PDA

View Full Version : Toshiba Satellite A100-155 vs SONY Vaio VGN-FE11M


GabrieleC
23-01-2006, 13:54
Salve, che problema scegliere il NB, ero indeciso per il Toshiba m40 282 o m60-163, però oggi a sorpresa scopro che sono usciti Nb con Intel® Centrino® Duo, allora guardando in rete cercando prezzi ho visto i nb in questione rientrano nel mio budget, ora sono indeciso tra:

toshiba a100-155:
Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2400, (2 MB Cache, 1,83 GHz, 667 FSB), Intel® 945PM Express Chipset and Intel® PRO/Wireless 3945ABG
Velocità del clock : 1.83 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB


Sistema operativo Windows® XP Home Edition


Memoria di sistema Standard : 1,024 (512+512) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)


Hard disk Capacità : 100 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.


DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive


Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA TFT


Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : Mobility™ Radeon® X1600 512 MB con HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicati + fino a 256MB condivisi MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM + DDR2 RAM (system memory)
Bus connesso : 16x PCI Express


Risoluzione video interna Risoluzione : 1,280 x 800
Massimo numero di colori : 16.7 milioni


Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200


BIOS ACPI : 1.0b
Gestione del sistema BIOS : 2.3


Batteria Tecnologia : ioni di Litio


Alimentatore Tensione in entrata : adattatore AC (100/240 V) per utilizzo universale


Interfacce 1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
4 (2 sul retro, 2 sul lato destro) x USB 2.0
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)


Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 Slot x PC Card Tipo II , Tipo : Slot ExpressCard
Numero dei tipi di espansione : 1


Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth™
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11a/b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN (802.11a/b/g)


Comunicazione Tipologia : LAN Ethernet
Velocità : 10/100 Base-TX
Tipologia : international V.90 modem, V.92 ready
Velocità : 56 Kbps data (V.90) and 14.4 Kbps fax


Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Altoparlanti : altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati


Tastiera Tasti : 86
Tasti Windows : 2
Hot Keys : 1


Dimensioni lxpxh : 360 x 267 x 29.8 (fronte) / 36.8 (retro) mm
Peso : 2.72 kg


Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad


Garanzia 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover


Hardware incorporato Alimentatore


Software incorporati Utilities e drive Toshiba
Manuale utente e manuale modem on line
ConfigFree™
Connectivity Doctor
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo WinDVD™
Norton Internet Security™ 2005 (90-Day Free Trial Version)
Toshiba Summit


Caratteristiche di sicurezza Hard disk principale (con vite)
Blocco tastiera
Memoria principale (con vite)
Password di BIOS
Feritoia per cavo Kensington Lock
Switch on / off wireless LAN
Password di sistema


Caratteristiche speciali SM BIOS compliant
Spill-resistant keyboard
HD Audio supporting
HD to go - Visione Mobile in High Definition
Barra Multimediale con 6 tasti Easy Keys (Internet Browser, Rewind, Play, Stop, Forward, Express Media Player per accesso istantaneo ai contenuti multimediali)

SONY Vaio VGN-FE11M
Processore
Tecnologia Mobile Intel Centrino;
Processore Intel Core Duo Pentium T2300;
(1.66 GHz, FSB da 667 MHz, Cache L2 da 1MB);
Intel Chipset 945PM - Connessione di rete Intel PRO/WIRELESS 2200BG.

RAM
1 GB DDR2 SDRAM (PC2-3200 DDR2-533) (2x 512 MB), espansione max 2 GB DDR2 SDRAM.

Hard Disk
100 GB.

CD/DVD
DVD±RW Super Multi Double Layer.

Schermo
15,4" WXGA (1280 x 800) X-Black LCD (Doppia Lampada) 2ª Generazione.

Connettività
Ethernet (RJ-45 10 Base-T/100 Base-TX), Modem interno (RJ-11 V.92/V.90, 56 kbps), Wireless LAN 802.11a/b/g (11/54 Mbps), Bluetooth 2.0 con EDR (723 kbps).

Sistema operativo
Microsoft Windows Media Center Edition 2005.

