PDA

View Full Version : Nforce 4 + Zalman NB47J su an8-sli deluxe: temperature???


ReDirEct__
23-01-2006, 15:45
Salve a tutti... ho comprato da poco il dissi passivo della zalman che ho montato sul chipset della mia a8n-sli deluxe in conbinazione con la artic silver 5.... speedfan mi segna tra 48-51° in full load mentre faccio un prime a 2450 di clock... sono temperature normali??? A me sembrano un pò altine per il chipset... premetto che il case è areato con una ventola davanti che immette aria e 3 dietro che la tirano fuori... che potete dirmi???

VeldorN
23-01-2006, 16:57
Salve a tutti... ho comprato da poco il dissi passivo della zalman che ho montato sul chipset della mia a8n-sli deluxe in conbinazione con la artic silver 5.... speedfan mi segna tra 48-51° in full load mentre faccio un prime a 2450 di clock... sono temperature normali??? A me sembrano un pò altine per il chipset... premetto che il case è areato con una ventola davanti che immette aria e 3 dietro che la tirano fuori... che potete dirmi???


bhe .. che dire, lo zalman come tutti i dissy passivi, per poter avere uno scambio termico appropriato neccessita di un OTTIMO ricircolo d' aria
hai una ventola sul fianco del case? se la risposta e no, createla, e una manna

ReDirEct__
23-01-2006, 17:06
Infatti ci stavo pensando da un pò... ma il chipset in genere a che temperature dovrebbe operare (sia Idle che Full Load)??

ReDirEct__
25-01-2006, 15:56
Uppino! E colgo l'occasione per chiedere una cosa... quando ho smontato il vecchio dissi originale, sul chipset cerà una spece di pad in gomma nero dal quale usciva, al centro, il core del chipset... io quel pad l'ho rimesso dopo aver pulito bene i resudie della vecchia pasta che si erano fatti sotto e poi c'ho splamato l'artic silver 5 anche sul pad... fatto bene???? Lo chiedo perchp le temperature non sono tanto belle anche a case aperto... con 260 di fsb sto anche a 67°... ho sbagliato a montarlo??? Qualcuno sa dirmi se sono normali queste temp con questo dissi????

Energy++
25-01-2006, 17:04
Io ti consiglierei di rismontare, togliere il pad, rimettere la pasta e riprovare.

il pad è la specie di pasta che mette la casa produttrice ed una volta smontato va tolto.

ciao

ReDirEct__
25-01-2006, 17:07
so cos'è il pad ma nn intendevo quello... è uno di gomma tipo cuscinetto che gira intorno al core... nn so come spiegarti.. insomma se lo raschi nn viene via... è di gomma :D

piottocentino
25-01-2006, 17:14
quel pad è una protezione per il core, ma nn c'entra nulla con le temp...se sono alte credo che sia montato male o magari hai messo troppa/poca pasta.... io sulla dfi nn supero mai i 48 gradi, e considera che il zalmanino è tagliato praticamente a metà per ospitare la 7800:)

ReDirEct__
25-01-2006, 17:29
Capito... ma a che frequenze? Sei in OC?

piottocentino
25-01-2006, 17:37
290*9 :)

ReDirEct__
25-01-2006, 17:45
Ok allora mi sa che proverò a smontare e rimontare tutto al più presto... grazie

piottocentino
25-01-2006, 20:24
mi raccomando la pasta (se puoi all'argento) stendila un strato molto sottile e uniforme;)

ReDirEct__
25-01-2006, 20:36
ho la artic silver 5... penso vada bene...

piottocentino
26-01-2006, 13:24
ho la artic silver 5... penso vada bene...

benissimo:)

giovanni69
05-02-2006, 18:45
Salve a tutti,

qualcuno mi saprebbe postare le istruzioni dettagliate, oppure un link specifico per montare questo dissi sulla Asus A8N-Sli Deluxe?

