View Full Version : Nuova Civic 2.2 i-CTDi Sport: Presa!
Dopo 8 anni da poco compiuti e 208.000 km all'attivo mando in pensione la mia Colt 1.3 benzina e prendo la nuova Civic. :D
Questa macchina è stata fortunata, non ho mai sostituito un pezzo nel motore tranne i fili delle candele e una fascetta del manicotto, tutto il resto solo tagliandi :)
Mi piange un po il cuore a darla via! :cry: ma passerà presto appena arriva quella nuova :D
Ho preso in considerazione varie macchine:
VW Golf
Seat Leon
Opel Astra
Ford Focus
Citroen C4
Honda Civic
Tutte provate (anche più di una volta) e alla fine ho scelto quest'ultima in allestimento sport, è quella che più mi è piaciuta e impressionato, non vedo l'ora che mi arrivi :)
Comunque la guida di queste "sportive diesel" mi ha prima impessionato e poi un po disorientato e perplesso :mbe:
Impressionato x la grande coppia che hanno queste macchine, una spinta veramente micidiale, ma disorientato perchè non hanno allungo, buttano fuori tutto quello che hanno in pochi secondi in un attimo ti trovi gia fuori giri.
Per uno come me che ha sempre guidato macchine a benza (prima della Colt avevo un Opel Corsa GSI 16V) ti lascia un po l'amaro in bocca all'inizio ma penso che sia questione di abitudine.
Comunque possono essere molto divertenti se uno ci sa fare con queste macchine (e io non lo sono uno di quelli:D )
L'ho presa colore nero.
Le cose che non mi sono piaciute:
La posizione dell'accendi sigari
La scarsità di colori della carrozzeria
L'assenza della ruota di scorta
L'assenza di cerchi in ferro x poter montare gomme da neve in inverno ovviamente più piccole delle 225/45/17 che monta di serie.
L'impossibilità di avere insieme al finanziamento l'assicurazione incendio e furto con un leggero sovraprezzo (13 euro al mese) come succedeva con la vecchia Civic e la Leon.
Le cose che mi sono piaciute: ovviamente tutto il resto! :sofico:
-kurgan-
23-01-2006, 15:40
bella scelta, complimenti!
io avrei preso quella a benzina (honda e vtec per me sono inseparabili), però devo dire che il tuo diesel ha avuto unanimi consensi da parte di tutti.. di sicuro è ottimo.
bella scelta, complimenti!
io avrei preso quella a benzina (honda e vtec per me sono inseparabili), però devo dire che il tuo diesel ha avuto unanimi consensi da parte di tutti.. di sicuro è ottimo.
grazie
Purtroppo con i miei 30k Km all'anno tutti mi hanno sconsigliato il benzina.
patrizio1982
23-01-2006, 16:03
posso chiederti quanto ci hai lasciato in totale?
mi perdonerai se vado OT... :p
Se hai provato sia la Golf che la Leon... mi puoi dire quale prediligeresti tra le 2 e quali sono le differenze salienti (posto che ve ne siano, essendo entrambe derivanti dallo stesso progetto ed utilizzando lo stesso pianale, motori, elettronica,...)
Grasssie! :D
ps: complimentoni per il tuo nuovo acquisto! :)
Eccola :ave:
http://img299.imageshack.us/img299/2303/civic7ph.jpg
anke io stò prendendo in considerazione le auto ke hai visto tu + o -..la civic l'ho scartata x la linea..soprattutto x il posteriore troppo pesante e la linea generale troppo futuristica...peccato..
se hai voglia mi dici come mai hai deciso questa sulle altre?
posso chiederti quanto ci hai lasciato in totale?
23.500 Euro :eek: :cry:
Della mia mi hanno scontato 3.000 euro (valore circa 1.000)
mi perdonerai se vado OT... :p
Se hai provato sia la Golf che la Leon... mi puoi dire quale prediligeresti tra le 2 e quali sono le differenze salienti (posto che ve ne siano, essendo entrambe derivanti dallo stesso progetto ed utilizzando lo stesso pianale, motori, elettronica,...)
Grasssie! :D
ps: complimentoni per il tuo nuovo acquisto! :)
La Golf ho provato la TDI 105 CV (purtroppo non era disponibile il 140 CV)
Della Leon ho provato sia il 105 che il 140 CV tutte e due con pacchetto sport (assetto e cerchi da 17")
Ti dico già, io prediligo le auto sportive (non sera capito? :D ) quindi la mia scelta tra le due cade più sulla Leon.
Il 105 è un buon motore,spinge bene ma secondo me non è divertente, invece il 140 è spettacolare arrivi a velocità assurde in pochi secondi, sempre pronto, ho notato però un piccolo buco sull'erogazione vicino ai 2000 giri, un elevata rumorosìtà (solo sulla leon, la golf è insonorizzata molto bene) e un po di vibrazioni su tutte e 3 le macchine.
Internamente la golf è di qualità superiore (plastiche più belle) ma la leon è più bella come plancia e poi i sedili sportivi sono stupendi, i migliori di tutte le auto che ho provato.
Come estetica la golf la trovo anonima e con poca personalità, invece la leon a mio avviso è molto bella.
per ultimo la golf è più cara a parita di dotazione (ovvio :D )
xè nn hai preso la leon??
e della astra e c4 cosa dici??
147 nn l'hai provata?
anke io stò prendendo in considerazione le auto ke hai visto tu + o -..la civic l'ho scartata x la linea..soprattutto x il posteriore troppo pesante e la linea generale troppo futuristica...peccato..
se hai voglia mi dici come mai hai deciso questa sulle altre?
Io invece l'adoro proprio perchè futuristica :D
Mi è subito piaciuta la linea (anche il posteriore), l'interno è qualcosa di diverso da tutto quello che ho visto fino ad ora, dopo averla provata mi è venuto da piangere a salire di nuovo sulla Colt :D
Il motore è quello che mi è piaciuto di più tra tutte le auto:
Potente, silenzioso, nessuna vibrazione, coppia piena e nessun buco di erogazione e basso ritardo del turbo in ripresa.
Telaio e cambio all'altezza del motore, si può andare forte se si vuole (ma non fortissimo).
Sospensioni sportive ma non esageratamente (come piace a me), molto comoda e abitabile all'interno ed ha anche un bel bagagliaio (il migliore di tutte)
L'unica cosa che non mi piace del motore è che non "allunga" come tutte le diesel del resto.
xè nn hai preso la leon??
e della astra e c4 cosa dici??
147 nn l'hai provata?
per le ragioni che ho esposto sopra :)
L'astra l'ho scartata x l'affidabilità e poi al confronto della Civic non mi ispirava molto esteticamente.
La C4 carina si la cupe ma alla guida poco divertente, il volante fisso non mi piace.