Scheda grafica
NVIDIA GeForce Go 7400 con TurboCache.

Scheda audio
Scheda Intel High Definition Audio, con Direct Strean Digital, Direct Sound 3D.
Stereo 16 bit (qualità CD). Altoparlanti stereo integrati.

Fotocamera
Web Cam integrata (640x480).

Caratteristiche speciali
Web Cam integrata (640x480),Touchpad, Plug & Display, Microfono incorporato.

Interfaccie
Connettore Docking Station, i.LINK (IEEE1394) S400, 3x USB 2.0, Uscita Monitor (VGA), Cuffie, Ingresso microfono, S-Video OUT, Slot Memory Stick Duo , PCMCIA (tipo I / II, CardBus compatibili) , Express Card (34mm) , Adattatore Multi-Card Reader compatibile Memory Stick(Standard/PRO), MMC , SD , XD.

Batteria
Fino a 3 ore e 40 min.

Dimensioni e peso
366 mm / 26 - 35,3 mm / 274,5 mm;
Peso 2,8 kg.

Accessori incorporati
Batteria ricaricabile , Alimentatore , Multi-Card Reader (compatibile Memory Stick (Standard/PRO), MMC , SD , XD ).

Software preinstallato
AUDIO: SonicStage 3.3, SonicStage Mastering Studio2.1 , DSD Direct;
MASTERIZZAZIONE CD/DVD, MEDIA SHARING Roxio Digital Media SE 7, Click to DVD 2.5;
APPLICATIONI OFFICE AdobeAcrobatProfessional 7.0 (Try & Buy), Adobe Acrobat Elements 7.0, Adobe Reader 7.0, Microsoft Works 8.0 Microsoft Office 2003 SBE (Try & Buy);
FOTO & IMMAGINI Adobe Photoshop Elements 4.0;
VIDEO & TV Adobe Premiere Elements 2.0, DVgate Plus 2.2, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD 6.0 for VAIO;
SICUREZZA & UTILITIES Google Toolbar 2.0, Memory Stick Formatter 2.4, Norton Internet Security 2005 AntiSpyware Edition, Norton Password Manager 2004, VAIO Update 2.1, My Club VAIO 1.1, Yahoo! Messenger 6, Norton Ghost 10 (Try & Buy), Utimaco Privatedisk easy 1.0 (Try & Buy), Skype 1.4, VAIO Recovery Utility 2.6, Image Converter.

Cd di ripristino
Assente, Copia Sistema Operativo su partizione dell'hard disk.

Il dubbio che ho è nella scheda grafica del sony. Mi potreste aiutare dandomi delle differenze tra i due note.
Grazie

NuT
23-01-2006, 13:59
Io prenderei il Toshiba: scheda video e processore sono più potenti. La X1600 è paragonabile ad una X700, anzi è ancora meglio, mentre una 7400go, seppur più potente di una 6400go, non raggiunge certo le "cifre" di una X700/X1600, a mio modo di vedere.

harsan
23-01-2006, 14:08
Io prenderei il Toshiba: scheda video e processore sono più potenti. La X1600 è paragonabile ad una X700, anzi è ancora meglio, mentre una 7400go, seppur più potente di una 6400go, non raggiunge certo le "cifre" di una X700/X1600, a mio modo di vedere.

le geforce 7600 come è seconmdo te rispetto alla ati x1600?

Tale82
23-01-2006, 17:58
Dove hai trovato su internet la l'A100-155?Io ho trovato solo il 170!!!! :muro:
Quanto viene????

*VAIO*
23-01-2006, 18:25
Beh è una bella sfida. Sono entrambi ottimi prodotti. Sony e Toshiba per me sono le migliori marche in fatto di portatili. In questo caso mi sento di consigliare il Toshiba perchè come è stato detto ha processore e scheda grafica migliori. Io so che il Vaio dovrebbe costare circa 1600 Euro, ma il Toshiba quanto costa?

