400 Geil Ultra X 2-2-2-5 @208 1T
MSI GF4 mx440
MaxLine II Plus 250GB sata
Pioneer 110D
Ali Codegen 450w
Boinc 4.45 ottimizzato AMD

Celeron D 2,4 @3,25 (180x18), dissi stock
AsRock p4s61
1GB A-Data cas 2,5-3-3-7 (anche se il cas è messo su "by spd" quindi non ricordo se lo regoli 2-3-3-6)
DiamodMax 9 80GB pata
nec4550
Ali Perdoon 550w dual fan
Boinc 4.45 ottimizzato P4

In seti il celeron da le polveri all'athlon alla grande... anche se ci mette il triplo ad avviare win, ad eseguire un recode con nero vision, a caricare le pagine...

^TiGeRShArK^
07-02-2006, 20:31
Anche le DDR trasferiscono i dati su entrambi i fronti del segnale di clock, le DDR2 consumano di meno perchè sono alimentate a tensione inferiore e anche perchè fino ad ora la frequenza reale dei chip di memoria è inferiore. Infatti la frequenza nominale è solo la frequenza (virtuale, tra l'altro, dato che nominalmente si usa moltiplicare per due la frequenza effettiva) del bus esterno a 64 bit: le DDR2 hanno un bus interno ampio il doppio delle DDR, e quindi a parità di frequenza nominale i chip DDR2 lavorano a metà della frequenza della DDR, il segnale viene poi trasferito sul bus esterno attraverso un meccanismo di multiplexing/demultiplexing. Questo fa capire anche perchè le latenze delle DDR2 sono generalmente più elevate delle DDR.
yes.. mie ro lievemente confuso a scrivere.. :p
però la sostanza è quella... le DDR2 possono viaggiare internamente a frequenze dimezzate alle DDR per ottenere la stessa bandwidth...

^TiGeRShArK^
07-02-2006, 20:34
Fai bene a dare una mano a tetsuya, ti fa onore.
Sicuramente un problema c'è, anche se, in seti ad esempio, un celeron D 2,4Ghz rende circa come un Venice 3800+ (no dual core)... :Prrr:
Solito discorso di software lineare... :read:

Questo non significa che il 3800+ sia una cacca che dovrebbe costare 65 euro, ma che va bene per tante altre cose al di fuori del seti...
un san diego 3.7 in cubase sx 2 dovrebbe essere equivalente ad un ipotetico Northwood 3.6 ghz stando alla recensione che avevo postato in un altro thread....

leoneazzurro
07-02-2006, 20:59
Allora forse anch'io ho un problema... :what:

I 2 pc che ho sono:

AMD A64 Venice 3200+ @250x10, Dissi AC64 Silencer HT 4x
DFI LanParty NF3 Ultra D
1GB DDR400 Geil Ultra X 2-2-2-5 @208 1T
MSI GF4 mx440
MaxLine II Plus 250GB sata
Pioneer 110D
Ali Codegen 450w
Boinc 4.45 ottimizzato AMD

Celeron D 2,4 @3,25 (180x18), dissi stock
AsRock p4s61
1GB A-Data cas 2,5-3-3-7 (anche se il cas è messo su "by spd" quindi non ricordo se lo regoli 2-3-3-6)
DiamodMax 9 80GB pata
nec4550
Ali Perdoon 550w dual fan
Boinc 4.45 ottimizzato P4

In seti il celeron da le polveri all'athlon alla grande... anche se ci mette il triplo ad avviare win, ad eseguire un recode con nero vision, a caricare le pagine...

Ovviamente io stavo parlando di CPU a default, tu stai confrontando un "Celeron 3250" con un "athlon 64 4100+" in un solo programma.
Anche se... ho come l'impressione che anche qui qualcosa di strano ci sia, non per altro per il fatto che il Celeron non ha HT.

^TiGeRShArK^
07-02-2006, 21:10
Allora forse anch'io ho un problema... :what:

mmmm... prova a fare una prova col seti originale pe curiosità...
non vorrei ke ci fosse qualke differenza nell'ottimizzazione dei due prog...

Ricky78
07-02-2006, 21:22
OT ON
Io ho uno Smart UPS 1400 ma la ventola gira solo in carica...OT OFF
OT ON
Il vostro (1400 e 1800va) Smart Ups forse è un vecchio modello perchè io ho il 2200 e di 1400 e 1800 nemmeno l'ombra:

http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165

Nel 2200 la ventola gira sempre e me lo sono pure fatto cambiare pensando fosse difettoso... invece anche con il secondo gira... OT OFF

plemax
07-02-2006, 21:38
comunque raga non so cosa dire riguardo a amd,
io avevo un p4 2.4 bus 533 con un 1 giga di ram a 400mhz delle vdata con dvd2one mi ci metteva circa 6 min a comprimere un film da 7giga a 4.35 giga,
ora ho un 3700 sandiego con dfi nforce 4 ultra - d con 1 giga di ram gkill pc 3200 cas 2.2.2.6 e dvd2one ci mette oltre i 8 min
come me la spiegate?
:stordita: :(

Ricky78
07-02-2006, 21:39
Windows xp s.p. 2 incluso installato
Successivamente driver nforce 4 6.70 esclusi gli ide e quelli della scheda audio integrata
No cool and quite
Driver CPU di windows

Prova a mettere il driver di AMD per la cpu:


Io con il mio 4400 (ok, dual core...) ma con la tua stessa mobo Asus SLi Premium dei problemi li ho risolti con tale driver.
Il settimo a scendere:

http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html

shambler1
07-02-2006, 22:17
Perchè datato? Un P4 a 3,6 è ancora un ottimo processore , sicuramente migliore di AMD in ambito professionale.

leoneazzurro
07-02-2006, 22:21
comunque raga non so cosa dire riguardo a amd,
io avevo un p4 2.4 bus 533 con un 1 giga di ram a 400mhz delle vdata con dvd2one mi ci metteva circa 6 min a comprimere un film da 7giga a 4.35 giga,
ora ho un 3700 sandiego con dfi nforce 4 ultra - d con 1 giga di ram gkill pc 3200 cas 2.2.2.6 e dvd2one ci mette oltre i 8 min
come me la spiegate?
:stordita: :(

Anche lì qualche problemino ci deve essere (ma si tratta dello stesso film?) perchè i P4 con bus 533 neanche loro avevano l'HT e la frequenza è la medesima. Qualche dettaglio in più?

leoneazzurro
07-02-2006, 22:22
Perchè datato? Un P4 a 3,6 è ancora un ottimo processore , sicuramente migliore di AMD in ambito professionale.

Assolutamente no, dipende dall'uso che ne fai.

theboiamond
08-02-2006, 01:09
Già... spece se hai "versioni fortunate" del P4.

Io con il northwood 3.0@3,6 Viaggio molto più veloce del Prescott 3,2@3,6 :D
E io sto a 63 in full load, mentre il prescott supera i 68 (già testato personalmente)

plemax
08-02-2006, 18:13
x leoneazzurro il film non e lo stesso comunque le ho compressi già circa 15
e i min non e che scendono tanto potro arrivare a 7 min ma non
riesco ad andare sotto i 7min
eppure il mio procio e cloccato a 250x11 le ram mi lavorano a 200 mhz in dual
ma non saprei cosa dire
tante volte ho pensato di vendere tutto e prendermi un p4
ciao

walter89
08-02-2006, 18:30
E' veramente impossibile che un Northwood (presumo senza ht e in + col bus a 533) vada quanto un San Diego a 2750.

http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=238&model2=229&chart=63

Tetsuya1977
08-02-2006, 18:31
E' veramente in possibile che un Northwood (presumo senza ht e in + col bus a 533) vada quanto un San Diego a 2750.

http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=238&model2=229&chart=63

Altrettanto impossibile scrivere in possibile :fagiano: :stordita:

Scherzo we... :fagiano:

Ricky78
08-02-2006, 21:07
@tetsuya

guarda che ti ho messo il link per scaricare il driver amd... manco ti sei degnato di rispondermi e di provarlo...

theboiamond
08-02-2006, 21:22
E' veramente in possibile che un Northwood (presumo senza ht e in + col bus a 533) vada quanto un San Diego a 2750.

http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=238&model2=229&chart=63

L'amd ha i suoi limiti purtroppo... come i P4...

leoneazzurro
08-02-2006, 23:45
x leoneazzurro il film non e lo stesso comunque le ho compressi già circa 15
e i min non e che scendono tanto potro arrivare a 7 min ma non
riesco ad andare sotto i 7min
eppure il mio procio e cloccato a 250x11 le ram mi lavorano a 200 mhz in dual
ma non saprei cosa dire
tante volte ho pensato di vendere tutto e prendermi un p4
ciao

Che programma usi? Perchè potrebbe essere che non vengano sfruttate delle ottimizzazioni sugli A64 in certi casi.

Mo3bius
09-02-2006, 03:51
Tanto per gettare un po' di benzina sul fuoco ..... :D e dedicato agli amanti
del seti , quello sotto un intel 930 ad aria , non e' facile trovare un dual core amd che lo bastoni li' .....
Dove conta solo la forza bruta di calcolo e la frequenza intel e' ancora sopra in diversi test.....


http://img263.imageshack.us/img263/7168/seti37501lx.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=seti37501lx.jpg)

^TiGeRShArK^
09-02-2006, 09:28
Già... spece se hai "versioni fortunate" del P4.

Io con il northwood 3.0@3,6 Viaggio molto più veloce del Prescott 3,2@3,6 :D
E io sto a 63 in full load, mentre il prescott supera i 68 (già testato personalmente)
non è assolutamente vero..
in certi campi va piu' veloce il northwood in altri il prescott...
l'unico vantaggio ke ha SEMPRE il northwood è dato dai consumi minori....

walter89
09-02-2006, 11:16
Altrettanto impossibile scrivere in possibile :fagiano: :stordita:

Scherzo we... :fagiano:
Sorry (quando scrivo di fretta :muro: ) ;)

mobydik65
13-02-2006, 23:14
Effettivamente come diceva qualcuno è vero gli intelliani saltano fuori soltanto sporadicamente, quinti approfitto di questa vivace discussione per chiedervi (ho cambiato idea non so quante volte rileggendo i vari post) se per un uso del pc prevalentemente in ambito grafico e programmazione web quindi adobe e macromedia e office mi consigliate vivamente una configurazione alternativa a questa:
MB DFI lamparty ultra d e amd 3800 X2 (questa cpu è comparabile con la Intel Pentium P4 820 (2,8GHz) D bus 800 Mhz DUAL CORE ?)

Ciao

OverClocK79®
14-02-2006, 00:03
X2 3800+ :)
è generamente più prestante della controparte (costa anche qualcosina in più)
e l'820 lo lascierei stare, al limite il 920 (la serie 8XX se ne sta andando)

BYEZZZZZZZZZZ