La auto del marchio fiat non le tengo mai in considerazione x esperienze mie e dei miei amici negative.
Non le terrei neanche se me le regalassero (tranne le Alfa Romeo) :)
per le ragioni che ho esposto sopra :)
L'astra l'ho scartata x l'affidabilità e poi al confronto della Civic non mi ispirava molto esteticamente.
La C4 carina si la cupe ma alla guida poco divertente, il volante fisso non mi piace.
La auto del marchio fiat non le tengo mai in considerazione x esperienze mie e dei miei amici negative.
Non le terrei neanche se me le regalassero (tranne le Alfa Romeo) :)
ke problemi di affidabilità ha la astra?
infatti io dicevo la 147 ke è alfa:D
cmq dorò provarle tutte anke io..
ke problemi di affidabilità ha la astra?
infatti io dicevo la 147 ke è alfa:D
cmq dorò provarle tutte anke io..
Quando avevo la Opel Corsa GSI 16V:
- Rottura della marmitta
- rottura dell'ABS 2 volte
- rottura della distribuzione con conseguente rottura dell'intero motore
- cambio duro e a volte non si inserivano le marce
Questo nel lontano 95' mi succedeva.
Qualche anno fa usavo una opel Astra x lavoro:
- rottura della marmitta
- rottura dell'ABS 1 volta
- cambio duro e a volte non si inserivano le marce
- sostituzione del cuscinetto tendicinghia della distribuzione (così il motore si è salvato).
Questo nel 2001 mi succedeva.
Diciamo che non mi fido più del marchio Opel :D
X la 147: allora facciamo così, se me la regali ti prometto che la tengo :D
[©Ice, 2004]™
23-01-2006, 18:13
caxxo ma un saco di gente con le Opel ha fatto saltare la distribuzione con conseguenti danni! è proprio un difetto di quei motori, credo...
beh i nuovi diesel sono come quelli alfa..ma sono alfa o opel o fatti in collaborazione?
scusa l'ot..
cmq della civic a me ha impressionato l'interno! :eek:
Complimenti..molto avvenieristico l'interno...mi piace quasi tutto..solo il posteriore nn mi convince molto...cmq questione di gusti...sicuramente un'auto da almeno provare.....l'unico dubbio forse è l'eccessiva elettronica....speriamo nn crei problemi...
facci delle foto appena ti arriva...sopratutto degli interni :D
85kimeruccio
23-01-2006, 18:20
alla faccia.. per quei soldi ci scappava una 147 come si deve...
degustibus.
*sasha ITALIA*
23-01-2006, 18:36
non è una macchina è un 'ufo!! :asd:
147 rulez
Engelbert
23-01-2006, 18:40
Eccola :ave:
http://img299.imageshack.us/img299/2303/civic7ph.jpg
Molto bella!
Complimenti :)
Jaguar64bit
23-01-2006, 18:57
Ottima auto..bell'acquisto , solo che io l'avrei presa col motore a benza...bel colore il nero.
Sono andato a vederla sabato, non c'è che dire davvero una bella macchina. L'unico appunto è sugli interni, secondo me troppo elaborati e con troppi fronzoli: Sembra un'astronave!!!
Complimenti..molto avvenieristico l'interno...mi piace quasi tutto..solo il posteriore nn mi convince molto...cmq questione di gusti...sicuramente un'auto da almeno provare.....l'unico dubbio forse è l'eccessiva elettronica....speriamo nn crei problemi...
facci delle foto appena ti arriva...sopratutto degli interni :D
Anch'io ho qualche dubbio su tutta quell'elettronica, spero che alla Honda sappiano quello che fanno senò li sputtano su tutti i forum del mondo :fagiano:
Mi dovrebbe arrivare in un paio di settimane..............spero :mbe:
Contaci x le foto ;)
alla faccia.. per quei soldi ci scappava una 147 come si deve...
degustibus.
Ti assicuro che trovo la 147 una belle macchina ben curata e sportiva come piace a me, ma.....................non fa per me :p
23.500 Euro :eek: :cry:
Della mia mi hanno scontato 3.000 euro (valore circa 1.000)
eh ha iniziato a farsi pagare anche l'honda eh ;)
..d'altra parte se si vogliono cose "valide" si paga :D
Gli interni, visti in foto, mi piacciono molto. :)
Quanta attesa?
Altre due fotine :D :D
http://img375.imageshack.us/img375/7515/civic24dx.jpg
http://img463.imageshack.us/img463/4177/civic33lv.jpg
85kimeruccio
23-01-2006, 19:36
Ti assicuro che trovo la 147 una belle macchina ben curata e sportiva come piace a me, ma.....................non fa per me :p
si ovvio, si fanno delle scelte in base alle propie esigenze...
facci sapere come ti trovi
...bellissime le foto...ma ci sono troppi riflessi artificiali per poter giudicare la macchina
:oink: ;)
Jaguar64bit
23-01-2006, 19:44
Quelle più che foto sembrano disegni.
dario amd
23-01-2006, 19:45
bella la nuova civic secondo me la serie precedete aveva rinnegato il passato sportivo
ora l'hanno capito alla honda e sono tornati sui loro passi
Jaguar64bit
23-01-2006, 19:46
bella la nuova civic secondo me la serie precedete aveva rinnegato il passato sportivo
ora l'hanno capito alla honda e sono tornati sui loro passi
La 3 porte vecchia non rinnegava la sportività , almeno per me.
...bellissime le foto...ma ci sono troppi riflessi artificiali per poter giudicare la macchina
:oink: ;)
Si, le foto sono molto "coerografiche" :D , ma sono le uniche che ho trovato della macchina nera.
Ovvio che poi nella realta cambia un po ;)
OvErClOck82
23-01-2006, 19:55
Eccola :ave:
http://img299.imageshack.us/img299/2303/civic7ph.jpg
complimenti, ma hai scelto la foto più brutta :asd:
dario amd
23-01-2006, 19:55
diciamo che non era male soprattutto la type-r
ma la 5 porte non mi piaceva per niente :(
Jaguar64bit
23-01-2006, 19:58
Si la 5 porte faceva abbastanza pena.
[©Ice, 2004]™
23-01-2006, 20:03
™']caxxo ma un saco di gente con le Opel ha fatto saltare la distribuzione con conseguenti danni! è proprio un difetto di quei motori, credo...
intendevo i motori opel a benzina e non i nuovi diesel GM ma parlo di annate meno recenti di opel corsa anni '90 e calibra, tigra, astra del 96...