Anch'io devo eliminare quel reattore a 8000 RPM della ventolina del chipset! :D

piottocentino
05-02-2006, 22:21
guarda è molto semplice devi smontare la scheda madre e da dietro devi alllentare i ganci che lo fissano, appena li vedi ti accorgerai che per sfilarli devi agire con una pinza...appena smontato il vecchio dissi pulisci il chipset dal pad vecchio pad termico, ci metti altra pasta e monti il zalman...per montarlo devi fissare le staffe al dissi in modo che coincidano coi fori sulla scheda madre e metti le due viti di fissaggio... comunque trovi le istruzioni nella scatola ciao :)

Snyto
05-02-2006, 22:47
http://www.totalmodding.com/product_reviews.php?cPath=175_184&products_id=595

cliccare sui nomi dei cristiani per vedere la loro intera recensione

giovanni69
05-02-2006, 23:49
http://www.totalmodding.com/product_reviews.php?cPath=175_184&products_id=595

cliccare sui nomi dei cristiani per vedere la loro intera recensione


Se intendi dire quei Fabio, Paolo Riccardo e Giovanni che vedo citati non mi pare che scrivano di 'istruzioni' di montaggio come cortesemente ho chiesto, ma solo impressioni d'uso. Intendevi dire altri link?

Mante80
06-02-2006, 00:14
Salve a tutti,

qualcuno mi saprebbe postare le istruzioni dettagliate, oppure un link specifico per montare questo dissi sulla Asus A8N-Sli Deluxe?

Anch'io devo eliminare quel reattore a 8000 RPM della ventolina del chipset! :D
La procedura in sé non è difficile ma bisogna stare piuttosto attenti x non rischiare di combinare qualche danno (tipo rigare le piste con la pinza). Innanzitutto devi smontare completamente la MB in modo da poter operare comodamente. Quindi dovresti cercare di staccare il dissipatore originale agendo sulle due viti di plastica che lo tengono aderente al chipset (sono inserite ad incastro). Puoi fare ciò in due modi:
1) le tagli con il tronchesino (è sicuramente l'operazione più semplice ma così ti serviranno altre due viti per riportare tutto come prima in caso ti serva mandare la MB in RMA)
2) dal retro della MB cerchi di sciacciarne la punta con la pinza e di farle passare alttraverso il foro (io ho fatto questa seconda procedura ma devo ammettere che ho incontrato un po' di difficoltà: soprattutto dopo aver fatto passare la prima, il dissipatore viene tirato tutto da un lato dalla molla rimanente ed è più difficoltoso farla passare)
Adesso non ti rimangono che da fare qualche semplice operazione: stacchi la gomma protettiva sul chipset e lo pulisci bene, applichi un leggerissimo strato di pasta sul chip e attacchi lo Zalman semplicemente appoggiadolo e premendo sulle sue viti in corrispondenza dei fori della MB. (Quando avviti i piedini sullo Zalman utilizza il dissi originale per prendere le misure così è più comodo). Quando ho montato il mio non ho più messo la gomma protettiva anche perchè mi sembra piuttosto inutile (se ti sembra possa servire a qualcosa rimettila pure dopo aver steso la pasta). Tieni comunque presente che lo Zalman è iun bel po' più alto del dissi originale e quidi potrebbe causare problemi di ingombro in caso avessi schede video con dissipatori voluminosi. Ciao

ReDirEct__
06-02-2006, 00:27
Il fatto è che a me servirebbe una foto per capire cosa intendi per leggerissimo strato di pasta...

ReDirEct__
06-02-2006, 10:54
Cmq qua ho messo qualche foto del mio chipset e di come ho messo la pasta... a voi i giudizi... va bene così o devo rispalmarla??? Da premettere che avevo già rimesso il dissi (era appena stata messa la pasta) e per fare le foto l'ho tolto di nuovo...

Link al chipset (http://redirect1.altervista.org/picasa/chipset/index.html)

giovanni69
06-02-2006, 11:47
Grazie a tutti per le utili istruzioni; ho installato lo Zalman e pare tutto OK.

:p

Il punto ora e' che sia con il PC Probe II 1.0043 che il Probe v2.23.06 , entrambi disponibili sul sito della Asus, non riesco a rilevare la temp del chipset.

Solo SpeedFan 4.27 mi rileva una terza temp oltre a quella della mobo e CPU e quindi penso sia del Chipset.

Per la mia Abit NF7-S v2.0 uso MBM Monitor 5.x che va molto bene ma purtroppo non e' piu' aggiornato con le nuove schede madri, apparentemente dal 2004 (anche facendo l'update online).

- Qualcuno saprebbe suggerirmi qualche altro hardware monitor da tenere minimizzato e che abbia funzioni di allarme sonoro e a schermo per ventole/ temp?

