PDA

View Full Version : Starter kit adsl2 robotics


polisenella
23-01-2006, 19:38
Salve a tutti!
spero davvero possiate aiutarmi perchè..SONO 2 GIORNI CHE STO IMPAZZENDO!!
Allora, procediamo per gradi; ho acquistato lo starter kit (router/modem + usb adapter) della U.S. Robotics per creare una piccola wlan a casa mia. Le mie esigenze sono molto semplici: ho un pc desktop sprovvisto di scheda ethernet ed un notebook cui spesso si connette mia sorella..non vi dico le litigate per rivendicare il diritto alla connessione!!così si è deciso di creare questa wlan .
considerate che io sono alle prese per la prima volta con una wireless lan, ma forse farei meglio a dire..con una rete in generale!!
Infatti inizialmente pretendevo di accedere al router dal pc fisso cui avevo collegato la chiavetta usb...nada de nada..
Così mi accorgo che il notebook ha una scheda ethernet e lo collego via cavo al router..Alleluia...!! ma per poco!!
Dopo aver configurato il router (ed aver verificato che funzionasse in qualità di modem..in poche parole..che non mi avessero rifilato una patacca) ho installato l'usb adapetr sul pc desktop specificando, per la nuova connessione wireless creata, l'ip del pc/desktop all'interno della rete, del gateway e dns;in questo modo sono finalmente riuscita a far comunicare l'usb adapter ed il router ma quando avvio (dal pc fisso) internet explorer, non riesco a navigare (classico "impossibile visualizzare la pagina") e questo accade anche quando scollego il cavo ethernet dal notebook e lo faccio comunicare col router tramite la scheda wireless del portatile.
Ho creduto che fosse a causa del firewall e così ho disabilitato sia quello di windows che il norton internet security, ma niente da fare.
Ho anche abilitato il dhcp server indicandogli l'ip del gateway (ho fatto bene??) ma niente.
Ho verificato le impostazioni del firewall del router, ma per quel poco che ne so..credo che sia tutto a posto.
Inoltre ogni volta che tento di rilevare la rete dal pannello di controllo (risorse di rete) mi da un messaggio di errore "impossibile configurare la conessione senza fili. se si è attivato un altro programma per la gestione della connessione senza fili, utilizzre quel programma".
Per scrupolo vi copio ed incollo il security log:
01/23/2006 20:27:34 192.168.2.2 login success
01/23/2006 20:24:53 **Smurf** 127.0.0.1, 80->> 192.168.2.2, 1675 (from ATM1 Inbound)
01/23/2006 20:14:56 **Smurf** 127.0.0.1, 80->> 192.168.2.2, 1203 (from ATM1 Inbound)
01/23/2006 19:50:42 I/F(ATM1) PPP connection ok !
01/23/2006 19:50:41 ATM1 get IP:82.49.16.6
01/23/2006 19:50:41 Username and Password: OK
01/23/2006 19:50:18 ATM1 start PPP
01/23/2006 19:50:18 Dial On Demand(ATM1)
01/23/2006 19:50:11 ATM1 stop PPP
01/23/2006 19:38:14 192.168.2.2 login success
01/23/2006 19:38:13 User from 192.168.2.2 timed out
01/23/2006 19:37:04 I/F(ATM1) PPP connection ok !
01/23/2006 19:37:03 ATM1 get IP:82.55.78.152
01/23/2006 19:37:03 Username and Password: OK
01/23/2006 19:37:01 ATM1 start PPP
01/23/2006 19:37:01 Dial On Demand(ATM1)
01/23/2006 18:52:21 ATM1 stop PPP
01/23/2006 17:46:55 **Smurf** 127.0.0.1, 80->> 192.168.2.2, 1608 (from ATM1 Inbound)
01/23/2006 17:36:08 I/F(ATM1) PPP connection ok !
01/23/2006 17:36:07 ATM1 get IP:82.53.8.214
01/23/2006 17:36:07 Username and Password: OK
01/23/2006 17:36:06 ATM1 start PPP
01/23/2006 17:36:06 Dial On Demand(ATM1)
01/23/2006 17:36:04 ADSL Media Up !
01/23/2006 17:04:42 192.168.2.2 login success
01/23/2006 16:49:38 192.1NTP Date/Time updated.
01/23/2006 16:48:29 68.2.2 login success


