PDA

View Full Version : Hd Esterno ATA-USB2 fa "Click-Clak"!


booh
24-01-2006, 12:20
salve ragazzi ho uno strano, ma fastidiosissimo problema!!!utilizzo un HD interno che ho messo come esterno grazie a un Rack IDE-USB2 funzionava pressapoco come un HD interno, molto comodo!ha due partizioni di 100Gb l'una...una va benissimo,mentre l'altra..... l'HD comincia a fare CLIK CLAK!!!insomma ha difficoltà enormi ad accedere ai dati!infatti per certe cartelle è impossibile accedervi e si blocca Esplora risorse...penso si tratti di un fatto di cluster danneggiati!dovrei fare un format, ma vorrei tentare di recuperare i dati x fare almeno i back-up...di alcune cartelle ci sono riuscito, ma di una nn riesco :S vorrei sapere se esite qualche programma che possa aiutarmi....
ciao!

brown
24-01-2006, 12:36
controlla nelle faq .. troverai tutto

booh
24-01-2006, 14:27
tutto è vero!però basterebbe anche dire che faq!!sn sempre guide generali!cmq come suggerito dalle faq ho fatto il test con le utility Maxtor...risultato?mi ha detto che L'HD dovrebbe essere sostuito e che non riesce ad accedervi -_-' COdice Diagnosi:CA6B6978 in realtà non mi sembra niente di cosi drammatico come dice l'utility -_-''' ho intenzione di fare una formattazione di basso livello, che generalmente mi ha risolto sempre il 99% dei problemi!

piccola nota...ho dovuto collegare l'hd internamente,in modo che l'utility maxtor lo rivelesse e windows all'avvio mi ha fatto uno scandisk e ha riparato alcuni errori...tuttavia legge lentissimo e con molte difficoltà con relativi blocchi di esplora risorse....in particolare come detto la partizione che ritengo la + danneggiata(l'altra mi sembra sanissima...)...per questo penso di formattare quella che mi sembra + danneggiata,back-uppare i dati in quella nuova e riformattare pure quella(in modo da stare sicuro!) ora sembra che posso accedere a quasi tutti i dati...perciò back-uppo e vi faccio sapere...se non dovesi riuscire ad accedere ad alcuni files come faccio?

backstage_fds
24-01-2006, 16:50
Ti dico una cosa che assolutamente non é una novità (ci sono passato);
Prendi il Maxtor e buttalo. Risparmierai tempo e bile.

booh
24-01-2006, 17:45
e ke razza di consiglio sarebbe? -__-''' tutti i miei hd sn stati maxtor e gli altri tre lo sono pure(in realtà l'altro da 250gb nn lo utilizzo ancora) mai avuto grossi problemi!il mio pc sta accesso 7giorni su 7 di continuo è logico aspettarsi qualche hd che parte!!cn la formattazione a basso livello si risolve quasi tutto(ho già avuto HD Cliccanti!), ma secondo basta sarà sufficiente formattare solo la partizione difettata!cmq + tardi vi faccio sapere...sn riuscito a salvare i dati!

backstage_fds
24-01-2006, 20:54
Ok, scusa. :eek:

Visto che sei come marzullo, ti fai le domande e ti dai le risposte
per me é inutile postare. :doh:

MM
24-01-2006, 21:44
Si, in effetti...
Ci sono le utility di controllo dei dischi, ma usi scandisk (che comunque si interfaccia sul SO e quindi non è un test dei più attendibili)
Vuoi formattare la partizione "più danneggiata", ne deduco che l'altra la lasci stare?
La logica imporrebbe un comportamentoi diverso, ma la scelta è tua ;)

backstage_fds
24-01-2006, 22:12
Infatti MM.
E sempre secondo logica se uno posta su un forum
dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, accettare anche consigli
differenti dalle proprie convinzioni e valutarli.
Ad ogni modo, bye