PDA

View Full Version : Linksys WAG354G e configurazione VNC


Rog
23-01-2006, 17:19
Per favore mi sapete suggerire come configurare il mio router adsl Linksys WAG354G per poter accettare il controllo remoto VNC dall'esterno sui 2 pc facenti parte della sua rete?
In pratica a casa ho 2 pc: uno con IP 192.168.1.64 connesso via cavo al router, l'altro con IP 192.168.1.65 connesso in wireless mediante il modulo WUSB54G.
Dovendomi connettere via VNC da internet (ad esempio dall'ufficio), ho capito che devo configurare il router in modo da indirizzare la richiesta di connessione su uno dei 2 pc della rete, meglio se potessi su entrambi (a scelta secondo l'esigenza del momento), ma operativamente non so cosa devo fare.
Fin'ora avevo usato programmi VNC solo per connettermi a pc direttamente connessi ad internet, non tramite router.
Faccio presente che ho scarse nozioni di reti :muro:

willy23
23-01-2006, 18:45
Mi aggrego alla domanda di Rog, anche io ho lo stesso identico problema. Il router risponde ad un'unico indirizzo, ma dovendomi connettere tramite internet ad uno dei due PC che sono collegati a questo router, che indirizzo IP devo specificare?
Qualcuno potrebbe illuminarci?
Grazie

Rog
23-01-2006, 23:21
L'indirizzo IP per collegarsi da remoto dev'essere quello del router senzaltro, perchè è quello visibile in internet, ma bisogna avere prima configurato il router per reindirizzare la richiesta su uno dei pc della lan.
Concettualmente credo di averlo capito, ma non so materialmente come fare...

willy23
24-01-2006, 20:59
Dai ragazzi qualcuno che ci da almeno un piccolo indizio :)

Salvo80T
01-02-2006, 11:13
Ciao Rog!
Hai provato ad attivare la funzione DMZ presente nella sezione Applications e Gaming del Router? :confused:
Tale funzione fa si che il tuo PC sia visibile su internet e quindi dovrebbe funzionare, sinceramente io non ci ho ancora provato ma la funzione è quella.
Fammi sapere. :p
Ciao!

brigantelukano
01-02-2006, 11:25
1)come prima cosa verifica se il tuo abbonamento ha un ip dinamico oppure statico (nn credo sinceramente)

2) verifica se nel tuo router e' presente un client dyndns

3) se la seconda condizione e' vera apriti un profilo dyndns e dopo configura la sezione del client sul router con i tuoi parametri

4) abilita le porte 5500 5800 e 5900 sul router ed esegui il nat verso l' indirizzo ip del computer che vuoi raggiungere.

5) Ricordati che il nat lo puoi effettuare solo verso un indirizzo ip quindi se vuoi raggiungera altri pc ricordati di far lavorare il programma su altre porte

PS:prova ad usare ultravnc a mio avviso e' molto piu' completo ed ha delle funzioni che vnc server non possiede primo fra tutti il trasferimento file

Spero di esserti stato d'aiuto

Rog
01-02-2006, 13:41
Ragazzi vi ringrazio per i vostri consigli, ma la mia ignoranza in materia è davvero micidiale :doh:
Fino a un mesetto fa non ho mai avuto una rete, e anche se adesso ho 2 pc in rete non ho fatto altro che farli navigare in internet e trasferire qualche file tra loro, per cui ne so lo stesso come prima.
Ad esempio non so cosa sia il "dyndns" e cosa voglia dire "nat"... so che può sembrare grave ma davvero non so nulla :muro:
Sono stato fortunato che ho installato il router e il modulo wireless usb e si sono messi a funzionare.
Ah, comunque ho sempre usato proprio l'UltraVNC!

brigantelukano
01-02-2006, 14:39
1)il dyndns e' un servizio che ti permette di associare un nome ad il tuo indirizzo ip quindi in parole povvere ovvia al problema dell' indirizzo ip dinamico

2) il nat significa dire al router di indirizare tutti i pacchetti di dati provenienti da una porta verso un indirizzo ip

se hai dubbi chiedi nessuno e' nato imparato...... :D :D