cthulu
24-01-2006, 14:44
Mi spiegate il mio "limite" in overclock ?
il mio PC in sign (ma ora sono in default,ovvero A643000+ a 1800Mhz a voltaggio default per vedere come vanno i giochi così settato il PC...) và così al max,ovvero:
300x8 HTT=3x vdimm=default vCPU=1.45+5% (leggo circa 1.52-1.55v) e ram a 2-3-3-6 (default) e la MoBo ha il BIOS originale 1.8
ho fatto varie prove,ma a molti=9x non riesco a sfondare i 2500Mhz o oltre (ovvero i 277mhz di fsb).Ho provato a rilassare i timings ram (2.5-4-4-8) ma nisba....non valico il limite.
In Sincrono sono andato al max FSB=250 con 2,5-4-4-8 ma il superPI non era molto soddisfacente (circa 38.4 sec)
Con vCPU e vdimm =default arrivo senza problemi a 2250mhz (fsb=250)
A 2300mhz (fsb=256) devo dare un pelo di overvolt alla cpu (+3,3%)
Comunque (mi pare..) vedo che avvicinandomi ai FSB=260 devo aumentare il VCore con una bella rampa in salita....non ho mai OSATO sfondare i 1.55v con la CPU e inoltre se fosse possibile raggiongere i 2500 o 2600Mhz a 1,6v o simili per un Daily-use non mi pare saggio...no ?
Non so perchè ma i moltiplicatori con la virgola la MoBo (o Cpu) non li supporta (sistema in blocco nel riavvio) molto bene....
non che sia indispensabile arrivare a 2500,2600,2700, ma se era possibile...
Cause:
1) il molti basso è un problema?!!? (certo se fossi un 10x a 250 =>2500Mhz)
2) la versione del BIOS? (servono i famosi Bios moddati?)
3) La CPU un pò sfigata ? (eh..certo non tutte vengono bene..)
4) Le ram poco performanti nonostante il nome Gskill ?
Ecco perchè (anche se non è la sezione giusta per questa considerazione...) ho titubanze al passaggio PCI-E attraverso la AsRock,poichè mi sono detto se la MSI NEO2,votata per l'overclock arriva fino a questo punto,figuriamoci la AsRock che è meno propensa all'overclock e ha un più basso VCore rispetto alla MSI NEO2...) ho "difficoltà" a passare al PCI-E...
il mio PC in sign (ma ora sono in default,ovvero A643000+ a 1800Mhz a voltaggio default per vedere come vanno i giochi così settato il PC...) và così al max,ovvero:
300x8 HTT=3x vdimm=default vCPU=1.45+5% (leggo circa 1.52-1.55v) e ram a 2-3-3-6 (default) e la MoBo ha il BIOS originale 1.8
ho fatto varie prove,ma a molti=9x non riesco a sfondare i 2500Mhz o oltre (ovvero i 277mhz di fsb).Ho provato a rilassare i timings ram (2.5-4-4-8) ma nisba....non valico il limite.
In Sincrono sono andato al max FSB=250 con 2,5-4-4-8 ma il superPI non era molto soddisfacente (circa 38.4 sec)
Con vCPU e vdimm =default arrivo senza problemi a 2250mhz (fsb=250)
A 2300mhz (fsb=256) devo dare un pelo di overvolt alla cpu (+3,3%)
Comunque (mi pare..) vedo che avvicinandomi ai FSB=260 devo aumentare il VCore con una bella rampa in salita....non ho mai OSATO sfondare i 1.55v con la CPU e inoltre se fosse possibile raggiongere i 2500 o 2600Mhz a 1,6v o simili per un Daily-use non mi pare saggio...no ?
Non so perchè ma i moltiplicatori con la virgola la MoBo (o Cpu) non li supporta (sistema in blocco nel riavvio) molto bene....
non che sia indispensabile arrivare a 2500,2600,2700, ma se era possibile...
Cause:
1) il molti basso è un problema?!!? (certo se fossi un 10x a 250 =>2500Mhz)
2) la versione del BIOS? (servono i famosi Bios moddati?)
3) La CPU un pò sfigata ? (eh..certo non tutte vengono bene..)
4) Le ram poco performanti nonostante il nome Gskill ?
Ecco perchè (anche se non è la sezione giusta per questa considerazione...) ho titubanze al passaggio PCI-E attraverso la AsRock,poichè mi sono detto se la MSI NEO2,votata per l'overclock arriva fino a questo punto,figuriamoci la AsRock che è meno propensa all'overclock e ha un più basso VCore rispetto alla MSI NEO2...) ho "difficoltà" a passare al PCI-E...