Grande macchina, fantastico motore, scelta giusta anche xkè è un progetto molto piu nuovo x esempio del alfa
complimenti, ma hai scelto la foto più brutta :asd:
Ma porc..... :muro:
A si allora ecco:
http://www.carbodydesign.com/production-cars/2005-08-03-new-honda-civic/New%20Honda%20Civic%201.jpg
http://www.carbodydesign.com/production-cars/2005-08-03-new-honda-civic/New%20Honda%20Civic%205.jpg
http://arabam.milliyet.com.tr/fuar/2005/frankfurt/honda_civic.jpg
™']intendevo i motori opel a benzina e non i nuovi diesel GM ma parlo di annate meno recenti di opel corsa anni '90 e calibra, tigra, astra del 96...
Si, l'avevo capito che intendevi i benzina, secondo me è da questi motori che è iniziato il declino della Opel................
eh ha iniziato a farsi pagare anche l'honda eh ;)
..d'altra parte se si vogliono cose "valide" si paga :D
Gli interni, visti in foto, mi piacciono molto. :)
Quanta attesa?
Circa un paio di settimane.
ah, ma alla honda si sono lasciati scappare una chicca veramente succosa: potevano con le luci di posizione far illuminare anche la zona con il logo Honda... :nono:
OvErClOck82
23-01-2006, 21:39
Ma porc..... :muro:
A si allora ecco:
ecco, così è meglio ... :eek:
ah, ma alla honda si sono lasciati scappare una chicca veramente succosa: potevano con le luci di posizione far illuminare anche la zona con il logo Honda... :nono:
si am con quel frontale al primo tamponamento anke leggero sono €uri ke volano!:(
Jaguar64bit
23-01-2006, 21:54
si am con quel frontale al primo tamponamento anke leggero sono €uri ke volano!:(
Ormai poi con la storia che le auto uscite di recente , hanno i fari anteriori direzionali..basta una cioccata davanti che son dolori dal carrozziere.
ninja750
23-01-2006, 22:02
ah, ma alla honda si sono lasciati scappare una chicca veramente succosa: potevano con le luci di posizione far illuminare anche la zona con il logo Honda... :nono:
Così diventava paro-paro una macchina degli autoscontri :sofico:
WhiteBase
23-01-2006, 22:10
Appena comprata pure io la 2.2 ITDCI sport in versione Galaxy Gray (con in più i sensori parcheggio... non mi fido molto dello spoiler posteriore in manovra)... mi arriverà verso il 20 febbraio :)
Appena comprata pure io la 2.2 ITDCI sport in versione Galaxy Gray (con in più i sensori parcheggio... non mi fido molto dello spoiler posteriore in manovra)... mi arriverà verso il 20 febbraio :)
E siamo già in due :mano: :cincin:
WhiteBase
25-01-2006, 11:57
E siamo già in due :mano: :cincin:
Ho guidato il 2.2 versione allestimento full optional ed è fantastica, non vedo l'ora che arrivi :oink: :cincin: :gluglu:
Coyote74
25-01-2006, 12:15
Così diventava paro-paro una macchina degli autoscontri :sofico:
Già, ma anche così non ci si discosta tanto :D
Coyote74
25-01-2006, 12:16
Appena comprata pure io la 2.2 ITDCI sport in versione Galaxy Gay
:eek: :asd:
Dentro...splendida a 360°...motore FANTASTICO..esteriormente....CAXXO BELLA FINO AL MONTANTE!!Ma come si può fare un posteriore così....uffi....
TurboCresta
25-01-2006, 18:19
bella fino alla portiera, posteriore orrendo visto laterlamente e stupendo visto posteriormente, davanti bellissimo se vernici di nero la parte tra i fari... separati è un'altra cosa... idem dietro... bah sembra un collage...
de gustibus, bella auto cmq
Ho guidato il 2.2 versione allestimento full optional ed è fantastica, non vedo l'ora che arrivi :oink: :cincin: :gluglu:
io, invece ho provato l'alestimento sport, la full l'avevano solo x esposizzione.
Pensa che dal concessionario che lo presa io la tua versione l'avevano pronta consegna :D
Me la volevano dare a me ma io la volevo nera :)
Sinceramente a me piace molto anche il culetto :D
Non a livello del muso ma comunque ben fatto.
E poi trovatemi una macchiana perfetta in tutto se ci riuscite!! :sofico:
Sinceramente a me piace molto anche il culetto :D
Non a livello del muso ma comunque ben fatto.
E poi trovatemi una macchiana perfetta in tutto se ci riuscite!! :sofico:
Rispetto tu che l'hai presa...ma il posteriore...per l'amor di dio..per fortuna de gustibus...
;)
Scusate se mi intrometto per chiedervi un'informazione.
Questa macchina ha i fari direzionali come quelli della C4? Ve lo chiedo perchè abitando in una zona di montagna sono una cosa molto utile (a volte per vedere dove vado, quando faccio i tornanti, sono costretto ad accendere i fendinebbia...).
Grazie e ciao. :)
-kurgan-
26-01-2006, 11:01
Rispetto tu che l'hai presa...ma il posteriore...per l'amor di dio..per fortuna de gustibus...
;)
oddio, se penso a citroen e renault qui siamo anni luce avanti :D
TurboCresta
26-01-2006, 11:28
oddio, se penso a citroen e renault qui siamo anni luce avanti :D
no no non è vero, la C4 per quanto strana ha una sua linea, questa sembra una delle GHOSTCAR quando sta per uscire un modello che lo camuffano... il latarale sembra "provvisorio" non ha un senso secondo me...
TurboCresta
26-01-2006, 11:30
camuffata è + bella :D chan messo i fari divisi!!!
http://www.channel4.com/4car/media/spyshots/H/03-large/Honda-Civic-005.jpg
http://www.channel4.com/4car/media/spyshots/H/03-large/Honda-Civic-006.jpg
-kurgan-
26-01-2006, 11:50
no no non è vero, la C4 per quanto strana ha una sua linea, questa sembra una delle GHOSTCAR quando sta per uscire un modello che lo camuffano... il latarale sembra "provvisorio" non ha un senso secondo me...
de gustibus.. a me il posteriore della civic piace, la c4 la trovo orrenda.
la megane invece mette tutti d'accordo vedo :D
Così diventava paro-paro una macchina degli autoscontri :sofico:
azz..io mi divcevo che tra 3-4 anni al max sarà orrenda e sentirà moltissimo gli anni..in quest'ottica invece..
Scusate se mi intrometto per chiedervi un'informazione.
Questa macchina ha i fari direzionali come quelli della C4? Ve lo chiedo perchè abitando in una zona di montagna sono una cosa molto utile (a volte per vedere dove vado, quando faccio i tornanti, sono costretto ad accendere i fendinebbia...).
Grazie e ciao. :)
Allora, nei dati tecnici si parla di fari allo xeno autolivellanti di serie nel modello executive (il più caro) negl'altri due allestimenti non e disponibile nemmeno come optional. :(
85kimeruccio
26-01-2006, 13:39
dato che la A2 ha uno spoiler simile.. e serve per l'aerodinamica...
questa nuova civic... come mai lo monta?