Insomma...ho combinato un gran casino...speso 99 euro e nemmeno riesco ad accedere ad internet dal pc fisso (che poi è per me quello più importante). Lo so che prima o poi dovrei installargli la scheda di rete ma accidenti..perchè non funziona lo stesso con l'usb adapter??
Sono sicura di sbagliare in qualcosa.....qualcuno di voi potrebbe gentilmente illuminarmi???
Grazie in anticipo a tutti
Antonella

OldBlackEagle
23-01-2006, 22:52
Ciao Antonella! Non Preoccuparti, non è niente di grave, insieme possiamo risolvere il Tuo problema. Iniziamo per gradi. Dovresti per prima cosa elencare esattamente Marca e Modello sia del Router che dell'USB Adapter. Poi dovresti dirmi l'indirizzo IP lato LAN del Router, (Esempio 192.168.1.1).
Che tipo di Sistema Operativo hanno i PC da collegare in Rete.
Che tipo di Abbonamente ADSL hai. Descrivere inoltre il Tuo impianto Telefonico, quante prese Telefoniche e che tipo di Filtri ADSL usi.
Dopo di che iniziamo un piano d'attacco per fare rifunzionare il TUTTO!!!
Ciao...

Stev-O
24-01-2006, 13:22
Salve a tutti!
spero davvero possiate aiutarmi perchè..SONO 2 GIORNI CHE STO IMPAZZENDO!!
Allora, procediamo per gradi; ho acquistato lo starter kit (router/modem + usb adapter) della U.S. Robotics per creare una piccola wlan a casa mia. Le mie esigenze sono molto semplici: ho un pc desktop sprovvisto di scheda ethernet ed un notebook cui spesso si connette mia sorella..non vi dico le litigate per rivendicare il diritto alla connessione!!così si è deciso di creare questa wlan .
considerate che io sono alle prese per la prima volta con una wireless lan, ma forse farei meglio a dire..con una rete in generale!!
Infatti inizialmente pretendevo di accedere al router dal pc fisso cui avevo collegato la chiavetta usb...nada de nada..
Così mi accorgo che il notebook ha una scheda ethernet e lo collego via cavo al router..Alleluia...!! ma per poco!!
Dopo aver configurato il router (ed aver verificato che funzionasse in qualità di modem..in poche parole..che non mi avessero rifilato una patacca) ho installato l'usb adapetr sul pc desktop specificando, per la nuova connessione wireless creata, l'ip del pc/desktop all'interno della rete, del gateway e dns;in questo modo sono finalmente riuscita a far comunicare l'usb adapter ed il router ma quando avvio (dal pc fisso) internet explorer, non riesco a navigare (classico "impossibile visualizzare la pagina") e questo accade anche quando scollego il cavo ethernet dal notebook e lo faccio comunicare col router tramite la scheda wireless del portatile.
Ho creduto che fosse a causa del firewall e così ho disabilitato sia quello di windows che il norton internet security, ma niente da fare.
Ho anche abilitato il dhcp server indicandogli l'ip del gateway (ho fatto bene??) ma niente.
Ho verificato le impostazioni del firewall del router, ma per quel poco che ne so..credo che sia tutto a posto.
Inoltre ogni volta che tento di rilevare la rete dal pannello di controllo (risorse di rete) mi da un messaggio di errore "impossibile configurare la conessione senza fili. se si è attivato un altro programma per la gestione della connessione senza fili, utilizzre quel programma".
Per scrupolo vi copio ed incollo il security log:
01/23/2006 20:27:34 192.168.2.2 login success
01/23/2006 20:24:53 **Smurf** 127.0.0.1, 80->> 192.168.2.2, 1675 (from ATM1 Inbound)
01/23/2006 20:14:56 **Smurf** 127.0.0.1, 80->> 192.168.2.2, 1203 (from ATM1 Inbound)
01/23/2006 19:50:42 I/F(ATM1) PPP connection ok !
01/23/2006 19:50:41 ATM1 get IP:82.49.16.6
01/23/2006 19:50:41 Username and Password: OK
01/23/2006 19:50:18 ATM1 start PPP
01/23/2006 19:50:18 Dial On Demand(ATM1)
01/23/2006 19:50:11 ATM1 stop PPP
01/23/2006 19:38:14 192.168.2.2 login success
01/23/2006 19:38:13 User from 192.168.2.2 timed out
01/23/2006 19:37:04 I/F(ATM1) PPP connection ok !
01/23/2006 19:37:03 ATM1 get IP:82.55.78.152
01/23/2006 19:37:03 Username and Password: OK
01/23/2006 19:37:01 ATM1 start PPP
01/23/2006 19:37:01 Dial On Demand(ATM1)
01/23/2006 18:52:21 ATM1 stop PPP
01/23/2006 17:46:55 **Smurf** 127.0.0.1, 80->> 192.168.2.2, 1608 (from ATM1 Inbound)
01/23/2006 17:36:08 I/F(ATM1) PPP connection ok !
01/23/2006 17:36:07 ATM1 get IP:82.53.8.214
01/23/2006 17:36:07 Username and Password: OK
01/23/2006 17:36:06 ATM1 start PPP
01/23/2006 17:36:06 Dial On Demand(ATM1)
01/23/2006 17:36:04 ADSL Media Up !
01/23/2006 17:04:42 192.168.2.2 login success
01/23/2006 16:49:38 192.1NTP Date/Time updated.
01/23/2006 16:48:29 68.2.2 login success