VaPeZzZ
23-01-2006, 20:51
Beh è una bella sfida. Sono entrambi ottimi prodotti. Sony e Toshiba per me sono le migliori marche in fatto di portatili. In questo caso mi sento di consigliare il Toshiba perchè come è stato detto ha processore e scheda grafica migliori. Io so che il Vaio dovrebbe costare circa 1600 Euro, ma il Toshiba quanto costa?

a memoria sul sito toshiba era prezzato 1689 + iva...quindi parecchio :( :(

BlackZorro
23-01-2006, 21:20
Dove hai trovato su internet la l'A100-155?Io ho trovato solo il 170!!!! :muro:
Quanto viene????


http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=7

TOSHIBA Satellite A100-155
.Intel Core Duo Pentium T2400
.Bluetooth
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD Double Layer
.ATI Radeon X1600 up to 512MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100 Mbps
.Schermo 15,4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition

€ 1632 iva incl.

*VAIO*
23-01-2006, 23:25
Beh tutto sommato un buon prezzo. I nuovi Intel dual core costano un po di più e poi ha una scheda grafica 256+256 e arriva addirittura a 512 mb. Io avrei preferito 256 mb integrati e basta.

GabrieleC
24-01-2006, 00:19
Avevo letto le schede tecniche delle S.V. sui siti dei relativi produttori e la scelta era caduta subito sul toshiba. Mi aspettavo un prezzo più basso da pcmobile cmq rientro in quello che avevo in mente. Per caso qualcuno sa dirmi degli incentivi per docenti statali e se pcmobile accetta questi incentivi?
Grazie mille

chiuni
25-01-2006, 19:56
anche a me interessa il toshiba.. ma volevo prenderlo con il contributo per gli universitari "un c@ppuccino per un pc".
Ho mandato una mail a pc mobile 2 giorni fa ma non mi hanno ancora rispoto :-(
sapete se pcmobile aderisce all'iniziativa?

black_jokes
25-01-2006, 20:36
anche a me interessa il toshiba.. ma volevo prenderlo con il contributo per gli universitari "un c@ppuccino per un pc".
Ho mandato una mail a pc mobile 2 giorni fa ma non mi hanno ancora rispoto :-(
sapete se pcmobile aderisce all'iniziativa?

no pcmobile non aderisce a quest'iniziativa...

feb81
03-02-2006, 18:36
Ciao a tutti. Spero possiate aiutarmi...
Tra l'a100-155 e il Vaio FE11S (non la versione M) cosa mi consigliereste? Sn praticamente uguali, costano praticamente la stessa cifra... il Vaio ha 160 gb di hard disk ma a 4200rpm e una scheda geforce go7400, oltre alla webcam integrata e Windows Media Center preinstallato...
Il toshiba monta l'ottima Ati x1600 (migliore della Geforce del Vaio), hd da 5400 (ma 100 gb, che per me sarebbero + che sufficienti)...e la tecnologia HD to go, o qualcosa di simile (per le immagini ad alta definizione...qualcuno mi puo' illuminare in proposito?Mi scuso x l'ignoranza).
Il pc lo userei principalmente con gli applicativi office, per fare un po' di video editing leggero (molto leggero!!), photo editing e magari giocarci un po'. Quale mi consigliate? L'autonomia e di un'ora a favore del Sony (2h e 40 contro 3h e 40). Lo userei abbastanza fuori di casa, ma in teoria dovrei sempre riuscire ad avere una presa d corrente nei paraggi (salvo i viaggi in treno).
Che mi consigliate? Secondo voi posso installare Windows Media Center 05 anche sul Toshiba? Aiuto!! Spero qualcuno mi illumini...
P.S.-Il monitor del Vaio è notoriamente tra i migliori in commercio...quello dell' A100-155 com'è, qualitativamente parlando? Grazie, ciao a tutti!!