Coyote74
26-01-2006, 14:07
dato che la A2 ha uno spoiler simile.. e serve per l'aerodinamica...
questa nuova civic... come mai lo monta?
Kime, facciamo un po' di chiarezza... ora, che la A2 monti uno spoiler ai confini dell'accettabile (in quanto impedisce di brutto la visuale ed è antiestetico) è un fatto che può far pensare ad una situazione aerodinamica problematica, ma non è detto. In pratica quegli spoiler vengono utilizzati solitamente sulle vetture con il culo molto mozzato per ottimizzare i flussi aerodinamici, diminuire le turbolenze e quindi ridurre di conseguenza gli attriti aerodinamici, ma di solito si cercano soluzioni più fini e di classe oppure se ne fa a meno. Per questo la A2 porterebbe a pensare che ha delle problematiche più serie legata ai carichi. Però sono soltanto congetture e la stessa cosa vale anche per questa Honda. Essendo però praticamente integrati non avremo mai una risposta certa al quesito, a meno che non siano le case stesse a chiarificare, cosa improbabile. Certo è che soluzioni di questo genere se possibile io le eviterei come la peste.
85kimeruccio
26-01-2006, 14:10
no.. siccome della a2 mi sono documentato e l'ho letto su molte parti, me lo chiedevo anche di questa civic....
Coyote74
26-01-2006, 14:17
no.. siccome della a2 mi sono documentato e l'ho letto su molte parti, me lo chiedevo anche di questa civic....
Ehm, a priori non si può essere certi, comunque direi che è di sicuro anche in questo caso in una posizione alquanto "strana" e di sicuro non fa pensar bene :)
Tieni comunque presente che tutte le macchine di questo genere da uno spoiler traggono sicuro giovamento, nessuna esclusa, proprio perchè il profilo aerodinamico per eccellenza di una vettura sarebbe quello con il punto di fuga all'infinito e capisci che più la coda è tronca e più si inficiano i flussi.
dato che la A2 ha uno spoiler simile.. e serve per l'aerodinamica...
questa nuova civic... come mai lo monta?
Secondo me ha solo uno scopo estetico.
Sul sito si parla dello spoiler come qualcosa che "accentua la linea sportiva" :mbe:
boh
Andando OT: mi sa che la mia Colt ha capito che la voglio dare via! :D
Stamattina non ha voluto accendersi in nessun modo e ho dovuto prendere quella di mio padre :mad: :cry: :mad:
85kimeruccio
26-01-2006, 14:25
Secondo me ha solo uno scopo estetico.
Sul sito si parla dello spoiler come qualcosa che "accentua la linea sportiva" :mbe:
boh
Andando OT: mi sa che la mia Colt ha capito che la voglio dare via! :D
Stamattina non ha voluto accendersi in nessun modo e ho dovuto prendere quella di mio padre :mad: :cry: :mad:
wà che ti aspetto presto!!
Ehm, a priori non si può essere certi, comunque direi che è di sicuro anche in questo caso in una posizione alquanto "strana" e di sicuro non fa pensar bene :)
Tieni comunque presente che tutte le macchine di questo genere da uno spoiler traggono sicuro giovamento, nessuna esclusa, proprio perchè il profilo aerodinamico per eccellenza di una vettura sarebbe quello con il punto di fuga all'infinito e capisci che più la coda è tronca e più si inficiano i flussi.
si.. c'hai ragione ;)
Allora, nei dati tecnici si parla di fari allo xeno autolivellanti di serie nel modello executive (il più caro) negl'altri due allestimenti non e disponibile nemmeno come optional. :(
Ma i fari allo xeno autolivellanti si intendono come quelli della c4 che si regolano anche in base al grado di sterzata o si livellano solo per non accecare chi ci viene incontro? :mbe:
Ma i fari allo xeno autolivellanti si intendono come quelli della c4 che si regolano anche in base al grado di sterzata o si livellano solo per non accecare chi ci viene incontro? :mbe:
i fari allo xeno sono per legge autollivellanti ...(in accelerazione si abbassano) ...autolivellanti non significa che si regolano in base all'angolo di sterzata ;)
85kimeruccio
26-01-2006, 19:36
spesso e volentieri ce li ho sempre in faccia stì xeno
spesso e volentieri ce li ho sempre in faccia stì xeno
eh si :D ovvio :D
...perchè trovi quelli come me che li alzano (io di poco poco) :p
:mc:
i fari allo xeno sono per legge autollivellanti ...(in accelerazione si abbassano) ...autolivellanti non significa che si regolano in base all'angolo di sterzata ;)
Mmm.... forse mi sono spiegato male.
Visto che per legge devono puntare verso il basso in maniera dinamica e Robyuz ha detto che solo sulla versione executive sono di serie e nelle altre non c'è neanche come optional... o le altre versioni sono fuorilegge... oppure con autolivellante intende che ruotano... oppure per farti comprare la versione più cara mettono delle caratteristiche stupide :D.
Ciao. :)
Mmm.... forse mi sono spiegato male.
Visto che per legge devono puntare verso il basso in maniera dinamica e Robyuz ha detto che solo sulla versione executive sono di serie e nelle altre non c'è neanche come optional... o le altre versioni sono fuorilegge... oppure con autolivellante intende che ruotano... oppure per farti comprare la versione più cara mettono delle caratteristiche stupide :D.
Ciao. :)
Non è che le altre versioni sono fuorilegge, non ci sono proprio i fari allo xeno ma solo quelli normali.
In pratica ci sono tre versioni della macchina:
- Confort fari normali
- Sport idem con patate
- Executive fari allo xeno autolivellanti
Non credo che siano fari come li intendi tu, cioè che seguono la traiettoria della curva.
wà che ti aspetto presto!!
Kime, allora facciamo così: ti passo il numero di telefono della concessonaria così telefoniamo tutti e due ogni giorno x sapere se la macchiana è arrivata :D
Magari a spaccargli i maroni in due..............
Kime, facciamo un po' di chiarezza... ora, che la A2 monti uno spoiler ai confini dell'accettabile (in quanto impedisce di brutto la visuale ed è antiestetico) è un fatto che può far pensare ad una situazione aerodinamica problematica, ma non è detto. In pratica quegli spoiler vengono utilizzati solitamente sulle vetture con il culo molto mozzato per ottimizzare i flussi aerodinamici, diminuire le turbolenze e quindi ridurre di conseguenza gli attriti aerodinamici, ma di solito si cercano soluzioni più fini e di classe oppure se ne fa a meno. Per questo la A2 porterebbe a pensare che ha delle problematiche più serie legata ai carichi. Però sono soltanto congetture e la stessa cosa vale anche per questa Honda. Essendo però praticamente integrati non avremo mai una risposta certa al quesito, a meno che non siano le case stesse a chiarificare, cosa improbabile. Certo è che soluzioni di questo genere se possibile io le eviterei come la peste.
altro esempio di sopiler: mercedes c coupe:
http://img101.imageshack.us/img101/1608/mercedescclasssportscoupe046sb.jpg
altro esempio di sopiler: mercedes c coupe:
CUT
la mercedes più brutta mai prodotta :O
Riguardo la nuova Civic, a me piacciono molto gli interni, esternamente invece non digerisco il posteriore...
