PDA

View Full Version : La moto è ok ma ha problemi di chattering!


Harvester
24-01-2006, 08:04
no, non è biaggi.....ma Valentino :D:D:D


da motonline:

Rossi: ''La moto è ok ma ha problemi di chattering...''

Non è Biaggi che parla ma Valentino, arrivato a Sepang con nuove motivazioni. In forma anche Melandri e Capirossi che cade senza conseguenze
di Marco Masetti


Edwards e Rossi in posa per le prime foto ufficiali. Valentino non ha voluto fare commenti sui suoi impegni con la Ferrari

Sepang - E' con grande piacere che dopo mesi (da novembre, per l'esattezza) ci ritroviamo a parlare di moto con quello che al mondo ne capisce di più. Mister Valentino Rossi, finalmente "semplice" pilota. Non so se si intuisca il piacere di rivedere in tuta (giallo un po' troppo ocra a dir la verità) il virtuoso del manubrio, ma non c'è storia... Sarà bravo in auto, con il microfono e in società, ma quando guida è un piacere!
- Vale, come ti senti, un po' di ruggine addosso?
"Guarda, non guidavo dai test fatti qui in novembre e oggi va davvero bene. le vacanze ci volevano e l'ho capito in pista. Ho ritrovato le motivazioni che forse allora non c'erano. Oggi abbiamo fatto un bel lavoro e lo ha fatto anche la Yamaha".
- Quindi la tua nuova moto ti è piaciuta?
"Sì, deriva dal prototipo che guidai in novembre, ma è molto meglio. Più leggera, anche se non siamo ancora al limite di peso di regolamento, l'ho trovata ben rifinita. La Yamaha ha fatto un bel lavoro, e la nuova M1 è persino bella da vedere e poi va forte. Non è radicalmente diversa dalla vecchia, ma è più stabile e ha più motore. Mi ha permesso di girare forte di passo e anche di divertirmi".
- Neanche un difetto?
"Si, ha molto chattering che non riusciamo a risolvere. Infatti domani lavoreremo principalmente su quello".
- Accidenti, sarà il colore giallo della moto, ma hai gli stessi problemi di Biaggi. Potresti prenderlo come consulente, visto che è libero...
"(Ride)... No, bisogna pensarci davvero. Domani però proverò due nuove coperture anteriori. Quelle posteriore provate oggi andavano davvero bene, ma ho girato un po' con le Ducati e mi sembra che le Bridgestone anteriori siano più avanti".
- Proverai anche la ruota da 16 posteriore. Dicono che la Michelin stia spingendo molto verso questa scelta, perché?
"Le avevo già provate in novembre e loro credono molto in questa scelta (attualmente dietro si usano cerchi da 16,5 pollici) che dovrebbe dare un grip maggiore a moto piegata e più trazione. Per ora non sono ancora vantaggiose".
- Ti piace la moto gialla?
"Non me lo chiedete neanche... E' il mio colore. Forse le grafiche non saranno definitive ma mi piace molto".
- Ogni anno hai bisogno di nuove motivazioni, quali hai scelto per questa stagione?
"Oggi ho fatto 75 giri belli sparati, quindi sono carico. Le motivazioni penso mi arriveranno dai nuovi, che vogliono battere noi vecchi. Melandri, Pedrosa, Hayden mi daranno fastidio. Ecco le mie motivazioni".
- Non ci sono più i vecchi, non c'è più Max, che effetto ti fa?
"E' un peccato che non ci sia. Era veloce, ha vinto parecchio, soprattutto in 250, è un avversario che ci stava...".
- A inizio febbraio girerai in Spagna con la Ferrari?
"Non rispondo". E ride di nuovo.