Phedrus
26-03-2006, 21:15
direi ke t sei già risposto da solo :D Dal mio punto d vista,via con il toshiba :D X lo stesso prezzo hai qualcosa d meglio

fireball33
27-03-2006, 00:40
Ciao a tutti. Spero possiate aiutarmi...
Tra l'a100-155 e il Vaio FE11S (non la versione M) cosa mi consigliereste? Sn praticamente uguali, costano praticamente la stessa cifra... il Vaio ha 160 gb di hard disk ma a 4200rpm e una scheda geforce go7400, oltre alla webcam integrata e Windows Media Center preinstallato...
Il toshiba monta l'ottima Ati x1600 (migliore della Geforce del Vaio), hd da 5400 (ma 100 gb, che per me sarebbero + che sufficienti)...e la tecnologia HD to go, o qualcosa di simile (per le immagini ad alta definizione...qualcuno mi puo' illuminare in proposito?Mi scuso x l'ignoranza).
Il pc lo userei principalmente con gli applicativi office, per fare un po' di video editing leggero (molto leggero!!), photo editing e magari giocarci un po'. Quale mi consigliate? L'autonomia e di un'ora a favore del Sony (2h e 40 contro 3h e 40). Lo userei abbastanza fuori di casa, ma in teoria dovrei sempre riuscire ad avere una presa d corrente nei paraggi (salvo i viaggi in treno).
Che mi consigliate? Secondo voi posso installare Windows Media Center 05 anche sul Toshiba? Aiuto!! Spero qualcuno mi illumini...
P.S.-Il monitor del Vaio è notoriamente tra i migliori in commercio...quello dell' A100-155 com'è, qualitativamente parlando? Grazie, ciao a tutti!!

allora.. io ho scelto l'a100-155 scartando il sony e l'asus a6j (ottimi portatili)... quindi ti consiglio il toshi! innanzitutto un hd da 5400 è tutto una altro mondo rispetto a un 4200 (visto ke la capacità non è un problema).. per la webcam è una misera 640x480 (l'asus la monta da 1,3 megapixel) quindi niente di ke... il media center va perfettamente sul toshiba (anzi funziona anke il telecomando.. xo solo le frecce e il tasto invio :muro: ) x l'autonomia io sn arrivato a 3 ore di web cn il risparmio energetico al max... dai portatili cn queste prestazioni non si puo pretendere molto :rolleyes: per il monitor quello del toshiba è ottimo x luminosità contrasto e angolo di visuale (a parte dei colori un po sbiaditi ma basta aumentare la saturazione colore dai driver video x risolvere) e inoltre non riflette molto pur essendo di tipo glare... tuttavia mi inchino all'x-black dei sony :ave: l'ultima tua richiesta riguarda hdtogo... è una specie di "certificazione" ke toshiba applica sui portatili in grado di visualizzare video ad alta definizione... l'a100-155 essendo fornito di un processore potente, uno schermo wxga e una scheda video di ultima generazione (l'x1600 supporta la codifica hardware AVIVO) è marchiato hdtogo... spero di aver kiarito i tuoi dubbi... ora a te la scelta! (prendi il toshiba) :Prrr:

Anonimix
03-04-2006, 05:31
Sapete per caso se il toshiba ha problemi cn il sistema di montaggio Avid ? io ho testato il sony vaio e devo dire che nn mi ha dato nessun problema cn Avid 4.5 sia per quanto riguarda il video che l'audio... ma nn conoscendo il toshiba vorrei sapere da voi se ha incompatibilià hardware cn qualche software...
:help:

mithrandir372000
13-04-2006, 22:56
Ma in queste considerazioni non si tiene conto del Display? la qualità del SONY sembra decisamente superiore, a quanto pare

Sono passati 3 mesi ma adesso anch'io mi trovo in questa situazione di scelta tra i due modelli, qualcuno che ha visto il display di entrambi sa darmi una mano? grazie

NuT
14-04-2006, 14:49
I display di Sony sono i migliori, ma quelli Toshiba a me piacciono altrettanto, sono qualitativamente leggermente inferiori, ma tra quelli non-Sony secondo me sono quelli con la resa migliore, secondo me. Poi va a gusti.