Spero di vederla dal vivo per valutarla meglio.
Ciao :)
la mercedes più brutta mai prodotta :O
Riguardo la nuova Civic, a me piacciono molto gli interni, esternamente invece non digerisco il posteriore...
Spero di vederla dal vivo per valutarla meglio.
Ciao :)
Dai non è così brutta :D
Cè stato un periodo che ne cercavo una di seconda mano, ma poi sono guarito e non lo cercata più :D
quella sottospecie di spoiler posteriore su quella sottospecie di mercedes imho è un abominio :D
Scusate per l'OT
Ciao
madaboutpc
28-01-2006, 15:22
Quando avevo la Opel Corsa GSI 16V:
- Rottura della marmitta
- rottura dell'ABS 2 volte
- rottura della distribuzione con conseguente rottura dell'intero motore
- cambio duro e a volte non si inserivano le marce
Questo nel lontano 95' mi succedeva.
Qualche anno fa usavo una opel Astra x lavoro:
- rottura della marmitta
- rottura dell'ABS 1 volta
- cambio duro e a volte non si inserivano le marce
- sostituzione del cuscinetto tendicinghia della distribuzione (così il motore si è salvato).
Questo nel 2001 mi succedeva.
Diciamo che non mi fido più del marchio Opel :D
X la 147: allora facciamo così, se me la regali ti prometto che la tengo :D
confermo totalmente sull'inaffidabilita' della Opel per esperienza diretta:
prima macchina Opel Corsa 1.4 16 V
un problema dopo l'altro sia al motore che alla componentistica..
per non parlare dell'elttronica scadentissima..
amico con Astra penutimo modello:
talmente disperato che l'ha venduta il prima possibile con tanti euro pero' fuorisusciti dal portafogli
parenti con varie Opel Corsam, Astra, Vectra
spesso inguaiati
85kimeruccio
18-03-2006, 19:34
Kime, allora facciamo così: ti passo il numero di telefono della concessonaria così telefoniamo tutti e due ogni giorno x sapere se la macchiana è arrivata :D
Magari a spaccargli i maroni in due..............
:sofico: divertito oggi eh?
JENA PLISSKEN
19-03-2006, 11:18
Dopo 8 anni da poco compiuti e 208.000 km all'attivo mando in pensione la mia Colt 1.3 benzina e prendo la nuova Civic. :D
Questa macchina è stata fortunata, non ho mai sostituito un pezzo nel motore tranne i fili delle candele e una fascetta del manicotto, tutto il resto solo tagliandi :)
Mi piange un po il cuore a darla via! :cry: ma passerà presto appena arriva quella nuova :D
Ho preso in considerazione varie macchine:
VW Golf
Seat Leon
Opel Astra
Ford Focus
Citroen C4
Honda Civic
Tutte provate (anche più di una volta) e alla fine ho scelto quest'ultima in allestimento sport, è quella che più mi è piaciuta e impressionato, non vedo l'ora che mi arrivi :)
Comunque la guida di queste "sportive diesel" mi ha prima impessionato e poi un po disorientato e perplesso :mbe:
Impressionato x la grande coppia che hanno queste macchine, una spinta veramente micidiale, ma disorientato perchè non hanno allungo, buttano fuori tutto quello che hanno in pochi secondi in un attimo ti trovi gia fuori giri.
Per uno come me che ha sempre guidato macchine a benza (prima della Colt avevo un Opel Corsa GSI 16V) ti lascia un po l'amaro in bocca all'inizio ma penso che sia questione di abitudine.
Comunque possono essere molto divertenti se uno ci sa fare con queste macchine (e io non lo sono uno di quelli:D )
L'ho presa colore nero.
Le cose che non mi sono piaciute:
La posizione dell'accendi sigari
La scarsità di colori della carrozzeria
L'assenza della ruota di scorta
L'assenza di cerchi in ferro x poter montare gomme da neve in inverno ovviamente più piccole delle 225/45/17 che monta di serie.
L'impossibilità di avere insieme al finanziamento l'assicurazione incendio e furto con un leggero sovraprezzo (13 euro al mese) come succedeva con la vecchia Civic e la Leon.
Le cose che mi sono piaciute: ovviamente tutto il resto! :sofico:
STU-PEN-DA...poi nera è fantastica...dicci come va appena rriva..x quanto riguard ail diesel...è così....soffre di eiaculazione precoce...ma un'eiaculazione che ti fa arrivare a 170\180 :eek: ...mentre gli altri ancora stanno pensando a mettere giù la 2\3a :sofico: :sofico: ...nell'utilizzo quotidiano e soprattutto quotidiano CATTIVO è il max...poi non hanno consumi proibitivi neanche strapazzandole...fatti 1500km tranquilli appena la prendi :)
La macchina ce l'ho ormai da due settimane e dato che ormai sonnecchiava da 1800 Km io e 85kimeruccio abbiamo deciso di darci una svegliata al motore :D .
Io non sono un gran che al volante allora l'ho data un po a kimer e non vi dico quello che è riuscito a fagli fare!!!!!! :eek: :eek:
Kimer ci sa fare veramente al volante mi ha fatto (quasi :D ) cagare addosso e ha detto che non era neanche al limite, quando siamo scesi i dischi freni era blu e si sentiva quel buon odore di plastica bruciata :sofico:
Comunque la macchina la trovo stupenda, il motore è bello pieno già da 1700 giri e allunga abbastanza bene diciamo fino a 4000 si sente, soffre un po di turbolag come la maggior parte dei turbodiesel del resto ma se impari ad aprire nei momenti giusti esci fuori dalle curve come una scheggia.
L'assetto è abbastanza rigido e sportivo, infatti non è molto comodo x il lunghi viaggi, ma è giusto per il misto dove la macchina diventa veramente divertente merito anche della tenuta di strada, secondo me ottima, grazie anche alle gommazze che hanno messo (225 45 17" e gomme michelin pilot sport) la macchina è ben piantata a terra e difficilmente entrano i vari controlli di stabilità e l'ABS.
Altra cosa secondo me ottima per la giuda sportiva è lo sterzo molto pronto e della giusta "durezza"
I consumi x il momento sono buoni, tra i 6 e i 6.3 litri x 100 km, ho messo sempre gasoli "speciali" soprattutto quello della esso e mi trovo bene non trovo nessuna differenza da quello normale.
