View Full Version : Info licenze OEM di Windows XP ed Office 2003
Ciao,
ho appena assemblato un nuovo pc in ufficio.
Mi sapete dire se posso prendere le licenze OEM per Windows XP Professional ed Office 2003 che mi costrebbero la bellezza di 160 e 370 €?
Ho letto che sono utilizzabili con un pc nuovo... vanno bene anche se si tratta di uno costruito da sè stessi o si possono acquistare ed utilizzare lo stesso...
Che mi dite?
Grazie...
Ciao,
ho appena assemblato un nuovo pc in ufficio.
Mi sapete dire se posso prendere le licenze OEM per Windows XP Professional ed Office 2003 che mi costrebbero la bellezza di 160 e 370 €?
Ho letto che sono utilizzabili con un pc nuovo... vanno bene anche se si tratta di uno costruito da sè stessi o si possono acquistare ed utilizzare lo stesso...
Che mi dite?
Grazie...
Le licenze OEM viaggiano insieme al pc per il quale sono state acquistate. Se vuoi acquistare un os oem devi comprarlo insieme a un pc nuovo (a volte è sufficiente un hard disk o un processore).
Una volta installato e attivato, quella copia del disco di installazione risulta legata all'hardware della macchina.
Ecco perché capita che se sul pc installi delle periferiche nuove possa chiederti di ripetere l'attivazione del prodotto e la procedura online potrebbe non funzionare, costringendoti a parlare con l'operatore.
Quindi, se quei programmi sono già stati installati su una macchina non dovrebbero essere installati su un'altra.
Le licenze OEM viaggiano insieme al pc per il quale sono state acquistate. Se vuoi acquistare un os oem devi comprarlo insieme a un pc nuovo (a volte è sufficiente un hard disk o un processore).
Una volta installato e attivato, quella copia del disco di installazione risulta legata all'hardware della macchina.
Ecco perché capita che se sul pc installi delle periferiche nuove possa chiederti di ripetere l'attivazione del prodotto e la procedura online potrebbe non funzionare, costringendoti a parlare con l'operatore.
Quindi, se quei programmi sono già stati installati su una macchina non dovrebbero essere installati su un'altra.
Ciao,
il pc l'ho assemblato personalmente ed ho acquistato alcune parti da uno shop e altre da un altro (tra cui anche l' h.d. un paio di mesi fa).
Ora posso acquistare da uno di quei rivenditori XP ed Office OEM e fare l'installazione su quel solo computer?
Vorrei capire se ora per essere "a posto" con i controlli devo farmi inviare tale licenza da uno degli shop da cui ho acquistato una componente (anche se la fattura sarebbe slegata da un componente hw perchè le licenze le prendo oggi a pc finito...) o se posso sceglierne un altro dove trovo anche prezzi decisamente migliori.
Online diversi scrivono che è tali sw. sono legati all'acquisto di una componente hw. ma poi sottolineano che loro lo vendono slegato.
Vorrei capire io cosa debba fare.
Grazie :)
allora... come già detto la licenza oem è vendibile solo (parlo di legalità... il resto è illegale.) se acquistata con un "componente hardware essenziale" e x la microsoft, un mouse o tastiera lo sono.
se vuoi puoi comprare la licenza dove ti pare, basta che sia stata venduta insieme ad un componente hardware essenziale.
ti compri un mouse da 3 euro, e ti ci compri anche le 2 licenze. e sei a posto.
il fatto che tu abbia comprato diversi pezzi da diversi negozi e/o fornitori, nn vuol dire nulla. l'importante è che la licenza che compri sia fatturata insieme ad un componente essenziale.
quando poi tu la inserisci nel pc, la licenza si lega al pc stesso.
ps
xchè nn usi openoffice invece che office? quali esigenze particolarissime hai?
ps
xchè nn usi openoffice invece che office? quali esigenze particolarissime hai?
OpenOffice l'ho usato per 4 anni... e graficamente mi fa pena, anche l'ultima versione.
OpenOffice l'ho usato per 4 anni... e graficamente mi fa pena, anche l'ultima versione.
e tu preferisci spendere 300€ x la grafica? x l'aspetto grafico? :confused:
contento tu...
ma allora comprati mac... quelli sono bellissimi graficamente...
e tu preferisci spendere 300€ x la grafica? x l'aspetto grafico? :confused:
contento tu...
ma allora comprati mac... quelli sono bellissimi graficamente...
Non solo per la grafica ma perchè proprio non lo trovo user friendly.
Abbiamo già "dato" per 4 anni.