Insomma...ho combinato un gran casino...speso 99 euro e nemmeno riesco ad accedere ad internet dal pc fisso (che poi è per me quello più importante). Lo so che prima o poi dovrei installargli la scheda di rete ma accidenti..perchè non funziona lo stesso con l'usb adapter??
Sono sicura di sbagliare in qualcosa.....qualcuno di voi potrebbe gentilmente illuminarmi???
Grazie in anticipo a tutti
Antonella

mi dici il modello del router?
aspetta : provo ad indovinare: il router è l'usr 9110 mentre la chiavetta di colore bianco del tutto simile ad un evidenziatore, è la usr 805422

allora: fai le cose per gradi: intanto: il router dove lo vuoi mettere? ti consiglierei vicino a uno dei pc (oltre che alla presa telefonica)
in modo da chiarire come vanno collegati: poi vediamo come configurare il tutto

polisenella
25-01-2006, 18:59
ciao a tutti!!
Intanto grazie per le vostre risposte...siete gentilissimi!!!!
Il problema con cui ho dato vita al thread è stato risolto: è venuto un mio amico genio dell'informatica e mi haconfigurato il tutto ( era un problema di firmware da aggiornare).
Ma ora ho un altro problema...ieri sera ho collegato per la prima volta la mia telecamera digitale al pc per acquisire un video.Tutto ok, acquisisco e poi spengo il tutto.
Stasera riprendo il pc e:
1)non mi funziona più la scheda wireless!!
2)Gira e rigira gira e rigira e mi accorgo da "risorse di rete" che mi ritrovo una Lan ed una connessione in più!!E che è??tasto dx e vedo che si tratta , in entrambi i casi di eventi collegati allaconnessione della telecamera al pc ed in particolar modo, della scheda di acquisizione video visto che nella descrizione dell'hardware di rete mi parla di tv/microsoft o qualcosa di rete.
Allora vado in "sistema" e disabilito la 1394 net adapter e così finalmente riesco anche ad eliminare la seconda lan...
ma la connessione wi-fi non mi funziona cmq....... sono arci sicura che è stato il collegamento telecamera/pc a squassarmi i delicati equilibri ripristinati ieri dal mio amico..ma non ho le competenze di capire COSA EFFETTIVAMENTE impediscaalla mia scheda wireless di connettersi al router...
Boh??
aiutatemi per favore!!
ciao a tutti e grazie!
Antonella

Stev-O
25-01-2006, 20:23
bene: un sospiro di sollievo per la config del router risolta perchè quando ho visto il thread aggiornato stavo sudando freddo.... :eek:

disabilita la 1394 quando non la usi perchè altrimenti mandi in conflitto i protocolli di rete se non fai un bridge tra i 2 (per adesso lascia perdere la cosa)

dovresti risolvere anche solo riavviando il pc a questo punto

polisenella
26-01-2006, 17:35
ciao stev-o!!tutto risolto!!!
Dopo la disabilitzione del net adapter, tutto si è sistemato al secondo oterzo riavvio (non chiedermi perchè non èandato bene il primo!!!).
Seguirò il tuo consiglio (a proposito, grazie infinite!) sperando che io non combini qualche altro casino..ma tanto ci siete voi qui ad aiutarmi!!!
Un abbraccio a tutti!!!
Antonella