Per il momento sono pienamente soddisfatto dell'auto, l'unico problema rilevato è che ogni tanto nelle partenze in seconda la macchina mi si spegne ma credo di essere io l'incapace......... :muro: :D
dai kimer fai una piccola recensione di come ti sei trovato alla giuda della mia bimba
:sofico: divertito oggi eh?
Un mondo :D però la prossima volta ti do le mie mutande da lavare :ciapet: ;)
ninja750
19-03-2006, 13:18
l'ho data un po a kimer e non vi dico quello che è riuscito a fagli fare!!!!!!
Pazzo :eek: gli hai fatto firmare una liberatoria prima? :eek: :sofico:
BTW il motore lo conosco bene perchè è sotto l'accord del babbo, uno dei motori diesel migliori che abbia mai provato :)
WhiteBase
19-03-2006, 13:27
La macchina ce l'ho ormai da due settimane e dato che ormai sonnecchiava da 1800 Km io e 85kimeruccio abbiamo deciso di darci una svegliata al motore :D .
Io non sono un gran che al volante allora l'ho data un po a kimer e non vi dico quello che è riuscito a fagli fare!!!!!! :eek: :eek:
Kimer ci sa fare veramente al volante mi ha fatto (quasi :D ) cagare addosso e ha detto che non era neanche al limite, quando siamo scesi i dischi freni era blu e si sentiva quel buon odore di plastica bruciata :sofico:
Comunque la macchina la trovo stupenda, il motore è bello pieno già da 1700 giri e allunga abbastanza bene diciamo fino a 4000 si sente, soffre un po di turbolag come la maggior parte dei turbodiesel del resto ma se impari ad aprire nei momenti giusti esci fuori dalle curve come una scheggia.
L'assetto è abbastanza rigido e sportivo, infatti non è molto comodo x il lunghi viaggi, ma è giusto per il misto dove la macchina diventa veramente divertente merito anche della tenuta di strada, secondo me ottima, grazie anche alle gommazze che hanno messo (225 45 17" e gomme michelin pilot sport) la macchina è ben piantata a terra e difficilmente entrano i vari controlli di stabilità e l'ABS.
Altra cosa secondo me ottima per la giuda sportiva è lo sterzo molto pronto e della giusta "durezza"
I consumi x il momento sono buoni, tra i 6 e i 6.3 litri x 100 km, ho messo sempre gasoli "speciali" soprattutto quello della esso e mi trovo bene non trovo nessuna differenza da quello normale.
Per il momento sono pienamente soddisfatto dell'auto, l'unico problema rilevato è che ogni tanto nelle partenze in seconda la macchina mi si spegne ma credo di essere io l'incapace......... :muro: :D
dai kimer fai una piccola recensione di come ti sei trovato alla giuda della mia bimba
Io sono solo a 600Km e per ora non ho mai passato i 3k giri (aaah.. il rodaggio) con andature tranquille. Come consumo da cdb sono a 6.1l x 100Km con percorso 50% urbano 50% extraurbano ma molto trafficato e con molti attraversamenti di paesi (ottimo per ora, ma migliorerà ulteriormente fino a 3000km come tutti i diesel).
Ottima la ripresa e l'accelerazione... devo abituarmi al "calcio" del turbo in fase di sorpasso: prima avevo la civic 1.4is 90cv del 98 (gran macchina anche quella :D )
Io sono solo a 600Km e per ora non ho mai passato i 3k giri (aaah.. il rodaggio) con andature tranquille. Come consumo da cdb sono a 6.1l x 100Km con percorso 50% urbano 50% extraurbano ma molto trafficato e con molti attraversamenti di paesi (ottimo per ora, ma migliorerà ulteriormente fino a 3000km come tutti i diesel).
Ottima la ripresa e l'accelerazione... devo abituarmi al "calcio" del turbo in fase di sorpasso: prima avevo la civic 14 is 90cv del 98 (gran macchina anche quella :D )
Come consumi sei come me, io ho già sorpassato i 2000 km quindi posso iniziare a divertirmi un po :D :D
E' vero a una spinta ottima quando senti il "soffio" del turbo devi tenerti ben saldo al volante perchè inizia a volare :sofico:
Pazzo :eek: gli hai fatto firmare una liberatoria prima? :eek: :sofico:
BTW il motore lo conosco bene perchè è sotto l'accord del babbo, uno dei motori diesel migliori che abbia mai provato :)
la prossima volta gli faccio firmare delle cambiali prima di farlo giudare :D :D
JENA PLISSKEN
19-03-2006, 16:56
Caxx non ci avevo fatto caso...hai fatto bene a rodarla...l' ho fatto pure io con la mia :oink: ...tieni presente che cmq ti si scioglierà verso i 10000 km...
P/S
1) prova un po' tutti i diesel speciali e vedi con quale va meglio...alla fine sicuramente i Vpower ma costa un botto...prova l'excellium e fammi sapere
2) cambia olio e filtro ogni 10000 km ;) ...
Il problema di stè macchine è che non ci si accorge di andare forte...ahimè...x fortuna le 2 volanti dei caramba che ho incrociato ina utostrada non avevano dispositivi x la elttura della velocità in corsa... :sofico: :sofico:
JENA PLISSKEN
19-03-2006, 16:58
la prossima volta gli faccio firmare delle cambiali prima di farlo giudare :D :D
se abitasse qui gli farei far eun giro sulla mia...cercvo sempre di imparare qualcosa di nuovo.. alla guida :D :D
WhiteBase
19-03-2006, 17:40
Caxx non ci avevo fatto caso...hai fatto bene a rodarla...l' ho fatto pure io con la mia :oink: ...tieni presente che cmq ti si scioglierà verso i 10000 km...
P/S
1) prova un po' tutti i diesel speciali e vedi con quale va meglio...alla fine sicuramente i Vpower ma costa un botto...prova l'excellium e fammi sapere
2) cambia olio e filtro ogni 10000 km ;) ...
Il problema di stè macchine è che non ci si accorge di andare forte...ahimè...x fortuna le 2 volanti dei caramba che ho incrociato ina utostrada non avevano dispositivi x la elttura della velocità in corsa... :sofico: :sofico:
Per ora sto usando il diesel normale... mi sa che quelli speciali non valgono la spesa...
