View Full Version : dove trovo debian completo????
ciao raga, vorrei mettere sul mio server debian, mi sapete dare un URL da dove si possa scaricare la versione completa?????
Poi vi vorrei chiedere prima del "format c:" definitivo se è possibile installare il mio modem adsl fastrate??? altrimenti se non è possibile trovare i driver dovrò tenermi win server 2003 a vita :cry: :cry:
mi sapete dare un URL da dove si possa scaricare la versione completa?????
il sito ufficiale...
http://www.debian.org/CD/http-ftp/
di mirror come vedi ce ne sono abbastanza ... :D
VegetaSSJ5
23-01-2006, 20:16
qual'è il modem fastrate?? è usb o ethernet?
..::Rape::..
23-01-2006, 20:35
Il modem fastrate dovrebbe essere quello che ti davano con alice ADSL, se è quello ti posso dire che i driver ci sono, ed in rete ho trovato anche le istruzioni per l'installazione, ma poi ho lasciato perdere tutto in quanto sono passato ad un router, molto più completo e facile da gestire, con firewall integrato e wi-fi
qual'è il modem fastrate?? è usb o ethernet?
è quello usb
Il modem fastrate dovrebbe essere quello che ti davano con alice ADSL, se è quello ti posso dire che i driver ci sono, ed in rete ho trovato anche le istruzioni per l'installazione, ma poi ho lasciato perdere tutto in quanto sono passato ad un router, molto più completo e facile da gestire, con firewall integrato e wi-fi
é quello, ma i driver non li ho trovati.
Puoi dirmi dove sono??
Traxsung
23-01-2006, 23:32
già è vero, se hai un modem usb, ammeno che non ci sono i driver puoi metterti la coscienza in pace :muro:
Con un router invece la cosa è diversa è molto più semplice. Basta solamente che entri nel browser, digiti l'indirizzo(che di default è 192.168.0.1) inserisci UserId e pass ed il gioco è fatto
A questo indirizzo http://utenti.lycos.it/unarana/, in basso a sinistra, hai le soluzioni per il tuo modem!
Spero possa servirti!
Bye
PS: hai un PM!
VegetaSSJ5
24-01-2006, 15:17
se avessi avuto un modem ethernet o meglio ancora un router/modem avresti potuto provare la net install della debian senza scaricare tutta la miriade di cd.
Ok raga, ho scaricato debian e alcuni driver per il modem(spero che ne funzioni almeno 1, visto che non c'è il nome preciso del mio).
Tra domani e dopo domani proverò ad installarlo e poi vi faccio sapere.
Ciao e grazie
Ma come c***o si installa questo debian????
se lo faccio avviare da cd mi dice che il disco non è di avvio!!!!! :( :(
VegetaSSJ5
24-01-2006, 20:33
Ma come c***o si installa questo debian????
se lo faccio avviare da cd mi dice che il disco non è di avvio!!!!! :( :(
:asd:
ma che cd hai scaricato? li hai masterizzati con nero? in questo caso hai selezionato masterizzatore -> scrivi immagine vero?
:asd:
ma che cd hai scaricato? li hai masterizzati con nero? in questo caso hai selezionato masterizzatore -> scrivi immagine vero?
yes
hem... attivato Boot da CD ?? :fagiano:
Provato su un altro PC?
hem... attivato Boot da CD ?? :fagiano:
Provato su un altro PC?
il boot da cd è attivato ed ho provato anche su un pc quasi nuovo(quello in firma)
che posso fare?
Rimasterizza il primo CD (magari usa un rescrivibile se lo hai) a una velocità inferiore a quella precedente!
scaricati questa: http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r1/i386/iso-cd/debian-31r1a-i386-netinst.iso
una volta avviata digiti linux26 e segui le istruzioni
Rimasterizza il primo CD (magari usa un rescrivibile se lo hai) a una velocità inferiore a quella precedente!
provato ma non va :cry:
scaricati questa: http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r1/i386/iso-cd/debian-31r1a-i386-netinst.iso
una volta avviata digiti linux26 e segui le istruzioni
Vedo che è solo 108MB, ma è debian completo????
comunque lo sto scaricando
Vedo che è solo 108MB, ma è debian completo????
comunque lo sto scaricando
che cosa intendi per "debian completo"? :mbe:
che cosa intendi per "debian completo"? :mbe:
Intendo con tutti gli applicativi che ha, non solo kernel ed interfaccia grafica.
