PDA

View Full Version : Acquisto PC Home Video


torre37
23-01-2006, 14:50
Ciao a tutti, gradirei ricevere consigli per l'acquisto di un elaboratore con le seguenti caratteristiche:

Processore athlon 64 X2 dual core;
RAM 2GB;
Hard disk >= 250 GB Serial Ata;
Masterizzatore DVD dual layer;
Scheda video con anche (oltre a VGA e DVI/HDMI)
uscita component (quella con i tre cavetti rca, rosso verde e nero);
uscita s-video;
Oltre che basata su chip ATI e BUS PCI-EXPRESS;
La scheda dovrebbe permettermi di utilizzare come monitor, il televisore collegato alla s-video (sulla component il video proiettore). Non vorrei utilizzare monitor fisso.

Scheda madre adeguata per intregrareal meglio i vari componenti. Nella scheda dovrebbero essere integrati una porta WI-FI per l'accesso alla rete Wireless, scheda audio con uscita 5.1;
Tastiera e mouse wireless con tecnologia bluetouth (raggio d'azione >10 metri);
Case, alimentatore e accessori vari;
Nella scelta ed integrazione dei componenti, confido nella vostra professionalita per avere il massimo in termini di affidabilità ed efficienza.

Grazie

OverClocK79®
23-01-2006, 15:09
per Home Video intendi solo visione o proprio video editing??? e montaggio???

uscita component sulla schede video che io sappia non ci sono a meno che non vai su prodotti particolari
solitamente c'è D-SUB (VGA) S-video DVI-D
IMHO ti basterebbe anche l'ultima per il proiettore.

BYEZZZZZZZZZZZ

p.s. mi ricordavo che i colori della component fossero rosso verde blu. simile all'RGB anche se è proprio un altro segnale hanno cambiato da poco gli standard per distinguerla???

torre37
23-01-2006, 16:58
per Home Video intendi solo visione o proprio video editing??? e montaggio???

uscita component sulla schede video che io sappia non ci sono a meno che non vai su prodotti particolari
solitamente c'è D-SUB (VGA) S-video DVI-D
IMHO ti basterebbe anche l'ultima per il proiettore.

BYEZZZZZZZZZZZ

p.s. mi ricordavo che i colori della component fossero rosso verde blu. simile all'RGB anche se è proprio un altro segnale hanno cambiato da poco gli standard per distinguerla???

Video editing!!!

Per l'uscita component mi basterebbe anche un adattatore DVI Component. Su alcune schede ATI si parla di questi adattatori ....ma in italia non ne ho mai visto uno. Non vorrei rischiare di comprare una scheda e poi non riuscire a trovare l'adattatore, o peggio non avere il software che lo gestisce...
per i colori forse hai ragione tu ...non li ricordo era per intenderci.

Vorrei collegare il videoproiettore in component poiche' i cavi sono lunghi ed un cavo dvi mi costerebbe un occhio della testa, mentre i cavi component già ce li ho

OverClocK79®
23-01-2006, 18:00
altra cosa
spiegami il discorso S-video con Televisione come monitor????

vuoi fare editing video con una TV collegata in S-video??
finchè mi parli di preview OK
ma come monitor non va affatto bene

1° la qualità dell'S-vidoe per queste cose è pessima
2° la risoluzione delle TV con sVideo è solitamente bassa e non credo le Ati escano con più di 1024x768 se ben ricorodo
3° provai tempo fa ad usare un buon CRT con s-video ma i caratteri erano tutti sfocati e dopo un po' ti facevano male gli occhi
giusto per un film o un giochino può andare bene

se invece parli di un plasma o LCD con entrata VGA è una altro discorso
ma comunque la risoluzione resta generalemente bassa.

BYEZZZZZZZZZZZ

torre37
24-01-2006, 10:19
altra cosa
spiegami il discorso S-video con Televisione come monitor????

vuoi fare editing video con una TV collegata in S-video??
finchè mi parli di preview OK
ma come monitor non va affatto bene

1° la qualità dell'S-vidoe per queste cose è pessima
2° la risoluzione delle TV con sVideo è solitamente bassa e non credo le Ati escano con più di 1024x768 se ben ricorodo
3° provai tempo fa ad usare un buon CRT con s-video ma i caratteri erano tutti sfocati e dopo un po' ti facevano male gli occhi
giusto per un film o un giochino può andare bene

se invece parli di un plasma o LCD con entrata VGA è una altro discorso
ma comunque la risoluzione resta generalemente bassa.

BYEZZZZZZZZZZZ

Concordo. Utilizzero' un plasma per i lavori di video editing (quando lo comprero').
Per il momento lo colleghero' al video proiettore per la visione hd (ho un panny 700) ed al televisore per tutte le operazioni di configurazione e settaggio.
In pratica quando parte il pc vorrei seguire le segnalazioni di boot sul televisore sintonizzato sull'ingresso AV senza dover collegare un monitor vga...anche perche' non avrei il posto dove metterlo.
Poi quando mi serve la qualita di riproduzione accendo il panny e, quando lo comprero' il plasma.
l'unico dubbio che ho e se esiste una scheda che usa l'uscita s-video allo stesso modo dell'uscita vga standard, cioe' consente di utilizzare il televisore al posto del monitor.
grazie

OverClocK79®
24-01-2006, 10:31
si certo si può
ma per la prima volta la devi configurare tu con un monitor esterno, e comunque sappi che la qualità è abbastanza ridotto
ma non hai spazio nemmeno per un LCD17"??
il testo è MOLTO difficile da leggere e si va ad intuito con le icone.
Il plasma se lo userai per lavorare (anche se magari io opterei per un LCD) cerca di prenderlo che supporti ALMENO una sisoluzione di 1280x800 o maggiore.
Il proiettore va bene ma consumi ore lampada per nulla
e sai quanto costano ;)

BYEZZZZZZZZZZZ