Di Mac ne abbiamo due per la grafica. :D
Io personalmente non li uso perchè un sacco di cose non le si può fare a diff. del pc e poi è molto più veloce quest'ultimo.
Insomma, non sono Mac pensiero.
Il pvt ti è arrivato?
e tu preferisci spendere 300€ x la grafica? x l'aspetto grafico? :confused:
contento tu...
ma allora comprati mac... quelli sono bellissimi graficamente...
L'unica pecca che ho trovato fino ad ora nel programma di videoscrittura di oo è che anche se imposto l'autosave, in caso di crash della macchina perdo tutte le modifiche apportate a un documento. Manca la funzione di recovery oppure semplicemente non ho trovato il modo di configurarla correttamente?
x ricky78
ho ricevuto e risposto al pvt.. ;) anche io nn sono x mac... :D
x lucio68
veramente nella versione 2 esiste una funzionale funzione di recovery automatica.... e nn ho dovuto impostare assolutamente nulla...
x quanto riguarda la funzione di autosave, nn le ho mai usate neanche quando usavo office... :)
Project_Z
31-01-2006, 22:16
Scusate volevo chidere anch'io riguardo le licenze oem, ho letto e sentito di tutto ormai, sia il discorso tra l'altro confermato da alcuni shop che basta un componente funzionale del pc per poter avere una licenza oem (alcuni dicono sia di windows che di office) e sia il discorso che da agosto del 2005 le licenze oem hanno valore legale solo ed esclsivamente se acquistate con un pc completo.. :mc: :muro:
C'è qualcuno di voi che sa veramente come è la situazione ora?
Grazie
Scusate volevo chidere anch'io riguardo le licenze oem, ho letto e sentito di tutto ormai, sia il discorso tra l'altro confermato da alcuni shop che basta un componente funzionale del pc per poter avere una licenza oem (alcuni dicono sia di windows che di office) e
certo, è così, sia x windows che fi office..
sia il discorso che da agosto del 2005 le licenze oem hanno valore legale solo ed esclsivamente se acquistate con un pc completo.. :mc: :muro:
C'è qualcuno di voi che sa veramente come è la situazione ora?
Grazie
di questo nn ne so assolutamente nulla..
mai sentito questo discorso..
e sia il discorso che da agosto del 2005 le licenze oem hanno valore legale solo ed esclsivamente se acquistate con un pc completo.. :mc: :muro:
C'è qualcuno di voi che sa veramente come è la situazione ora?
Grazie
Si vociferava per office, ma mi sembra che siano rimasti ancora sull'ambiguo.
Pare che con i nuovi rilasci (vista ecc..) vogliano passare sempre di più ad una forma di noleggio.
Comunque la loro verità dovrebbe essere scritta qui (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/tutte_le_licenze.mspx)
In particolare in questa guida (http://download.microsoft.com/download/B/D/2/BD23E257-15F4-46AA-82C6-01110BB66315/OEM_Volumelicensing.pdf) si dice "Attenzione: a breve non sarà più possibile per i System Builder vendere in bundle la singola licenza di sistema operativo client COEM con una componente hardware non periferica"
Chi sà cosa vuol dire è bravo....
Ciao
Project_Z
01-02-2006, 12:49
In pratica se nell'azienda dove lavoro devo passare a windows xp professional su circa una decina di pc potrei per esempio prendere della ram per espandere i pc o ad esempio dischi fissi e assieme ad ogni pezzo una licenza di xp oem giusto? Non vorrei mai ritrovarmi con licenze che non considerano valide perchè non acquistate con un pc intero, anche perchè le 2 ditte interpellate per l'aggiornamento mi hanno detto entrambe che possono vendermi solo la versione di xp "da più soldi" perchè la oem me la possono dare solo se prendo dei pc nuovi..... :(
Uff se almeno fossero chiari, il fatto è che nessuno sa veramente quale sia la verità nemmeno quelli di microsoft...
In pratica se nell'azienda dove lavoro devo passare a windows xp professional su circa una decina di pc potrei per esempio prendere della ram per espandere i pc o ad esempio dischi fissi e assieme ad ogni pezzo una licenza di xp oem giusto? Non vorrei mai ritrovarmi con licenze che non considerano valide perchè non acquistate con un pc intero, anche perchè le 2 ditte interpellate per l'aggiornamento mi hanno detto entrambe che possono vendermi solo la versione di xp "da più soldi" perchè la oem me la possono dare solo se prendo dei pc nuovi..... :(
Uff se almeno fossero chiari, il fatto è che nessuno sa veramente quale sia la verità nemmeno quelli di microsoft...