ReDirEct__
06-02-2006, 12:02
che io sappia cìè solo speedfan

ReDirEct__
06-02-2006, 12:04
Ma a temperature come stai?

piottocentino
06-02-2006, 12:18
di programmi ce ne sono parecchi, speedfan, motherboard monitor, everest, ma anche col asus probe dovresti vederla... prova con everest che ti dice anche i nomi dei sensori ;)

giovanni69
06-02-2006, 17:19
Ma a temperature come stai?

Lo speedfan (non configurato nella sezione Advanced perche' non so cosa scriverci) mi riporta:

Fan1: 1350 RPM
Fan 2: 1560 RPM
Fan3: 0 RPM (dissi Zalman)

Temp1: 38C
Temp2: 34C
Temp3: 30C

Il tutto con CPU idle.

Dato che il Fan1 e Fan2 hanno valori che rispettivamente si trovano sul Probe II 1.00.43 per il CPU Fan (Big Typhoon) e Fan Chassis (una Nexus 92 puntata il dissi Zalman) posso pensare che queste rilevazioni siano Ok. Chiaramente ho 0 RPM anche sul Chipset Fan.

Tuttavia nelle temperature il Temp1 e Temp2 sono i sensori CPU e MB del Probe II mentre per il Temp3 dello Speedfan NON ho un altro sensore Chipset equivalente.
:rolleyes:


Idem per l'Asus PC Probe 2.23 per il quale alla sezione Tempeature Monitor ho solo la CPU e MB. Anche nel Monitoring il chipset non c'e'.

Posso quindi ipotizzare che quei 30C rilevati dallo SpeedFan siano davvero del CHIPSET?
:confused:

E poi, scusate, ma nel BIOS dove e' il CHIPSET Temperature?!

giovanni69
06-02-2006, 17:47
di programmi ce ne sono parecchi, speedfan, motherboard monitor, everest, ma anche col asus probe dovresti vederla... prova con everest che ti dice anche i nomi dei sensori ;)

- Speedfan: ho gia' scritto di questo...
- Motherboard: se hai la versione che supporta la Asus A8N-Sli dlx batti un colpo perche' a me risulta che quel software non venga aggiornato da tempo
- Asus Probe: vedi post sopra

- Everest Ultimate Edition 2005: anche qui mi ritrovo:
Proprieta' sensore
-tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h)
- Nome scheda madre.. ecc
- Rilevata intrusione... NO

Temperature
- Scheda madre: 34C
- Processore 39C
- Maxtor 6Y080M0 54C

Ventoline
- Processore: 1350 RPM
- Chassis 1562 RPM

Valori voltaggio:
ecc ecc.

Quindi niente temp. CHIPSET... :confused:

ReDirEct__
06-02-2006, 18:10
Anche io in idle sto a quelle temp.... ma in full??? Io nn ci capisco + niente... il mio chpset (come dice speedfan) mi è arrivato a 72° :eek: .... tra l'altro con lo zalman 9500 sto a 57° a 1.5 di vcore.... sono normali queste temperature per un dual core soprattutto con lo zalmone montato sopra??

http://img132.imageshack.us/img132/5778/capture09112005195637280120060.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=capture09112005195637280120060.png)

punix
06-02-2006, 22:25
Anche io vorrei mettere lo zalman al posto del dissy originale della mia A8N-E.

Me lo consigli?

Lo vorrei mettere in quanto l'originale e' veramente rumoroso..

Faccio pero' overclock 266*9.5....

Ke dici?

piottocentino
06-02-2006, 22:42
procio in sign a 2700mhz, chipset a 35° in idle, il zalman è praticamente tagliato a metà x far posto alla 7800gtx... è ottimo, te lo consiglio :)

ReDirEct__
06-02-2006, 23:20
Scusa piottocentino... mica hai dato un occhiata a link ke ho messo qualche post fa?

questo: http://redirect1.altervista.org/picasa/chipset/index.html

Sono le foo del mio chipset dopo aver messo la pasta... un giudizio sul lavoro? è messa bene?

piottocentino
06-02-2006, 23:33
che pasta è? hai provato a stenderla con una scheda telefonica? no perchè nn la vedo molto uniforme...a che tempo stai ora?

ReDirEct__
06-02-2006, 23:47
Si l'ho spalmanta con la schda che è uscita dalla scatola di una pasta ceramica... cmq è arcticsilver5... ho scritto prima che in pratica per fare le foto ho dovuto rismontare lo zalman... ma la pasta l'avevo appena messa, prima di ritoglierlo...

piottocentino
07-02-2006, 19:34
già hai ragione effettivamente c'era qualcosa di strano :p che temp ti segna ora in full? il zalmanino scotta?