Poi non ne capisco gran chè di linux, è la prima volta che cerco di installarlo in modo serio, l'altra volta ho installato mandrake e l'ho rimosso dopo 10 min :D :D ed ho visto che durante l'installazione mi chiedeva se installare o no certi programmi (o comunque sue funzioni)
L'immagine di 180M è la netinstall che è un cd che ti permette di installare l'intero SO, il cd contiene il minimo indispensabile per permetterti di installare Debian, il resto dei pachetti te li scarica da internet. Se vuoi l'intero set di cd della debian, sono ben 14 cd
http://debian.fastbull.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/
Cmq non ti conviene scaricare tutti i cd, soprattutto se il computer sarà connesso a internet, infatti apt (il programma di gestione pacchetti di debian) ti permette di scaricare i paccheti dalla rete ogni volta che installi qualcosa.
OK, tra domani e dopodomani proverò ad installarlo.
Poi dovrete farmi un corso accelerato di debian...preparatevi :D :D :D ;)
non riesco a scaricare dalle sorgenti apt.
Cosa sbaglio????? :cry:
non riesco a scaricare dalle sorgenti apt.
Cosa sbaglio????? :cry:
Sbagli a non dare un indicazione precisa dell'errore... :D
Sbagli a non dare un indicazione precisa dell'errore... :D
è questo il problema...non so che errore mi da!!!!! :D
Praticamente cerco di installare debian con la netinst, solo che non mi fa connettere a nessun server.
Io credo che sia un problema di comunicazione tra il pc che momentaneamente utilizzo come gateway con winxp e il pc dove cerco di installare debian.
potete spiegarmi passo passo come fare????
non sono in grado di installarlo da solo perchè ho la sindrome da windows!!!!! :D :D
forse ho scoperto il problema:
il pc con windows è configurato con un gruppo di lavoro, invece durante l'installazione debian parla del dominio.
Può essere questo il problema????
se si come faccio a configurare debian con lo stesso gruppo di lavoro dell'altro pc con windows??? :rolleyes:
qualsiasi aiuto, anche il più banale, è ben accetto
usi un router? una connessione condivisa? un modem ethernet o usb?
usi un router? una connessione condivisa? un modem ethernet o usb?
La connessione la condivde il pc con winxp ed è un modem adsl usb
Sei sicuro che sul computer con Win Xp sia condivisa la connessione? Qual'è l'indirizzo di rete locale del gateway? Che indirizzo ip hai dato all'installer debian durante l'installazione?
Sei sicuro che sul computer con Win Xp sia condivisa la connessione? Qual'è l'indirizzo di rete locale del gateway? Che indirizzo ip hai dato all'installer debian durante l'installazione?
la connessione sull'xp e condivisa, l'indirizzo del gateway è il classico 192.168.0.1, durante l'installazione di debian io non ho dato nessun indirizzo ip a debian credo che lo abbia trovato da solo.
magari rifaccio l'installazione e vedo se lo riesco ad inserire io
raga ho trovato il mandrake 10.1, sapete dirmi le differenze tra debian e mandrake????? :rolleyes:
Mandrake è + user friendly mentre debian è un po' + ostica. Se non sai niente su linux ti consiglio di non partire con Debian, Mandrake potrebbe far per te ma ti invito caldamente a considerare l'installazione di Ubuntu o Kubuntu che si basano su debian ma sono + user friendly. In questo modo potrai conoscere l'architettura di debian e se un giorno vorrai passare a quest'ultima la migrazione sarà meno faticosa.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.