85kimeruccio
19-03-2006, 19:35
Un mondo :D però la prossima volta ti do le mie mutande da lavare :ciapet: ;)
ma che esoso :sofico: la prossima volta allora la stiracchio un po di piu.. perche quella era guida sportivella :stordita: :stordita:
cmq grazie dei complimenti.... non li merito....
cmq bah.. l'auto viaggia.. benone.. subito gran feeling dalle prime curve... poi dopo avere preso un po di confidenza ho provato un po di misto stretto (robyuz non emetteva un fiato.. a parte appendersi)
taccopunta infame.. l'acceleratore è attaccato alla paratia destra.. sob.. dopo un po ho imparato e c'ho preso gusto...
ho provato a trovarle un po il limite entrando un po pinzato ma.. era dura e non ho osato troppo...
accelera benone.. gran spinta e fino ai 4200 è godibile.
turbolag pesantissimo, arrivando da un'aspirato si sente tantissimo.. aprivo dopo il corda è l'auto ovviamente.. mancava... :( se si vuole correre come si deve bisogna aprire un pelo prima.
poi ho provato un misto stretto in discesa.. con davanti un balordo che faceva da tappo, ho provato ad intraversarla ma il posteriore non dava segni di cedimento.... ergo il limite era ben oltre....
in appoggio si sente il rollio.. buono e non guasta... le gomme di quella misura son ottime.. giuste per una guida divertente....
posizione di guida ottima.. trovato subito a mio agio come poche volte mi è successo...
freni ottimi.. nessun problema se non un po di strane puzze :doh: ma è normalissimo.
unica nota negativa il cambio.. troppo ruvido per i miei gusti.
ah.. nota che a me non piace, la frizione stacca a fondocorsa.. odiosa per uno che è abituato ad averla che stacca appena si pigia
cmq... bel mezzo.. mi son dovuto ricredere... l'elettronica non mi è sembrata molto invasiva... non ho notato molto... ma la prossima volta la provo senza elettronica :D
se abitasse qui gli farei far eun giro sulla mia...cercvo sempre di imparare qualcosa di nuovo.. alla guida :D :D
io quelle robe non le guido :D bsaushashsahashsa
Pazzo :eek: gli hai fatto firmare una liberatoria prima? :eek: :sofico:
BTW il motore lo conosco bene perchè è sotto l'accord del babbo, uno dei motori diesel migliori che abbia mai provato :)
motore si.. tanto di cappello... zero vibrazioni.. poco rumore... non male!
WhiteBase
19-03-2006, 20:15
motore si.. tanto di cappello... zero vibrazioni.. poco rumore... non male!
non male la nostra bimba, eh? Considerato che non è una sportiva ma solo una "sportiveggiante" se la cava davvero bene. Non vedo l'ora che la mia finisca il rodaggio e si "sleghi" (fa ancora odore di nuovo). Sarei curioso però di provare la nuova Type R quando uscirà... lì ci sarebbe da divertirsi :D (anche un'integra type r non sarebbe male, ma preferisco le compatte)
85kimeruccio
19-03-2006, 20:21
non male la nostra bimba, eh? Considerato che non è una sportiva ma solo una "sportiveggiante" se la cava davvero bene. Non vedo l'ora che la mia finisca il rodaggio e si "sleghi" (fa ancora odore di nuovo). Sarei curioso però di provare la nuova Type R quando uscirà... lì ci sarebbe da divertirsi :D (anche un'integra type r non sarebbe male, ma preferisco le compatte)
si.. non male.. mi son divertito.. quelli si che sono test drive :sofico:
JENA PLISSKEN
20-03-2006, 09:34
io quelle robe non le guido :D bsaushashsahashsa
NON x niente guidi un ""macchinone"" tutti i giorni :fuck: :fuck: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :fuck: :fuck:
...poi dubito che debba imparare qualcosa da te :ciapet: :ciapet: e la mia nON la tocca niuno :D ...era solo x sfrocoliarti :cool: :cool:
JENA PLISSKEN
20-03-2006, 09:37
Per ora sto usando il diesel normale... mi sa che quelli speciali non valgono la spesa...
x il Vpower ...sicuro...costa troppo...x altri dipende :)
io quelle robe non le guido :D bsaushashsahashsa
questo è un colpo basso... :O povero jena... e povera piccola dolce 206... :( :sob:
:D :D
JENA PLISSKEN
20-03-2006, 10:31
questo è un colpo basso... :O povero jena... e povera piccola dolce 206... :( :sob:
:D :D
Cmq è un CIUCCIONE :sofico: :sofico: ...NON sa guidare i diesel...devono restare sempre fra i circa 2000 ed i circa 4000 giri....chiaramente quelli + moderni ed i giri cambiano leggermente a seconda delle versioni :O :O
Andare sopra o sotto significa essere abituati ai benza...magari pure loffi :ciapet: ...e non sfruttare una mazza :O
Io ad es uso sul misto veloce solo la 4a al max scalo in 3a sul misto lento...2a e immediatamente 3a nei tornanti :O :O ...la 5a è un optional :D
:oink: :oink:
85kimeruccio
20-03-2006, 11:29
Cmq è un CIUCCIONE :sofico: :sofico: ...NON sa guidare i diesel...devono restare sempre fra i circa 2000 ed i circa 4000 giri....chiaramente quelli + moderni ed i giri cambiano leggermente a seconda delle versioni :O :O
Andare sopra o sotto significa essere abituati ai benza...magari pure loffi :ciapet: ...e non sfruttare una mazza :O
Io ad es uso sul misto veloce solo la 4a al max scalo in 3a sul misto lento...2a e immediatamente 3a nei tornanti :O :O ...la 5a è un optional :D
:oink: :oink:
guarda che sò come si guidano i diesel :D :sofico:
Kimer se l'he cavata egreggiamente, e poi lui guida un benza aspirato tutti i giorni e per di più è salito su un auto che non conosceva minimamente e ha girato praticamente 10 minuti in totale non contando l'intermezzo di raffreddamento.........
Sicuramente se avesse avuto più tempo per prenderci la mano avrebbe fatto ancora meglio..............o ci saremmo spiattellati contro una casa :D :D
Poi mentre giudava io non parlavo perchè pregavo che non me la accartocciasse contro il balordo del nissan che faceva da tappo :D :D :sofico:
85kimeruccio
20-03-2006, 15:26
Kimer se l'he cavata egreggiamente, e poi lui guida un benza aspirato tutti i giorni e per di più è salito su un auto che non conosceva minimamente e ha girato praticamente 10 minuti in totale non contando l'intermezzo di raffreddamento.........