Io posso dirti che nell'azienda dove lavoro (vendiamo hardware di marca e software autoprodotto e di terzi) abbiamo adottato questa politica: ram o dischi fissi, comunque parti interne al pc che vengono fatturate assieme alla licenza di microsoft.
Questo dopo aver sentito il parere positivo del nostro fornitore che è un grossista a livello nazionale.
Quelli che vendono il software oem da solo sono probabilmente dei "similgrossisti" o secondo me interpretano il discorso nel senso che alla fine sei tu obbligato ad acquistare il software oem con una parte hardware, non loro a vendertelo.
Nel senso che se io assemblo macchine posso comprare le parti da più fornitori e poi rivenderle con il mio marchio all'utente finale il quale è l'unico obbligato a comprare il pacchetto completo per avere lo sconto.
Scusa per il giro di parole ma mi sono incartato con i ragionamenti, credo però di aver reso l'idea.
Ciao
Pippinik
03-02-2006, 08:16
sapete per caso se e' vero che c'e' uno sconto sulle licenze xp se si e' gia' possessori di ad esempio di 98.
mi spiego meglio: io ho 3 pc in ufficio (3 licenze win98)
se assemblo un pc nuovo da sostituire ad uno dei 3 e voglio avere sopra winXp ci sono agevolazioni in proposito?
in totale avrei alla fine 2 win98 e 1 winXp (che sarebbe un aggiornamento di un 98)
grazie
sapete per caso se e' vero che c'e' uno sconto sulle licenze xp se si e' gia' possessori di ad esempio di 98.
mi spiego meglio: io ho 3 pc in ufficio (3 licenze win98)
se assemblo un pc nuovo da sostituire ad uno dei 3 e voglio avere sopra winXp ci sono agevolazioni in proposito?
in totale avrei alla fine 2 win98 e 1 winXp (che sarebbe un aggiornamento di un 98)
grazie
Con un pc nuovo, a meno di clamorose smentite, la più a buon mercato è la licenza OEM perchè si lega a doppio filo al pc con cui viene acquistata e quindi ha durata più breve di un'altra licenza qualsiasi che potresti in teoria acquistare e continuare ad usare all'infinito su tutte le macchine che sostituirai in futuro.
ciao
Project_Z
03-02-2006, 12:00
Ci è stato detto chè c'è una versione "aggiornamento" per poter passare da w98 a xp pro.... a parte il fatto che un aggiornamento del genere ti rende un sistema operativo disgustosamente instabile secondo me, dovrebbero fare più chiarezza e dare un'unica versione ad un un'ico prezzo (basso) perchè non vedo il motivo di far pagare poco una licenza se acquistata con pc nuovo (solita storia del consumismo) che alla fine deve per forza morire con quel pc anche se è uguale in tutto e per tutto dello stesso sistema operativo comprato a più soldi da installare su di una macchina che già si ha...
Uff... sto monopolio del tubo...
Pippinik
03-02-2006, 15:55
Ci è stato detto chè c'è una versione "aggiornamento" per poter passare da w98 a xp pro.... a parte il fatto che un aggiornamento del genere ti rende un sistema operativo disgustosamente instabile secondo me, dovrebbero fare più chiarezza e dare un'unica versione ad un un'ico prezzo (basso) perchè non vedo il motivo di far pagare poco una licenza se acquistata con pc nuovo (solita storia del consumismo) che alla fine deve per forza morire con quel pc anche se è uguale in tutto e per tutto dello stesso sistema operativo comprato a più soldi da installare su di una macchina che già si ha...
Uff... sto monopolio del tubo...
sono perfettamente daccordo con te
ma poi come fanno a sapere se quella versione oem muore col pc o no?
e se viene reinstallata su un altro? d'altra parte viene venduta anche con hdd, se ipoteticamente assemblo un nuovo pc e ci schiaffo dentro l'hdd comprato insieme a winxp teoricamente sono in regola?!?!?!?!
bill gate... (proprio un cancello...)
Ci è stato detto chè c'è una versione "aggiornamento" per poter passare da w98 a xp pro.
Esatto, esiste la versione aggiornamento, ma costa di più della OEM.
sono perfettamente daccordo con te
ma poi come fanno a sapere se quella versione oem muore col pc o no?
e se viene reinstallata su un altro? d'altra parte viene venduta anche con hdd, se ipoteticamente assemblo un nuovo pc e ci schiaffo dentro l'hdd comprato insieme a winxp teoricamente sono in regola?!?!?!?!
bill gate... (proprio un cancello...)