ReDirEct__
07-02-2006, 22:34
Ora dopo aver rismontato tutto mi fa max 68... non è che sia migliorato granchè ma già è una buona cosa.... sinceramente. Non so... hai qualche foto di un chipset con della pasta termica spalmanta in modo decente??? Così pere regolarmi...

piottocentino
07-02-2006, 22:51
ma se tocchi il dissipatore scotta?

ReDirEct__
08-02-2006, 00:10
ma se tocchi il dissipatore scotta?

Un pochino... di crto non si può dire che sia tiepido... secondo te è una questione di dissipazione??? Servirebbe qualche ventola in +?

giovanni69
08-02-2006, 09:31
Lo speedfan (non configurato nella sezione Advanced perche' non so cosa scriverci) mi riporta:

Fan1: 1350 RPM
Fan 2: 1560 RPM
Fan3: 0 RPM (dissi Zalman)

Temp1: 38C
Temp2: 34C
Temp3: 30C

Il tutto con CPU idle.

Dato che il Fan1 e Fan2 hanno valori che rispettivamente si trovano sul Probe II 1.00.43 per il CPU Fan (Big Typhoon) e Fan Chassis (una Nexus 92 puntata il dissi Zalman) posso pensare che queste rilevazioni siano Ok. Chiaramente ho 0 RPM anche sul Chipset Fan.

Tuttavia nelle temperature il Temp1 e Temp2 sono i sensori CPU e MB del Probe II mentre per il Temp3 dello Speedfan NON ho un altro sensore Chipset equivalente.
:rolleyes:


Idem per l'Asus PC Probe 2.23 per il quale alla sezione Tempeature Monitor ho solo la CPU e MB. Anche nel Monitoring il chipset non c'e'.

Posso quindi ipotizzare che quei 30C rilevati dallo SpeedFan siano davvero del CHIPSET?
:confused:

E poi, scusate, ma nel BIOS dove e' il CHIPSET Temperature?!


UP! :p
Please!
G.

ReDirEct__
08-02-2006, 11:42
Infatti mi chiedo ogni giorno se quella sia effettivamente la temp del chipset... anche io ho dei dubbi... ma dovrebbe essere quella. Cmq con speedfan hai la possibilità di scaricarti ed usare le configurazioni degli altri utenti che hanno la tua stessa schda madre... basta che vai nel tab info e clicki su get config... ti devi registrare sul sito e poi puoi scegliere tra molte impostazioni create dagli utenti... Se hai la mia stessa scheda mamma nel bios la temp del chipset non c'è...

piottocentino
08-02-2006, 14:19
fai una prova, accendi il pc da freddo, appena entri in win dimmi che temp ti segna il chipset, poi lanci un programma di stress e vedi quanto aumenta...
se è la temp del chipset nn dovrebbe aumentare di parecchio, cosa che invece succede x i mosfet;)

Sgt. Bozzer
08-02-2006, 14:23
non ho letto tutto il topic..
posso dire che con zalmino più artic 5 il chipset sta dai 27° ai 31°... e che le temperature riesco a vederle benissimo con asus probe... sia l'1 che il 2..

giovanni69
08-02-2006, 15:30
Se hai la mia stessa scheda mamma nel bios la temp del chipset non c'è...

Certo che ho la Asus A8N-sli-deluxe; ma allora se dal bios la temp del chipset non c'e' come si fa a sapere che il dissi passivo Zalman e' davvero efficace in termini di dispersione del calore visto che io l'ho solo montato perche' la ventolina originale faceva un rumore eccessivo ma tuttavia si suppone che Asus abbia scelto e testato quella ventolina per dissipare il calore del chipset?! :confused:

ReDirEct__
08-02-2006, 16:26
Scusa una domanda... ma i mosfet?? Che sono? Non sono i dissi delle ram? Cmq si schizza subito a 60 gradi e oscilla parecchio... in pratica nn si stabilizza sta sempre tra i 64 e i 70...

piottocentino
08-02-2006, 17:57
i mosfet sono quei chip neri intorno al processore, che portano l'alimentazione al suddetto... appena accendi il pc schizza a 60°?

ReDirEct__
08-02-2006, 23:32
Non ci ho fatto caso... ma sono quelli rotondo con il fil di rame attorno... cmq domani vedo se lo fa...

giovanni69
17-02-2006, 08:28
non ho letto tutto il topic..
posso dire che con zalmino più artic 5 il chipset sta dai 27° ai 31°... e che le temperature riesco a vederle benissimo con asus probe... sia l'1 che il 2..