Sicuramente se avesse avuto più tempo per prenderci la mano avrebbe fatto ancora meglio..............o ci saremmo spiattellati contro una casa :D :D
Poi mentre giudava io non parlavo perchè pregavo che non me la accartocciasse contro il balordo del nissan che faceva da tappo :D :D :sofico:
quello è vero... ci ero appena salito.. uff.. sempre a esse puntiglioso jena :sofico:
spiattellati? no dai.. lo sai che con le auto degli altri mi trattengo un po.. :ciapet:
nissan maledetta... tappo maledetto :D lo sapevo di passarla :Prrr: anche se viaggiava benino pure lei... solo che io spingevo "un pelo" :D
EDIT: mi ero dimenticato pure le due rotonde :doh: :banned: meglio non addentrarci nei dettagli......... :ciapet:
Cmq è un CIUCCIONE :sofico: :sofico: ...NON sa guidare i diesel...devono restare sempre fra i circa 2000 ed i circa 4000 giri....chiaramente quelli + moderni ed i giri cambiano leggermente a seconda delle versioni :O :O
Andare sopra o sotto significa essere abituati ai benza...magari pure loffi :ciapet: ...e non sfruttare una mazza :O
Io ad es uso sul misto veloce solo la 4a al max scalo in 3a sul misto lento...2a e immediatamente 3a nei tornanti :O :O ...la 5a è un optional :D
:oink: :oink:
Il motore Honda è parecchio elastico ed ha un buon range di utilizzo.
Inizia a spingere bene dai 1800 giri, dove dispone di circa 90 cv e 33 kgm di coppia.
Il picco di coppia è a circa 2200-2300 giri (34,5 kgm) poi inizia a decadere e la potenza inizia ad alzarsi.
A 3000 giri ha ancora disponibile 29 kgm e 130 cv di potenza che sale 140 fino a 4300 giri, li la coppia è ancora di 23 kgm.
Da quei giri è inutile continuare, a quel punto coppia e potenza decadono inesorabilmente. :(
Per farvi un paragone con un benzina, i valori di potenza e coppia del 1.8 sempre Honda aspirato i-VTEC sono:
Potenza 140 cv a 6300 giri e coppia di 17,7 kgm di picco a 4300 giri.
Se il benzina per un uso sportiveggiante ha un range di utilizzo di 3000 giri circa (da 4000 a 7000 giri) il diesel ha circa 2500 giri di utilizzo, che non mi sembra male tutto sommato.
85kimeruccio
20-03-2006, 15:55
Pazzo :eek: gli hai fatto firmare una liberatoria prima? :eek: :sofico:
parlavo con revolution.man poco fa.................
Pedrinho scrive:
la mia auto nn la guidi +!!
non va mica bene così'... meglio che me ne stia zitto allora.....
Coyote74
20-03-2006, 16:00
Il motore Honda è parecchio elastico ed ha un buon range di utilizzo.
Inizia a spingere bene dai 1800 giri, dove dispone di circa 90 cv e 33 kgm di coppia.
Il picco di coppia è a circa 2200-2300 giri (34,5 kgm) poi inizia a decadere e la potenza inizia ad alzarsi.
A 3000 giri ha ancora disponibile 29 kgm e 130 cv di potenza che sale 140 fino a 4300 giri, li la coppia è ancora di 23 kgm.
Da quei giri è inutile continuare, a quel punto coppia e potenza decadono inesorabilmente. :(
Per farvi un paragone con un benzina, i valori di potenza e coppia del 1.8 sempre Honda aspirato i-VTEC sono:
Potenza 140 cv a 6300 giri e coppia di 17,7 kgm di picco a 4300 giri.
Se il benzina per un uso sportiveggiante ha un range di utilizzo di 3000 giri circa (da 4000 a 7000 giri) il diesel ha circa 2500 giri di utilizzo, che non mi sembra male tutto sommato.
Beh, oddio, un buon benza comincia a prendere anche sotto i 4000... diciamo che a 3500 si comincia a ragionare bene ;)
Revolution.Man
20-03-2006, 16:07
parlavo con revolution.man poco fa.................
Pedrinho scrive:
la mia auto nn la guidi +!!
non va mica bene così'... meglio che me ne stia zitto allora.....
te l'ho fatta guidare una volta perchè avevo bevuto un pochetto....
ehehe
Beh, oddio, un buon benza comincia a prendere anche sotto i 4000... diciamo che a 3500 si comincia a ragionare bene ;)
Si, ma in un uso sportiveggiante, un motore che arriva a 7000 giri lo fai scendere sotto i 4000?
Comunque è vero, certi motori benza iniziano a spingere bene anche a 3500 giri.
te l'ho fatta guidare una volta perchè avevo bevuto un pochetto....
ehehe
che macchina hai??
85kimeruccio
20-03-2006, 16:40
che macchina hai??
nuova astra 1.7diesel 101cv..
ninja750
20-03-2006, 18:38
Cmq è un CIUCCIONE :sofico: :sofico: ...NON sa guidare i diesel...devono restare sempre fra i circa 2000 ed i circa 4000 giri....
Voci mi hanno detto che cercava insistentemente il limitatore :O
:asd: :D
85kimeruccio
20-03-2006, 18:42
Voci mi hanno detto che cercava insistentemente il limitatore :O
:asd: :D
che amici infami :sofico:
che amici infami :sofico:
bè dai, una marcia la stavi x cannare............se ti ricordi :ciapet: :D :D
85kimeruccio
20-03-2006, 19:27
vabbe... son curve che sono abituato a fare in 2°.....
stavo poi per buttare dentro 2° quando in 3° ero a 3500giri :sofico: me ne sono accorto appena ho pigiato frizione... ehhhhhhh deformazione professionale....
JENA PLISSKEN
21-03-2006, 07:23
Voci mi hanno detto che cercava insistentemente il limitatore :O
:asd: :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...cmq il danno glielo ha fatto...chissà che ha squalglizzato :sofico:
JENA PLISSKEN
21-03-2006, 07:27
Il motore Honda è parecchio elastico ed ha un buon range di utilizzo.
Inizia a spingere bene dai 1800 giri, dove dispone di circa 90 cv e 33 kgm di coppia.
Il picco di coppia è a circa 2200-2300 giri (34,5 kgm) poi inizia a decadere e la potenza inizia ad alzarsi.
A 3000 giri ha ancora disponibile 29 kgm e 130 cv di potenza che sale 140 fino a 4300 giri, li la coppia è ancora di 23 kgm.
Da quei giri è inutile continuare, a quel punto coppia e potenza decadono inesorabilmente. :(
Per farvi un paragone con un benzina, i valori di potenza e coppia del 1.8 sempre Honda aspirato i-VTEC sono:
Potenza 140 cv a 6300 giri e coppia di 17,7 kgm di picco a 4300 giri.
Se il benzina per un uso sportiveggiante ha un range di utilizzo di 3000 giri circa (da 4000 a 7000 giri) il diesel ha circa 2500 giri di utilizzo, che non mi sembra male tutto sommato.
Beh è quello che ho detto io..alla fine siamo fra i c.ca 2000 ed i c.ca 4000...dipende poi dai modelli...la m ia va dai 1750 ai 4200\300 max...poi bye bye :D
85kimeruccio
21-03-2006, 14:11
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...cmq il danno glielo ha fatto...chissà che ha squalglizzato :sofico:
guarda che danni non ne ho fatti :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.