valvolare
20-04-2006, 13:10
ho preso A100-167 e dava problemi con premiere (in qualsiasi versione),
ma l'avid liquid pro 7 funzionava.....e mi dava problmi anche quando tentavo di aprire un file .avi o .mov con win media player (si spegne con scermata blu..STOP C2,
quindi mi sono fatto sostituire il portatile con uno identico, e il problema persisteva......allora dal negoziante mi sono fatto cambiare modello e ho preso un A100-155 che è quasi identico ma con il processore da 1,86 (lo stò usando ora) ma il problema è il solito.......anzi, su questo si spegne anche con AVID.........
ho fatto determinati test io credo che sia la schedaVideo e com il problema
all'80% è software e quindi con aggiornamemnti bios e driver si dovrebbe risolvere (speriamo!!!)
io per testare provavo a disattivare le periferiche 1 per una (firewire, usb scheda audio,ecc) e avviavo premiere e leggevo l'errore che mi dava e online vedevo la corrispondenza......
la mia mail è madonnamaestra@hotmail.com,
chiunque abbia un TOSHIBA con 2core e ati x1600 farebbe bene a provare ad installare premiere e vedere se dà problemi, e se li dà tempestare l'assistenza di toshiba di telefonate di modo che rendedosi conte della cappella che hanno fatto risolvano il problema........CMQ io ho provato anche il vaio e l'asus con i soliti requisiti hardware...e sinceramente a parte sto problema del cavolo a livello prestazionale il toshiba li batte tutti e non di poco, anche solo tenedolo sulle gambe per usarlo si riscontra tutta la qualità che si porta a presso...
io l'ho pagato 1.599 euro per A100-167 (modello solo per la catena euronics)
e 1.699 euro per A100-155 (che ha pure il telecomando)..
ovviamente se qualcuno sà qualcosa è pregato di contattare alla mail personale (io quì non giro spesso) , teniamoci in contatto che tante teste sono meglio di una e magari riusciamo a risolvere il problema..
ciao a tutti andrea

A.L.M.
20-04-2006, 22:26
ho preso A100-167 e dava problemi con premiere (in qualsiasi versione),
ma l'avid liquid pro 7 funzionava.....e mi dava problmi anche quando tentavo di aprire un file .avi o .mov con win media player (si spegne con scermata blu..STOP C2,
quindi mi sono fatto sostituire il portatile con uno identico, e il problema persisteva......allora dal negoziante mi sono fatto cambiare modello e ho preso un A100-155 che è quasi identico ma con il processore da 1,86 (lo stò usando ora) ma il problema è il solito.......anzi, su questo si spegne anche con AVID.........
ho fatto determinati test io credo che sia la schedaVideo e com il problema
all'80% è software e quindi con aggiornamemnti bios e driver si dovrebbe risolvere (speriamo!!!)
io per testare provavo a disattivare le periferiche 1 per una (firewire, usb scheda audio,ecc) e avviavo premiere e leggevo l'errore che mi dava e online vedevo la corrispondenza......
la mia mail è madonnamaestra@hotmail.com,
chiunque abbia un TOSHIBA con 2core e ati x1600 farebbe bene a provare ad installare premiere e vedere se dà problemi, e se li dà tempestare l'assistenza di toshiba di telefonate di modo che rendedosi conte della cappella che hanno fatto risolvano il problema........CMQ io ho provato anche il vaio e l'asus con i soliti requisiti hardware...e sinceramente a parte sto problema del cavolo a livello prestazionale il toshiba li batte tutti e non di poco, anche solo tenedolo sulle gambe per usarlo si riscontra tutta la qualità che si porta a presso...
io l'ho pagato 1.599 euro per A100-167 (modello solo per la catena euronics)
e 1.699 euro per A100-155 (che ha pure il telecomando)..
ovviamente se qualcuno sà qualcosa è pregato di contattare alla mail personale (io quì non giro spesso) , teniamoci in contatto che tante teste sono meglio di una e magari riusciamo a risolvere il problema..
ciao a tutti andrea
Il problema di Premiere sembra essere comune a molti pc con scheda video PCIe, stando a quello che si legge sui forum. Se la copia di Premiere che hai è originale, contatta Adobe.