View Full Version : java per macOsx...
PiGihawk
23-01-2006, 14:17
ciao gente, ho da poco iniziato a studiare java all'università, e già mi affascina poterci lavorare cl mio mac...
ecco il problema li all'univ purtroppo sviluppano il tutto su pc, finchè si tratta semplicemente di creare il source code nn ci sono problemi, trovo un qualsiasi texeditor e salvo *.java... il problema che però nn ho capito è come mi devo regolare pe quanto riguarda path, class... nel mondo apple!
spero mi possiate aiutare... nn so magari avete qualche guida da consigliarmi... qualche link;)
grazie regaz :D
Ciao :)
java è già installato e configurato sul osx, apri terminale e scrivi "java" oppure "javac". Questo se vuoi fare le cose da terminale ovviamente... molto meglio se scarichi eclipse http://www.eclipse.org/downloads/
Ciao :)
impara ad usare i comandi da terminale. per programmare, invece, usa un semplice editor che ti colori la sintassi (io uso SubEthaEdit). Quando saprai usare bene i comandi allora passa ad Eclipse :D
scusate il doppio post.
allora:
Java per MacOSX dal sito di mamma Apple (http://developer.apple.com/java/)
Eclipse su MacOSX (http://developer.apple.com/tools/eclipse.html)
Documentazione (http://developer.apple.com/documentation/Java/index.html)
poi per settare il classpath ed altre cose dovresti sapere che MacOS ha un layer "unix" quindi puoi facilmente farlo attraverso la linea di comando
qui (http://forums.macosxhints.com/showthread.php?t=49285) forse e' quello che cerchi
se non e' questo basta eseguire una ricerca su google (http://www.google.it/search?hl=it&hs=JvI&client=firefox-a&rls=org.mozilla:en-US:official&q=howto+classpath+mac+os&spell=1) :D
spero di esserti stato di aiuto :)
PiGihawk
25-01-2006, 13:20
allora ho provato a compilare un primo programma.. una cosuccia da nulla giusto per vedere se partiva, ma dopo aver salvato il sourcecode, aprivo il comando javac e sembrava tutto ok(nn sono comunque riuscito ad individuare il file.class).. lancio il programma cn java e mi da il seguente messaggio d'errore:
exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: somma (il nome del programma;))
che cosa potebbe essere?
grazie ciao
clasprea
25-01-2006, 22:38
allora ho provato a compilare un primo programma.. una cosuccia da nulla giusto per vedere se partiva, ma dopo aver salvato il sourcecode, aprivo il comando javac e sembrava tutto ok(nn sono comunque riuscito ad individuare il file.class).. lancio il programma cn java e mi da il seguente messaggio d'errore:
exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: somma (il nome del programma;))
che cosa potebbe essere?
grazie ciao
Forse hai scritto il nome della classe (e quindi del file) minuscolo... i nomi delle classi devono sempre iniziare con la lettera maiuscola... così "a naso" direi che è quello!
Forse hai scritto il nome della classe (e quindi del file) minuscolo... i nomi delle classi devono sempre iniziare con la lettera maiuscola... così "a naso" direi che è quello!
quoto..
PiGihawk
26-01-2006, 13:06
quoto..
no regaz.... maiuscole e minuscole stanno al loro posto...
secondo me è un errore di classpath
allora ricapitoliamo... io lavoro dal terminale, volevo sapere come posso fare per entrare in una cartella.. un pò come in dos si fa //cd nomecartella.. etc...
cioè esiste un comando simile per mac?
grazie
Sì che esiste ed è proprio cd <nome directory>. mkdir per creare nuove cartelle e ls per vedere tutti i file di una cartella ( un po' come dir in dos ma con molte più opzioni ). Per il problema del codice java ti conviene postarlo visto che sembra essere un programmino semplice. Non ho macosx da molto, ma i comandi da terminale sembrano gli stessi di un sistema unix-based. Per maggiori info sui comandi da shell qui (http://www.ss64.com/osx/) trovi un po' di materiale per cominciare.
allora io ho fatto l'esame di programmazione ad oggetti (30eLode :D) programmando esclusivamente sul mio iBook e non ho MAI dovuto sistemare classpath o simili...posta il source code e vediamo :)
poi come ha già detto Braga83 sono i tipici comandi Unix..
Visto che si parla di eclipse avrei qualche domanda a riguardo: ho scaricato il file eclipse-SDK-3.1.2-macosx-carbon.tar.gz e l'ho scompattato scropendo con mia grande sorpresa che la cartella ottenuta pesa la metà ( circa 45 Mb contro i 90 del file compresso ). E i file che ho ottenuto sono quasi tutti o jar o sorgenti, senza nemmeno un readme o qualcosa che gli assomogli. E' normale?
Gentilmente mi potresti dire qual'è il comando da shell per avviare eclipse?
Come non detto..... invece che con stuffit ho aperto l'archivio con openapp e sono comparsi per magia altri 70 Mb di dati. Mha misteri :confused:
Cmq visto che anch'io mi appresto a seguire un corso ad oggetti di java mi potresti dare qualche suggerimento/dritta? Hai usato eclipse per programmare o il "vecchio" metodo editor&shell? Di solito uso l'editor di Xcode per i sorgenti ( visto che la versione per mac di Xemacs fa un po' pena ), e anche se non è il massimo non sembra male. Dici che SubEthaEdit sia migliore? Appena ho un po' di tempo lo scarico e lo provo.
clasprea
27-01-2006, 16:35
Anche io per i programmi per l'uni mi limito a SubEthaEdit. Anche pechè di solito per l'uni vanno fatti programmi relativamente semplici, mica ti commissionano un sistema operativo intero!
per imparare sempre e comunque un buon editor di testi e la shell..o se ve la sentite usate direttamente vi dalla shell eheh
BananaFlanders
27-01-2006, 22:01
Mi intrometto nella discussione.
A me servirebbe un compilatore c++ (sempre per l'uni), esiste?
Potreste indicarmelo? Come si fa ad installare?
Grazie :cry:
Scaricati Xcode dal sito apple. E' un ambiente di sviluppo software che comprende molte cose tra cui i complilatori g++ 3.3 e 4.0.
ma g++ non lo si può usare anche dalla shell? mi sembra di si
ma g++ non lo si può usare anche dalla shell? mi sembra di si
Sì sì è disponibile anche da shell però bisogna installlare xcode per averlo, a differenza di java che è già installato di default.
BananaFlanders
29-01-2006, 17:54
Scaricati Xcode dal sito apple. E' un ambiente di sviluppo software che comprende molte cose tra cui i complilatori g++ 3.3 e 4.0.
Ho installato intanto solo i compilatori g++ e gcc (usando fink commander) ma quando vado a compilare il file tramite shell mi fornisce un sacco di errori perchè non trova i file che scrivo negli header (#include <iostream.h>, ho provato anche <stdlib.h>). :(
Ho cercato questi "file" ma sono nella cartella sbagliata e non posso spostarli. :cry:
Ovviamente non sto compilando niente, dato che mi dice che non sa cosa siano cin, cout... :muro:
Ora so installando tutto il pacco di Xcode Tools, ma non credo otterrò miglioramenti. :help:
Non ho voglia di installare Linux. :coffee:
AGGIORNAMENTO
Dopo aver installato tutto il pacco, funziona!!! :)
Ora che ho superato questo ostacolo per la mia incapacità posso cominciare a compilare. Thx.
eheh per sviluppare su MacOSX bisogna installare i developer tools ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.