Un altro che risale in sella bello pimpante è Marco Melandri.
- Come va Macio, sei in forma?
"E' bellissimo tornare in moto, ma è dura, ho un gran male alle mani e ai polsi. Ma è sempre così, quando sto molto senza guidare queste moto".
- Il tuo capotecnico Cecchini dice che la tua moto è quasi identica alla vecchia, ma che non c'è un particolare che dalla 2005 si possa passare sulla 2006, vero?
"Per me cambia poco, anche se mi hanno detto che sono molto diverse. Mi sembra più o meno dotata della stessa potenza, ma è più guidabile, più trattabile. L'elettronica mi sembra funzioni allo stesso modo, mentre il telaio (con boccole regolabili per l'inclinazione del cannotto di sterzo) è cambiato. Non saprei in cosa, ma mi è piaciuto molto. Ad esempio saltella meno in staccata, non è ancora perfetta in questo, ma lavorando sulle sospensioni dovremmo sistemare la questione".
- Sei ancora in palla come a fine 2005 quando eri davvero il più forte?
"Posso dire di avere un bel feeling con la moto, come l'anno scorso. Ma io farò la mia strada. Ho avuto la conferma di questo quando ho provato due posteriori un po' soffici che andavano davvero bene. Io andavo come un razzo!".
- Con Michelin come va?
"Vedo buona collaborazione e fiducia reciproca. Del resto da quando guido la Honda, il 70% dei chilometri fatti in test li ho fatti per loro. Questo non lo hanno fatto in tanti. E poi sapere che nel mio box c'è stato a lungo Nicolas Goubert, (il boss della Michelin) mi ha fatto molto piacere".
- E tu non provi una Formula 1?
"No, faccio l'originale e salirei solo su una Formula Indy! Scherzi a parte, mi piacerebbe correre nel cross, ma nel regionale, quelli veri mi danno quattro secondi!".

Chiusura d'obbligo per Loris Capirossi. Oggi il pilota Ducati (a proposito, la Rossa sembra combattiva e come sempre veloce) ha iniziato con una caduta nel mattino, poi è rimasto a lungo nel box per un problema elettronico. Ha fatto solo 38 giri, ma Loris non si preoccupa...
"No, tranquilli, va bene e ho altri due giorni per girare. Dobbiamo sistemare qualche problema, ad esempio la stabilità nel veloce, ma è solo il primo giorno e poi noi non siamo venuti qua a novembre come gli altri".
- Qui nel 2005 hai vinto, cosa cambia rispetto alla moto che avevi allora?
"La 2006 è parecchio diversa rispetto all'altra. Però i giri in 03 e 02 li faccio subito senza problemi. Ho girato poco, ma i vantaggi li vedo, soprattutto sulla sfruttabilità del motore".
- Uno stop ai box e una caduta, perché?
"Lo stop è stato di natura elettrica. La caduta è avvenuta perché nella parte alta della pista c'era ancora una curva umida per la pioggia caduta nelle prime ore del mattino".
- Domani che si fa?
"Si mette a posto la moto, magari cambiando la disposizione dei pesi e poi ci sono gomme da provare per la Bridgestone".
- Il tempone quando lo fai?
"Da domani, ogni momento è buono".
Subito veloce anche Sete Gibernau. Lo spagnolo ha fatto lavorare molto la squadra per trovare il setting giusto e adattarsi alla moto, poi ha trovato la soluzione e il tempo è saltato fuori...
"Sapevo che ci sarebbe stato molto da fare ed in effetti è stato così. Oggi per la prima volta abbiamo cercato regolazioni che mi permettano di "sentire" meglio la mia Ducati e la squadra ha fatto un gran bel lavoro iniziando a capire di cosa ho bisogno per trovarmi sempre più a mio agio sulla nuova moto. Ci vorrà tempo ma siamo partiti abbastanza bene".

(23.01.06)

mailand
24-01-2006, 08:06
è il colore che porta il chattering :D
comunque valentino ha già fatto il miglior tempo, per quanto possa valere nei test precampionato... :)

Mav80
24-01-2006, 09:57
Gli è venuta la biaggite :muro: :muro:

Duff79
24-01-2006, 10:57
è il colore che porta il chattering :D


LOL l'ho pensato pure io che fosse colpa dello sponsor :D