Anch'io ho usato l'Artic 5 silver su una A8N-sli dlx; dato che tu riesci a visualizzare la temp del chipset con l'Asus Probe II, ci posteresti quella schermata ed anche un prova con SpeedFan 4.27? Grazie! :stordita:

punix
17-02-2006, 08:37
Indica anche che sk madre hai!

ReDirEct__
17-02-2006, 11:50
Cmq sto cominciando davvero a pensare che quelle temp di speedfan nn si riferiscano al chipset... ma ai mosfet... devo ancora provare a vedere se le temp schizzano appena acccendo il pc...

Black"SLI"jack
17-02-2006, 22:27
montato anche iolo zalmino sull'nforce4 (nonho dovuto nemmeno tagliare le alette per farlo stare tra le 2 7800gt). per controllare la temp, ho sempre usato un sensore termico del aerogate II. con il dissi standard (con articsilver5), durante le sessioni di gioco andava fino a 55° e l'aerogate iniziava a bippare di brutto (tra l'altro credo che sul quel canale non superi i 55° il controllo della temperatura :confused: mah... vabbè). dopo il montaggio dello zalmino invece le temperature sono di circa 46° max sotto sforzo. devo comunque precisare che sul dissipatore ho montato anche ventolina 4x4 della coolermaster (recuperata da un dissipatore blue ice, quello da 5 euro per interderci). non farà molto ma meglio di niente.

ecco alcune foto:
qui (http://img324.imageshack.us/img324/8676/foto221aj.jpg)
qui (http://img324.imageshack.us/img324/1996/foto236gx.jpg)

piottocentino
18-02-2006, 01:52
bel lavoro, io sulla dfi l'ho dovuto tagliare a metà per mettere una solo 7800gtx :( pero le temp sono ugualmente intorno ai 40/45° :)

giovanni69
22-02-2006, 16:27
Forse la domanda e' un po' off-topic ma esiste la possibilita' di installare lo Zalman NB47J sulla mobo Abit NF7-S v.2.0? :confused:

piottocentino
22-02-2006, 16:43
si lo puoi montare, nn dovrebbero esserci problemi...a meno che nn hai un dissipatore x cpu particolarmente ingombrante...

giovanni69
23-02-2006, 09:19
No, il dissi non e' grande.
Dopotutto si tratta sempre del chipset Northbridge, giusto?

Drakogian
23-02-2006, 11:06
..... devo comunque precisare che sul dissipatore ho montato anche ventolina 4x4 della coolermaster (recuperata da un dissipatore blue ice, quello da 5 euro per interderci). non farà molto ma meglio di niente.


Come hai attaccato la ventolina al dissipatore ? Grazie

giovanni69
04-03-2006, 15:19
con il dissi standard (con articsilver5), durante le sessioni di gioco andava fino a 55°


Non ho ben capito questo passaggio: vuoi dire che hai tolto la ventolina ORIGINALE del chipset della A8N-SLI deluxe e l'hai rimontata con l'artic silver 5 e nonostante le migliaia di RPM di quella ventolina hai misurato 55°C del chipset tali da mandarti il PC in palla?!

lexleo
04-03-2006, 16:34
dissi standard + a8n-e...34° :cool:

The_Killer
14-04-2006, 10:02
gente, sn alle prese col montaggio dello zalman sulla a8n-sli.

ho levto il dissipatore originale senza alcun problema (spero di non aver fatto danni!) e ora... orrore! pasta termica sparsa ovunque, ampiamente oltre il "core" del chipset! (ma chi lavora alla asus...?) :mbe:

bhè, adesso devo pulirlo, ma... come faccio? sul core non avrei troppi dubbi: un cotton-fioc conun po' di acetone e basta, ma sul resto?


help me please :)

The_Killer
14-04-2006, 10:24
m sono accorto di 1 cosa... il dissi originale del chipset, non è quello "vecchio", la forma è diversa.

non è che, x fortuna, mi sono preso la mobo Rev 2 (:D) con il dissi già a posto e quindi sto facendo una scemata a montare lo zalman?

Black"SLI"jack
14-04-2006, 10:59
Come hai attaccato la ventolina al dissipatore ? Grazie

una vita per fermarla lateralmente ed una striscia di nastro biadesivo per tenerla ferma.