La v. OEM puoi comprarla con una parte hardware, ma quando la installi si lega a doppio filo a tutta la macchina e se cambi qualche parte se ne accorge e vuole essere riattivata, in teoria dicono che puoi cambiare fino a un massimo di 5 pezzi prima di essere un pirata, in pratica ho visto che insistendo via telefono riesci a fartela riattivare anche su un hardware completamente diverso (voglio vedere come fanno a dimostrare via telefono che ho cambiato macchina) però se viene la finanza e controlla bolle/fatture e licenze incollate so c.zzi.
ciao
Project_Z
03-02-2006, 18:21
Boh io non ci capisco più niente, di svarate persone che abbiamo sentito, ognuna ha una sua "teoria", anche se per la maggioranza da agosto-settembre dell'anno scorso non si può più avere windows e office oem solo acquistando alcuni pezzi hardware, ma solo con un pc completo.
L'ultimo che è stato da noi stasera ha detto invece che è ancora possibile... :mc: aiutoooooo :D
filemone82
03-02-2006, 23:20
Salve. Ho assistito alla interessante discussione sulle licenze OEM di Windows XP, discorso che mi interessa da vicino, avendo acquistato per l'appunto una licenza OEM Professional assieme ad un hard disk.
Con la medesima configurazione ho oramai riattivato circa 10 volte il s.o., senza bisogno di attivazione telefonica.
La mia domanda è: se cambiassi parte della configurazione hardware del pc, a quel punto, riuscirei comunque ad attivare il pc, anche con l'aiuto dell'operatore telefonico, oppure no?
Ok il rapporto fra pc e licenza OEM, ma non capisco cosa ci sia di illecito nell'aggiornare il pc a livello hardware, tenuto conto che l'acquisto della licenza è stato di per se effettuato correttamente.........mah.........
Federico
La mia domanda è: se cambiassi parte della configurazione hardware del pc, a quel punto, riuscirei comunque ad attivare il pc, anche con l'aiuto dell'operatore telefonico, oppure no?
probabilmente sì.. quasi al 95%
Ok il rapporto fra pc e licenza OEM, ma non capisco cosa ci sia di illecito nell'aggiornare il pc a livello hardware, tenuto conto che l'acquisto della licenza è stato di per se effettuato correttamente.........mah.........
il fatto che sia scritto nel contratto?
x lo stesso motivo x cui alcuni prg si possono anche aprire (nel codice) e altri no?
x lo stesso motivo x cui alcuni prg vengono dati gratis e altri no?
filemone82
04-02-2006, 10:30
Se è riportata una clausola nel contratto di quel tipo allora il discorso cambia.........confesso che non mi sono mai letto l'EULA perchè non mi è mai sembrata così avvincente......
Comunque continuo a ripetere che secondo me ha ben poco senso il metodo di funzionamento delle licenze OEM: se ci sono rivenditori che le vendono assieme a "un componente hardware essenziale", come un mouse (?!?!), dal costo pari a zero, come si può mettere in discussione la legittimità dell'uso della licenza quando l'utente cambia magari la scheda video, la scheda audio, o magari l'hard disk..........
In altri termini, è un modo per penalizzare chi qualche soldo almeno lo spende per essere più o meno in regola, mentre il 90% degli utenti privati rimanenti usa la solita versione corporate di xp professional che non richiede attivazione, credendo di essere più intelligente.
Vuol dire che sono più stupido io che almeno 2 licenze OEM le ho acquistate..........
Federico
Vuol dire che sono più stupido io che almeno 2 licenze OEM le ho acquistate..........
Federico
assolutamente no! gli stupidi sono quelli della microsoft che si danno le mazzate sui piedi da soli...
visto che cmq basterebbe evitare di imporre questa clausola del cavolo (parlo dell'impossibilità del cambio di hardware) e moltissima gente acquisterebbe molto più volentieri la licenza.
c'è anche da dire che cmq con questo metodo limitano (in piccolissima parte...) la diffuzione dello stesso codice su più pc...
peccato che ti basta telefonare alla microsoft x poterti fare attivare la licenza (sopratutto se hai il codice originale) oppure passare a codici corporate che evitano tutto questo... e nn è così difficile trovarne in internet....
forse (lancio una idea...) se regalassero la licenza di windows insieme al pc preassemblato, limitando questa licenza ad essere usata solo con l'hardware indicato in fattura, e facessero pagare la licenza semplice (come è adesso) senza nessuna assistenza da parte di microsoft ma con la possibilità di essere messa (sempre una volta sola alla volta...) su un pc dove posso cambiare l'hardware... ci sarebbero molte più licenze originali in giro e molti meno problemi x microsoft stessa..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.