Black"SLI"jack
14-04-2006, 11:02
Non ho ben capito questo passaggio: vuoi dire che hai tolto la ventolina ORIGINALE del chipset della A8N-SLI deluxe e l'hai rimontata con l'artic silver 5 e nonostante le migliaia di RPM di quella ventolina hai misurato 55°C del chipset tali da mandarti il PC in palla?!


mai andato il pc in palla. il problema era che la ventolina primo modello non era certamente un prodotto che permettesse di tenere a bada i bollenti spiriti dei un nforce4. infatti con sonda a contatto con il dissi il più vicino al core del chispset, toccavo i 55°, nonostante l'artic silver 5. montato lo zalman con la ventolina aggiuntiva ecco che le temp. non sale mai sopra i 44/45° nonostante ore di gioco e sopratutto oc pesante del pc.

Drakogian
14-04-2006, 11:48
una vita per fermarla lateralmente ed una striscia di nastro biadesivo per tenerla ferma.

Grazie x la risposta. Comunque l'ho messa di lato fissandola con un pò di attack. Sembra funzionare bene e sono sceso di circa 10°.

giovanni69
14-04-2006, 18:22
montato lo zalman con la ventolina aggiuntiva...

Ma lo zalman non si monta proprio per evitare di installare ventole rumorose ed eliminare quella originale Asus?

piottocentino
16-04-2006, 03:21
ci puoi mettere una ventolina che nn fa casino.... :)

LordPBA
16-04-2006, 09:07
Il mio sistema mentre navigo ha le seguenti temp (da Asus Probe):
CPU 33° (C&Q abilitato) (fan: 922 V:1,1v)
MB 33°
Video: 38°

Dopo aver giocato nessuna temp supera i 45° (forse la scheda video arriverà a 60° max)

Non ho OC nulla se non la scheda video (581@1167), il case è uno Tsunami.

Vorrei ricordare cmq che la temp della MB -NON- è quella del chipset, infatti se tocco con un dito il dissy della MB, spceialemente in estate, ci tengo appena il dito. Cmq è dall'anno scorso che lo uso e mai avuti problemi di stabilità nè altro...

Ciao!! :D

giovanni69
18-04-2006, 16:40
ci puoi mettere una ventolina che nn fa casino.... :)

Quale sarebbe una ventolina da 25/40mm che non fa casino da accoppiare per sicurezza allo Zalman?

piottocentino
18-04-2006, 19:44
una silenx, ystech....nn saprei consigliarti, comunque imho basta anche una ventola laterale in immissione con buona portata d'aria;)

Mante80
18-04-2006, 22:35
Quale sarebbe una ventolina da 25/40mm che non fa casino da accoppiare per sicurezza allo Zalman?
Non hai assolutamente bisogno di una ventola da mettere sullo Zalman. Così com'è va più che bene (io ce l'ho montato da 9 mesi e non mi ha dato assolutamente problemi di stabilità). Al massimo metti una ventola in più nel case

giovanni69
19-04-2006, 00:14
Non hai assolutamente bisogno di una ventola da mettere sullo Zalman.
Infatti nemmeno io ne uso usa...era davvero pura curiosita' dato che normalmente ventoline cosi piccole fanno parecchio rumore...

piottocentino
19-04-2006, 00:27
be ci sono ventole e ventole...le silenx da 4cm fanno 14db... :D

comunque ti consiglio anche io di nn metterla la ventola, al max la metti in seguito se le temp sono alte;)

IL NONNO
27-04-2006, 10:17
Una domanda...io ho montato lo zalman (piegando un paio di alette) penso in modo corretto...le temp del chip partono da 45° e arrivano dopo un po di uso non smodato a 56-58....il dissi al tatto è caldissimo...quindi immagino faccia il suo lavoro....quindi mi manca il ricircolo d'aria?

La Cpu 3700 SDiego sta sui 35-40 scheda video sui 50.

piottocentino
27-04-2006, 12:26
credo che con un buon ricircolo le abbassi di qualche grado, un altro grado lo guadagni mettendo una buona pasta... ma nn credere di scendere sotto i 50;)

IL NONNO
27-04-2006, 15:05
....nella pausa pranzo ho fatto una piccola modifica LOL

Ho piazzato una ventola da 120 (16Db), presa da un alimentatore rotto, di fronte al chip e alla scheda video e adesso dopo 2 ore di gioco mi segna 44 (250x11 di clock)...cosi' mi garba e il rumore e' quasi nullo :Prrr: